Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La storia del Blues

La storia del Blues

Autore: Roberto Caselli

Numero di pagine: 338

Il blues è la voce dell’anima. Il blues è l’avventura del nero americano che cerca di scuotersi di dosso la schiavitù, che cerca una diversa identità. Il blues è la voce intima dello swing, del be bop, ma anche del jazzista free quando negli anni ’60 lo rinnegherà perché in esso vedrà gli spettri dei momenti più iniqui della sua storia. Perché possa manifestarsi non ha necessariamente bisogno delle dodici battute, è sufficiente covarselo nell’anima e allora in qualche modo lo si vedrà emergere, magari in un assolo di sax o in una rullata di batteria, e sorprenderà per la sua forza, per la veemenza con cui verrà veicolato. Ma il blues è soprattutto una grande metafora che esplicita la natura dell’uomo, sempre alla ricerca del bene e sempre pronto a inciampare nel male. Così nel blues convivono il sacro e il profano, sempre apparentemente dicotomici, mai in realtà completamente separati. Il libro racconta il blues dalle sue origini ad oggi: passa in rassegna musicisti e stili, si sofferma sulle influenze e sugli aneddoti che hanno reso mitici i suoi personaggi. In questa seconda edizione si è voluto introdurre per la prima volta anche un lungo, esaustivo...

Effetti di un supporto preparto sui parametri fisiologici, biomeccanici e soggettivi

Effetti di un supporto preparto sui parametri fisiologici, biomeccanici e soggettivi

Autore: Alessandro Quirino Lucciola

Numero di pagine: 228

La gravidanza è un normale ma alterato stato fisiologico che si traduce in una serie di modificazioni corporee. Nell’insieme, queste modificazioni possono contribuire ad un sovraccarico di alcuni distretti muscoloscheletrici causando spesso dolore lombare e altre problematiche connesse alla gravidanza. I supporti preparto rappresentano uno dei cinque trattamenti alternativi più frequentemente raccomandati dai fornitori di assistenza sanitaria prenatale per la gestione del dolore lombare. Nonostante il loro frequente utilizzo, solo pochi studi ne hanno valutato la reale efficacia in termini di modificazione della postura e riduzione del dolore vertebrale e/o dell’anca. Nessuno studio ha valutato l’effetto indotto dai supporti preparto sulla respirazione e sulla biomeccanica del cammino. Lo scopo del presente lavoro di ricerca è stato quello di valutare se un innovativo supporto preparto a forma di body (ComfortBody®), ideato per sostenere il peso dell’addome e trasferirlo uniformemente su tutta la colonna vertebrale sia in grado di apportare modificazioni sui parametri spazio-temporali del cammino, metabolici e ventilatori a riposo e durante cammino e su valutazioni di...

Storia del cinema

Storia del cinema

Autore: Fernaldo Di Giammatteo

Numero di pagine: 592

Dalle imprese dei Lumière, della nascita in America del film western, del comico e del melodramma fino alle rivoluzioni tecniche e di mercato. Dagli inizi degli anni cinquanta con le nuove sperimentazioni, la nouvelle vague, l’allargamento delle tematiche fino all’affermazione dell’elettronica. I momenti salienti che hanno contraddistinto le cinematografie nazionali, la nascita dei generi, delle scuole e delle tecniche e la ricostruzione, grazie all’analisi delle opere e ai ritratti dei grandi protagonisti, di tutto il cinema del Novecento. Il volume si articola in tre parti. La prima copre il periodo 1895-1915, con le imprese dei fratelli Lumière, del Film d'Art, della scuola di Brighton, della nascita in America del film western, del comico e del melodramma. La seconda inizia nel decennio 1915-1925, nel quale il cinema riconosce se stesso per proseguire poi nella strutturazione di un linguaggio fino a giungere agli assestamenti tecnici e di genere che coprono gli anni Trenta e Quaranta, la seconda guerra mondiale e il primo dopoguerra. La terza fase si avvia agli inizi degli anni Cinquanta, con le nuove sperimentazioni, la nouvelle vague, l'allargamento di filoni e...

Cronologia del Cinema - Tomo 1 1830-1960

Cronologia del Cinema - Tomo 1 1830-1960

Autore: Mirko Riazzoli

Nuova edizione, rivista ed ampliata, del primo dei tre tomi che compongono l'opera intitolata Cronologia del Cinema, nella quale si ripercorre la storia della settima arte dalle origini fino al 2015. In questa prima parte dell'opera viene coperto il periodo a partire dai pionieri del cinema per arrivare al 1960, riportando per i diversi paesi del mondo i fatti salienti suddivisi per anno per offrire al lettore una prospettiva globale della nascita, diffusione ed evoluzione nel tempo di quest'arte. In ogni volume vengono riportate per il periodo trattato informazioni, suddivise in sezioni, su personaggi (registi, attori, sceneggiatori, produttori, critici, ecc.), film ed eventi (festival, invenzioni, prime proiezioni, ecc.), oltre ai principali premi cinematografici (Oscar, BAFTA, Leoni d'oro, ecc.).

