Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Stampa 3D - Guida passo dopo passo

Stampa 3D - Guida passo dopo passo

Autore: Johannes Wild

Numero di pagine: 60

Questa guida pratica alla stampa 3D fornisce una solida base di conoscenze per la stampa 3D FDM e una guida passo-passo per la preparazione e la stampa di oggetti da soli. L'autore del libro è un appassionato di stampa 3D e ingegnere (M.Eng.) e vi guida professionalmente dalle basi alle impostazioni avanzate. Dopo una breve introduzione ai concetti di base della stampa 3D e una guida all'acquisto di una stampante 3D, il libro fornisce spiegazioni pratiche su come utilizzare una stampante 3D e il software richiesto (software gratuito). Il software di affettatura utilizzato in questo concetto è il programma di affettatura gratuito Cura e il suo funzionamento è spiegato in dettaglio. Numerose immagini supportano le spiegazioni del libro e creano una chiara e semplice introduzione alla stampa 3D. L'intero processo dal file (modello 3D) all'oggetto di stampa finito viene spiegato con esempi esemplificativi (scaricabili gratuitamente). Anche se non possedete (ancora) una stampante 3D o non volete acquistare una stampante 3D, il contenuto del libro vi arricchirà di conoscenze su questa affascinante tecnologia. Avete anche la possibilità di utilizzare un fornitore esterno di servizi...

Stampa 3D

Stampa 3D

Autore: Pier Calderan

Numero di pagine: 304

Gli “atomi sono i nuovi bit”. La profezia di Chris Anderson è ormai realtà. Le stampanti 3D permettono a chiunque di creare oggetti reali a partire da progetti realizzati con software di modellazione tridimensionale. Un mondo affascinante e dalle enormi potenzialità nei settori più diversi: progettazione industriale, medicina, gioielleria e ovunque vi possa portare la vostra immaginazione. Se gli approcci teorici non fanno per voi, questo è il libro giusto. Rimboccatevi le maniche e seguite le istruzioni dell'autore. Vi troverete a smontare e rimontare componenti meccanici ed elettronici, esplorare i diversi materiali e la loro resa, scegliere e sperimentare i software di modellazione 3D. Capitolo dopo capitolo scoprirete come è fatta e come funziona una stampante 3D. Quindi imparerete a costruirne una tutta vostra e a gestire la fase di modellazione e stampa, fino a ottimizzare gli oggetti realizzati.

Risoluzione dei problemi di stampa 3D

Risoluzione dei problemi di stampa 3D

Autore: Johannes Wild

Numero di pagine: 75

Incluso materiale bonus come allegato al libro! (Profilo di affettatura ottimizzato). Ordinate subito e ottenete una qualità di stampa 3D superiore. Risparmiatevi il fastidio della post-elaborazione della stampa 3D! Questo Compendio per la risoluzione dei problemi di stampa 3D vi aiuterà a: a) prevenire gli errori di stampa 3D, b) migliorare la qualità di stampa in generale, c) evitare costose post-elaborazioni di stampa 3D e, soprattutto, d) identificare e correggere errori specifici. Questa Guida alla risoluzione dei problemi comprende oltre 40 errori che possono verificarsi con una stampante 3D FDM. Questo libro identifica le cause dei risultati di stampa insoddisfacenti e mostra i passi concreti che si possono fare per risolvere il problema. Utilizzate questa guida compatta per un'ampia risoluzione dei problemi e degli errori e migliorate la qualità dei vostri risultati di stampa in pochissimo tempo. L'autore del libro è un entusiasta utente della stampa 3D e un ingegnere (M.Eng.) e spiega loro professionalmente quelle viti di regolazione che possono far scomparire in poco tempo i loro schemi di errore. Dopo una breve introduzione ai concetti di base della stampa 3D per i ...

Stampa 3D. Stazione futuro

Stampa 3D. Stazione futuro

Autore: Paolo Aliverti

Numero di pagine: 160

La tecnologia della stampa 3D si sta diffondendo sempre più velocemente nella nostra società. Progettare e produrre oggetti con queste macchine, oggi, è semplice ed economico. E così, le stampanti 3D, da prodotto di nicchia e per pochi iniziati, entreranno nelle nostre case e nei nostri uffici, per affiancare gli altri strumenti tecnologici che già caratterizzano la nostra vita. Queste macchine possono realizzare (quasi) ogni tipo di oggetto: basta sapere usare semplici programmi di modellazione 3D per trasformare le nostre idee in prodotti tridimensionali. Dall'idea ai bit e dai bit agli atomi: questa è la potenza della digital fabrication. Una nuova e rivoluzionaria tecnologia sta arrivando sulle nostre scrivanie e potrebbe stravolgere il modo con cui produciamo e compriamo gli oggetti.

