Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rafforzamento dell'amministrazione di sostegno e abrogazione dell'interdizione e dell'inabilitazione

Rafforzamento dell'amministrazione di sostegno e abrogazione dell'interdizione e dell'inabilitazione

Autore: Cendon Paolo , Rossi Rita

Numero di pagine: 136

Da troppo tempo ormai continua l’annosa disputa tra gli operatori del diritto sulla linea di demarcazione degli spazi applicativi delle diverse misure di protezione presenti nel nostro ordinamento; tanto che è divenuto urgente un intervento legislativo che estrometta dall’ordinamento le vecchie misure dell’interdizione e dell’inabilitazione. E’ vero sì che la Cassazione ha chiarito, fin dalla prima pronuncia del 2006, che l’Amministrazione di sostegno è la stella polare del sistema e che gli strumenti tradizionali detengono una spazio del tutto residuale, dovendo essere intesi quali extrema ratio; tuttavia, lo spazio valutativo riservato al giudice e l’indicazione di criteri discretivi dai contorni non netti ha fatto sì che l’interdizione campeggi ancora indisturbata; con esiti in termini di schiacciamento della dignità della persona non più tollerabili in una società civile che voglia dirsi moderna e rispettosa dei diritti fondamentali della persona umana. Tutto ciò che si può fare con l'interdizione può farsi e meglio con l'amministrazione di sostegno.

L'amministrazione di sostegno

L'amministrazione di sostegno

Autore: Claudio Tagliaferri

Numero di pagine: 416

Il volume si segnala ai giuristi, ma anche agli amministratori di sostegno nominati ed a quelli che aspirano alla nomina nonché agli operatori dei servizi socio-sanitari, per essere una guida pratica, chiara, ma giuridicamente informata, assai aggiornata e puntuale, sulla figura e sui compiti dell'amministratore di sostegno. Peculiare rilievo viene riservato, fra gli altri, ai seguenti argomenti: le fasi del procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno; l'attività dell'amministratore di sostegno, dalla nomina fino alla cessazione; i rapporti che intercorrono fra l'istituto dell'amministrazione di sostegno, l'interdizione e l'inabilitazione; i doveri e le responsabilità dell'amministratore di sostegno; la cura della persona e l'esercizio dei diritti personalissimi; la gestione del patrimonio; le ipotesi di invalidità degli atti compiuti. L'Opera si caratterizza per un esemplare stile espositivo, dal taglio eminentemente operativo, e contiene un'accurata selezione di giurisprudenza di legittimità e merito, fra cui si segnalano numerose pronunce inedite e numerosi riferimenti dottrinali. A rafforzare il suo carattere pratico, il volume reca una serie di utili formule...

L'amministrazione di sostegno. Risposte giurisprudenziali ai quesiti della pratica

L'amministrazione di sostegno. Risposte giurisprudenziali ai quesiti della pratica

Autore: Francesca Garlisi

Numero di pagine: 368
L’amministrazione di sostegno nella dottrina e nella giurisprudenza

L’amministrazione di sostegno nella dottrina e nella giurisprudenza

Autore: Katia Mascia

Numero di pagine: 114

Il presente volume affronta, in maniera chiara e pratica, la tematica dell’amministrazione di sostegno, avendo riguardo ai profili normativi, agli orientamenti dottrinali e alle più recenti interpretazioni giurisprudenziali.

L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. NUOVA EDIZIONE. Verso una didattica inclusiva

L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. NUOVA EDIZIONE. Verso una didattica inclusiva

