Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della menzogna
Autore: Jacques Derrida ,
Numero di pagine: 120
La favola e il mito mentono? Esistono bugie necessarie o inevitabili? La menzogna fa parte strutturalmente della cultura umana? E possiamo tracciarne una storia che scorra parallela a quella del sapere? In questo breve saggio, sviluppo di un seminario tenuto al Collège International de Philosophie, Jacques Derrida si pone il compito di disegnare il perimetro del concetto di menzogna, confrontandosi con l'incerto statuto che la porta, fin dall'origine, a confondersi con la falsità, l'astuzia, l'errore, l'inganno e anche l'invenzione poetica. Ma se il filosofo francese è consapevole, con Montaigne, che "il rovescio della verità ha centomila aspetti e un campo indefinito", non rinuncia al suo tentativo di formalizzazione e procede con ironia e rigore nella sua indagine. Chiamando in causa Platone e Freud, Heidegger e sant'Agostino, Kant e Hannah Arendt, si delinea così il complesso (e spesso malinteso) rapporto tra menzogna e sapere, una relazione destinata a frustrare ogni tentativo di assolutizzazione teorica.
Breve storia della menzogna. Prolegomeni
Autore: Jacques Derrida ,
Numero di pagine: 122
Breve storia della bugia
Autore: Maria Bettetini ,
Numero di pagine: 176
Ulisse mentì per salvarsi la vita, ma anche per il piacere di farlo. Platone consigliava ai governanti di mentire nell'interesse del popolo. Nel Medioevo si pensava che la bugia fosse un attacco alla parola di Dio, la Verità e gli attori, bugiardi di professione, venivano sepolti fuori dalle mura delle città, insieme a ladri, maghi e falsari. Poi, improvvisamente, la bugia diventò un'arte, attraverso il pensiero di Machiavelli, i manuali dei gentiluomini e l'esplosione dell'"arte di stupire". Questo libro racconta la storia della bugia: le bugie di governanti, giocatori, artisti e bambini, visti dalla parte dei filosofi e poeti, i grandi bugiardi di sempre.
Il potere invisibile. Il segreto e la menzogna nella politica contemporanea
Autore: Vincenzo Sorrentino ,
Numero di pagine: 350
Il potere della menzogna
Autore: Mario Guarino ,
Numero di pagine: 220
Filosofia della bugia. Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentale
Autore: Andrea Tagliapietra ,
Numero di pagine: 463
La menzogna
Autore: Maria Grazia Profeti ,
Numero di pagine: 547
L'arte della menzogna politica
Autore: Jonathan Swift ,
Il primo dei due brevi scritti che qui vengono raccolti è un articolo dal titolo “The art of political lying” scritto da Jonathan Swift (1667-1745) e pubblicato sul numero del 2 novembre 1710 del giornale “The Examiner”, che proprio in quel periodo lo scrittore angloirlandese era stato chiamato a curare con il preciso intento di utilizzarlo come strumento di propaganda in diretta polemica contro i Whigs, che prima di quel momento avevano dominato e indirizzato per quasi due decenni la vita politica inglese. Il secondo è un saggio che con ironia si riallaccia idealmente al precedente, “Proposals for printing a very curious discourse, intitled Pseudologia politikè, or The art of political lying”, scritto da un amico di Swift, lo scrittore e matematico John Arbuthnot (1667-1735), membro insieme al primo dello Scriblerus Club, e che fu dato alle stampe anonimo sul finire del 1712 da Swift stesso, e che per tali ragioni all’inizio fu invece erroneamente ritenuto opera dell’autore de “I viaggi di Gulliver”.
I padroni della menzogna. Il gioco delle identità e dei mondi virtuali
Autore: Luca Giuliano ,
Numero di pagine: 166
Per una storia della menzogna nel fascismo
Autore: Federico Finchelstein ,
Numero di pagine: 75
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno (2010)
Numero di pagine: 946
La politica e la menzogna
Autore: Luigi Sturzo ,
Numero di pagine: 84
Storia della letteratura greca
Autore: Cesare Cantù ,
Numero di pagine: 535
Filosofia ed etica
Autore: Girolamo Cotroneo ,
Numero di pagine: 515
Nel paese della grande menzogna
Autore: Ante Ciliga ,
Numero di pagine: 503
Storia della letteratura greca compilata da Cesare Cantù
Autore: Cesare Cantù ,
Numero di pagine: 535
L'arte di mentire onestamente (o quasi)
Autore: Brian King ,
Numero di pagine: 206
Tutti gli esseri umani, di ogni credo e classe sociale, mentono almeno dieci volte al giorno. Brian King dimostra che non c'è nulla di immorale e disdicevole in questo: mentiamo per amore, per timidezza, per non dare una risposta maleducata, per fare conquiste, per riuscire a trovarci un lavoro, per non essere attaccati e anche per tenere lontani gli scocciatori. Se dicessimo sempre la verità il mondo sarebbe un posto feroce e pericoloso, mentre ci sono mille modi per "adattare" la verità senza dover ferire gli altri, facendoci inutilmente dei nemici. Il libro è un'analisi dei meccanismi e dei labirinti della "mente che mente": dalle piccole situazioni della vita quotidiana fino ai meccanismi iper-raffinati della persuasione di massa. Inoltre mentire, sostiene l'autore, è uno degli esercizi più creativi e poliedrici del nostro comportamento.
