Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La grammatica è una canzone dolce

La grammatica è una canzone dolce

Autore: Erik Orsenna

Numero di pagine: 142

Strana, davvero strana l’isola dove approda Giovanna con il fratello Tommaso dopo un naufragio. Com’è diversa dal mondo che conoscono i due bambini! Qui ci sono spiagge e palme e una barriera corallina, cielo azzurro e mare trasparente, pesci e uccelli colorati. Un’isola tropicale come tante altre? No: dove si è mai vista un’isola con negozi che vendono parole, un municipio per i matrimoni tra sostantivi e aggettivi, un ospedale per le parole malate e una fabbrica per costruire le frasi, con distributori automatici di articoli e orologi a pendolo per i modi verbali? L’isola è una specie di “grammatica vivente” in cui i due fratelli, rimasti muti per lo spavento della tempesta, imparano a parlare in un modo nuovo, diventando consapevoli della ricchezza presente nella lingua e dell’amore necessario per tenerla viva, perché nominare una cosa vuol dire farla esistere, creare la realtà. Un racconto poetico, evocativo, leggero, in cui tutto diventa occasione per giocare, per assaporare le parole, le frasi e i loro intrecci. Una crociata per salvare le parole dimenticate, per non abusare di quelle troppo comuni, contro la morte della lingua e della letteratura, per...

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

Autore: Ruggiero Doronzo , Mimma Pasculi Ferrara

Numero di pagine: 96
Rivolte urbane e rivolte contadine nell'Europa del Trecento

Rivolte urbane e rivolte contadine nell'Europa del Trecento

Autore: Monique Bourin , Giovanni Cherubini , Giuliano Pinto

Numero di pagine: 442

Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale tenutosi a Firenze nella primavera del 2005, riprende una tematica, quella delle rivolte urbane e rurali del XIV secolo, che aveva conosciuto un certo oblio negli ultimi tempi rispetto alla straordinaria fortuna di cui aveva goduto soprattutto negli anni '60 e '70 del secolo scorso, sulla spinta delle vicende tormentate di quei decenni. I sedici saggi che lo compongono, opera di specialisti di cinque diversi paesi europei, sviluppano tre diverse forme di analisi all'interno di un taglio cronologico che fa riferimento a un Trecento largo, che va dagli ultimi decenni del XIII secolo sino ai primi del XV, secondo una cronologia consolidata e condivisa.

Lezioni di lessicografia. Storie e cronache di vocabolari

Lezioni di lessicografia. Storie e cronache di vocabolari

Autore: Valeria Della Valle , Giuseppe Patota

Numero di pagine: 158
Manuel de francais-Corso di lingua francese. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento delle lingue. Con 2 CD Audio

Manuel de francais-Corso di lingua francese. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento delle lingue. Con 2 CD Audio

Autore: Françoise Bidaud , Marie-Christine Grange , Jean-Pierre Seghi

Numero di pagine: 324
La lingua e un'orchestra

La lingua e un'orchestra

Autore: Mariarosa Bricchi

Numero di pagine: 140

Alto o basso, aulico o prosaico, formale o colloquiale, disadorno o ampolloso: l’italiano può assumere così tante forme da sembrare, alla fine, inafferrabile. Più che una lingua unica potremmo definirlo una coralità, una polifonia: il suono di un’orchestra. Chiunque si trovi a scrivere un testo – per tradurre il più ardimentoso degli autori o dire quello che vuole dire, per mandare un messaggio o chiedere un permesso aziendale – deve fare i conti con un complesso sistema di regole, tradizioni e usi che chiedono incessantemente di essere aggiornati. C’è la lingua imparata a scuola, quella delle serie televisive, quella burocratica e quella gergale. La lingua assimilata da bambini e quella assorbita dalla lettura delle grandi opere letterarie. Il risultato è un mondo di parole appartenenti agli ambiti più diversi: regionalismi, dialettismi, echi romanzeschi, vocaboli ed espressioni tipiche di un determinato gruppo sociale, lessici specialistici e voci che rimandano a differenti posizioni ideologiche. Un insieme variegato che siamo spronati a comporre e ricomporre, seguendo le regole o, a volte, trasgredendole con fantasia.La lingua è un’orchestra di Mariarosa...

