Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia dell'educazione nell'antichità

Storia dell'educazione nell'antichità

Autore: Henri-Irénée Marrou

Numero di pagine: 834

Concepita nei giorni più bui della seconda guerra mondiale, «quando bisognava rianimare nei cuori dei giovani la fiamma della libertà contro il falso prestigio della barbarie totalitaria», quest'opera è ormai divenuta un classico della storia dell'educazione. Accanto alla celebre Paideia di Jaeger, è il testo complessivo più rilevante - così è stato scritto - sull'educazione classica. Non si tratta in realtà di un manuale di teoria pedagogica o di storia delle scuole greco-romane, ma di una ricerca storica e di un'analisi di tutte le componenti della cultura greca, romana e cristiana. La solidissima competenza archeologica, filologica e pedagogica dell'autore illumina dal di dentro ogni pagina. Rispettosa del significato pregnante del concetto di paideia, che è sintesi e concentrato di una cultura, cultura ed educazione insieme, l'opera finisce per essere fondamentalmente una storia della cultura antica, e nello stesso momento una storia delle idee e delle istituzioni educative dell'antichità. La disamina privilegia però i fatti e vede la forza delle dottrine nella loro capacità di realizzarsi in fenomeni concreti. L'itinerario della paideia è seguito dalle origini...

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Numero di pagine: 463
Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una

Numero di pagine: 463
L'arte dello spetiale. Opera nuoua vtilissima per ammaestrare i principianti, perfettionare gli esercitati, e correggere i prouetti in molti abusi; la quale fondata sopra l'autorita de' piu famosi scrittori, autenticata da replicate esperienze, insegna ad ogni mediocre ingegno come si possa senza maestro apprendere la vera maniera di comporre i medicamenti tanto Galenisti, quanto chimici: ... Di f. Francesco Sirena

L'arte dello spetiale. Opera nuoua vtilissima per ammaestrare i principianti, perfettionare gli esercitati, e correggere i prouetti in molti abusi; la quale fondata sopra l'autorita de' piu famosi scrittori, autenticata da replicate esperienze, insegna ad ogni mediocre ingegno come si possa senza maestro apprendere la vera maniera di comporre i medicamenti tanto Galenisti, quanto chimici: ... Di f. Francesco Sirena

Autore: Francesco sec. 17 Sirena

Del Cenacolo di Leonardo da Vinci

Del Cenacolo di Leonardo da Vinci

Autore: Giuseppe Bossi

Numero di pagine: 263

Nel primo libro l'a. commenta i giudizi di vari scrittori in riferimento al Cenacolo, nel secondo descrive il Cenacolo, nel terzo parla delle copie del famoso dipinto, nel quarto libro tratta della tecnica di pittura.

Del Cenacolo di Leonardo da Vinci libri quattro di Giuseppe Bossi pittore

Del Cenacolo di Leonardo da Vinci libri quattro di Giuseppe Bossi pittore

Autore: Giuseppe Bossi

Numero di pagine: 263
Critica d'arte

Critica d'arte

Autore: Carlo Ludovico Ragghianti

Ser. 2, vols. 8-10 includes section "Spettacolo; storia e critica del teatro e del cinema" anno 1-3; 1961-1963.

Celebrazione e autocritica

Celebrazione e autocritica

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 389

L’ostentazione autocelebrativa è sintomo di crisi. Negli ultimi decenni del XVI secolo Venezia reagì a quella che fu una devastante combinazione di guerre, carestie, disastri naturali, pestilenze con splendide feste pubbliche, giochi e libelli, nuove opere edilizie nonché cicli decorativi, allo scopo di enfatizzare il ruolo della Serenissima nell’ambito del cosiddetto «mito di Venezia». Ma dietro a tale sottile velo si nascondeva, unitamente a un forte desiderio di riforma, una profonda insicurezza. Per la prima volta un gruppo internazionale di rinomati musicologi, storici, storici dell’arte, dell’architettura, del teatro e dello spettacolo prendono in esame la relazione dialettica tra critica e (auto)celebrazione. Grazie a tale approccio interdisciplinare il volume offre uno sguardo inedito e nuove sfumature su un periodo così cruciale per la storia della Serenissima.

Capitoli di storia linguistica della medicina

Capitoli di storia linguistica della medicina

Autore: Rosa Piro , Raffaella Scarpa

Il volume si presenta come il primo lavoro sistematico sulla storia della lingua medica dal Medioevo al Novecento: dalla veterinaria medievale alle chirurgie quattrocentesche e alla lingua dell’anatomia di Leonardo Da Vinci, per arrivare ai consulti medici settecenteschi e alla lingua della trattatistica psichiatrica tra Ottocento e Novecento.

Lettere Senesi Di un socio dell' Accademia di Fossano Sopra Le Belle Arti

Lettere Senesi Di un socio dell' Accademia di Fossano Sopra Le Belle Arti

Autore: Guglielmo Della Valle

Numero di pagine: 283
Gli ammaestramenti delle arti del disegno nelle accademie e nelle officine

Gli ammaestramenti delle arti del disegno nelle accademie e nelle officine

Autore: Pietro Selvatico

Numero di pagine: 70
Istituzioni di metafisica per li principianti del signor abbate Antonio Genovesi. Ad uso delle scuole pubbliche di Venezia

Istituzioni di metafisica per li principianti del signor abbate Antonio Genovesi. Ad uso delle scuole pubbliche di Venezia

Autore: Antonio Genovesi

Numero di pagine: 192
Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Cultura e società. vol. II Intellettuali, istituzioni, pubblico. 1650-1900

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Cultura e società. vol. II Intellettuali, istituzioni, pubblico. 1650-1900

Autore: Biagio Salvemini , Francesco Benigno

Numero di pagine: 188

Progetto Storia. Cultura e società offre in tre volumi – in vendita in formato PDF – una trattazione completa delle specifiche tematiche di indirizzo umanistico: pratiche e consumi culturali vengono illustrati mettendo in evidenza i momenti chiave delle loro trasformazioni; le istituzioni culturali e la figura sociale dell'intellettuale sono seguiti nella loro evoluzione.

Ultimi ebook e autori ricercati