Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La solitudine dell'anima

La solitudine dell'anima

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 208

“La solitudine, come il silenzio, è esperienza interiore che ci aiuta a vivere meglio la nostra vita”La solitudine interiore, la solitudine creatrice, e la solitudine dolorosa, la solitudine-isolamento, sono i due aspetti tematici in cui si manifesta nella nostra vita l’esperienza radicale della solitudine. Questo libro si confronta con i modi in cui l’una e l’altra forma di solitudine si intrecciano, e si separano, nella vita di ogni giorno, nelle esperienze del dolore e della paura, della felicità perduta e della vita mistica; ma anche nelle aree delle esperienze poetiche, della sofferenza psichica, della malattia e del mistero del vivere, e del morire.

L'invenzione della solitudine

L'invenzione della solitudine

Autore: Paul Auster

Numero di pagine: 192

«Un giorno c'è la vita... poi, d'improvviso, capita la morte».

La torre della solitudine

La torre della solitudine

Autore: Valerio Massimo Manfredi

Numero di pagine: 308

Nella notte dei tempi un popolo osò sfidare Dio. E la Torre della Solitudine, persa tra le dune, è l'ultima testimonianza di quella sfida, ma è anche la promessa di un portentoso evento. Per ritrovarla, per scioglierne l'indicibile mistero, tre uomini si avventurano nel cuore del Sahara. Un archeologo che insegue le tracce di suo padre, un colonnello della Legione Straniera assetato di vendetta, un prete che mette alla prova la sua fede: di fronte alla Torre della Solitudine si compie il loro destino. Mentre dai confini del tempo e dello spazio rieccheggia il più superbo e sconvolgente dei messaggi. Un thriller archeologico. Un'avventura ai limiti dell'impossibile.

Una normale solitudine

Una normale solitudine

Autore: Francesca Emiliani , Paola Bastianoni

Numero di pagine: 190

Adolescenti : servizi, istituti per minori (collocamento) - Adolescenti: aspetti psicologici - Famiglia: crisi della famiglia - Adozione: affido.

Amore e solitudine in Gustav Mahler. Ruckert Lieder. Testo tedesco a fronte

Amore e solitudine in Gustav Mahler. Ruckert Lieder. Testo tedesco a fronte

Autore: Adele Boghetich

Numero di pagine: 252

Enthälte die Texte aller Lieder von Mahler auf dt. und ital.

La solidarietà per il superamento di emarginazione solitudine e razzismo

La solidarietà per il superamento di emarginazione solitudine e razzismo

Autore: Adriano Bausola

Numero di pagine: 271
Le eroine della solitudine sacra ouero Vite d'alcune delle piu illustri romite sacre del p. maestro Girolamo Ercolani Padouano ..

Le eroine della solitudine sacra ouero Vite d'alcune delle piu illustri romite sacre del p. maestro Girolamo Ercolani Padouano ..

Autore: Girolamo Ercolani

Numero di pagine: 518
Solitudine di Filagia, ouero Indrizzo all'anima amante della santita'; per occuparsi con profitto nelli esercitij spirituali una volta l'anno, per otto, ò dieci giorni, con le meditationi, considerationi, esami, e lettioni spirituali, che si potranno fare in quel tempo. Del padre Paolo de Barry della Compagnia di Giesu. Tradotta dalla lingua francese nell'italiana da un padre della medesima Compagnia

Solitudine di Filagia, ouero Indrizzo all'anima amante della santita'; per occuparsi con profitto nelli esercitij spirituali una volta l'anno, per otto, ò dieci giorni, con le meditationi, considerationi, esami, e lettioni spirituali, che si potranno fare in quel tempo. Del padre Paolo de Barry della Compagnia di Giesu. Tradotta dalla lingua francese nell'italiana da un padre della medesima Compagnia

Autore: Paul : de Barry

Numero di pagine: 412
Solitudine e Contesti Virtuali

Solitudine e Contesti Virtuali

Autore: Francesco Galgani

Numero di pagine: 43

La ricerca del dott. Francesco Galgani, basata su 223 fonti bibliografiche e corredata di osservazioni empiriche di interazione tra essere umano e macchina, è focalizzata sul rapporto tra l'uso della tecnomediazione nei rapporti umani e la solitudine degli individui. Il percorso espositivo, che parte dall'analisi dei possibili rapporti tra le persone e i contesti virtuali, con particolare attenzione per i nativi digitali, indaga il problema della solitudine, affrontato da molteplici punti di vista secondo la letteratura scientifica disponibile, e il suo accentuarsi in un mondo ipertecnologico. Per comprendere le cause all'origine della solitudine dell'essere umano moderno, è proposta anche un'analisi filogenetica della specie umana, mossa dalla tesi di fondo che maggiore è il distacco dalla natura e maggiore è la solitudine; un richiamo alle teorie dell'attaccamento, con un punto di vista che collega la vita adulta alle prime fasi di vita, dal concepimento in poi, completa il quadro. Oggi le persone sono sempre più sole e la maniera corrente di approcciarsi alla tecnologia, a cominciare dai social network e dalle connessioni in mobilità, aggrava tale condizione. L'uso e...

