Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Socrate, Buddha, Confucio, Gesù

Socrate, Buddha, Confucio, Gesù

Autore: Karl Jaspers

A distanza di millenni, le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù non hanno smesso di suscitare la nostra viva curiosità e ancora rivestono un enorme significato nella vita di milioni di persone. Come spiegare la loro influenza nella storia dell’uomo, apparentemente destinata a durare in eterno? Qual è il modo per comprendere la loro eredità? Karl Jaspers si confronta con queste domande in Socrate, Buddha, Confucio, Gesù, un estratto dall’opera del 1957 I grandi filosofi, che oggi Campo dei Fiori presenta per la prima volta al lettore italiano come testo autonomo. In questo scritto il filosofo e psichiatra tedesco illustra le quattro “personalità decisive” nella convinzione che conoscerle a fondo equivalga a una «chiarificazione della coscienza storica universale». Jaspers riporta le biografie, cita le fonti, ricostruisce la storia della ricezione e sviscera il significato permanente della vita e dell’opera di questi quattro uomini. Il pensiero scoperto nel dialogo da Socrate, l’abbandono del mondo di Buddha, la centralità dell’éthos di Confucio e l’amore incondizionato di Gesù sono ancora oggi cardini attorno ai quali si orienta la civiltà umana,...

Il Piano per Salvare Socrate

Il Piano per Salvare Socrate

Autore: Paul Levinson

Numero di pagine: 260

Nel 2042, a Sierra, una giovane studentessa laureata in lettere classiche, viene mostrato un nuovo dialogo socratico, recentemente scoperto, in cui un viaggiatore nel tempo sostiene che Socrate potrebbe sfuggire alla morte grazie al viaggio nel futuro! Thomas, lo studioso anziano che le ha mostrato il documento, scompare, e Sierra si mette subito alla ricerca delle origini del manoscritto con l'aiuto del suo ragazzo Max, studioso di antichità classiche. Il percorso la porta alle macchine del tempo nei club per gentiluomini di Londra e di New York, e nel passato-- oltre che da un viaggiatore nel tempo proveniente dal futuro che dice di essere Erone di Alessandria del 150 d.C.. Complicazioni, misteri, viaggi, e loop temporali si moltiplicano mentre Sierra cerca di scoprire chi sta progettando di salvare il più grande filosofo della storia umana. Personaggi storici affascinanti da Alcibiade a William Henry Appleton, il grande editore americano del diciannovesimo secolo, a Ipazia e allo stesso Socrate compaiono nel romanzo.

Socrate tra personaggio e mito

Socrate tra personaggio e mito

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 308

Di tutti gli uomini famosi mai vissuti, quello che di più mi sarebbe piaciuto essere è Socrate. Woody Allen

Processo a Socrate

Processo a Socrate

Autore: Mauro Bonazzi

Numero di pagine: 176

Processo a Socrate è un saggio capace di portare il lettore nel clima culturale della democrazia ateniese e di guardare a quella clamorosa tenzone cercando di comprendere le ragioni di entrambe le parti in conflitto. Marco Bracconi, "la Repubblica" Un'indagine ben condotta tra le fonti antiche, con uno stile limpido che consente una lettura agevole sia al lettore non specialista sia al lettore erudito. Dino Piovan, "Alias - il manifesto" 399 a.C.: la città di Atene condanna a morte uno dei suoi figli più autorevoli, Socrate. Si ripete spesso che si trattò di un processo politico mascherato, per colpire le simpatie oligarchiche dell'anziano filosofo. Ma forse il vero oggetto del contendere in questa vicenda fu proprio il pensiero di Socrate. Fino a che punto una comunità – ieri come oggi – può tollerare che i principi e i valori su cui si fonda siano messi radicalmente in discussione? E davvero le ragioni della filosofia e quelle della città non sono compatibili? La ricostruzione del processo a Socrate, uno dei più celebri della storia, in cui va in scena il conflitto tra l'integrità morale dell'individuo e le ragioni della politica.

La bandiera di Socrate

La bandiera di Socrate

Autore: Emidio Spinelli , Franco Trabattoni

Numero di pagine: 166

La ripresa della lezione degli Antichi, in contesti filosofici fra loro diversi, talora in dialogo talora con consapevole distanza, assume un significato particolare durante il XX secolo, in autori di formazione e cultura italiana. Su questo sfondo, è soprattutto il riferimento a Socrate a rivelarsi un punto fermo, a cui aggrapparsi per credere ancora in valori fondamentali o per rileggere in modo critico il proprio tempo. Ciò vale, in modo ogni volta differente e peculiare, per tutti gli autori che sono oggetto di questo volume, che raccoglie i contributi presentati in occasione di un Convegno dal medesimo titolo, svoltosi a Roma, presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma, nei giorni 27 e 28 febbraio 2015.