Guida al Musical Theatre

Guida al Musical Theatre

Autore: Davide Bellucci

Numero di pagine: 362

Questa "Guida al Musical Theatre" pubblicata nel 2001 da Prove Aperte fu accolta con entusiasmo dagli amanti del genere e fu fonte di informazioni per tanti aspiranti professionisti. Introduzione storica, analisi dell'evoluzione dello stile, oltre 100 schede di musical, interviste a Saverio Marconi, Fabrizio Angelini, Tosca e molti altri professionisti italiani e internazionali. Inoltre molte curiosità che non avreste mai immaginato. A cura di Marco D. Bellucci, Franco Travaglio e Gabriele Bonsignori.

L'industria cinematografica degli Stati Uniti

L'industria cinematografica degli Stati Uniti

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 366

Il cinema degli Stati Uniti ha avuto un grande effetto sull'industria cinematografica in generale dall'inizio del XX secolo. Lo stile dominante del cinema americano è il classico cinema di Hollywood, che si è sviluppato dal 1913 al 1969 e caratterizza la maggior parte dei film realizzati fino ad oggi. Il cinema americano divenne presto una forza dominante nell'industria emergente. Produce il maggior numero di film di qualsiasi cinema nazionale monolingua, con più di 700 film in lingua inglese usciti in media ogni anno. L'industria cinematografica statunitense ha sede in gran parte all'interno e intorno alla 30 Mile Zone di Hollywood, Los Angeles, California. Il regista DW Griffith è stato fondamentale per lo sviluppo di una grammatica cinematografica. Citizen Kane (1941) di Orson Welles è spesso citato nei sondaggi della critica come il più grande film di tutti i tempi. Contenuti: Cinema of the United States,Storia del cinema negli Stati Uniti, Cinema classico di Hollywood, New Hollywood, Impatto della pandemia COVID-19 sul cinema, Women in film, Principali studi cinematografici, Commedie americane, American Film Institute, Storia dell'animazione, Blockbuster...

Ci vediamo domani se non piove

Ci vediamo domani se non piove

Autore: Joanne Bonny

Numero di pagine: 288

Dall’autrice del bestseller Ho sposato un maschilista Ma dai, che sarà mai organizzare una mostra di un artista ucraino sconosciuto che ritrae solo animali spappolati? In fondo sei la direttrice della nuova galleria di arte contemporanea in Brera a Milano e questa mostra sarà solo... determinante! Non è facile addormentarsi quando i pensieri si scontrano e rimbalzano come tante palline di un flipper, e la testa di Sara sta letteralmente andando in tilt. E come se non bastasse l’ansia da inaugurazione, ci si è messa anche sua madre, che vuole trovarle un fidanzato... Proprio a lei, che sogna l’amore quello vero, romantico, con la A maiuscola, quello che capita una volta sola nella vita. Se e quando, però, non è dato saperlo... La sera dell’inaugurazione è arrivata e Sara non deve distrarsi se vuole che tutto vada per il verso giusto... ma chi è quel tipo che sta denigrando senza mezzi termini le opere esposte facendo ridere tutti? No, no, Sara, non è così che doveva andare... Avvertenza: contiene una strepitosa commedia romantica Brillante, divertente, originale, emozionante Hanno scritto di Ho sposato un maschilista: «Ironia e romanticismo conquistano i...

Grand Union

Grand Union

Autore: Zadie Smith

Numero di pagine: 240

Zadie Smith ormai si è affermata come una delle scrittrici più iconiche, rispettate dalla critica e popolari della sua generazione. E oggi, a vent'anni dal memorabile esordio di Denti bianchi, ci offre il suo primo libro di racconti, nel quale il suo potere di osservazione e la sua voce inimitabile si fondono per restituirci l'esperienza complessa, terribilmente complessa, della vita nella contemporaneità. In queste pagine - dove sono raccolte undici storie completamente nuove e inedite assieme ad alcuni dei suoi pezzi più acclamati già pubblicati su varie riviste - proprio per cercare di renderci la complessità vertiginosa dell'esperienza odierna Zadie Smith ci regala una raccolta di narrativa favolosamente ricca e variegata. Per questo Grand Union è una creatura insolita, che unisce tutta l'esuberanza sperimentale di una scrittrice alla scoperta di nuove forme espressive con l'abilità tecnica di una maestra al culmine delle sue capacità e che contiene allegorie, parabole, thriller speculativi e satire, distopie nonché brevi indimenticabili esempi di quella commedia sociale che è tipica della Smith. Grand Union è il nome di uno dei canali più lunghi dell'Inghilterra, ...

