Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Guida alla storia romana

Guida alla storia romana

Autore: Guido Clemente

Numero di pagine: 560

Pubblicata per la prima volta nel 1977, la Guida alla storia romana di Clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori «profani» appassionandoli a questa materia. L'autore affronta da diverse angolature l'evoluzione della società romana, tenendo conto dei più recenti indirizzi storiografici e della documentazione disponibile. L'intera civiltà romana, gli eventi, le strutture sociali, ci appaiono come un mondo composito, multiforme, non più monolitico, capace di offrire ancora oggi molte suggestioni per la riflessione politica e per la formazione culturale.

La grande storia di Roma

La grande storia di Roma

Autore: Antonio Spinosa

Numero di pagine: 540

Con questa Storia di Roma, Antonio Spinosa, il noto biografo, ricostruisce in un racconto appassionato le vicende che hanno segnato la nascita, l'ascesa e il declino della città fondata da Romolo. Un libro di grande leggibilità che restituisce un volto e un'anima alle schiere di re, imperatori, consoli, condottieri, donne, avvocati e sacerdoti che hanno reso immortale nel mondo il ricordo dell'Urbe eterna.

Costantino il Grande

Costantino il Grande

Autore: Arnaldo Marcone

Numero di pagine: 160

"Arnaldo Marcone, antichista, ha scritto un saggio di sintesi e dalle sue brevi ma puntuali note emerge la durezza del ‘nuovo corso' cristiano dell'impero." Franco CardiniDopo Augusto non c'è stato imperatore romano che abbia regnato più a lungo di Costantino il Grande (306-337 d.C.) o che abbia fatto scelte di maggiore portata rivoluzionaria.Arnaldo Marcone traccia il ritratto a tutto tondo di un imperatore della cui azione forse non si sono ancora colti a pieno tutti gli aspetti di novità: fu Costantino infatti a dare all'impero una nuova religione, una nuova capitale, una nuova organizzazione dell'esercito. Non in tutti i campi gli arrise il successo; in particolare, disastroso fu il fallimento del suo disegno di fondare una dinastia personale con i suoi figli, né duratura si rivelò l'organizzazione da lui disegnata per il potere imperiale. Ma quanto più vicino alla modernità il suo regno, rispetto a quello di Augusto o di un Cesare!

La Costituzione di Roma antica

La Costituzione di Roma antica

Autore: Umberto Vincenti

Numero di pagine: 176

Nel mondo antico Roma visse come entità politica indipendente per quasi milletrecento anni, nel corso dei quali le regole attributive del potere pubblico variarono più volte. La progressiva evoluzione fu categorizzata dagli stessi romani, che individuarono una pluralità di tipi di costituzione: dalla monarchia alla repubblica, dal principato augusteo al dispotismo del dominato dioclezianeo-costantiniano. In seguito, le forme della res publica – e le virtutes dei suoi cittadini – furono utilizzate dal pensiero giuspolitico moderno in funzione della costruzione dello stato di diritto. La res publica romana divenne così un modello a cui si ispireranno le rivoluzioni settecentesche e il costituzionalismo che da queste geminò. Questo modello è tuttora studiato e ammirato: da esso – dalla sua struttura antitirannica – trae oggi ispirazione il miglior pensiero neo-repubblicano, impegnato a contrastare la deriva oligarchica delle democrazie contemporanee.

Roma e le sue province. Dalla prima guerra punica a Diocleziano

Roma e le sue province. Dalla prima guerra punica a Diocleziano

Autore: C. Letta , S. Segenni

Numero di pagine: 319
Vita segreta degli antichi romani

Vita segreta degli antichi romani

Autore: Enrico Benelli

Numero di pagine: 418

I loro vizi hanno conquistato il mondo Vizi privati, misteri occulti e costumi discutibili dei conquistatori del mondo Cosa si nasconde dietro una civiltà conosciuta per la sua grandezza e il suo splendore? L’immagine dei romani è da sempre ambivalente. Furono conquistatori, ottimi amministratori, valenti giuristi; il loro esercito era invincibile, il loro diritto immortale e universale. Questi meravigliosi traguardi però andavano di pari passo con miseria e violenza, corruzione, immoralità, follia e lussuria. Dietro il candore dei marmi e delle toghe, gli acquedotti, le terme pubbliche, le infrastrutture materiali e amministrative della vita civile, affioravano il brulichio sotterraneo dei disperati, il marciume di una nobiltà decadente e divorata dal vizio, un sistema clientelare che assai di rado premiava il merito. E si tratta di un’ambivalenza che i romani stessi, nella loro letteratura, ci hanno tramandato. Questo libro scava negli aspetti più nascosti della vita dell'Urbe, quelli di cui Roma non poteva certo farsi vanto e che non emergono facilmente dai racconti celebrativi dei condottieri e delle battaglie. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta profonde di...

Become a curator

Become a curator

Autore: Gianni Romano

Numero di pagine: 261

"Become a Curator" è un corso di introduzione al sistema dell'arte contemporanea che si sviluppa attorno alla figura del curatore, colui che ha assunto un ruolo privilegiato all'interno della scena dell'arte contemporanea. Se una volta questo ruolo era riservato alle grandi istituzioni, oggi persino le gallerie o le fiere d'arte impiegano dei curatori che ne garantiscano gli standard di qualità. Ma cosa serve per diventarlo, quali sono gli errori da evitare e le doti da sviluppare per poter organizzare mostre in un museo, una fondazione o anche soltanto organizzare i contenuti in un blog. Questo breve corso è tenuto da professionisti del settore con esperienza nell'organizzazione di mostre e di eventi.Questo libro raccoglie vari interventi sull'arte della curatela, breve corso d'introduzione ai numerosi cambiamenti che la figura del curatore ha subito negli ultimi trent'anni. Si tratta di un corso propedeutico alla pratica curatoriale, essendo ormai la curatela un lavoro dalle numerose sfaccettature e specializzazioni, che travalicano lo stesso mondo dell'arte, andando ad allargare l'offerta di nuove tipologie professionali in un momento di profonda trasformazione del mondo del ...

Filologia italiana. Ediz. MyLab

Filologia italiana. Ediz. MyLab

Autore: Bruno Bentivogli , Francesca Florimbii , Paola Vecchi Galli

Numero di pagine: 312
Regressvs

Regressvs

Autore: Pier Luigi D’Eredità

Questo testo è nato dalla constatazione di come gli aspetti economici che hanno concorso alla fine dell’impero romano d’occidente abbiano avuto una trattazione meno ampia rispetto ad altre focalizzazioni. Pur in un numero di pagine contenuto e attraverso una scrittura sicuramente aperta anche ai non specialisti, il volume affronta in modo rigoroso l’intero ventaglio dei motivi economici della fine: dalla grande estensione territoriale dell’impero al ruolo dell’esercito, dalla burocrazia alla corruzione, dal ruolo del Cristianesimo ai fattori climatici, dalla logica giuridica del dominio al problema tributario, dal sistema finanziario alle invasioni barbariche.

Impero

Impero

Autore: Alberto Angela

Numero di pagine: 512

Come si viveva nell'Impero romano? Che tipo di persone avremmo incontrato nelle sue città? Come sono riusciti i romani a creare un Impero così grande, unendo popolazioni e luoghi così diversi?

Ultimi ebook e autori ricercati