Apologia di Socrate, Critone

Apologia di Socrate, Critone

Autore: Platone

Numero di pagine: 224

Nel 399 a.C. Socrate fu trascinato in tribunale in un’Atene prostrata e inquieta. Il trentennale conflitto contro gli Spartani si era da poco concluso con un’amara e umiliante sconfitta: le mura della città erano state demolite, la sua prestigiosa flotta navale smantellata. La comunità era stata dilaniata dalla guerra civile: alti erano stati i costi in termini di relazioni personali. Con un decreto si impose di consegnare a un completo oblio ogni male e sofferenza. Ma un decreto, per quanto autorevole, non poteva bastare, di per sé, a cancellare torti e dolore. È in questa singolare temperie che Socrate fu tradotto dinanzi a una giuria popolare, accusato di corrompere i giovani e di non credere agli dei della città. Insomma, di pensarla “diversamente”, di mettere in discussione i valori su cui Atene si fondava, ma anche di indurre in altri il medesimo atteggiamento critico. In quel momento di grande fragilità, quei discorsi erano forse più di quanto si potesse tollerare. Davanti ai giudici, Socrate si trovò nella posizione di chi deve pronunciare un’“apologia” del proprio operato. Ma il suo discorso non ebbe nulla a che vedere con quanto un imputato era...

Socrate. Alla scoperta della sapienza umana

Socrate. Alla scoperta della sapienza umana

Autore: Giovanni Reale

“Socrate è una figura misteriosa che costituisce una sorta di enigma, assai difficile da risolvere. Tutto il pensiero socratico ruota intorno a una sola idea centrale, ma si tratta di un’idea che ha cambiato la storia spirituale dell’Occidente.” Giovanni Reale Socrate non lasciò nessuna testimonianza della sua dottrina in forma scritta: quanto sappiamo su di lui lo dobbiamo ai suoi discepoli, Platone e Senofonte, o ad anonimi commentatori. In questo libro Giovanni Reale − il massimo studioso italiano di filosofia antica −, basandosi rigorosamente sulle fonti, ricostruisce la dirompente e scandalosa novità del pensiero socratico e traccia il ritratto di un pensatore che scelse la morte per non rinnegare le proprie idee

Sul concetto di ironia in riferimento a Socrate

Sul concetto di ironia in riferimento a Socrate

Autore: Søren Kierkegaard

Numero di pagine: 340

Kierkegaard sente che l’ironia è la situazione nella quale finito e infinito si toccano, nella quale il temporale si incontra con l’eterno. L’esperienza di questo incontro è l’esperienza esistenziale decisiva. Enzo Paci

Le ragioni di Socrate

Le ragioni di Socrate

Autore: Guido Calogero

Questo volume raccoglie, per la prima volta, tutti i saggi dedicati da Guido Calogero alla ricostruzione, di per sé ardua e problematica, del pensiero di Socrate, il primo filosofo che sembra avere utilizzato il termine “filosofare” per designare la propria attività, quell’attività che a partire da Platone, e poi per sempre, sarà chiamata “filosofia”. Nell’interpretazione di Calogero, Socrate rappresenta il valore, che oggi diremmo laico, della ragione, ed è, inoltre, il primo filosofo che pone e teorizza un principio trascendentale, il principio del dialegesthai, del dialogo razionale in comune con gli uomini, fondamento dell’etica e metro del civile convivere. Anche Parmenide possiede un principio incontrovertibile: la “scelta” tra essere e non-essere, da cui nasce “la dialettica del sì e del no”, la logica. Ma per Calogero la logica non è mai veramente prima, anche se astrattamente così sembri. Prima è la decisione di seguirla nel ragionare con gli altri, prima è la scelta di conformarsi ai suoi divieti, comandamenti, principi, attenendosi a quanto da essi consegue. Socrate rappresenta il primato e la fecondità dell’etica sostenuta dalle...

Socrate filosofo sapientissimo tragicommedia. Con un sagio dell'antica commedia greca d'Aristofane intitolata le Nubi. Di Francesco Griselini dell'Accademia dell'Istituto delle scienze di Bologna e della celebre società d'Olmitz

Socrate filosofo sapientissimo tragicommedia. Con un sagio dell'antica commedia greca d'Aristofane intitolata le Nubi. Di Francesco Griselini dell'Accademia dell'Istituto delle scienze di Bologna e della celebre società d'Olmitz

Autore: Francesco Griselini

Numero di pagine: 96
Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo.

Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo.

Autore: Borja Loma Barrie

Numero di pagine: 78

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con Santippe. Il suo arresto nella repressione ai filosofi. Il suo processo. Le accuse specifiche contro di lui. Le calunnie. La sorprendente decisione di morire.