Autore: Dario Ianes

Numero di pagine: 140

NUOVA EDIZIONE aggiornata al Ddl La Buona Scuola e alla Proposta di Legge C-2444 di FISH e FAND sul sostegnoCon i contributi di Salvatore Nocera, Luciano Paschetta, Lucio Cottini, Giulia Giani e Paolo Fasce.L’insegnante di sostegno della scuola italiana è stato una figura professionale importante per il contributo che ha dato all’integrazione scolastica degli alunni con disabilità negli ultimi quasi quarant’anni. Oggi, però, l’integrazione scolastica è sempre più in difficoltà, gli stessi docenti di sostegno sono spesso insoddisfatti e, con loro, molte famiglie di alunni con disabilità. Partendo da queste considerazioni, il libro propone una tesi shock per realizzare compiutamente, nella realtà di tutti i giorni, i valori di equità e partecipazione che sono alla base dell’integrazione scolastica e che l’hanno ispirata: una proposta per superare la figura professionale «speciale» dell’insegnante di sostegno così com’è oggi, trasformandola radicalmente.L’autore crede che sia possibile realizzare una scuola più inclusiva modificando l’attuale ruolo del sostegno e senza ridurre organici ma, al contrario, investendo fortemente in inclusione: una scuola ...

L'amministrazione di sostegno

L'amministrazione di sostegno

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 74

L’Ebook propone una discussione teorico-pratica a proposito di un “diritto delle persone fragili”, la cui tutela ha comportato ostacoli al sistema giudiziario, a quello delle professioni e dell’assistenza, coinvolti nella sua attuazione, dentro e fuori le aule di giustizia. A diciassette anni infatti dalla riforma dell’Amministrazione di sostegno (legge 9 gennaio 2004, n. 6), che ha introdotto nel nostro ordinamento la tutela delle persone fragili, affiancando ai più rigidi istituti tradizionali (interdizione e inabilitazione) un nuovo strumento, più flessibile e maggiormente adattabile alle singole situazioni, resta aperto il problema della tenuta della riforma stessa rispetto alle molte criticità che sono emerse nella sua applicazione pratica. Il tema è trattato nel testo dal punto di vista dottrinale e scientifico (grazie anche all’intervento del “padre” della riforma Cendon) e nei suoi risvolti operativi, attraverso l’analisi tecnico-processuale di un gruppo di magistrati e di avvocati, l’esperienza dei servizi sociali e delle associazioni di volontariato e il parere del medico legale. Tra gli argomenti di rilievo: - l’analisi degli aspetti giuridici...

Forme e contenuti delle reti di sostegno. Il capitale sociale a Verona

Forme e contenuti delle reti di sostegno. Il capitale sociale a Verona

Autore: Paola Di Nicola , Sandro Stanzani , Luigi Tronca

Numero di pagine: 226

1534.2.33

Sostegno Sociale e la Rete Sociale nella prospettiva della Psicologia di Comunità

Sostegno Sociale e la Rete Sociale nella prospettiva della Psicologia di Comunità

Autore: Alessandro Savy

Numero di pagine: 24

Le reti hanno la capacità di fornire sostegno sociale, possono cioè svolgere funzioni di aiuto personale, psicologico, emotivo e strumentale. Tutti i sistemi di sostegno hanno un’ampiezza variabile da individuo ad individuo, anche in funzione dell’estensione della rete personale che influisce sul numero delle persone presenti nel sistema supportivo. Il seguente scritto, quindi, esaminerà da un punto di vista scientifico, nella prospettiva della Psicologia di Comunità, il valore della rete sociale nel formare sostegno all’individualità in cui viene superata la barriera dell’individualismo forzato che la società attuale vuole imporre. Un esempio che fa testo in questo contesto, sono sicuramente i gruppi di self-help (auto-aiuto) sono ristretti, fondati su un’interazione faccia a faccia, lo studioso Borman, (1975), ritiene che tali gruppi, sono composti da membri che condividono condizioni, situazioni, retaggi, disagi o esperienze comuni. L'elemento di modernità dei gruppi di self help è dato da una finalità che non è solo legata al convivere e al riconoscere la positività esperienziale di una situazione di malattia, ma anche all'essere individui che...

