Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La teologia della relazione cultuale nel Dialogo con Trifone

La teologia della relazione cultuale nel Dialogo con Trifone

Autore: Cinzia Randazzo

Numero di pagine: 304

Il presente lavoro si incentra sul tema dottorale della relazione cultuale tra Padre e Figlio – a livello immanente, cioè nel sabato protologico – e tra il cristiano e il Figlio - a livello economico, ossia nel sabato storico-soteriologico -, facendovi emergere delle piste di approccio a tale tematica, a cui il cristiano è chiamato ad attenersi per poter vivere tale relazione non solo nella vita quotidiana, inclusa la liturgia eucaristica, ma anche nella vita futura, ovvero nel sabato millenario ed escatologico. L'autrice di questo lavoro è teologa e cultrice in materie storico-religiose. Ha collaborato a vari istituti universitari, riviste e case editrici, insegnando e pubblicando numerosi articoli e monografie. Attualmente è collaboratrice al Pontificio Ateneo Salesiano, dove nel 2007 ha conseguito il Dottorato in Teologia Dogmatica, applicata alla Patristica.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Le genti bergamasche e le loro terre: Storia dalle origini al 1797

Le genti bergamasche e le loro terre: Storia dalle origini al 1797

Autore: Ettore A. Albertoni

Numero di pagine: 198
Storia ed espansione del cristianesimo dalle origini al V secolo

Storia ed espansione del cristianesimo dalle origini al V secolo

Autore: Martin Bakers , Mikael Eskelner , Stephen Baskolan

Numero di pagine: 403

Il cristianesimo ebbe origine con il ministero di Gesù, un insegnante e guaritore ebreo che proclamò l'imminente regno di Dio e fu crocifisso c. 30–33 dC nella provincia romana della Giudea del I secolo. I suoi seguaci credono che, secondo i Vangeli, fosse il Figlio di Dio e che morì per il perdono dei peccati e fu risuscitato dai morti ed esaltato da Dio, e tornerà presto all'inizio del regno di Dio. Nell'alto medioevo, le attività missionarie diffondevano il cristianesimo verso ovest tra i popoli tedeschi. Durante l'Alto Medioevo, il cristianesimo orientale e occidentale si separarono, portando al 1054. Le crescenti critiche alla struttura ecclesiologica cattolica romana e al suo comportamento portarono al movimento protestante del XVI secolo e alla scissione del cristianesimo occidentale. Dall'epoca rinascimentale,con il colonialismo ispirato dalla Chiesa, il cristianesimo si è espanso in tutto il mondo. Oggi ci sono più di due miliardi di cristiani in tutto il mondo e il cristianesimo è diventato la religione più grande del mondo. Nell'ultimo secolo, poiché l'influenza del cristianesimo è diminuita in Occidente, è rapidamente cresciuta nell'Est e nel Sud del...

Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone

Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone

Autore: Cinzia Randazzo

Numero di pagine: 328

L'autrice propone un approfondimento degli aspetti cristologici contenuti nel Dialogo con Trifone di Giustino martire, attraverso l'analisi dei termini greci insiti nel testo originale del Dialogo con Trifone e dei concetti propri della filosofia medioplatonica e giudaica, coeve al tempo in cui viveva l'apologista Giustino.

1001 quiz sulla storia di Roma

1001 quiz sulla storia di Roma

Autore: Jacopo Dell'Omo

Numero di pagine: 608

Domande (e risposte) per conoscere meglio la Città Eterna Che cos’è una naumachia? Cosa si intende con l’espressione “quinto quarto”? E qual era il nome del pittore incaricato di censurare il Giudizio universale nella Cappella Sistina? Se siete incuriositi da queste domande, e dalla città di Roma in generale, questo è il libro che fa per voi! Tantissime domande (e risposte) sulla Città Eterna e le sue numerose sfaccettature: dalla storia antica allo sport, dalla cucina ai luoghi più famosi, fino al cinema, alla letteratura e all’arte. Quattro possibili risposte tra cui scegliere, e infine soluzioni dettagliate e ricche di approfondimenti interessanti: questo libro farà la gioia di chiunque ami Roma, e anche di coloro che non la conoscono a fondo e cercano un modo divertente per scoprirne i segreti. Storia, politica, sport, cinema, arte... 1001 domande divertenti e interessanti per conoscere meglio la Città Eterna! Nel quartiere Portuense c’è una chiesa dedicata a una santa che non esiste. Come si chiama? A) Santa Prassede B) Santa Fresca C) Santa Morte D) Santa Passera Nell’impero romano, chi fu il primo e unico imperatore ad abdicare? A) Adriano B)...

Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte: Italica, Etrusca e Romana

Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte: Italica, Etrusca e Romana

Autore: Iginio Gentile , Serafino Ricci

Numero di pagine: 299

"Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte: Italica, Etrusca e Romana" di Iginio Gentile, Serafino Ricci. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica

Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 336

La forza armata più potente dell'antichità e le armi che l'hanno resa immortale Il racconto avvincente dell'esercito romano attraverso le armi che lo resero imbattibile L’esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell’antichità abbia mai visto. Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che difese per secoli i suoi domini. Questi addestratissimi soldati impiegarono armi micidiali, molte derivate dai popoli con cui vennero a contatto o di cui assorbirono le tradizioni. Nella narrazione viene dato ampio spazio anche alla Marina Militare, spesso dimenticata, che tanto contribuì alla realizzazione di un impero globale e alla creazione di una delle più grandi talassocrazie della storia. Un racconto sulla storia militare di Roma, con la descrizione del suo esercito, da Romolo (VIII secolo a.C.) a Maurizio (VI secolo d.C.), passando per il mitico re Artù, affiancato da un’esauriente cronologia delle guerre combattute e dall’elenco delle legioni più famose. Evoluzione, riforme, invenzioni, ingegneria, manualità e armi i cui nomi sono diventati simboli per eccellenza del...

Compendio di Istituzioni di Diritto Romano

Compendio di Istituzioni di Diritto Romano

Autore: Giuliano Conconi

Numero di pagine: 194

Manuale di sintesi per lo studio del diritto romano. Il volume, particolarmente chiaro e completo, si presenta come un valido strumento per la preparazione degli esami universitari ma anche come una piacevole lettura per chi desidera conoscere e studiare il diritto romano. Ogni capitolo e corredato dall'elenco delle espressioni latine e da domande riassuntive per la verifica dell'apprendimento."

Repubblica, democrazia, costituzioni nella società civile e nello Stato

Repubblica, democrazia, costituzioni nella società civile e nello Stato

Autore: Clemente Galligani

Numero di pagine: 142
I segni dell'uomo. vol. 1 Dalla preistoria alla repubblica romana

I segni dell'uomo. vol. 1 Dalla preistoria alla repubblica romana

Autore: Andrea Giardina

Numero di pagine: 560

I segni dell’uomo, dalla preistoria alla repubblica romana, è manuale di Storia e Geografia, a norma del DM 781/2013, con una narrazione agile e completa, integrata da numerosi apparati volti ad approfondire ogni aspetto della cultura antica e medievale, a illustrare gli strumenti della ricerca storica (metodologia, fonti, storiografia, archeologia), a valorizzare i beni culturali e ambientali del nostro Paese. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Storia e Geografia. vol. 1. Dalla preistoria alla repubblica romana / Italia e Mediterraneo

Storia e Geografia. vol. 1. Dalla preistoria alla repubblica romana / Italia e Mediterraneo

Autore: Barbara Gregori , Andrea Giardina , Bruno De Corradi

Numero di pagine: 504

Storia e Geografia, dalla preistoria alla repubblica romana / Italia e Mediterraneo, è un’opera a norma del DM 781/2013. Il manuale integra le discipline Storia e Geografia – secondo le Indicazioni nazionali per il primo biennio dei Licei – per coniugare formazione storica e conoscenza del mondo attuale. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Storia dell'integrazione europea in 2500 anni

Storia dell'integrazione europea in 2500 anni

Autore: Roberto Amati

Numero di pagine: 441

Questo saggio è frutto della ricerca su origini e storia ‘evolutiva’ dell’Europa condotta in 20anni dall’autore attraversando gli avvenimenti politici, militari, religiosi e socio-economici degli ultimi 2500anni, lungo un percorso che inizia nelle antiche civiltà orientali e mediterranee e prosegue nei secoli dell’Impero cristiano, fino a giungere ai giorni nostri. Emergono identità e cultura comuni e quegli elementi basilari che mostrano l’esistere di una continuità fra le diverse epoche storiche, che la ricerca pone in connessione in modo nitido e oggettivo. L’autore delinea un profilo di unitarietà storica, politica, religiosa e culturale, di ciò che è stato il percorso evolutivo del ‘vecchio continente’ sulle Aeternitas attorno a cui si è retta la struttura portante del continente per millenni, ancor oggi vive e visibili, pressoché immutate. La tesi del saggio è dimostrare che la complessa e millenaria storia del lento e inesorabile processo di evoluzione dell’Europa sia volta alla sua meta finale (predestinata?): l’integrazione dei popoli e delle nazioni che la costituiscono sin dalle origini. Il testo è concepito con una struttura tematica...

Dalla storia romana all'Europa Barbarica

Dalla storia romana all'Europa Barbarica

Autore: Antonio Cilia

Numero di pagine: 82

È una riflessione critica sulle origini dell’attuale crisi economica e sulle conseguenti politiche UE con particolare riferimento alle vicende italiane. Lontana dallo spirito delle origini, quest’Europa non fa altro che pretendere d’imporre un potere egemonico che non ha in particolare agli Stati membri ed ai rispettivi governi che non sembra abbiano avuto, proprio nei rapporti con l’UE, quel ruolo istituzionale che ad essi compete. In Italia si sente ripetere spesso, a livello istituzionale, che il principio dell’austerità (imposto dalla UE) vada superato, ma intanto si continua con la delirante e sistematica imposizione di una tassazione assurda e massacrante (nella totale indifferenza verso basilari princìpi di civiltà giuridica e costituzionale). Piuttosto, nel riverbero mediatico, ritroviamo spesso tematiche che alla gente (che altro chiede e pretende) interessano poco o non interessano affatto, mentre dalle opposizioni quasi sempre solo inutili proclami.

Ultimi ebook e autori ricercati