Solitudine digitale

Solitudine digitale

Autore: Manfred Spitzer

Numero di pagine: 340

DALL’AUTORE DI «DEMENZA DIGITALE» UN LIBRO DI CUI HANNO PARLATO TUTTI I MEDIA Smartphone, videogiochi, internet, Facebook, la rete nella sua accezione più ampia sta prendendo sempre più posto nelle nostre vite. Le ricadute positive sono costantemente propagandate dai media e dai produttori di user technology: maggiore accesso alle informazioni, possibilità di istituire relazioni con persone lontane, addirittura realizzazione di una democrazia diretta. Ma Spitzer, da neuropsichiatra e neuroscienziato, studia gli effetti delle nuove tecnologie sul cervello umano e in questo libro lancia un allarme serissimo sui pericoli per la salute nostra e dei nostri figli. Come il fumo, come l’alcol, anche l’uso delle tecnologie digitali presenta dei rischi elevati. E non solo negli abusi conclamati, come il cyberbullismo e il cybermobbing, ma proprio nell’uso quotidiano: Smartphone, videogiochi e social creano dipendenza, modificano le capacità intellettive del nostro cervello, danno vita a patologie sociali e invece di collegarci al resto del mondo, rischiano di inibire le nostre capacità di approfondire, di socializzare, di intrecciare relazioni, di amare. Il mare magno della...

Pensieri nella solitudine

Pensieri nella solitudine

Autore: Thomas Merton

Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Pensieri nella Solitudine” scritto da Thomas Merton. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Le fiabe per... affrontare la solitudine. Un aiuto per grandi e piccini

Le fiabe per... affrontare la solitudine. Un aiuto per grandi e piccini

Autore: Elvezia Benini , Giancarlo Malombra

Numero di pagine: 176
Loki e la solitudine di Ymir

Loki e la solitudine di Ymir

Autore: LEONARDO MASSI

Assaporerete la mitologia norrena-vichinga. Vi immergerete nel mondo degli dèi di Ásgarðr attraverso la via di Loki. Questo libro non accrescerà la vostra voglia di vivere, ma conoscerete gli dèi, i giganti, i nani. Conoscerete Kvasir il dio saggio, conoscerete l'ira devastante di Thor, conoscerete il dramma di Baldr, conoscerete i passi di Odinn il viandante monocolo. Qua voi troverete i racconti originali della mitologia norrena attraverso un'intelaiatura creata appositamente per far parlare un dio. È il dio Loki. Il dio considerato folle e che a sua volta considera gli altri dèi pazzi. La rivelazione di Loki. L'unico dio norreno a cui non è mai stato tributato un rito o un culto. Loki ci porta alle soglie del Ragnarok, alle soglie della fine del mondo. Quel che verrà dopo sarà un nuovo mondo, ma non sarà il nostro. Lo scritto è accompagnato da un saggio introduttivo alla mitologia norrena. Da leggersi rigorosamente dopo l'opera. Un colloquio con Loki, non un monologo.

Uscire dalla solitudine

Uscire dalla solitudine

Autore: Olga Chiaia

Numero di pagine: 160

La solitudine può essere bella e creativa, ma solo se scelta. La solitudine non voluta, invece, fa soffrire e tocca un po' tutti. Talvolta è evidente, come nel caso dei nuovi esclusi, di chi non può essere protagonista di nulla o di chi vive solo; altre volte è celata da una rete di relazioni solo apparenti, senza contatti nutrienti, reali e umani.Così lo spazio interno si inquina per mancanza di scambi vitali: al chiuso della propria mente o della propria famiglia, i problemi sembrano ingigantirsi, assumere drammaticità e perdere i loro contorni reali. Alla fine non si riesce a condividere i propri stati d'animo con nessuno, nemmeno con se stessi. E il risultato è una profonda inspiegata sofferenza, o azioni estranee perfino a se stessi.Questo libro, passando in rassegna i diversi tipi di solitudine e ripercorrendo i contorni di casi reali, aiuta ciascuno a ricostruire le cause della propria solitudine, con lo scopo di suggerire come fare ad aprire porte e finestre, lasciar entrare e uscire la vita e le emozioni, sdrammatizzare e, infine, perdonarsi..

Anatomia della Solitudine

Anatomia della Solitudine

Autore: Thomas Wolfe

Numero di pagine: 32

Nell’era dell’iper-comunicazione, delle informazioni, delle pubbliche relazioni e dei social network, che alimentati dalla vanità sociale confondono pubblico e privato trasformando ogni persona in un potenziale personaggio pubblico, oggi più che mai la solitudine assume la portata del gesto politico, anarchico e ribelle, di un camussiano uomo in rivolta. Considerato da William Faulkner il più importante scrittore del suo tempo, in questo monologo labirintico e al tempo stesso torrenziale e sepolcrale, Thomas Wolfe sviscera i confini della solitudine e dell’isolamento indicandoli come la via principale di cura per la vanità e quindi, in buona parte, per il nostro tempo.

Ultimi ebook e autori ricercati