L'amministrazione di sostegno

L'amministrazione di sostegno

Autore: Liliana Rullo

Numero di pagine: 204

L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. PROFILI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI. L’opera è indirizzata a tutti coloro che devono per diverse ragioni imbattersi nell’amministrazione di sostegno. Il volume vuole essere un punto di riferimento normativo, giurisprudenziale e processuale: sono infatti riportate le normative di riferimento e le pronunce giurisprudenziali rilevanti, sia di merito che di legittimità, divise per argomento ed aggiornate al 2012, nonché esempi di formule processuali per la redazione di atti giudiziari.

CORONAVIRUS. Misure di sostegno al reddito

CORONAVIRUS. Misure di sostegno al reddito

Autore: Alberto Bosco , Josef Tschöll

Numero di pagine: 112

Termini, importi, procedure, adempimenti, la Guida del Sole 24 Ore: - è il punto fermo sulle indennità covid-19 e sul nuovo reddito di emergenza; - dettaglia l'intera disciplina in vigore di tutti gli altri strumenti a regime contro la disoccupazione, dalla NASPI all'indennità per i collaboratori (DIS-COLL) fino a quelli in agricoltura e nel settore marittimo e al reddito di cittadinanza.

In sostegno del ricorso presentato dal Sig. Tommaso Maglione imputato di bancarotta

In sostegno del ricorso presentato dal Sig. Tommaso Maglione imputato di bancarotta

Autore: Alfonso Capocelli

Numero di pagine: 20
Fare sostegno nelle scuole superiori

Fare sostegno nelle scuole superiori

Autore: Carlo Scataglini , Sofia Cramerotti , Dario Ianes

Numero di pagine: 468

Quali sono le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali alle «superiori»? E quale ruolo giocano le loro emozioni? Come si possono semplificare e adattare gli obiettivi e i materiali di studio? Come si possono utilizzare al meglio le relazioni con gli altri in un'età in cui i rapporti con i pari sono fondamentali? Questo libro affronta questi e altri temi cardine del sostegno nella scuola secondaria di secondo grado: con l'aiuto di box operativi («Dalla teoria alla pratica») e di casi concreti («Dalla pratica alla teoria») propone mirate considerazioni teoriche sugli aspetti cognitivi ed emotivo-motivazionali, scandisce le tappe fondamentali del Piano educativo individualizzato, prende in esame i metodi più efficaci nei processi di insegnamento-apprendimento con gli studenti con BES, ripercorre il quadro normativo di riferimento, gettando uno sguardo anche sul Progetto di vita. E soprattutto entra direttamente nella dimensione operativa, presentando ipotesi di lavoro concrete con schede di aiuto, simulazioni di percorsi svolti, esempi di facilitazione. Un manuale per tutti gli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado, un ...

Il sostegno è un caos calmo

Il sostegno è un caos calmo

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Il diario di un insegnante di sostegno innamorato del suo lavoro, che racconta le difficoltà — ma anche le gioie — legate alla sua professione.L’autore è Carlo Scataglini, insegnante specializzato, autore di apprezzati testi di narrativa e di recupero e sostegno come Adattamento dei libri di testo, Storia facile, Geografia facile, Scienze facili, Anche gli orchi hanno paura, Magigum e il volo delle emozioni.Mi piace l’idea di provare a raccontare alcune esperienze che mi sono capitate in più di vent’anni di lavoro, di incontri, di emozioni. Di spiegare le ragioni per cui, secondo me, il mondo del sostegno è una specie di «caos calmo», un ossimoro disordinato e lento, generativo e immobile, difficile da vivere e magnifico, spaventoso e intrigante, per il quale niente è semplice o scontato, niente è uguale due volte di seguito. Nemmeno aprire la porta ed entrare in classe al mattino: tutto è sempre una nuova scoperta.Mi piace l’idea di raccontare in questo libro la scuola, così come l’ho vissuta e la vivo io, e il lavoro dell’insegnante di sostegno e di arrivare alla conclusione che, almeno per ciò che mi riguarda, non ho assolutamente intenzione di...