La stampa 3D. Come la tecnologia rivoluziona il fai da te

La stampa 3D. Come la tecnologia rivoluziona il fai da te

Autore: Bonafede Maria Elisabetta

Numero di pagine: 140

La stampante 3D è davvero la macchina di Santa Claus? Le sue potenzialità permettono di rivoluzionare il sistema produttivo dalla massima alla minima scala, con possibilità inimmaginabili per il Do It Yourself. Gli industriali più avveduti e i politici più illuminati se ne sono già resi conto, anche se nell’opinione pubblica l’idea non è molto diffusa. Un ebook che racconta i vari aspetti storici e tecnologici oltre che le applicazioni nei più svariati campi: dal design alla medicina, dall’industria aerospaziale alle nanotecnologie, dalla ludica all’arte e all’architettura.

Come guadagnare con la stampa 3D

Come guadagnare con la stampa 3D

Autore: Adidas Wilson

Numero di pagine: 58

Poiché la stampa 3D sta diventando popolare, molte persone stanno guadagnando una fortuna e stanno diventando grandi nel settore. Tale risultato potrebbe non essere un gioco da ragazzi, ma cercare modi per ottenere una svolta è di gran lunga l'unico modo per arrivarci e realizzare ciò che altri hanno concettualizzato in mezzi per fare soldi. Se hai sempre avuto interesse per la stampa 3D e vuoi guadagnare con questa tecnologia, è giunto il momento di lavorare in modo intelligente per vincere le sfide future. I modelli 3D stampabili possono essere creati con un pacchetto CAD (Computer Aided Design), tramite uno scanner 3D o con una semplice fotocamera digitale e un software di fotogrammetria. I modelli stampati in 3D creati con CAD determinano una riduzione degli errori e possono essere corretti prima della stampa, consentendo la verifica nel design dell'oggetto prima che venga stampato. Diversi progetti e aziende stanno compiendo sforzi per sviluppare stampanti 3D convenienti per l'uso desktop da casa. Gran parte di questo lavoro è stato guidato e mirato a comunità fai-da-te / creatori / appassionati / early adopter, con legami aggiuntivi con le comunità accademiche e...

123D Design per la Stampa 3D: Tutto quello che serve sapere per passare dal disegno all'oggetto stampato

123D Design per la Stampa 3D: Tutto quello che serve sapere per passare dal disegno all'oggetto stampato

Autore: Paolo Aliverti

Numero di pagine: 182

123D Design e un programma per il disegno in 3D. In questo libro imparerai le basi del disegno 3D e della stampa 3D. Il libro insegna ad utilizzare il programma gratuito 123D Design di Autodesk e le nozioni fondamentali per l'utilizzo di una stampante 3D

Stampa 3D

Stampa 3D

Autore: Andrea Maietta

Numero di pagine: 352

Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a conoscere la stampa 3D, la “nuova” tecnologia che sta spopolando nell’immaginario collettivo e che sta trasformando per sempre il modo in cui pensiamo agli oggetti. Grazie a un’introduzione che ci aiuta a comprenderne la storia e l’ecosistema, vedremo come la stampa 3D stia permeando moltissimi campi di applicazione, alcuni fino a pochissimo tempo fa inimmaginabili se non nelle fantasie dei più visionari. Dopo una presentazione delle diverse tecnologie e dei materiali, approfondiremo in particolare la tecnologia FFF, la più diffusa nelle stampanti che possiamo, con pochi soldi ed enormi soddisfazioni, utilizzare sulla nostra scrivania; scopriremo quali sono i componenti hardware delle stampanti, le diverse soluzioni realizzative, cosa significhi decidere di costruirsi una stampante 3D invece di acquistarne una già assemblata e funzionante. La parte centrale presenta i diversi software che possiamo utilizzare nell’intero processo di design e produzione, mettendoci da subito in condizione di creare modelli nostri o di modificare quelli che possiamo trovare su Internet, senza dimenticare la possibilità...

