Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I reperti e i motivi egizi ed egittizzanti a Pompei

I reperti e i motivi egizi ed egittizzanti a Pompei

Autore: Nikola D. Bellucci

Numero di pagine: 596

This volume presents a synthesis of research on Egyptian and Egyptianizing material from Pompeii. Starting from the historical context in which to frame these phenomena and proceeding with a review of terminology, the work provides the first up-to-date corpus of Egyptian and Egyptianizing subjects and finds from the famous archaeological site.

Sin imagen

Storia e geografia. Percorsi di alfabetizzazione disciplinare. Per la Scuola media

Autore: Lisa Bentini

Numero di pagine: 64
Teoremi di politica cristiana ne' quali in generale la religione cristiana, ed in particolare taluni punti dogmatici, morali e disciplinari della Chiesa cattolica son difesi dalla calunnia di essere nocevoli alla società

Teoremi di politica cristiana ne' quali in generale la religione cristiana, ed in particolare taluni punti dogmatici, morali e disciplinari della Chiesa cattolica son difesi dalla calunnia di essere nocevoli alla società

Numero di pagine: 405
Italia in mano. La cultura civica per l'Accordo di integrazione

Italia in mano. La cultura civica per l'Accordo di integrazione

Autore: Lisa Bentini , Alessandro Borri

Numero di pagine: 128
Leggere la civiltà. Letture di civilità italiana per stranieri. Livello A2-B1

Leggere la civiltà. Letture di civilità italiana per stranieri. Livello A2-B1

Autore: Paolo Emilio Balboni , Paolo Ernesto Balboni , Maria Voltolina

Numero di pagine: 160

Un testo per studenti di italiano nel mondo e studenti dei CTP cui si voglia offrire un primo contatto con la storia, la geografia, l'arte, la musica, la letteratura e la vita quotidiana in Italia. Schede autonome, per una fruizione libera e personalizzabile / Sezioni ben scandite: storia, geografia, arte, musica, letteratura, vita quotidiana / Quiz cultura alla fine di ogni sezione.

Salamelle & kebab. Incontri di culture in una provincia lombarda

Salamelle & kebab. Incontri di culture in una provincia lombarda

Autore: Enzo R. Laforgia , Giovanna Ferloni

Numero di pagine: 232
Grammatica italiana di riferimento. Per CTP e CPIA. Livello: A1-A2

Grammatica italiana di riferimento. Per CTP e CPIA. Livello: A1-A2

Autore: Rossana Gobbi , Emilio Porcaro

Numero di pagine: 160
Sin imagen

La strada delle competenze. Italiano. Unità di apprendimento per i percorsi di primo livello. Primo periodo. Diploma di scuola secondaria di primo grado. Per la Scuola media

Numero di pagine: 144
Sin imagen

Matematica e scienze. Percorsi di alfabetizzazione disciplinare. Per la Scuola media

Autore: Giovanni G. Nicosia

Numero di pagine: 64
Archeologia dell'architettura - metodi e interpretazioni

Archeologia dell'architettura - metodi e interpretazioni

Autore: Gian Pietro Brogiolo , Aurora Cagnana

Numero di pagine: 195

Il volume, che rientra nella collana Metodi e temi dell’archeologia medievale, si presenta come una “summa” dell’Archeologia dell’architettura, disciplina che ha visto la luce in anni recenti, sviluppandosi di pari passo con la rivoluzione stratigrafica degli anni ’70 e insieme all’archeologia medievale; negli ultimi anni, ha intrapreso un suo percorso autonomo, grazie anche all’interesse di altre discipline. L’archeologia dell’architettura, infatti, rappresenta il punto dove vanno a convergere gli interessi per la tutela e la salvaguardia sia di un manufatto architettonico che di un impianto urbanistico. Nell’opera si analizzano i metodi di indagine e la prassi operativa, analizzando le varie sequenze stratigrafiche murarie per arrivare alla periodizzazione assoluta e alla sequenza costruttiva. Viene dedicato ampio spazio alla classificazione e alla schedatura dei dati e ai metodi di datazione. Un capitolo è riservato ai materiali usati in architettura e agli indicatori archeologici del cantiere, mentre nell’ultima parte vengono evidenziati i metodi per interpretare ed analizzare le architetture, attraverso le maestranze, le committenze e la trasmissione...

Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli invalsi

Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli invalsi

Autore: Anna Origgi , Andrea Moro

Numero di pagine: 198
Il riconoscimento dei crediti per l'istruzione degli adulti. Metodologie e strumenti per la certificazione dei crediti

Il riconoscimento dei crediti per l'istruzione degli adulti. Metodologie e strumenti per la certificazione dei crediti

Autore: Emilio Porcaro , Raffaele Sibilio , Paola Buonanno

Numero di pagine: 176
Immigrazione e consumi culturali

Immigrazione e consumi culturali

Autore: Mariangela Giusti

Numero di pagine: 176

Musei e mostre, siti web dedicati alla trasmissione di eredità culturali, redazione di giornali, conferenze, readings, incontri e vissuti di socialità nei luoghi cittadini mostrano la possibilità della coesistenza di elementi delle culture migranti e delle culture native. Sono alcuni esempi dei consumi culturali prodotti e fruiti dai cittadini immigrati in Italia e da cittadini nativi che Mariangela Giusti indaga, a partire da una ricerca qualitativa condotta nel 2010. Le storie di giovani uomini e donne migranti, con figli bambini o adolescenti inseriti nel sistema scolastico italiano, e quelle delle seconde generazioni, in bilico fra cultura d'origine e quella del paese in cui vivono, permettono di comprendere quali sono i luoghi e le situazioni formative sparse sul territorio italiano dove la cultura si sta costruendo meticcia, incrociata, aperta all'altro. Sono luoghi e situazioni vitali e reali, che la scuola non può più ignorare e che devono entrare a far parte integrante della riflessione della pedagogia interculturale.

Nel mare ci sono i coccodrilli

Nel mare ci sono i coccodrilli

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 151

Mi sono girato senza rispondere, mi sono arrampicato lungo il sentiero che risaliva la collina. Ho fatto un giro lungo, non ricordo bene dove e perché, ma credo anche di essermi perso, sempre che sia possibile perdersi quando non si sa dove andare". Enaiatollah Akbari - 4e de couverture.

Astuccio degli argomenti di storia

Astuccio degli argomenti di storia

Autore: Beatrice Pontalti

Numero di pagine: 117

Come un vero e proprio astuccio, dove tutto ciò che serve è a portata di mano, questo volumeraccoglie le principali nozioni di Storia insegnate nella scuola primaria, uno strumento pratico, di facile consultazione, che grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico semplice, sfrutta l'immediatezza dell'impatto visivo per aiutare i bambini a fissare i principali concetti di storia.Come si usaL’ordine di presentazione degli argomenti segue il programma di insegnamento della materia così come viene affrontata dalla terza alla quinta classe. Ogni sezione è introdotta da una vignetta illustrata che ne anticipa il contenuto, fornendo all’alunno un «gancio visivo» per una maggior comprensione dell’argomento presentato.Un aiuto immediato è offerto anche dalle linee temporali proposte all’interno della copertinaapribile, utili strumenti per la consultazione rapida dei principali eventi che hanno caratterizzatola storia dell’Universo e l’evoluzione della vita sul nostro pianeta, oltre alle tappe principali chehanno segnato la Storia delle grandi civiltà dei fiumi e del Mediterraneo.Uno strumento inclusivoL’Astuccio di storia...

