Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di Social Skills Training

Manuale di Social Skills Training

Autore: Romina Castaldo , Stefania Bari , Gabriella Tocchi , Roberto Keller

Numero di pagine: 88

L’autismo è una condizione umana in cui si presentano alcune caratteristiche particolari. La disabilità dell’autismo spesso è generata dalla difficoltà di modulare queste caratteristiche individuali rispetto alle richieste/abitudini/convenzioni del mondo esterno costituito per il 99% da persone neurotipiche. Il fatto che le persone con autismo, nella maggior parte dei casi, restino sole non è una scelta bensì l’esito di reiterati fallimenti di tentativo di incontrare l’altro, di comunicare, di costruire amicizie e relazioni. In altri termini, le persone con autismo hanno desiderio di incontrare gli altri, di costruire relazioni amicali, di avere una fidanzata/un fidanzato, ma quello che manca è come farlo, la competenza, l'abilità, in breve: lo skill. Questo manuale è stato pensato per fornire una guida pratica e semplificata ai professionisti impegnati e formati in questo settore che conducono gruppi con persone con autismo di funzionamento più elevato (livello 1 di autismo secondo il DSM 5), in età adulta-tardo adolescenziale, una sorta di manuale di sopravvivenza sociale per insegnare alle persone autistiche alcune strategie che permettano loro di vivere...

Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia. Una guida pratica

Social Skills Training cognitivo-comportamentale per la schizofrenia. Una guida pratica

Autore: Eric L. Granholm , John R. McQuaid , Jason L. Holden

Numero di pagine: 396
I Disturbi di Personalità. Modelli e trattamento

I Disturbi di Personalità. Modelli e trattamento

Autore: Antonio Semerari , Giancarlo Dimaggio

Numero di pagine: 480

Un contributo alla riflessione sulla clinica dei Disturbi della Personalità elaborato dal Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma. Il volume, diviso in due parti, presenta, nella prima, i Disturbi di Personalità scomposti nelle loro componenti fondamentali e i modelli che spiegano come tali componenti, interagendo fra loro, mantengano la patologia. Nella seconda, formula un modello di trattamento in grado di interrompere questi circuiti disfunzionali.

Libertà, autonomia, indipendenza. Indicazioni e prassi per gli operatori della riabilitazione psico-sociale

Libertà, autonomia, indipendenza. Indicazioni e prassi per gli operatori della riabilitazione psico-sociale

Autore: Ascanio Vaccaro

Numero di pagine: 258

1305.151

La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni. Aspetti clinici e organizzativi

La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni. Aspetti clinici e organizzativi

Autore: Paola Carozza

Numero di pagine: 320
Cognitivismo, problem solving e problematiche degli operatori

Cognitivismo, problem solving e problematiche degli operatori

Autore: Francesco Gatti , Chiara Gatti

Numero di pagine: 158
Pratiche e politiche per la salute mentale. «Insieme contro lo stigma»: esperienze e progetti a Roma

Pratiche e politiche per la salute mentale. «Insieme contro lo stigma»: esperienze e progetti a Roma

Autore: Girolamo Digilio

Numero di pagine: 256

Il volume raccoglie una serie di qualificati contributi sulle "buone pratiche" di promozione sociale delle persone con sofferenza mentale nei DSM e sullo stato di servizi per la tutela della salute mentale a Roma. I risultati ottenuti confermano la validità dei percorsi di riabilitazione e di inclusione sociale che riducono drasticamente il ricorso al ricovero e consentono il reinserimento sociale e lavorativo di gran parte delle persone correttamente prese in cura. L'insufficienza dei servizi territoriali, dovuta soprattutto a gravi carenze di personale, limita tuttavia l'intercettazione della sofferenza e l'accesso a tali percorsi favorendo l'abbandono e la cronicizzazione. Ampio spazio viene dato al punto di vista delle associazioni degli utenti dei servizi e degli organismi consultivi per la salute mentale della Città di Roma (Consulte dipartimentali, Consulta cittadina, Consulta regionale). Il quadro che ne emerge è quello paradossale ed inquietante del sistema di tuela della salute mentale a Roma e delle sue drammatiche contraddizioni: da una parte, una realtà molto avanzata che, dopo la chiusura del manicomio, ha costruito faticosamente un sistema di presa in carico e...