Savoir-dire, savoir-faire. Niveaux B1-B2. Con 2 CD Audio. Per le Scuole superiori

Savoir-dire, savoir-faire. Niveaux B1-B2. Con 2 CD Audio. Per le Scuole superiori

Autore: Dominique Berger , Anne C. Signoret , Nerina Spicacci

Numero di pagine: 256
Insegnare italiano L2 con il cinema

Insegnare italiano L2 con il cinema

Autore: Pierangela Diadori , Stefania Carpiceci , Giuseppe Caruso

Numero di pagine: 368
La nuvola di smog - La formica argentina

La nuvola di smog - La formica argentina

Autore: Italo Calvino

Numero di pagine: 182

'La nuvola di smog' è un racconto continuamente tentato di diventare qualcos'altro: saggio sociologico o diario intimo. Immagine e ideogramma del mondo cui ci troviamo a far fronte è lo smog. La nebbia fumosa è carica di detriti chimici delle città industriali. Questo volume comprende anche un racconto di qualche anno prima e molto diverso, 'La formica argentina', che l'autore ha voluto affiancare a 'La nuvola di smog' per un'affinità strutturale e morale. Qui il male di vivere viene dalla natura: le formiche che infestano la riviera.

La verità su Bébé Donge

La verità su Bébé Donge

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 170

«Bébé! Che idea chiamarla Bébé!»: sono sposati da dieci anni, e François Donge non è ancora riuscito ad abituarsi a quel ridicolo soprannome che tutti, familiari e amici, hanno sempre usato per sua moglie. E sempre, tutti, aggiungono: «Che donna incantevole!», oppure: «Un pastello!», o ancora: «È più affascinante che mai!». Nessuno, e tanto meno lui, avrebbe potuto neanche lontanamente immaginare che una domenica d’estate, servendo il caffè nel magnifico giardino della loro villa in campagna, proprio quell’essere immateriale, di squisita e vaporosa eleganza, avrebbe versato nella tazzina del marito una dose mortale di arsenico. Bébé Donge in prigione! Inimmaginabile: eppure, eccola avviarsi verso il carcere, tranquilla, enigmatica e impeccabile come sempre. Avrà tutto il tempo, François, durante la degenza in ospedale e dopo, mentre viene istruito il processo, per interrogarsi su quel gesto apparentemente inesplicabile: uno scavo crudele attraverso il quale Simenon lo conduce – e conduce il lettore – alla oscura verità.

Komm mit! Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM

Komm mit! Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM

Autore: Gabriella Montali , Daniela Mandelli , Nadja Czernohous Linzi

Storia della letteratura inglese. I. Dalle origini al Settecento

Storia della letteratura inglese. I. Dalle origini al Settecento

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 432

Il manuale, che intende proporsi per impostazione e dimensioni come un moderno e aggiornato strumento didattico per i corsi di lingua e letteratura inglese, raccoglie i contributi di alcuni dei maggiori specialisti italiani.

Un cuore arido

Un cuore arido

Autore: Carlo Cassola

Numero di pagine: 364

Ragazza di provincia, l'indimenticabile Anna di Un cuore arido (1961) lavora come sarta da una zia, con la sorella Bice, a Marina di Cecina, dove vive a modo suo, tra le coetanee, la comune attesa dell'amore e cresce nella consapevolezza di sé. Corteggiata da Enrico, che respinge, scopre l'intimità con il soldato Mario, fidanzato di Bice, e, quando il padre lo chiama in America, si dà a lui. Per lenire il dolore del distacco, finisce per sporcarne il ricordo con Marcello, che poi lascia. Ma se alla fine Bice sposa Enrico, Anna rifiuta la richiesta che Mario le fa da Chicago di diventare sua moglie. Glielo vieta un'istintiva coerenza, non l'epiteto di svergognata cucitole addosso dalle voci di paese. Con la rinuncia, Anna non abdica a se stessa, ma ai cliché della rispettabilità. In asimmetria con la sorella, il suo cuore, non arido ma libero, opta per la fedeltà a sé e ai suoi luoghi, ossia per la misteriosa bellezza della vita: come fa Cassola, che in Anna svela gli ideali poetici del suo narrare.

Quelle chance. Ediz. techno. Con espansione online. Per la Scuola media. Con DVD

Quelle chance. Ediz. techno. Con espansione online. Per la Scuola media. Con DVD

Autore: Rossella Bruneri , Béatrice Durbano , Manuela Vico

Ultimi ebook e autori ricercati