Storie per 20 regioni

Storie per 20 regioni

Autore: Mauro Neri

Numero di pagine: 280

Questo libro propone un viaggio entusiasmante e avvincente nella penisola italiana per introdurre i bambini allo studio della geografia. Un viaggio a bordo di un mezzo molto speciale: la fantasia. Attraverso una ricca raccolta di fiabe, originali e affascinanti, i bambini tra gli 8 e i 10 anni verranno condotti alla scoperta delle diverse regioni italiane, delle loro caratteristiche e peculiarità, così come dei tanti misteri che nascondono. Saranno accompagnati da due personaggi principali, l’imprevedibile e onnisciente zio Erick e il simpatico e generoso scoiattolo Gellindo Ghiandedoro, con il loro bagaglio colmo di storie e di incredibili avventure che la piccola Picalù, che rappresenta lo stupore, la curiosità e la sete di conoscenza di tutti i giovanissimi lettori, non vede l’ora di ascoltare. Ognuno dei 20 capitoli, uno per regione, presenta: • un racconto originale, basato sulle caratteristiche specifiche di ogni regione, animato da vicende e personaggi sempre nuovi; • una fiaba breve, ispirata alle leggende e ai racconti tradizionali della regione di riferimento; • lo scrigno dei «tesori», ovvero alcuni oggetti che rivelano aspetti del patrimonio storico,...

Io sono Pow3r

Io sono Pow3r

Autore: Pow3r

Numero di pagine: 240

L'autobiografia del pro player più famoso e seguito in Italia. L'autobiografia del pro player più famoso e seguito in Italia. A volte capita che non hai ancora sei anni e sei già innamorato. Spesso l’oggetto del tuo amore svanisce presto dalla tua vita, altre volte segna il percorso per la tua crescita. Ti farà passare i weekend estivi davanti a uno schermo, anziché in spiaggia con gli amici, ma non avrai scelta perché smettere non è un’opzione. Ti accorgerai che stai diventando bravo, qualcuno dice “il più bravo”, e allora avrai un’idea: farai della passione per il gaming il lavoro dei tuoi sogni. Ma qual è il segreto per riuscirci? Non esiste una sola risposta. Forse ci vuole molto talento. Forse si arriva anche con il sacrificio. Di sicuro non basta l’incoscienza. E il sacrificio è inutile senza la voglia di emergere e di superarsi. Quel che è certo è che servono costanza, allenamento e un pizzico di fortuna. Questa è la mia storia: da pro player ad analista, da content creator a streamer, da YouTube a Twitch, da Call of Duty a Fortnite. Da sogno a realtà.

Lingue migranti e nuovi paesaggi

Lingue migranti e nuovi paesaggi

Autore: Maria Vittoria Calvi , Irina Bajini , Milin Bonomi

Numero di pagine: 240

Il presente volume, che inaugura la collana Lingue Culture Mediazioni promossa dal Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali (SMELSI), ospita una selezione dei contributi presentati in occasione del convegno omonimo, svoltosi il 22 e il 23 novembre 2012. La definizione di ‘Atti di convegno’, tuttavia, mal si adatta a questa raccolta di studi, che non si limita a trasferire gli interventi orali nella pagina scritta, bensì sviluppa ulteriori percorsi di studio e riflessione attraverso un approccio interdisciplinare adottato fin dalla progettazione dell’evento. Questa pluralità di sguardi, essenziale per lo studio di un fenomeno così complesso come quello delle migrazioni, ha configurato uno spazio di incontro tra accademici di diverse appartenenze disciplinari, in cui ognuno, pur senza rinunciare al rigore metodologico della propria area di ricerca, ha potuto aprirsi a nuove prospettive di indagine. I quattordici lavori qui riuniti, perciò, pur partendo da piattaforme disciplinari diversificate, convergono in vari aspetti, dai riferimenti teorici alle conclusioni e ai suggerimenti rivolti alle politiche in materia di immigrazione,...

Storia facile

Storia facile

Autore: Carlo Scataglini , Annalisa Giustini

Numero di pagine: 140

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.Quindici unità di lavoro semplificateStoria facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.Consigliato aStoria facile si propone di...

Ultimi ebook e autori ricercati