Stampa 3D | 66 Progetti Fai da Te

Stampa 3D | 66 Progetti Fai da Te

Autore: M.Eng. Johannes Wild

Numero di pagine: 179

Con questo libro, otterrete 66 diversi progetti che potrete realizzare da soli con l'aiuto di una stampante 3D. In questo libro vengono presentati modelli di diverse categorie, come "Utile e pratico", "Casa", "Giocattoli", "Arte", ecc. I modelli sono selezionati in modo tale che di solito offrono una funzione utile o un uso reale una volta stampati. Oltre a fornire ispirazione sulle affascinanti possibilità della stampa 3D e idee per i propri progetti, questo libro dà loro anche consigli individuali e preziosi sul processo di affettamento di ogni oggetto. Gli oggetti sono suddivisi in diversi livelli di difficoltà. Così troveranno da modelli molto semplici, come un semplice moschettone, a oggetti molto complessi, come un orologio da parete completamente funzionale, meccanico e stampato in 3D! Quindi c'è qualcosa sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Non dovete progettare i rispettivi modelli, potete scaricarli online (gratis) e iniziare subito. L'autore del libro è un utente entusiasta della stampa 3D e un ingegnere (M.Eng.). Li guida professionalmente da progetti semplici a modelli avanzati di stampa 3D. Dopo una breve introduzione su come usare il libro, ogni ...

Trattato di Sociologia: il Mondo del Lavoro. Volume 2/4

Trattato di Sociologia: il Mondo del Lavoro. Volume 2/4

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 516

Il Trattato di Sociologia è la Magnum Opus di Mirco Mariucci. L’Opera è suddivisa in 4 volumi ed in 7 parti: Teoria ed Ecologia [Vol. 1]; Lavoro [Vol. 2]; Economia [Vol. 3]; Società, Utopia ed Esoterismo [Vol. 4]. Al loro interno l’autore espone per la prima volta le leggi fondamentali della sociologia, formula un nuovo paradigma economico ed illustra la sua concezione di società ideale: l’Utopia Razionale. Argomento dopo argomento l’immaginario collettivo viene decostruito. Analisi, previsioni e soluzioni si susseguono delineando un quadro unitario. Il fine è di donare all’umanità una nuova visione del mondo da impiegare come motore ideale per trasformare la realtà sociale in senso rivoluzionario...

Trattato di Sociologia. Edizione completa. Volumi 1,2,3,4

Trattato di Sociologia. Edizione completa. Volumi 1,2,3,4

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 2020

Il Trattato di Sociologia è la Magnum Opus di Mirco Mariucci. L’Opera è suddivisa in 4 volumi ed in 7 parti: Teoria ed Ecologia [Vol. 1]; Lavoro [Vol. 2]; Economia [Vol. 3]; Società, Utopia ed Esoterismo [Vol. 4]. Al loro interno l’autore espone per la prima volta le leggi fondamentali della sociologia, formula un nuovo paradigma economico ed illustra la sua concezione di società ideale: l’Utopia Razionale. Argomento dopo argomento l’immaginario collettivo viene decostruito. Analisi, previsioni e soluzioni si susseguono delineando un quadro unitario. Il fine è di donare all’umanità una nuova visione del mondo da impiegare come motore ideale per trasformare la realtà sociale in senso rivoluzionario...

L’abc del controllo sociale

L’abc del controllo sociale

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 1112

All’interno di quest’opera l’autore ha racchiuso una collezione di saggi che aiuteranno il lettore a comprendere il funzionamento dei principali mezzi per il controllo sociale utilizzati dall’élite per dominare l’umanità.

Il mondo del lavoro nell'era dell’automazione

Il mondo del lavoro nell'era dell’automazione

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 215

Avvalendosi di un’ampia collezione di dati, analisi e previsioni, l’autore descrive l’odierna organizzazione del mondo del lavoro, concentrandosi in particolar modo sulla tematica dell’avvento delle automazioni.

La distopia capitalistica. Ecologia, lavoro ed economia. Dati, analisi e previsioni.

La distopia capitalistica. Ecologia, lavoro ed economia. Dati, analisi e previsioni.

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 697

Avvalendosi di un’ampia e approfondita collezione di dati, analisi e previsioni, l’autore descrive la follia dell’odierna distopia capitalistica, offrendo degli importanti spunti di riflessione per migliorare la società.

