Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica

Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica

Autore: Accademia della Crusca , Nicoletta Maraschio , Domenico De Martino

Numero di pagine: 288

Si può abbandonare del tutto la propria lingua madre nella formazione universitaria? È giusto, è possibile? Il tema ha animato un dibattito, ancora in corso, dopo l'annuncio dato dal rettore del Politecnico di Milano di voler avviare dal 2013 i corsi magistrali e dottorali in inglese, escludendo l'italiano dalla formazione superiore di ingegneri e architetti. Diverse sono state le reazioni e l'Accademia della Crusca ha cercato di costruire un momento di dialogo e confronto sul tema che, oltre a essere di grande attualità, coinvolge svariati ambiti: politico, giuridico, culturale e sociale. Sono stati invitati a partecipare rappresentanti dell'università, del mondo giuridico, scientifico e linguistico, accademici della Crusca stranieri, scrittori e altri studiosi e personalità di molteplici settori culturali. Il volume raccoglie i numerosi interventi, differenti nella forma e nel contenuto: dai diversi modi di concepire l'università alla costituzionalità di una decisione che esclude la lingua ufficiale della Repubblica, da un uso pubblico socialmente e culturalmente rilevante al confronto tra cultura scientifica e cultura umanistica e tra ricerca e divulgazione, fino agli...

Master INVALSI. All-in-one. Verso la Prova Nazionale Di Inglese Per la Terza Media

Master INVALSI. All-in-one. Verso la Prova Nazionale Di Inglese Per la Terza Media

Autore: Caterina Pavesi , Brenda D. Hunter , Doris Urban

SOS esame di terza media

SOS esame di terza media

Autore: Silvia Andrich , Massimo Turrini

Numero di pagine: 166

L’esame di terza media è un traguardo importantissimo, non solo da un punto di vista prettamente scolastico, ma anche perché costituisce il passaggio simbolico all’adolescenza e precede la scelta della scuola superiore, una delle decisioni che avranno ricadute maggiori nella vita futura di un ragazzo. Le pressioni, l’ansia da prestazione, le eccessive aspettative rendono questo momento difficile per chiunque, e ancora di più per chi soffre di un disturbo specifico dell’apprendimento, che si tratti di dislessia, disortografia o discalculia. Gli studenti con DSA, infatti, spesso fanno fatica più degli altri a organizzare e pianificare il proprio studio e a trovare un metodo di lavoro più adatto alle proprie esigenze e necessità.Nato dall’esperienza diretta degli autori, SOS esame di terza media è pensato per essere d’aiuto a chiunque si occupi, a vario titolo, della preparazione di uno studente con DSA (genitore, insegnante, educatore), ma anche e soprattutto per il ragazzo stesso, che vi troverà:• una panoramica generale sui DSA e le loro caratteristiche• riferimenti alle misure dispensative previste dalla legge• consigli, suggerimenti e strategie per...

Il libro completo per la nuova prova nazionale INVALSI di terza media. Italiano, matematica, inglese

Il libro completo per la nuova prova nazionale INVALSI di terza media. Italiano, matematica, inglese

Autore: Margherita Paolini , Luca Breda , Antonietta Caterina Zazzara

Numero di pagine: 224
Il libro completo per la nuova prova nazionale INVALSI di terza media. Italiano, matematica, inglese

Il libro completo per la nuova prova nazionale INVALSI di terza media. Italiano, matematica, inglese

