Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Turismo

Turismo

Autore: Magda Antonioli Corigliano , Cristina Mottironi

Numero di pagine: 190

Che cosa conta di più quando programmiamo un viaggio o una vacanza, la destinazione o l'esperienza? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Luoghi e forme del turismo rurale. Evidenze empiriche in Irpinia

Luoghi e forme del turismo rurale. Evidenze empiriche in Irpinia

Autore: Angela Cresta , Ilaria Greco

Numero di pagine: 278

365.849

Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici

Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 754

100.845

Turismo e città minori in Sardegna. Alghero e Olbia tra innovazione e percezione

Turismo e città minori in Sardegna. Alghero e Olbia tra innovazione e percezione

Autore: Brunella Brundu

Numero di pagine: 121

365.1037

Rivista di Scienze del Turismo - Anno V - Numero 2 - Luglio-Dicembre 2014

Rivista di Scienze del Turismo - Anno V - Numero 2 - Luglio-Dicembre 2014

Autore: Irene Salerno , Angelo Quarto

Numero di pagine: 118

Pellegrinaggio e turismo religioso: le immagini latenti di Asterio Savelli Indicazioni di policy per il turismo religioso in provincia di Foggia di Caterina De Lucia, Massimo Fragassi, Pasquale Pazienza e Vincenzo Vecchione Distretti industriali e reti di impresa di Renata Imbruglia e Angelo Quarto Il turismo religioso nello Himachal Pradesh. Prospettive antropologiche di Irene Salerno Il turismo religioso nei borghi di Anna Piersanti Turismo religioso: confronto Italia-Spagna di Anna Zollo Le dinamiche spaziali ed economiche del turismo religioso in Iran di Carmen Bizzarri

La città, il viaggio, il turismo

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Codice Turismo (Италия)

Codice Turismo (Италия)

Autore: Italy

Numero di pagine: 72

"CODICE TURISMO (Allegato al Decreto legislativo 23.05.2011 n° 79, G.U. n. 129 del 06-06-2011. Testo in vigore dal 21 giugno 2011) Edizione 15.12.2011 Italia"

Itatour. Accessibilità diffusa, spazi del tempo libero e territori del turismo nella punta occidentale della Sicilia

Itatour. Accessibilità diffusa, spazi del tempo libero e territori del turismo nella punta occidentale della Sicilia

Autore: Leone

Numero di pagine: 416
Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 532

1365.2.9

Turismo creativo e identità culturale

Turismo creativo e identità culturale

Autore: Marinella Rocca Longo , Maddalena Pennacchia

Numero di pagine: 214

La creatività è uno degli elementi alla base della competitività e della sostenibilità nell’ultimo secolo e in quello che è appena iniziato. Di particolare valore è ritenuta la capacità di aumentare il capitale interculturale producendo esperienze sociali e relazioni internazionali attraverso eventi memorabili nel turismo e nel tempo libero. Il notevole sviluppo dell’industria mediatica nell’economia postindustriale, più rivolta ai beni intangibili che non a quelli tangibili, aggiunge nuovi elementi di discussione al ‘turismo’ inteso come un settore ibrido, fortemente collegato sia alle discipline economiche che a quelle umanistiche. In particolare, i contributi contenuti in questa pubblicazione intendono definire il concetto di turismo creativo esaminandolo nella varietà dei suoi aspetti a partire da una definizione flessibile di identità culturale. Da questo punto di vista ogni aspetto del sistema turistico dovrebbe essere ripensato e riformulato: dal ruolo che occupa nell’istruzione superiore alla capacità di incidere sulla formazione dell’identità culturale, fino all’organizzazione pratica ed economica delle singole offerte turistiche.

Agire sociale Turismo e qualità del vivere

Agire sociale Turismo e qualità del vivere

Autore: Vincenzo Pepe

Numero di pagine: 128

La ricerca è dedicata al compianto Franco Garbaccio al quale occorre riconoscere il merito di aver dato inizio a questo filone di studio: la consapevolezza che il turismo è un agire sociale e per questo motivo trasversale alla società. I flussi turistici si generano in quelle aree dove è migliore la qualità della vita e allo stesso tempo aiuta a migliorare la qualità della vita stessa delle popolazioni dove esso si sviluppa attraverso la produzione della ricchezza.

Studi OCSE sul Turismo: Italia Analisi delle criticità e delle politiche

Studi OCSE sul Turismo: Italia Analisi delle criticità e delle politiche

Autore: OECD

Numero di pagine: 160

Questo rapporto costituisce una valutazione indipendente su alcuni problemi del turismo italiano condotta da responsabili ed esperti di altri paesi.

Il turismo culturale europeo Città ri-visitate. Nuove idee e forme di turismo culturale

Il turismo culturale europeo Città ri-visitate. Nuove idee e forme di turismo culturale

Autore: AA. VV. , Roberta Garibaldi

Numero di pagine: 258

1294.1.1

Diciottesimo rapporto sul turismo italiano 2011-2012

Diciottesimo rapporto sul turismo italiano 2011-2012

Autore: Emilio Becheri , Giulio Maggiore

Numero di pagine: 640
Turismo mega trend

Turismo mega trend

Autore: Edoardo Colombo

Numero di pagine: 304

Turismo mega trend è un manuale dedicato a operatori e professionisti che, nell'industria turistica, guardano all'innovazione come a un'opportunità. Il "Super Traveller" sempre connesso è l'osservato speciale del libro: fin dalla prefazione di Eugene Kaspersky, con i suoi consigli in materia di sicurezza informatica, se ne indagano i comportamenti. Un viaggiatore sempre più digitale a cui si rivolgono i grandi operatori online che, dopo voli, hotel e ristoranti, hanno sviluppato nuove piattaforme per intermediare anche le esperienze in destinazione. Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G sono le parole chiave del turismo nelle smart destination e negli ecosistemi digitali. Destination manager e consulenti del settore, che esplorano le novità tecnologiche per essere a prova di futuro, troveranno riassunto in questo manuale un esaustivo panorama delle tecnologie applicate, con uno sguardo approfondito alle piattaforme digitali cinesi, a cui fa seguito un'analisi sulla domanda di nuove competenze e una riflessione sull'adozione di tecnologie per effetto della pandemia di Covid-19, con gli indirizzi conclusivi di...

Roma cresce. Brasile, Cina e Russia: mercati strategici di un nuovo turismo per l'Italia e la Capitale

Roma cresce. Brasile, Cina e Russia: mercati strategici di un nuovo turismo per l'Italia e la Capitale

Autore: Roma Capitale

Numero di pagine: 272
Il contratto di lavoro turismo. Alberghi, pubblici esercizi, imprese di viaggi e turismo. Disciplina collettiva di categoria. Istituti contrattuali, tabelle...

Il contratto di lavoro turismo. Alberghi, pubblici esercizi, imprese di viaggi e turismo. Disciplina collettiva di categoria. Istituti contrattuali, tabelle...

Autore: Pietro Zarattini , Rosalba Pelusi

Numero di pagine: 350

Ultimi ebook e autori ricercati