In corsa con Hillary

In corsa con Hillary

Autore: Amy Chozick

Numero di pagine: 480

Dieci anni, due campagne elettorali e il soffitto di cristallo ancora intatto Dopo aver raccontato la disastrosa campagna elettorale del 2008, la pluripremiata giornalista del New York Times Amy Chozick ha continuato a seguire le vicissitudini di Hillary Clinton in un lungo viaggio di quasi dieci anni, durante il quale la sua formazione – sia personale che professionale – si è intrecciata con le ambizioni presidenziali della Clinton. Mentre l’aspirante prima donna presidente cercava per ben due volte, senza riuscirci, “di mandare in frantumi quell'altissimo e durissimo soffitto di cristallo”, la reporter cercava di scalare l'Olimpo del giornalismo americano. La franchezza e l'umorismo dei suoi racconti – dai reportage dall'autobus di Hillary e dal quartier generale di Brooklyn, fino ai resoconti degli scontri con Donald J. Trump – rivelano particolari inediti, divertenti e intriganti sulla campagna presidenziale. Quella che l'autrice ci racconta dal suo posto in prima fila è la storia vera, ricca di dettagli che il più delle volte sorprendono e illuminano. Ma In corsa con Hillary è anche la storia spiritosa, irriverente e onesta dell'influenza che Hillary Clinton ...

Stampa 3D per principianti. Un po' di storia, tipologie di stampanti 3D, come funziona, i programmi e la nostra prima stampante 3D

Stampa 3D per principianti. Un po' di storia, tipologie di stampanti 3D, come funziona, i programmi e la nostra prima stampante 3D

Autore: Antonio Onidi

Numero di pagine: 92
Progetti per maker con Arduino

Progetti per maker con Arduino

Autore: Enrico Miglino

Numero di pagine: 256

In questo libro, attraverso una progressione di progetti, vengono affrontati i temi più importanti per chi vuole diventare un Maker, realizzando prototipi completi, funzionanti e utilizzabili nel mondo reale. Dagli strumenti e materiali indispensabili per realizzare un piccolo laboratorio, ai progetti basati su Arduino nell'ottica del Maker. Entrare a far parte della Maker Community significa prima di tutto mettersi in gioco, condividere i propri successi e i propri errori senza smettere mai di imparare. Con contributi di Cristina Ciocci (Ingegno Maker Space, Belgio), Walter Martinelli (Make-It Modena, Italia), Marco Giorgini (Expert System S.p.A, Italia) e Tariq Ahmad (Community Manager Element14, Chicago, USA) i progetti presentati esplorano l'uso di Arduino con i sensori, la creazione di suoni, i servo e i motori passo-passo, e molto altro. Anziché "ricette fai da te", si è cercato di creare un punto di partenza attraverso esempi adattabili che coinvolgono strumenti e mezzi come la stampa 3D, il disegno di circuiti elettronici, il CAD 3D e la programmazione. L'obiettivo principale è aiutare il lettore a diventare parte attiva della Maker Community, un fenomeno che va ben...

Il lavoro 4.0

Il lavoro 4.0

Autore: Alberto Cipriani , Alessio Gramolati , Giovanni Mari

Numero di pagine: 808

Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro? La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno...

Dialogo tra una lavatrice e un tostapane

Dialogo tra una lavatrice e un tostapane

Autore: Gabriele Di Matteo

Numero di pagine: 176

Impareremo a convivere con miliardi di sensori. Sapremo controllare la salute dagli smartwatch allacciati ai polsi, saremo avvisati quando si libera un parcheggio in città, saremo guidati dalla nostra auto al distributore di benzina più vicino. Nei supermercati i prodotti ci racconteranno la loro origine, gli eventuali allergeni contenuti e il footprint ambientale. Sono alcuni spunti offerti da questo libro. Un viaggio dentro il nuovo mondo costituito da 50 miliardi di oggetti connessi, 14 trilioni di dollari di giro d’affari, incrementi del PIL tra l’1 e il 2%, e nascita di nuovi posti di lavoro, con aziende alla ricerca di data scientist. Questa rivoluzione IOT (Internet Of Things) riguarda tutti ed è per l’Italia un’occasione unica per sanare l’annoso digital divide. Per scoprire come, questo volume affronta casi reali e propone interviste ai protagonisti del cambiamento.