Autore: Luca Breda , Margherita Paolini , Antonietta Caterina Zazzara

Numero di pagine: 224
Grammatica dell'integrazione

Grammatica dell'integrazione

Autore: Vinicio Ongini

Numero di pagine: 184

Un racconto prezioso delle tante realtà che nella scuola italiana da anni praticano l'integrazione a firma del maestro Vinicio Ongini, uno dei massimi esperti di questo tema nel nostro paese. L'integrazione tra italiani e stranieri è a scuola una realtà. Il libro chiama a raccolta i protagonisti delle tante esperienze positive in atto da anni nelle aule del nostro paese: insegnanti, presidi, alunni, sindaci, genitori, artisti mostrano i tanti modi in cui l'integrazione si declina. Si incontreranno in queste pagine i 'costruttori di ponti' delle scuole dell'infanzia e gli esercizi di 'buon senso' degli studenti; si racconteranno i tentativi di convivenza e di resistenza quotidiana nei comuni e nelle periferie delle città. Si prenderanno molto sul serio le preoccupazioni e le paure delle famiglie. L'integrazione è certamente un aiuto a chi è in difficoltà, ma può essere un arricchimento per tutti: un buon numero di studenti 'stranieri' conosce le lingue e il mondo meglio degli studenti italiani;alcuni di loro proseguono gli studi superiori e poi si iscrivono all'università, un chiaro segnale di fiducia e speranza nel futuro. Fare integrazione vuol dire allora costruire...

Vite italiane

Vite italiane

Autore: Ugo Skubikowski

Numero di pagine: 167

Intended as a text for students in second-year university and beyond, Vite italiane brings together discussions with Italians from different regions and backgrounds, who speak candidly about a wide range of experiences.

Invalsi di inglese «To be successful at invalsi» promossi alla prova invalsi di inglese. Per la terza classe della Scuola media

Invalsi di inglese «To be successful at invalsi» promossi alla prova invalsi di inglese. Per la terza classe della Scuola media

Autore: Teresa Alviti

Numero di pagine: 68
Sin imagen

Indagine sugli apprendimenti della lingua tedesca e della lingua inglese

Autore: Dario Zuccarelli , Rotooffset Paganella

Numero di pagine: 65
Acquazzone mentale

Acquazzone mentale

Autore: Amerigo Liotti

Numero di pagine: 160

Il “luogo di produzione” dei ricordi presentati in “Acquazzone mentale” è una città (Livorno) con una sua particolare anima, frutto di un riuscito miscuglio di genti diverse (greci e armeni, ebrei e tedeschi, inglesi, francesi e quant’altro) voluto dai Medici nel XVI secolo. Ha dato i natali a grandi musicisti, pittori, registi cinematografici e anche a partiti politici. Le “annate” a cui si riferiscono i ricordi sono di tutto rilievo: i favolosi anni ’60. Amerigo Liotti ha trattato questa materia prima in maniera semplice ma non banale raccontando i suoi ricordi, che sono poi in buona parte i ricordi di una generazione. Il suo “acquazzone” non fa temere preoccupanti inondazioni o catastrofi. Al contrario porta un po’ di piacevole freschezza e di utile irrigazione a quei processi “mentali” che possono aiutarci a capire il mondo in cui viviamo tramite una migliore conoscenza del mondo com’era qualche decennio fa.

Bidoni e Budini

Bidoni e Budini

Autore: Andrea Vanni

Numero di pagine: 170

Una vita descritta in veste umoristica e spietata; la vita normale di uno qualunque di noi con mille aspettative, sogni e desideri. A partire dalle difficoltà e dalla spensieratezza adolescenziale fino al primo crac alle soglie della senilità. Un buco lungo e nero nel mezzo. Andrea Vanni pennella la vita del protagonista con sottile e feroce ironia, porgendo la storia al lettore con la leggerezza della visione onirica.

Come prepararsi a superare la 4° prova scritta di italiano. Esercitazioni indirizzate agli studenti di terza media che devono sostenere l'esame di scuola secondaria di primo grado. Prova europea in inglese. Ediz. per la scuola

Come prepararsi a superare la 4° prova scritta di italiano. Esercitazioni indirizzate agli studenti di terza media che devono sostenere l'esame di scuola secondaria di primo grado. Prova europea in inglese. Ediz. per la scuola