Londra

Londra

Autore: AA. VV.

Londra è elettrizzante. Ovunque si possono ammirare testimonianze del suo glorioso passato, dai saloni delle feste medievali alle grandi chiese di inizio Settecento, dall’eclettica architettura vittoriana ai nuovi grattacieli che stanno cambiando il suo profilo. Con questa guida scoprirete come rilassarvi nei migliori pub o nelle piazze georgiane più tranquille e conoscerete ogni quartiere, da Mayfair all’East End, da South Kensington a Soho. Londra offre musei imperdibili come il British Museum e la Tate Modern insieme a delizie culinarie provenienti da tutto il mondo. È difficile da vedere in poco tempo – noi vi consigliamo cosa non perdere, dalla National Gallery al Tower Bridge – ma se avete fretta c’è sempre la capillare ed efficiente metropolitana (tube).

Potere H

Potere H

Autore: Roberto Zucchi

Numero di pagine: 216

Il concetto ispiratore di questo libro è raccontare le vite dei disabili che hanno fatto la Storia con la maiuscola, quella che resta scolpita negli annali o nell’immaginario collettivo. Non quelli che hanno battuto record o dimostrato “di potercela fare”, ma uomini e donne che, nonostante i propri handicap, sono arrivati ai vertici assoluti nelle rispettive discipline o arti. Dalla politica allo sport, dalla musica alla fisica. Una carrellata di vite eccezionali articolata in una quarantina di ritratti: personaggi celebri - Omero o Beethoven, Roosevelt o Hawking, Ray Charles o Alex Zanardi – come pure meno noti al grande pubblico, ma per questo più sorprendenti: dal Re Pescatore custode del Graal, al rivoluzionario francese in carrozzina, ai “mezzi uomini” del cinema americano. Senza dimenticare coloro che, con il loro lavoro o il loro esempio, attraverso i secoli hanno contribuito in modo decisivo alla progressiva accettazione, integrazione e, infine, inclusione sociale dei disabili: da Braille o De L’Èpée a indimenticabili testimonial come Christopher Reeve o Muhammed Alì.

Le radici psicologiche della disuguaglianza

Le radici psicologiche della disuguaglianza

Autore: Chiara Volpato

Numero di pagine: 264

Come si alimentano le disuguaglianze? Quali processi psicologici impediscono a chi è in condizione svantaggiata di ribellarsi? E chi domina, come giustifica a se stesso e agli altri il proprio privilegio? Una chiave nuova e originale per capire a fondo una delle questioni centrali del nostro tempo. Le disuguaglianze sono tra le cause principali dell'infelicità collettiva: seminano sfiducia, indeboliscono la coesione sociale e mettono a rischio la democrazia. Perché, allora, i tentativi di contrastarle sono pochi e deboli? Questo libro esamina come le disuguaglianze vengono costruite, occultate, accettate, interpretate, contrastate. Esplora il gioco dei meccanismi di assoluzione o di colpevolizzazione rispettivamente dei dominanti e dei dominati seguendo due diverse prospettive: la prima si sofferma sui processi cognitivi e motivazionali che fanno sì che i privilegiati, che della disuguaglianza beneficiano, si convincono di possedere la 'stoffa giusta' e di meritare i propri vantaggi. La seconda ricostruisce i processi di chi subisce la disuguaglianza e la accetta, interiorizzandola.

Londra

Londra

Autore: Peter Dragicevich , Steve Fallon , Emilie Filou , Damian Harper

Numero di pagine: 512

"Luogo di grande ricchezza storica, di instancabile creatività e innovazione, con grandi spazi verdi e un numero impressionante di capolavori architettonici, Londra ha qualcosa per tutti i gusti: a voi la scelta" (Emilie Filou, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Tower of London in 3D; cartina estraibile; gita di un giorno; cartina del British Museum.