A tu per tu con Socrate

A tu per tu con Socrate

Autore: Peter Kreeft

Numero di pagine: 188

Filosofia significa "amore per la saggezza". Pagina dopo pagina, Peter Kreeft aiuterà il lettore a far crescere questo amore. E poiché nessun maestro dell'arte filosofica è mai stato così semplice, chiaro e accessibile ai principianti come Socrate, questo libro si concentra sui Dialoghi platonici a partire dall'Apologia di Socrate, che Kreeft definisce "la Magna Carta della filosofia", un classico senza tempo per intraprendere questo percorso.

Il Socrate immaginario dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio teatro di via della Pergola nella primavera del 1780. Sotto la protezione dell'A.R. Pietro Leopoldo ... gran-duca di Toscana ec. ec. ec

Il Socrate immaginario dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio teatro di via della Pergola nella primavera del 1780. Sotto la protezione dell'A.R. Pietro Leopoldo ... gran-duca di Toscana ec. ec. ec

Autore: Giambattista Lorenzi , Ferdinando Galiani

Numero di pagine: 46
I dialoghi di Platone intitiolati l'Eutifrone ... l'apologia di Socrate, il Critone ... il Fedone ... il Timeo ... tradotti di lingua Greca in Italiana da Sebastiano Erizzo, e dal medesimo di ... annotationi illustrati, con un comento sopra il Fedone (etc.)

I dialoghi di Platone intitiolati l'Eutifrone ... l'apologia di Socrate, il Critone ... il Fedone ... il Timeo ... tradotti di lingua Greca in Italiana da Sebastiano Erizzo, e dal medesimo di ... annotationi illustrati, con un comento sopra il Fedone (etc.)

Autore: Plato

Della morte di Socrate discorso di Giovanni Calvi pub. profess. ordinario di medicina nell'Imperiale Università di Pisa, ed aggregato al collegio de' nobili medici conti e cavalieri di Milano, ed alla sacra accademia Fiorentina

Della morte di Socrate discorso di Giovanni Calvi pub. profess. ordinario di medicina nell'Imperiale Università di Pisa, ed aggregato al collegio de' nobili medici conti e cavalieri di Milano, ed alla sacra accademia Fiorentina

Autore: Giovanni Calvi

Numero di pagine: 37
Aristidis Oratio adversus Leptinem, Libanii Delcamatio pro Socrate, Aristoxeni Rhythmicorum elementorum fragmenta

Aristidis Oratio adversus Leptinem, Libanii Delcamatio pro Socrate, Aristoxeni Rhythmicorum elementorum fragmenta

Autore: Aelius Aristides

Numero di pagine: 305
Delle memorie di Socrate scritte da Senofonte e volgarizzate da Gio: Agostino De Cosmi. Libri quattro

Delle memorie di Socrate scritte da Senofonte e volgarizzate da Gio: Agostino De Cosmi. Libri quattro

Autore: Xenophon

Numero di pagine: 284
Il Socrate. Componimento drammatico del signor abate D. Antonino Galfo ... dedicato all'illustrissima ... Margherita Sampieri Boccapadule

Il Socrate. Componimento drammatico del signor abate D. Antonino Galfo ... dedicato all'illustrissima ... Margherita Sampieri Boccapadule

Autore: Antonino Galfo

Numero di pagine: 80
Socrate immaginario commedia per musica di Giambatista Lorenzi P. A. da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella primavera di questo anno 1780 [la musica è del sig. D. Giovanni Paesiello(!)]

Socrate immaginario commedia per musica di Giambatista Lorenzi P. A. da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella primavera di questo anno 1780 [la musica è del sig. D. Giovanni Paesiello(!)]

Autore: Giambattista Lorenzi

Numero di pagine: 82
Processo a Socrate

Processo a Socrate

Autore: Mauro Bonazzi

Numero di pagine: 176

«Meleto, figlio di Meleto, del demo Pito, contro Socrate, figlio di Sofronisco, del demo Alopece, presentò quest'accusa e la giurò: Socrate è colpevole di non riconoscere gli dèi che la città riconosce, e di introdurre altri nuovi esseri demonici. Inoltre, è colpevole di corrompere i giovani. Si richiede dunque la pena di morte.» 399 a.C.: la città di Atene condanna a morte uno dei suoi figli più autorevoli, Socrate. Cosa è successo davvero nei mesi in cui si è svolta la vicenda giudiziaria? Si ripete spesso che si trattò di un processo politico mascherato, per colpire le simpatie oligarchiche dell'anziano filosofo. Ma forse il vero oggetto del contendere in questa vicenda fu proprio il pensiero di Socrate. Fino a che punto una comunità – ieri come oggi – può tollerare che i principi e i valori su cui si fonda siano messi radicalmente in discussione? E davvero le ragioni della filosofia e quelle della città non sono compatibili? Una lettura originale di uno dei più celebri processi della storia.

Ultimi ebook e autori ricercati