Autore: Giuseppe Genovese , Fabio Russo

Numero di pagine: 144
L'Italia che va a scuola

L'Italia che va a scuola

Autore: Salvo Intravaia

Numero di pagine: 216

Quanto costa la scuola italiana? È vero che nel nostro paese ci sono 'troppi insegnanti' come si sente dire ormai da qualche tempo? È vero che gli alunni italiani sono così 'somari' se raffrontati ai coetanei europei? La maggior voce di spesa dell'istruzione italiana è costituita dagli stipendi degli insegnanti, per contenerla si potrebbe ridurne il numero. Ma quanti sono? Vanno conteggiati solo i cosiddetti 'docenti in servizio'? Solo i professori di ruolo o anche i supplenti? E, nel secondo caso, quali supplenti, soltanto quelli in servizio per tutto l'anno o anche quelli temporanei? E i precari? E di quali graduatorie: quelle a esaurimento o anche quelle d'istituto?Salvo Intravaia comincia da esempi come questi per raccontare nel dettaglio la scuola italiana, con numeri, tabelle e dati alla mano, e scrive un'inchiesta a tutto campo su un mondo che coinvolge almeno 15 milioni di persone, fra genitori, docenti, alunni, dirigenti scolastici, segretari e bidelli. Un universo caotico, contraddittorio ma ricco di possibili risorse per rilanciare un sistema che adesso fa acqua un po' da tutte le parti.

Tutto quello che hai visto ricordalo...

Tutto quello che hai visto ricordalo...

Autore: Roberto Caselli

Numero di pagine: 300

L’autore ha voluto lasciare una memoria scritta sui primi venti anni della sua vita, vissuti nel quartiere fiorentino di Santa Croce, dove i genitori gestivano una latteria. I primi ricordi coincidono con la seconda guerra mondiale e cominciano ad essere più nitidi con i giorni della “battaglia di Firenze”, nell’agosto del ’44, e con l’arrivo degli alleati, ai primi di settembre. Seguono gli anni dell’infanzia, in cui frequenta la Basilica di S. Croce, anche per la possibilità di giocare al calcio con i coetanei, ed aiuta la famiglia nella latteria. I ricordi familiari e quella della scuola, frequentata fino al diploma di scuola superiore, sono inquadrati nel contesto politico e sportivo degli anni quaranta e cinquanta, rinfrescando ai meno giovani gli avvenimenti nazionali ed internazionali ed i personaggi di quell’epoca, senza dimenticare la descrizione di un mondo che ai più giovani potrà sembrare impossibile che sia esistito. Trovano spazio anche i ricordi del nonno, che aveva partecipato alla prima guerra mondiale, e del babbo che, per primo nella famiglia, aveva lasciato la campagna per la città. I ricordi si concludono con il primo impiego , con i primi ...

L'uomo che scrisse il romanzo perfetto

L'uomo che scrisse il romanzo perfetto

Autore: Charles Shields

Numero di pagine: 336

A oltre vent’anni dalla morte di John Williams, i suoi romanzi sono amati da milioni di persone nel mondo e considerati fra i migliori esemplari di narrativa americana del ventesimo secolo, tanto che i lettori iniziano a chiedersi: che storia si nasconde dietro a Stoner? Chi è l’uomo che scrisse questo romanzo perfetto? «A volte basta guardare una persona per sapere quanto sia stata interessante la sua vita», osserva Anne Marie Candido, la curatrice delle carte di John Williams. E con il tempo il volto dello scrittore si era riempito di rughe, segni inequivocabili di una vita piena e sofferta e di una quotidiana ed estenuante lotta per essere riconosciuto come romanziere. Probabilmente con Stoner Williams ha voluto esorcizzare la sua paura di morire nell’anonimato, come accade al protagonista del suo capolavoro: un ragazzo di campagna del Missouri che diventa professore, si accontenta di una vita senza scossoni e mantiene un atteggiamento di passiva e serena accettazione per tutto ciò che accade. Williams invece è il contrario: anch’egli di estrazione contadina, procede ostinatamente in salita e non demorde. Il romanziere e il suo doppio sono entrambi infelici ma, se...