Note sulla politica di controllo e di sostegno delle quotazioni delle cartelle fondiarie

Note sulla politica di controllo e di sostegno delle quotazioni delle cartelle fondiarie

Autore: Enzo Galdiolo

Numero di pagine: 18
Insegnante di sostegno. Saperi e competenze per una professionalità includente e per una didattica inclusiva

Insegnante di sostegno. Saperi e competenze per una professionalità includente e per una didattica inclusiva

Autore: Luana Collacchioni

Numero di pagine: 340
Progetto di un canale laterale all' aniene con sue derivazioni per servire alla navigazione interna

Progetto di un canale laterale all' aniene con sue derivazioni per servire alla navigazione interna

Autore: Vincenzo Glori

Numero di pagine: 48
Nuovi motivi a sostegno del ricorso dei signori Masperone sacerdote Matteo, presidente, Canta Giovanni e Torta Giuseppe, amministratori della Congregazione di carità, e Goria Angelo, medico direttore dello Ospedale di Villanova d'Asti, contro la sentenza 13 febbraio 1897 della Corte d'appello di Casale che li condannava per contravvenzione all'art. 26 della legge sanitaria 22 dicembre 1888

Nuovi motivi a sostegno del ricorso dei signori Masperone sacerdote Matteo, presidente, Canta Giovanni e Torta Giuseppe, amministratori della Congregazione di carità, e Goria Angelo, medico direttore dello Ospedale di Villanova d'Asti, contro la sentenza 13 febbraio 1897 della Corte d'appello di Casale che li condannava per contravvenzione all'art. 26 della legge sanitaria 22 dicembre 1888

Autore: Carlo Santucci , Camillo de Benedetti

Numero di pagine: 8
Fare inclusione

Fare inclusione

Autore: Flavio Fogarolo , Claudia Munaro

Numero di pagine: 235

Costruire uno strumento didattico su misura, per rispondere allo specifico bisogno di un alunno, è un’operazione indubbiamente importante e utile e, come ben sanno insegnanti di sostegno e educatori che realizzano abitualmente prodotti di questo tipo, a volte praticamente indispensabile per un’efficace personalizzazione dell’intervento. Fare inclusione offre spunti e idee per migliorare la qualità e l’uso mirato di questi materiali con l’intento anche di ridurre gli oneri costruttivi, in termini di tempo impiegato e di carico economico. Dopo una parte introduttiva sulla progettazione e l’uso degli ausili nella didattica inclusiva, vengono presentati numerosi strumenti facilmente costruibili o recuperabili, tutti illustrati con foto a colori e completi di indicazioni operative sul loro uso didattico. Le proposte sono divise in 18 sezioni e comprendono: • strutture verticali, orizzontali e basi girevoli; • strumenti adattati per indicare, afferrare, scrivere, disegnare, tagliare e unire; • segnatempi; • contenitori; • attività e proposte con materiale sensoriale, chiodini, catene e moschettoni; • giochi didattici che prevedono la realizzazione di percorsi, ...

Memoria aggiunta in sostegno al ricorso dei signori Masperone sacerdote Matteo, presidente, Canta Giovanni e Torta Giuseppe, amministratori della Congregazione di carità, e Goria Angelo, medico, direttore dell'Ospedale di Villanuova d'Asti, per ottenere l'annullamento della sentenza della Corte d'appello di Casale, 13 febbraio 1897, che li condannava per contravvenzione all'art. 26 della legge sanitaria 22 dicembre 1888

Memoria aggiunta in sostegno al ricorso dei signori Masperone sacerdote Matteo, presidente, Canta Giovanni e Torta Giuseppe, amministratori della Congregazione di carità, e Goria Angelo, medico, direttore dell'Ospedale di Villanuova d'Asti, per ottenere l'annullamento della sentenza della Corte d'appello di Casale, 13 febbraio 1897, che li condannava per contravvenzione all'art. 26 della legge sanitaria 22 dicembre 1888

Autore: Carlo Santucci

Numero di pagine: 20

Ultimi ebook e autori ricercati