Inghilterra e Galles

Inghilterra e Galles

Autore: Neil Wilson , Oliver Berry , Fionn Davenport , Marc Di Duca , Peter Dragicevich , Damian Harper , Catherine Le Nevez , Hugh McNaughtan , Isabella Noble , Andy Symington

Numero di pagine: 864

“Buckingham Palace, Stonehenge, Manchester United, i Beatles... un viaggio in Inghilterra e Galles è un affascinante percorso tra i luoghi emblematici, celebrità e tesori nascosti" (Neil Wilson, autore Lonely Planet). Dalla leggiadra cattedrale di Canterbury alle montagne del Galles ai paesaggi da cartolina delle Cotswolds, la sbalorditiva varietà paesaggistica è una delle ragioni principali di un viaggio in Inghilterra e Galles. Le grandi città attraggono con negozi e ristoranti eleganti e musei tra i più belli al mondo, mentre club all'avanguardia e teatri di fama mondiale assicurano nottate indimenticabili. Il giorno dopo, vi trovate immersi nella campagna o a rilassarvi in una classica località di villeggiatura al mare. Qui c'è davvero qualcosa per tutti, che abbiate 8 o 80 anni, che viaggiate da soli o con gli amici, con i figli o con la nonna. In questa guida: attività all'aperto; gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci; scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti. Attività all'aperto; architettura; i musei da non perdere; sport. Comprende: Londra, Canterbury e Inghilterra sud-orientale, Oxford, Cotswolds e dintorni, ...

Il cinema americano classico

Il cinema americano classico

Autore: Giaime Alonge , Giulia Carluccio

Numero di pagine: 236

Il cinema americano classico, la cosiddetta 'età dell'oro di Hollywood', ha avuto un impatto enorme sulla vita sociale e culturale del Novecento. Dalle star americane intere generazioni hanno imparato come pettinarsi, come baciare, come fumare. Questo libro offre un'introduzione alla storia di quella stagione irripetibile e ne studia i nodi di fondo, dall'assetto industriale al sistema dei generi, dal modello linguistico-formale al divismo. Un percorso affascinante che si snoda attraverso l'analisi in profondità di alcuni film particolarmente significativi.

I poteri degli schermi

I poteri degli schermi

Autore: Mauro Carbone , Anna Caterina Dalmasso , Jacopo Bodini

La cultura umana ha da sempre interrogato il potere delle immagini. Ma che ne è dei poteri degli schermi? Sì, quelle superfici intimamente legate alle immagini in modo tanto evidente quanto misterioso, capaci di mostrare e nascondere insieme. È tempo di interrogare anche i loro poteri, perché è proprio questo nostro tempo che, incontestabilmente, ci fa vivere tra e attraverso gli schermi. Attenzione, però: questo stesso tempo ci fa indirettamente capire che i rapporti fra esseri umani e schermi non sono solamente un problema di oggi, ma un fenomeno che attraversa tutta la storia e la preistoria dell’umanità. Studiosi italiani di filosofia, cultura visuale, neuroscienze, letterature comparate, cinema e media, gli autori dei contributi qui raccolti risultano diversamente situati non solo per i loro campi di ricerca, ma anche per i Paesi in cui operano, arricchendo perciò il crescente dibattito attorno agli schermi con inediti dialoghi transistorici, transdisciplinari e transnazionali.

Dal ragtime a Wagner

Dal ragtime a Wagner

Autore: Luca Cerchiari

Numero di pagine: 176

Scott Joplin (1867-1917), pianista e compositore afro-americano, è stato il maggior esponente dello stile ragtime, fiorito tra Ottocento e Novecento fra il Sud e il Midwest degli Stati Uniti. Musicista originale e curioso, melodista di straordinario talento, Joplin è nato e cresciuto tra i repertori propri dell’oralità, ma ha anche ricevuto un’educazione alla musica eurocolta ed è stato influenzato dall’opera di Richard Wagner e di altri autori classici. Anche per questa ragione, negli ultimi anni della sua carriera, ha scritto un balletto, una sinfonia e due opere, tra cui la bellissima Treemonisha (1911), riscoperta mezzo secolo dopo, andata nuovamente in scena e incisa più volte su disco. Il saggio analizza la complessa sintesi di elementi europei e afro-americani, propria di quest’opera visionaria e in anticipo sui tempi, e la sua diversa ricostruzione filologica da parte di due autorevoli esperti statunitensi quali Gunther Schuller e Rick Benjamin. La postfazione presenta uno scritto inedito di Giorgio Gaslini.

Rescue Me From The Mediterranean Trauma

Rescue Me From The Mediterranean Trauma

Autore: Lamin Drammeh

Giunto ormai al suo quinto libro di poesia, Lamin Drammeh ci offre una nuova raccolta di poesie, che nasce dai sentimenti che l'autore ha provato nel lungo viaggio attraverso il deserto, la Libia e il Mediterraneo, e infine lo sbarco in Italia. Attraverso la scrittura, Lamin prova a combattere il trauma, mentre cerca di integrarsi nella cultura del suo nuovo Paese.

Il jazz. L'era dello swing. I grandi maestri. Goodman, Ellington, Armstrong

Il jazz. L'era dello swing. I grandi maestri. Goodman, Ellington, Armstrong

Autore: Gunther Schuller

Numero di pagine: 280

Ultimi ebook e autori ricercati