Pagine della mia vita

Pagine della mia vita

Autore: Olga Serina

Numero di pagine: 190

Un libro di memorie e un’autobiografia. Attraverso alcuni decenni di spostamenti, incontri, lavori e desideri, l’autrice segue un personale filo rosso, che è visione del mondo e insieme morale. Dopo l’infanzia trascorsa a Palermo – il primo capitolo riguarda le origini storiche della sua famiglia, siciliana ma di antica discendenza lombarda –, un breve periodo a Laconi in Sardegna, e il ritorno in Sicilia, Olga Serina raggiunge l’età delle scelte. La musica – nel libro sono trascritte alcune sue canzoni in italiano e in siciliano – e in particolare la pittura sono le basi della crescita di una ragazza che impara dall’infanzia cosa vuol dire trapiantare le proprie radici altrove. Ma nel percorso di Olga Serina esiste un punto fermo, la fede nel Dio cristiano delle Scritture. Attraverso la fede la giovane ritrattista e futura insegnante, legge le vicende umane, i visi che le stanno di fronte, le cattiverie, le passioni che animano gli altri e gli incontri dettati dal caso. Conosce Saro che sarà suo marito, conosce l’amicizia nelle persone di ogni età che incontra lungo il cammino. È uno spaccato di vita vissuta intensamente, osservata attraverso la lente...

A Canazza Mi Sta Mangiannu Vivu

A Canazza Mi Sta Mangiannu Vivu

Autore: Nicolò Palazzo

Numero di pagine: 102

“A canazza” indica quello stato di spossatezza fisicomentale che ti porta a non volere fare nulla. In molti sono convinti che la vita del professore in classe sia di una monotonia alienante, ripetendo ogni giorno, ogni mese, ogni anno, sempre le stesse cose. Niente di più sbagliato! L’autore vi farà scoprire con questa sua opera, in cui l’autobiografia è solo un filo conduttore, un mondo inimmaginabile fatto di eventi quotidiani sempre diversi, a volte comici, a volte un po’ meno, ma sempre straordinariamente simpatici. Non poteva essere diversamente, visto che i protagonisti sono i ragazzi, con tutto il loro brio, la loro inventiva, la loro gioia di vivere. Aggiungete poi un prof che ha conservato tutto lo spirito di quella straordinaria età e... la miscela esplosiva è bella e fatta! Leggere per credere.

Rogoredo, la ragazza del bosco

Rogoredo, la ragazza del bosco

Autore: Michele Agosteo

Numero di pagine: 178

In questo breve romanzo, l’autore accompagna il lettore nel mondo della tossicodipendenza riuscendo a descrivere non solo i luoghi, le figure e le problematiche, ma anche le fragilità più nascoste di chi, vivendo nella tossicodipendenza, teme il giudizio, si vergogna del suo stato e cerca di mostrarsi anche per quello che non riesce ad essere. In particolare, la protagonista della vicenda, non è solo la giovane che frequenta il bosco della droga mischiandosi a loschi figuri, ma anche la ventenne che desidera avere un aspetto curato e delicato che ogni giovane donna vorrebbe avere. Una storia ambientata nei pressi del Bosco della droga di Rogoredo a Milano. Una delle più grandi aree di spaccio d'Italia.

Il fiore di Malibran

Il fiore di Malibran

Autore: Francesco Testa

Numero di pagine: 234

Questo romanzo, scritto e pensato come se io stesso vivessi in un sogno, è il frutto delle parole di un giovane che ha pensato di allontanare i suoi problemi vivendo in sogno su un isola che solo pochi possono a vedere: l'isola di Malibran, sconosciuta agli umani in quanto esiste solo nei suoi pensieri. Lì vengono proiettate, appena si addormentano, due persone che per il momento neanche si conoscono e che vivono una vita parallela alla nostra, coi loro pregi e difetti. Solo dopo essersi incontrati nel reale, visto che vivono in continenti diversi, inizieranno ad amarsi e a fare progetti sebbene le forze del male cercheranno di allontanarli l'uno dall'altra sia nel mondo, con attentati, omicidi, assassini e tradimenti e sia nel sogno dove quelle stesse forze cercheranno di distruggere l'isola, i suoi strani abitanti e i loro sogni. Ma l'amore di una donna per lui prevarrà su ogni cosa, come sempre.

