Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Teoria dei Sistemi. Lineari stazionari a dimensione finita

Teoria dei Sistemi. Lineari stazionari a dimensione finita

Autore: Salvatore Monaco , Claudia Califano , Paolo Di Giamberardino , Mattia Mattioni

Numero di pagine: 408

Quali sono i fondamenti teorici che sono alla base del comportamento dei sistemi complessi? Come comprendere e valutare le prestazioni di un sistema che si comporta in maniera autonoma? La Teoria dei Sistemi ci introduce alla comprensione dei paradigmi e dei concetti che popolano il sorprendente mondo dell’Automatica. Dopo una breve introduzione destinata ad illustrare in modo succinto il punto di vista dell’Automatica, viene presentata la classe di modelli che sono oggetto di studio: si tratta delle rappresentazioni con lo stato lineari, stazionarie a dimensione finita, sia a tempo continuo che discreto. Lo studio nel dominio del tempo e della variabile complessa, sino alla caratterizzazione del comportamento in frequenza consente di mettere in evidenza i riscontri applicativi ai risultati teorici. Lo studio della stabilità interna ed esterna, delle proprietà dello spazio di stato, dei modelli dei sistemi interconnessi e delle loro proprietà in relazione a quelle dei componenti, sono i tasselli di un mosaico dei metodi fondamentali che vengono illustrati. La loro utilità nella valutazione delle prestazioni e nel progetto dei sistemi di controllo viene messa in luce...

L'intreccio. Neuroscienze, clinica e teoria dei sistemi dinamici complessi

L'intreccio. Neuroscienze, clinica e teoria dei sistemi dinamici complessi

Autore: Marcello Orazio Florita

Numero di pagine: 162

1240.363

Esercizi di controlli automatici e teoria dei sistemi

Esercizi di controlli automatici e teoria dei sistemi

Autore: Raffaella Carloni , Claudio Melchiorri , Gianluca Palli

Numero di pagine: 328

Questo libro presenta una raccolta organizzata di esercizi e quiz per il completamento della preparazione di esami di Controlli Automatici e Teoria dei Sistemi. Il contenuto del libro deriva dall’attività didattica che gli autori svolgono da diversi anni nell’ambito del corso di Controlli Automatici LS per la Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, pertanto rispecchia il programma e gli argomenti sviluppati in tale corso e non intende certamente coprire tutti gli aspetti di queste discipline. I diversi argomenti sono organizzati in capitoli, ognuno dei quali è suddiviso in una parte introduttiva corredata da diversi esempi, volta a completare e rafforzare quanto illustrato a lezione e disponibile nelle dispense del corso, da una parte di esercizi e da una di quiz a risposta multipla.

Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale

Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale

Autore: Camillo Loriedo , Angelo Picardi

Numero di pagine: 288
Teorie dei sistemi e teorie dell'azione

Teorie dei sistemi e teorie dell'azione

Autore: Associazione italiana di sociologia. Sezione "Teorie della società e trasformazioni sociali." Convegno

Numero di pagine: 419
L'integrazione dei sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali

L'integrazione dei sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali

Autore: Silvia Lavagna

Numero di pagine: 90

L'applicazione dei programmi informatici in ambito aziendale

Appunti di Teoria dei Segnali

Appunti di Teoria dei Segnali

Autore: Monica Gherardelli , Mario Fossi

Numero di pagine: 356

Gli appunti raccolti in questo volume traggono origine dalle lezioni tenute agli studenti del Corso “Teoria dei Segnali” della Scuola di Ingegneria di Firenze. Essendo tale Corso inserito nei curricula delle Lauree triennali in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, i concetti esposti e gli esempi riportati sono orientati alle applicazioni in tali settori, aiutando lo studente a familiarizzare con tematiche che saranno affrontate nei Corsi successivi. Il testo tratta lo studio e il modellamento dei segnali continui nel tempo e comprende anche una serie di esercizi risolti.Rispetto alla 1a edizione, sono state riformulate alcune parti ed è stato incrementato il numero di esercizi proposti e svolti, giungendo complessivamente a circa 80 tra esempi ed esercizi. Queste dispense non costituiscono una trattazione esaustiva dei temi in indice, ma forniscono uno strumento utile allo studente che affronta la preparazione dell'esame di questo tipo di Corsi.

