Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di storia della pedagogia

Manuale di storia della pedagogia

Autore: Franco Cambi

Numero di pagine: 400

Il manuale ricostruisce, in forma agile, il lungo percorso della pedagogia in Occidente, prendendo in esame le forme assunte nelle varie epoche con una particolare attenzione per quelle che ne contrassegnano l'identità più attuale, sia dal punto di vista scientifico sia da quello ideologico, ma anche critico-filosofico.

Storia della pedagogia

Storia della pedagogia

Autore: Loredana Gigante

Numero di pagine: 128

Il volume presenta in sintesi la storia della Pedagogia, attraverso l'esposizione del pensiero dei principali pedagogisti dall'antichità ai giorni nostri. È un utile strumento di studio e di ripasso per interrogazioni, e verifiche e per i primi esami universitari. La trattazione è arricchita da numerosi quesiti a risposta multipla per l'autovalutazione dell'apprendimento, nonché da glossari e cronologie.

Sin imagen

Storia della pedagogia e dei modelli educativi

Autore: Gianni Balduzzi

Numero di pagine: 198

In maniera chiara e sintetica, il testo propone un percorso che mette a confronto i modelli educativi del mondo classico e le problematiche pedagogiche che, da Comenio in avanti, hanno caratterizzato la riflessione sui grandi temi dell'educazione.

Storia della pedagogia

Storia della pedagogia

Autore: Wilfred Böhm

Questa sintetica Storia della Pedagogia intende essere un utile contributo al dialogo tra la prassi educativa e la teoria pedagogica. L'Autore rimette in luce le radici della pedagogia occidentale nell'antichità greca, nel Cristianesimo e nell'illuminismo; insegue poi, in una seconda parte, l'idea pedagogica del diciannovesimo e nel ventesimo secolo; offre infine uno sguardo sulla pedagogia dei nostri giorni

Breve storia della pedagogia

Breve storia della pedagogia

Autore: Antonio Ferraiuolo

La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita. Si occupa dei diversi approcci educativi che coinvolgono l'uomo e la donna nei diversi momenti e situazioni dello sviluppo: non solo quindi l'età infantile ma tipicamente anche l'adolescenza, l'età adulta, la vecchiaia (o terza età), la condizione di disabilità ed i bisogni educativi speciali. Insieme alle altre scienze umane si rivolge dunque ai contesti formali, non-formali e informali, nei quali si ambienta il processo di formazione della persona. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.

Istituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia

Istituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia

Autore: Evelina Scaglia

Il volume intende offrire un itinerario di storia della pedagogia della prima infanzia a partire dall’Antichità classica fino al secondo Novecento, occupandosi dei principali autori che dalla paideia greco-romana fino ai più recenti sviluppi della pedagogia della prima infanzia hanno formulato una riflessione pedagogica attorno ai primi tre anni di vita del fanciullo, con particolare attenzione a cogliere il nesso fra teleologia, antropologia e metodologia e le principali implicazioni di tali dimensioni nel processo di istituzionalizzazione dell'educazione 0-3.

Storia della pedagogia italiana dal tempo dei romani a tutto il secolo 18

Storia della pedagogia italiana dal tempo dei romani a tutto il secolo 18

Autore: Micheli (Everardo)

Numero di pagine: 425
Storia della pedagogia italiana dal tempo dei romani a tutto il secolo XVIII

Storia della pedagogia italiana dal tempo dei romani a tutto il secolo XVIII

Autore: Everardo Micheli

Numero di pagine: 425
Storia della pedagogia sperimentale. Cento anni di ricerca educativa nel mondo

Storia della pedagogia sperimentale. Cento anni di ricerca educativa nel mondo

Autore: Gilbert De Landsheere

Numero di pagine: 304
Storia della pedagogia in Italia e presso tutti i popoli antichi e moderni, con un appendice sulla storia della ginnastica e su vari sistemi filosofici

Storia della pedagogia in Italia e presso tutti i popoli antichi e moderni, con un appendice sulla storia della ginnastica e su vari sistemi filosofici

Autore: Bruni

Numero di pagine: 195
Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione

Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione

Autore: P. Crispiani

Numero di pagine: 782
Apologia della pedagogia

Apologia della pedagogia

Autore: Alessandra Avanzini

Numero di pagine: 119

La pedagogia ha il compito di offrire a ciascun individuo la capacità di ipotizzare, conoscere e rielaborare mondi possibili in modo da permettere l'incessante ri-costruzione della relazione tra io e mondo, tra dimensione soggettiva e dimensione oggettiva. Rendere possibile questo incessante gioco relazionale significa, per la pedagogia, riconoscere in maniera esplicita la preminenza che in essa ha la dimensione teoretica. Senza questa capacità di astrazione, senza questo 'facciamo finta che' ostinatamente, nonché consapevolmente ribadito, l'uomo non può dar vita a nessuna conoscenza e, tanto meno, ad una relazione educativa.

Storia della pedagogia. Dalle origini al Novecento

Storia della pedagogia. Dalle origini al Novecento

Autore: Rita Biganzoli , Raffaela Pastura , Marco Quartieri

Numero di pagine: 294
Pedagogia e formazione nella società della conoscenza

Pedagogia e formazione nella società della conoscenza

Autore: Giuditta Alessandrini

Numero di pagine: 318

La "comunità" pedagogica offre il suo contributo in merito al problema della formazione nel contesto attuale, al significato delle nuove domande di formazione e ai modelli di intervento della formazione continua (formazione in servizio, autoformazione, orientamento all'e-learning, modelli di leadership, formazione dirigenziale).

Storia della pedagogia italiana in rapporto con le condizioni politiche, letterarie, filosofiche, artistiche e religiose avanti l'epoca di Roma a tutto il secolo XIX

Storia della pedagogia italiana in rapporto con le condizioni politiche, letterarie, filosofiche, artistiche e religiose avanti l'epoca di Roma a tutto il secolo XIX

Autore: Gerardo Pannese

Numero di pagine: 574
Storia della pedagogia italiana dal tempo dei romani a tutto il secolo 18

Storia della pedagogia italiana dal tempo dei romani a tutto il secolo 18

Autore: Everardo Micheli

Numero di pagine: 425
Sin imagen

Studium educationis. Rivista per la formazione nelle professioni educative (2001)

Autore: Franco Cambi

Numero di pagine: 7
I sentieri della scienza dell'educazione. Scritti in onore di Giovanni Genovesi

I sentieri della scienza dell'educazione. Scritti in onore di Giovanni Genovesi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 383

2000.1327

Ultimi ebook e autori ricercati