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Troppe zeta nel cognome

Troppe zeta nel cognome

Autore: Mario Luzzatto Fegiz

Numero di pagine: 272

Cosa prova prima di andare in scena Ornella Vanoni? È vero che ‘Il cielo in una stanza’ di Paoli è nata in un bordello e che Sting è un grande amatore? Cosa si nasconde dietro a uno scoop? E come interagisce un critico di un grande giornale con gli artisti? Come nasce una canzone? E una recensione? Come mai Pavarotti si è convertito al pop? Come si fa a incontrare Mina senza farsi cacciare? È davvero possibile essere obiettivi con l’artista che ti coinvolge nel suo processo creativo? O restare calmi quando squilla il telefono e all’altro capo ci sono Bob Dylan o Vasco Rossi? O quando una sera a cena da Gianni Versace i Take That cantano in coro con Elton John che si cimenta su una pianola giocattolo mentre Robbie Williams bacia sulla bocca a bruciapelo solo le signore più attempate? Il più noto e longevo critico musicale italiano vuota il sacco su 50 anni di musica, giornalismo, politica e cultura vissuti fra Rai e Corriere della Sera, svelando retroscena e dettagli di star italiane e straniere. Senza fare sconti a nessuno, soprattutto a se stesso, in un percorso musicale e spirituale dove succede un po’ di tutto e in cui, alla fine, la fede e la musica vincono e...

Letteratura italiana e arti figurative

Letteratura italiana e arti figurative

Autore: Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. Congresso

Numero di pagine: 1437
ANNO 2019 LA CULTURA

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Le relazioni non sono pericolose

Le relazioni non sono pericolose

Autore: Manuela Ronchi

“Manu” Ronchi è un personaggio ben noto a chi si occupa di spettacolo e intrattenimento. Intraprende la sua carriera manageriale di responsabile della gestione dell’immagine e della comunicazione per noti artisti e sportivi e nella produzione di eventi e produzioni televisive per l’agenzia di Gerry Scotti, per la quale lavora dal 1990 al 1995. Fonda l’agenzia Action, occupandosi dell’immagine di personaggi quali Marco Pantani, Max Biaggi, Marco Melandri, Alberto Tomba, Marco Tardelli, Sebastian Frey, Andrea Lucchetta, Adriano Panatta, Linus, Diego Abatantuono. Questo libro, a metà strada fra autobiografia e manuale, racconta la sua vita e i retroscena di una vita a contatto con le celebrità ma, soprattutto, svela il segreto del suo successo, ancora più importante in un’epoca di social media: l’importanza delle “soft skill” e del mantenere sempre il contatto umano, anche quando il proprio lavoro si svolge principalmente attraverso uno schermo e una tastiera. Ogni capitolo sarà dedicato a un personaggio importante nella vita di Manu Ronchi e fornirà di volta in volta uno specifico “take-away”, un concetto cardine pensato per chiunque già lavora, o...

Una scuola come tutte le altre

Una scuola come tutte le altre

Autore: Gianmarco Perboni

Numero di pagine: 300

In una scuola superiore come tutte le altre, il professor Perboni — lo stesso irriverente, caustico, esilarante protagonista del bestseller Perle ai porci — si trova ad affrontare un nuovo anno scolastico che non è affatto come tutti gli altri. Certo, gli studenti sono sempre bovinamente supini, i colleghi pettegoli e svogliati, i genitori tanto mediocri quanto molesti. A questo si aggiunge però che, scoperti per puro caso i suoi contatti con una casa editrice milanese per la quale traduce, colleghi e allievi — persino Baroncini, l'unico fra questi ultimi che lui apprezzi — gli affibbiano imbarazzanti manoscritti, convinti che basti una sua raccomandazione per vederli finalmente pubblicati e coronare così il loro sogno di aspiranti scrittori. Sul fronte privato, le cose gli vanno anche peggio: nulla può più arginare la sua crisi matrimoniale e la moglie Sandra si trasferisce in Australia, portando via con sé la piccola Elisabetta, l'unica persona al mondo che Perboni ami davvero. In questo contesto deprimente, né la relazione extraconiugale con un'avvenente nuova collega, né le oscure minacce di uno strano uomo dei "Servizi" riescono a scalfire l'imperturbabilità...

Ultimi ebook e autori ricercati