Societing reloaded

Societing reloaded

Autore: Adam Arvidsson , Alex Giordano

Numero di pagine: 288

L'economia è in crisi, in Italia e nel mondo. Per sopravvivere il sistema deve cambiare radicalmente. Il problema più grande non è la scarsità di idee (nella Rete ce n'è in abbondanza) né di proposte concrete (i nuovi sviluppi tecnologici sono rapidissimi) e nemmeno di persone disposte a impegnarsi per un cambiamento concreto (nella classe manageriale - e in particolare fra le leve più giovani - è in atto un cambiamento valoriale che spinge sempre più a dedicarsi al sociale, anche a costo di rinunciare a uno standard economico elevato). Ciò che manca è un nuovo modello organizzativo: una nuova filosofia d'impresa capace di capitalizzare le risorse e dar loro una nuova direzione. Questa nuova filosofia è il societing. Cova e Fabris avevano già affermato che il marketing in senso moderno - quello della vendita di massa - è cosa passata. E con loro gli Autori sostengono che i consumatori stanno diventando sempre più produttivi e trasformando i beni di consumo in una sorta di mezzi di produzione. La realtà tuttavia è ancor più radicale: il societing deve ricaricarsi (reloaded) di nuovi significati e indagare nel presente le basi concrete per uscire da una crisi che...

dig.ital r.evolution. 5 lezioni per la riqualificazione delle imprese italiane

dig.ital r.evolution. 5 lezioni per la riqualificazione delle imprese italiane

Autore: Enzo Maria Tripodi

Numero di pagine: 152

Il volume traccia un percorso sulle tecnologie per le imprese italiane che vogliono far parte attiva della “rivoluzione digitale”. Il capitolo I, riguarda l’impresa produttrice: cloud computing, stampa 3D e 4D, Internet delle cose, guida senza pilota, Impresa 4.0, comprese le misure di incentivazione. Il capitolo II, interfaccia l’innovazione con la tutela: accanto al Patent Box ed ai “rimedi” alla contraffazione on line, si colloca, per es., la tracciabilità dei prodotti con codici QR. Il capitolo III, sposta l’attenzione sulle tendenze per la riqualificazione innovativa della distribuzione commerciale: tagging, sistemi predittivi, mobile e social commerce. Il capitolo IV, tratta il tema della logistica. La consegna dei prodotti alimentari appare l’”ultimo miglio” del commercio elettronico, per cui si descrivono come funzionano (e costano) i modelli di consegna utilizzati in Italia dai principali operatori (Esselunga, Amazon, etc.). Infine, il capitolo V, concerne i pagamenti su Internet: dalle carte di credito on line e virtuali, alle monete elettroniche (compreso il Bitcoin), ai pagamenti con smartphone e tablet e tecnologie Rfid e NFC, fino al...

Il cittadino digitale

Il cittadino digitale

Autore: Paolo Pisani

Numero di pagine: 178

Quante volte ci siamo innervositi per un modulo difficile da compilare, un applicativo con un manuale lungo e indecifrabile, o con la difficoltà di reperire online informazioni per noi vitali? Quante code per ritirare il referto di un esame o per pagare una multa? Viviamo in un mondo frenetico, perennemente connessi sia sul lavoro che nella vita privata ma, a parte alcuni nativi digitali, molti di noi faticano a beneficiare di questi molteplici canali di comunicazione. Tutti abbiamo in tasca uno smartphone, in grado spesso di farci saltare le code e risparmiare tempo, ma non lo sappiamo nemmeno e il telefono ci serve al massimo per postare su Facebook e per questo farci sentire smart. Un miglior futuro per il nostro Paese passa anche attraverso una maggior consapevolezza del cittadino su cosa desiderare, e in certi casi pretendere dal mondo dei servizi. Ma passa anche da un suo atteggiamento proattivo e collaborativo, per costruire tutti insieme un futuro più semplice. L’autore sogna un mondo dove sia sempre più facile vivere anche grazie all’aiuto del digitale, indipendentemente dalla generazione e dal Paese di cui facciamo parte.