Relazioni pubbliche e comunicazione. Strumenti concettuali. Metodologia. Case history

Relazioni pubbliche e comunicazione. Strumenti concettuali. Metodologia. Case history

Autore: Giampietro Vecchiato

Numero di pagine: 176
Pianificazione ecologica dei sistemi forestali

Pianificazione ecologica dei sistemi forestali

Autore: Piermaria Corona , Anna Barbati , Barbara Ferrari , Luigi Portoghesi

Numero di pagine: 194

Si tratta di una nuova edizione, resasi necessaria in seguito ai significativi cambiamenti normativi e procedurali intervenuti in questi ultimi anni . Il testo rimane indirizzato, principalmente ma non solamente, a studenti di corsi universitari che prevedono approfondimenti nel settore della gestione e pianificazione dell’ambiente. Il volume presenta e discute infatti il ruolo dei piani e programmi per la gestione delle risorse forestali a diversi livelli di scala nel nostro Paese, all’interno del più ampio scenario di strategie e norme per il governo del territorio intessuto dai piani di matrice urbanistico-territoriale e ambientale e dagli strumenti di valutazione ambientale integrata. Chiave di lettura della trattazione è l’applicazione di un approccio ecologico nelle varie fasi del processo di pianificazione. Esso si traduce nel ricorso a strumenti di indagine e di procedure valutative funzionali a: · mettere in luce opportunità e limiti da considerare nella gestione dei territori forestali al fine di garantire la durevolezza e riproducibilità dei beni e servizi da essi erogati, dalla scala locale a quella di paesaggio; ciò tenuto anche conto della varietà di...

Persone e innovazione. Idee ed esperienze concrete per promuovere il cambiamento attraverso il people management

Persone e innovazione. Idee ed esperienze concrete per promuovere il cambiamento attraverso il people management

Autore: Mario Baglietto

Numero di pagine: 224
Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Autore: N. A. De Carlo

Numero di pagine: 160

Come è noto, le informazioni invecchiano velocemente. E così pure le teorie. Spiegazioni valide in un certo momento e in un determinato ambito diventano presto poco soddisfacenti, inidonee a spiegare i fenomeni e a prevederne l'andamento: la storia della conoscenza è in realtà storia dell'errore. Dunque, si è deciso di dar vita ad una serie di volumi in progress, diretti a fornire occasioni di riflessione sugli elementi teorici e applicativi di base affinché le valutazioni e gli interventi degli psicologi del lavoro e delle organizzazioni - sia in formazione che impegnati in attività professionali e di ricerca - possano avere maggiore validità. Necessariamente, ogni pubblicazione è agile, suscettibile di integrazioni e cambiamenti man mano che se ne evidenzi l'utilità. Gli Autori dei diversi contributi sono accomunati dalla consapevolezza che i vari temi, se trattati in modo antologico da diverse angolazioni e da più persone, possono risultare più stimolanti, più idonei a sollevare i problemi e a individuarne le soluzioni. Agli argomenti trattati in questo quarto volume, organizzazioni complesse, disagio, stress, burnout, mobbing, si affiancano: storia, evoluzione e...

Leggere le organizzazioni

Leggere le organizzazioni

Autore: Daniele Callini

Numero di pagine: 160

I diversi sistemi organizzativi si trovano oggi di fronte a continui e rapidi cambiamenti. L'avvento della società post-industriale è fonte di enormi opportunità, ma anche di grandi quesiti, per chi si occupa di management, analisi, progettazione e sviluppo organizzativo, apprendimento di soggetti e organizzazioni.

Ultimi ebook e autori ricercati