Menzogna e verità
Autore: Laurel Ames ,
Numero di pagine: 280
Londra, 1809 - Una menzogna detta per paura ha condizionato la vita di Justi Mallory fin dalla nascita, ma il fatto che tutti la credano un ragazzo non le ha mai creato problemi... almeno fino alla morte del nonno e al conseguente arrivo a Homeplace di Richard, un lontano cugino che deve farle da tutore fino al compimento della maggiore età. All'improvviso la verità inizia a bruciarle nel cuore, e non solo perché Gerard, il precettore alle cui cure è stata affidata, ha scoperto il suo segreto e la ricatta. A poco a poco, infatti, si è fatta strada in lei la consapevolezza di essere una donna, con tutti i desideri e le esigenze che questo comporta. Ma nonostante i teneri sentimenti che ha iniziato a nutrire per Richard, Justi sa che rivelargli la verità significherebbe rinunciare per sempre a Homeplace...
Storia della vita di Gesù Cristo scritta dal sacerdote Giuseppe Lorini
Numero di pagine: 216
Storia della filosofia -
Autore: Dario Antiseri , Giovanni Reale ,
Numero di pagine: 720
L'affascinante cammino della conoscenza dalle sue origini all'epoca contemporanea. Una nuova edizione della "Storia della filosofia" di due dei più importanti studiosi del nostro tempo, Giovanni Reale e Dario Antiseri, arricchita con le biografie dei filosofi, brani antologici significativi, dettagliate appendici critiche e un denso apparato iconografico. Alla scoperta di autori e correnti che hanno determinato lo sviluppo del pensiero e la storia dell'umanità, con una particolare attenzione al pensiero contemporaneo. Storia della filosofia da Nietzsche al neoidealismo, in questo volume: Nietzsche Cassirer Dilthey Weber Peice Vailati Dewey Duhem Enriqes Ortega y Gasset Croce Gentile
Storia della Riforma Protestante in Inghilterra ed in Irlanda la quale dimostra ...
Autore: William Cobbett ,
Numero di pagine: 558
Il sapore della menzogna
Autore: Donatella Orecchia ,
Numero di pagine: 143
Le verità della menzogna
Autore: Giulia Natali ,
Numero di pagine: 182
Storia della idea Italiana
Autore: Ferdinando Petruccelli della Gattina ,
Numero di pagine: 628
Lezioni di storia delle istituzioni e delle dottrine politiche
Autore: Gaetano Mosca ,
Numero di pagine: 339
Storia della teologia opera postuma del padre Bonaventura d'Argonna
Numero di pagine: 390
Storia della rivoluzione francese
Numero di pagine: 536
La misura della menzogna
Autore: Verena Zudini ,
Numero di pagine: 144
Critica sociale
Politica e menzogna
Autore: Luciano Violante ,
Numero di pagine: 168
Esiste un nesso inscindibile tra verità e democrazia perché la menzogna inganna il cittadino sullo stato delle cose e quindi gli impedisce di esercitare efficacemente i suoi diritti politici. La verità sta alla democrazia come la menzogna sta alla sua assenza.
Storia della chiesa di Cristo, proposta qual libro L'istruzione religiosa ad uso del ginnasio superiore (etc.)
Autore: Joseph I Fessler ,
Storia delle dottrine politiche
Autore: Gaetano Mosca ,
Numero di pagine: 363
*Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia ...
Numero di pagine: 856
Storia della civilta in Europa
Autore: François Guizot , Antonio Zoncada ,
Numero di pagine: 457
Memorie documentate per la storia della rivoluzione italiana
Autore: Paolo Mencacci ,
Storia della Internazionale dalla sua origine al Congresso dell'Aja
Autore: Tullio Martello ,
Numero di pagine: 504
Storia della civitta in Europa dalla caduta dell'impero romano fino alla rivoluzione francese
Autore: Francois-Pierre-Guillaume Guizot ,
Numero di pagine: 457
Storia della rivoluzione romana scritta a schiarimento delle altre finora pubblicate
Numero di pagine: 273
Storia della Repubblica partenopea del 1799 e vite de' suoi uomini celebri
Numero di pagine: 129
Storia della Repubblica partenopea del 1799 e vite de' suoi uomini celebri di Clodomiro Perrone