IL COGLIONAVIRUS QUARTA PARTE LA CURA

IL COGLIONAVIRUS QUARTA PARTE LA CURA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Intelligenza artificiale for dummies

Intelligenza artificiale for dummies

Autore: Luca Massaron

Numero di pagine: 320

Intelligenza artificiale: interessante, e anche un po' inquietante. Ed è già fra noi. L'AI ci protegge dalle frodi, prende gli appuntamenti per le visite mediche, è d'aiuto nel customer service e ci assiste nella scelta dei programmi televisivi e nella pulizia della casa. Volete saperne di più? Che siate dei tecnofili o dei semplici curiosi, sarete stupiti da ciò che imparerete! In questo libro troverete tutte le risposte alle vostre domande e scoprirete cos'è (e cosa non è) l'intelligenza artificiale, oltre a considerazioni sulle questioni etiche implicate nell'impiego dell'AI, al suo utilizzo odierno e ad alcune delle meraviglie che, in un futuro non troppo distante, sarà in grado di fare.

BLENDER - LA GUIDA DEFINITIVA - VOLUME 5 - Edizione 2

BLENDER - LA GUIDA DEFINITIVA - VOLUME 5 - Edizione 2

Autore: Andrea Coppola

Numero di pagine: 424

Questo il quinto dei 5 volumi di "Blender - La Guida Definitiva," giunto alla seconda edizione, aggiornata alla 2.8x. Questa guida completa, impostata secondo un percorso formativo definito di tipo "enciclopedico," esamina a fondo ogni aspetto di Blender, il famoso software open source di grafica 3D, con centinaia di immagini e decine di esercizi pratici. In questo quinto volume, si analizzeranno: - Freestyle render; - Grease Pencili, sculpting e animazione 2D; - Blender Game Engine (BGE); - Fotogrammetria e Blender; - la teoria dei PBR; - Addons; - Blender 2.8 features: Clay render e Eevee render; - Architettura interattiva (Archviz) con Blender e Unreal Engine 4; - Open Movie; -Blend4Web.

4 punto 0

4 punto 0

Autore: Massimo Temporelli , Francesco Colorni , Bernardo Gamucci

Numero di pagine: 144

Un libro per muovere i primi passi nel mondo della Quarta rivoluzione industriale, un mondo in cui robot, intelligenze artificiali e tecnologie per la manifattura digitale cambieranno per sempre il nostro modo di progettare, produrre e acquistare prodotti e servizi. La prima caratteristica di questa rivoluzione è la globalizzazione: per la prima volta nella storia, una trasformazione industriale sta avvenendo in contemporanea su scala mondiale. Il secondo aspetto chiave è la parola ecosistema: a differenza delle prime tre rivoluzioni industriali (macchina a vapore, elettricità, computer) in questi anni non sono state inventate nuove tecnologie o nuove macchine, ma si è capito come tenere insieme con uno stesso linguaggio (il bit) diverse piattaforme tecnologiche. Se la rivoluzione in atto porterà a termine le trasformazioni promesse, tra vent’anni guarderemo alla società di oggi come oggi guardiamo alla società dell’Ottocento.

Circular economy

Circular economy

Autore: Peter Lacy , Jacob Rutqvist , Beatrice Lamonica

Numero di pagine: 300

Un dato è incontrovertibile: le risorse della terra sono limitate. Se le pratiche attuali continueranno, il forte incremento demografico, abbinato al boom della domanda di beni e servizi, le sfrutterà fino al punto di rottura. a peggiorare le cose, l’attuale modello di crescita lineare considera l’impatto dello spreco come una questione che «qualcun altro» dovrà risolvere – e nel frattempo la capacità del pianeta di assorbire e smaltire i rifiuti diminuisce ogni anno. È evidente che bisogna fare qualcosa. Non si tratta soltanto di reinserire nel ciclo produttivo gli sprechi intesi nel senso tradizionale di rifiuti, ma anche di porre rimedio all’enorme sottoutilizzazione di risorse naturali, prodotti e materiali. Si tratta di fare piazza pulita del concetto stesso di «scarti» e di riconoscere che ogni cosa ha un valore. In questa direzione, Circular economy propone strategie disruptive, in grado di dare un contributo sia al pianeta, sia ai profitti. Gli autori individuano cinque nuovi modelli di business che promuovono la crescita circolare, e identificano le tecnologie e le capacità richieste per trasformarli in vantaggio competitivo. Dal ridisegno delle filiere...

