Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Autore: BARBARA MAUSSIER

Numero di pagine: 400

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall’economista Jacques Attali nel saggio Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo. L’indagine in particolare riguarda l’analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione. Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d’eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea. La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini,...

Industrial design: latitudine e longitudine. Una prima lezione

Industrial design: latitudine e longitudine. Una prima lezione

Autore: Maria Cristina Tonelli

Numero di pagine: 192
Web e lavoro

Web e lavoro

Autore: Patrizia Tullini , Carlo Colapietro , Giusella Finocchiaro , Pietro Manzini , Anna Rota , Caterina Del Federico , Marilena Daquino , Annamaria Donini , Michele Forlivesi

Numero di pagine: 232

La crescente incidenza delle tecnologie digitali condiziona e determina il lavoro, configurando nuove identità professionali e sollecitando la revisione degli schemi tradizionali d’inquadramento giuridico.La produzione “intelligente” e la robotica aprono scenari innovativi per l’organizzazione delle imprese: emergono diverse modalità d’interazione con il lavoro umano e si sperimentano inedite articolazioni dei rapporti di lavoro; si diffondono nuove declinazioni del controllo aziendale sull’attività dei lavoratori; la gestione delle informazioni, dei dati personali e la creazione di Big Data relativi ai lavoratori assumono una centralità senza precedenti.Al contempo la sharing economy, la social organization, il crowdsourcing e il lavoro tramite piattaforma compongono un’innovativa offerta di beni e servizi online, delineando i contorni di un nuovo mercato: quello del lavoro digitale. Il presente volume avvia una riflessione sul fenomeno del lavoro sul web e tenta di fornire alcune risposte agli interrogativi suscitati dall’interferenza delle tecnologie digitali rispetto alle categorie giuridiche e più in generale gli istituti del lavoro. I contributi indagano ...

Materiali intelligenti, sensibili, interattivi. Materiali per il design

Materiali intelligenti, sensibili, interattivi. Materiali per il design

Autore: Marco Cardillo , Marinella Ferrara

Numero di pagine: 216
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Autore: Annalisa Tunisini , Tonino Pencarelli , Luca Ferrucci

Numero di pagine: 472
Inchiesta sulla miseria in Italia

Inchiesta sulla miseria in Italia

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Commissione parlamentare di inchiesta sulla miseria in Italia e sui mezzi per combatterla

Numero di pagine: 203
Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale

Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale

Autore: Remo Bodei

Numero di pagine: 408
Giovanni Klaus Koenig

Giovanni Klaus Koenig

Autore: Maria Cristina Tonelli

Numero di pagine: 460

Giovanni Klaus Koenig (1924-1989) è stato architetto, designer di mezzi di trasporto su rotaia, docente universitario, appassionato studioso di treni e di tram, critico dell’architettura contemporanea, storico dell’industrial design, intellettuale impegnato nella soluzione dei problemi della sua città, Firenze. Il tutto in anni nei quali l’attenzione critico-operativa sull’attuale era inusuale, la disciplina del design da fondare, la pratica progettuale in seno alle aziende di materiale rotabile da parte di un architetto insolita. Il testo si propone di ricostruirne la figura a specchio con il contesto cittadino e con quello nazionale sia con l’apporto di quanti l’hanno avuto come interlocutore sia con il contributo di studiosi che hanno approfondito alcuni temi della sua ricerca. L’obiettivo non si limita alla mera ricomposizione di una figura culturalmente incisiva, ma si propone di indicare allo studioso di oggi ambiti da approfondire, le ‘scie fosforescenti’ che ci ha lasciato in eredità.

Disegno industriale: un riesame

Disegno industriale: un riesame

Autore: Tomás Maldonado

Numero di pagine: 128

Questo libro presenta, in veste rinnovata e ampiamente aggiornata, un saggio del 1976, in cui Tomas Maldonado avanzava una proposta di definizione del disegno industriale e delineava alcune delle sue tappe storiche più significative. Con la consueta capacità di vedere i nessi che intercorrono fra ambiti problematici diversi, l'autore attualizza la tematica del disegno industriale nel contesto delle innovazioni che hanno coinvolto, modificandoli profondamente, i processi produttivi, la filosofia della produzione, la realtà tecnologica. In questa ottica, egli offre uno scorcio sulle prospettive che si aprono al progettista in seguito a fenomeni quali lo sviluppo della microelettronica e la disponibilità di nuovi materiali. Ma non solo. Maldonado affronta anche questioni relative allo statuto del disegno industriale, sia come disciplina, sia come momento culturale più ampio. Superando i luoghi comuni che, attraverso un'opera pubblicitaria spesso fuorviante, hanno fornito all'opinione pubblica una versione meramente stilistica e di moda di questa importante attività progettuale, si confronta con alcuni dei grandi problemi che il disegno industriale ha di fronte, come quelli del...

Storia dell'emigrazione italiana

Storia dell'emigrazione italiana

Autore: Piero Bevilacqua , Andreina De Clementi , Emilio Franzina

Numero di pagine: 701
Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione

Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione

Autore: Gianpiero Dalla Zuanna , Stefano Allievi

Numero di pagine: 160

Numeri, dati, fatti per raccontare con un taglio pragmatico e con una prospettiva inedita il più grandioso mutamento dell'Italia di questi anni. L'Italia è diventata nel breve giro di un paio di generazioni da paese di emigrazione sostanzialmente monoculturale a grande porto di mare. Vivono oggi dentro i nostri confini cinque milioni di stranieri e l'immigrazione è da anni al centro del dibattito pubblico e dello scontro politico. Spesso però se ne discute senza tener conto dei dati di fatto: se in un luogo non ci sono risorse sufficienti per permettere agli uomini di soddisfare le loro necessità e in un altro luogo le opportunità sono sovrabbondanti rispetto agli uomini, un gruppo di abitanti del luogo di partenza si trasferirà inevitabilmente nel luogo d'arrivo. È dunque impensabile che il flusso dei migranti si interrompa. Peraltro, la struttura demografica dei paesi occidentali rende necessario l'apporto degli stranieri: nei prossimi vent'anni, per mantenere costante la popolazione in età lavorativa (20-64), ogni anno dovranno entrare in Italia – a saldo – 325 mila potenziali lavoratori, un numero vicino a quelli entrati nel ventennio precedente. Altrimenti, nel...

Ultimi ebook e autori ricercati