La società della rete

La società della rete

Autore: Cosimo Orban

Numero di pagine: 144

L’affermazione delle nuove tecnologie ha innescato una rivoluzione strutturale della società, con cambiamenti esponenziali e nuove forme di organizzazione decentralizzate. Grazie alla rete si affermano nuove logiche di condivisione di idee e di business, in un processo potenzialmente a macchia d’olio. Il progetto Network Society analizza gli strumenti con cui gli individui, le imprese e la società nel suo insieme possono affrontare positivamente questo cambiamento inarrestabile. Il libro mette a fuoco un futuro prossimo ancora difficile da realizzare, ma che sarà in ogni caso profondamente diverso da quello a cui siamo abituati, dall’energia alla finanza, dalla salute alla politica.

DigitAbili. L'innovazione tecnologica come opportunità per superare l'handicap

DigitAbili. L'innovazione tecnologica come opportunità per superare l'handicap

Autore: Luca Spaziani

Numero di pagine: 140

666.4

Makers

Makers

Autore: Chris Anderson

Numero di pagine: 324

Commenti Negli ultimi dieci anni abbiamo scoperto nuovi modi per creare, inventare e lavorare insieme sul web. Nei prossimi dieci anni ciò che abbiamo imparato verrà applicato al mondo reale. Questo libro parla dei prossimi dieci anni. In Makers, Chris Anderson ci fa intravedere un futuro “fai da te”, dove se puoi immaginare qualcosa puoi anche realizzarla. Dan Heath, autore di Switch “Chi non condivide i propri progetti sbaglia”. Punto. È anche questa la cultura digitale a cui fa riferimento Anderson: la condivisione e la partecipazione applicata alla produzione di oggetti. E se vi sembra una cultura di nicchia, sappiate che sta dilagando. Riccardo Luna, la Repubblica

I robot ti ruberanno il lavoro, ma va bene così

I robot ti ruberanno il lavoro, ma va bene così

Autore: Federico Pistono

Numero di pagine: 216

State per diventare obsoleti. Credete di essere speciali, unici e insostituibili in tutto ciò che fate; vi sbagliate. Gli informatici hanno elaborato milioni di algoritmi che anche adesso, mentre parliamo, 'girano' su server sparsi in tutto il mondo, con un solo scopo: fare tutto ciò che gli umani sono in grado di fare, ma meglio. Questi algoritmi sono programmi "intelligenti", che stanno permeando il substrato della nostra società. Sono in grado di prendere decisioni finanziarie, prevedere il meteo, ipotizzare quali Paesi dichiareranno guerra. Presto ci resterà poco da fare: le macchine prenderanno il sopravvento. Suona come una fantasia futuristica? Forse lo è: la comunità di pensatori, scienziati e accademici che vedono nell’avanzamento della tecnologia una forza dirompente, in grado di trasformare di qui a poco, e per sempre, il nostro intero sistema socio-economico, sta crescendo ma è ancora ristretta. Secondo loro, nel corso dei prossimi decenni lo spostamento dei carichi di lavoro verso le macchine e le intelligenze artificiale crescerà drasticamente. Tali cambiamenti saranno così radicali e veloci che il mercato non riuscirà a rispondere con nuove opportunità...

Snaturati

Snaturati

Autore: Marco Morosini

Numero di pagine: 250

Dalla critica sociale ed ecologica negli anni Novanta e nei primi Duemila alle ambizioni politiche dei profeti del digitale, fino alla svolta populista che lo portò al governo. Snaturati racconta la parabola del Movimento dal punto di vista privilegiato di Marco Morosini, che ha contribuito a costruire il profilo critico e culturale di una delle più innovative esperienze politiche italiane, ma che ha anche assistito dall’interno alla disgregazione di quegli ideali.

Atti del 2° convegno nazionale. Cultura navale e marittima transire mare 22-23 settembre 2016

Atti del 2° convegno nazionale. Cultura navale e marittima transire mare 22-23 settembre 2016

Autore: Maria Carola Morozzo della Rocca , Francesco Tiboni

Numero di pagine: 945

Transire mare. Con questo titolo il 2° Convegno nazionale di Cultura navale e marittima – CNM2 di Genova ha affrontato, nel 2016, il complesso rapporto tra l’uomo ed il mare nelle sue diverse connotazioni e sfumature. Il mare come confine geografico e legame, come limite da superare e come ambiente con cui confrontarsi per crescere. Questo è il tema conduttore di una serie di saggi di alto profilo che, presentati durante due giornate di convegno molto denso, sono stati raccolti grazie all’impegno di un nutrito gruppo di specialisti del settore. Questo volume, che non è un semplice resoconto, offre nei diversi settori in cui si articola uno spaccato delle più recenti ricerche, con l’intento di fornire ai lettori strumenti utili per la comprensione e l’approfondimento delle diverse sfaccettature di cui si compone il millenario rapporto tra l’uomo e il mare.

PROCEEDINGS - IL ROTARY A SERVIZIO DELLE NUOVE GENERAZIONI

PROCEEDINGS - IL ROTARY A SERVIZIO DELLE NUOVE GENERAZIONI

Autore: Vito Santarcangelo , Antonio Braia , Fabio Fanari , Angelo Raffaele Braia , Massimiliano Giacalone , Simonpietro Olanda

Numero di pagine: 80

Il 30 Settembre 2016 è stato avviato, dinanzi al Sottosegretario del Miur, Angela D’Onghia, “Il Rotary Matera al servizio delle nuove generazioni, per lo sviluppo del territorio”, con la firma del protocollo d’intesa tra il sodalizio materano e 10 Istituti scolastici della città di Matera. Il progetto ha avuto come protagonisti da un lato i Rotariani (veri “strumenti” didattici immateriali) e dall’altro il mondo della Scuola, con l’obiettivo di mettere a disposizione le competenze tecnico-professionali-manageriali dei Rotariani del nostro Club, di quelli del Distretto e del Rotary International, agli studenti degli Istituti Tecnici, Professionali e dei Licei di Matera. Tale contributo è stato fornito al fine di fornire un supporto agli stessi, per la preparazione e l’orientamento relativo all’inserimento nel mondo del lavoro ed alla maggiore consapevolezza per la scelta Universitaria, attraverso specifici percorsi formativi che hanno previsto: lezioni in aula, organizzazione di convegni a tema, attività e visite presso aziende. Tutte le attività sono state inserite dagli Istituti in alternanza scuola-lavoro. Nello spirito rotariano si sono messe a...

Noi siamo tecnologia

Noi siamo tecnologia

Autore: Massimo Temporelli

Numero di pagine: 192

Quando ero bambino, in estate, aiutavo mia mamma in negozio. Con le mance ricevute dai clienti, ogni sabato andavo dal ferramenta e compravo una chiave inglese. In poco tempo ho messo insieme un'intera collezione, uno spettacolo di acciaio inossidabile. Non le usavo tutti i giorni, ma sapevo che, se ne avessi avuto bisogno, ci sarebbero state. Erano la mia «coperta di Linus». È chiaro che, nonostante abbia conseguito una laurea in fisica sperimentale e fondato diversi laboratori, verso la tecnologia non nutro soltanto un interesse tecnico, ma anche un amore platonico. In particolare mi affascina molto indagare la relazione tra uomo e macchina, che ritengo cruciale per capire chi siamo e, soprattutto, dove stiamo andando. In questo libro, condensando venticinque anni di studi e ragionamenti, racconto la nascita e la diffusione di dieci tra le invenzioni più affascinanti della storia. Troverete quindi la genesi della stampante 3D, che cambierà il processo di produzione e vendita delle merci riportando al centro il valore umano della manifattura, e della selce, la madre di tutte le tecnologie, il naturale che diventa artificiale, l'origine della nostra umanità. Parleremo poi...

Riparare (quasi) ogni cosa

Riparare (quasi) ogni cosa

Autore: Paolo Aliverti

Numero di pagine: 288

Gli oggetti che ci circondano sono progettati per rompersi allo scadere della garanzia. Il mestiere del riparatore è ormai sparito e più nessuno aggiusta perché non è conveniente. Ma è davvero così? Non possiamo fare altro che portare in discarica tutto quello che si rompe? Oppure esistono alternative sostenibili e più interessanti? Questo libro nasce per trasmettere a tutti la passione del riparare, un mestiere non certo semplice, che ricorda spesso il lavoro di un investigatore privato. È vero che gli oggetti si rompono più facilmente, ma le nuove tecnologie elettroniche e di prototipazione rapida, unite a un approccio razionale, possono aiutare a riparare quasi ogni cosa. Il libro presenta varie tecniche di riparazione basate su elettronica e stampa 3D, con numerosi esempi pratici, disegni e foto per costruire ricambi su misura e ridare vita ai tuoi oggetti.

Ultimi ebook e autori ricercati