Psichiatria positiva

Psichiatria positiva

Autore: Dilip Jeste , Barton Palmer

Numero di pagine: 384

Lo scopo principale della cura è la riduzione della sofferenza causata dalla malattia mentale. Tale obiettivo, pur essendo una componente essenziale della pratica clinica, della formazione e della ricerca in psichiatria, da solo sono è sufficiente. La psichiatria è tradizionalmente definita e praticata come una branca della medicina dedicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie mentali. E’ tempo di ampliare questa definizione, includendo il concetto di psichiatria positiva ossia quella parte della scienza e della pratica clinica in psichiatria che si occupa della comprensione e della promozione del benessere attraverso l’utilizzo di strumenti di valutazione e di intervento mirati a potenziare i fattori psicosociali positivi nelle persone con malattie fisiche o mentali o ad alto rischio di svilupparle. Il volume di Jeste è una guida pratica che da un lato introduce ai concetti chiave della Psichiatria positiva e dall’altro presenta le sue possibili applicazioni cliniche.

Oltre la schizofrenia

Oltre la schizofrenia

Autore: Stefano Pallanti

Numero di pagine: 400

Oltre la Schizofrenia vuole infrangere alcune credenze consolidate riguardo a questa malattia, credenze e consuetudini che sono diffuse non solo a livello popolare, ma anche a livello medico e professionale. Stefano Pallanti descrive il cambiamento di prospettiva che sta avvenendo in psichiatra e psicologia riguardo alla schizofrenia e il conseguente spostamento del fulcro dell’approccio al trattamento dal controllo dei sintomi positivi della psicosi e la prevenzione delle ricadute a un approccio che dà maggiore importanza alla guarigione a livello sia sintomatico sia funzionale.

La riabilitazione cognitiva della schizofrenia

La riabilitazione cognitiva della schizofrenia

Autore: Antonio Vita

Numero di pagine: 232

Questo volume è dedicato all’approfondimento dei più accreditati interventi strutturati per la riabilitazione cognitiva dei soggetti affetti da schizofrenia, e rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti impegnati nel trattamento, nella riabilitazione e nel recupero delle persone con disturbi psicotici, in particolare di tipo schizofrenico. La presenza di alterazioni cognitive nei disturbi schizofrenici è attualmente oggetto di grande interesse da parte di clinici e ricercatori, sia per la diffusione di tali alterazioni sia per il loro impatto negativo sulla vita sociale, relazionale e lavorativa del paziente; determinante è stato inoltre il recente sviluppo di nuove tecniche e strategie non farmacologiche di intervento, che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Dopo i primi capitoli dedicati all’analisi aggiornata delle principali alterazioni cognitive presenti nella schizofrenia e del loro impatto sul funzionamento sociale, vengono passati in rassegna gli strumenti di assessment dei deficit cognitivi e psicosociali, utili per disegnare i successivi interventi e monitorarne gli effetti. Alcuni...

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Numero di pagine: 304

Contributi di: Santo Di Nuovo, Girolamo Lo Verso, Francesca Giannone, Marie Di Blasi, Paolo Migone, Vittorio Cigoli, Giancarlo Tamanza, Nino Dazi, Alessandra De Coro, Valli Festini, Giuseppina Rita Ustica, Corrado Pontalti, Igor Pontalti, Pio Enrico Ricci-Bitti, Luciano Rispoli, Antonio Semerari.

Neuroscienze e teoria psicoanalitica

Neuroscienze e teoria psicoanalitica

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati

Numero di pagine: 333

In questo volume vengono ripercorsi i maggiori studi scientifici degli ultimi anni che, attraverso la sperimentazione delle neuroscienze, hanno dimostrato la validità delle teorie e delle scoperte cliniche della psicoanalisi, fornendone allo stesso tempo un importante aggiornamento. La clinica psicoanalitica in queste ultime decadi si è enormemente sviluppata e rivoluzionata in nuovi metodi e tecniche, e nella formazione dei nuovi analisti. Questa evoluzione, in gran parte dovuta all’applicazione della psicoanalisi ai bambini e ai genitori, nelle epoche neonatali e perinatali, si sta integrando con le psicoterapie derivate dalla teoria dell’attaccamento e con le neuroscienze. Da tale integrazione si possono oggi enucleare nuove teorie sulle origini e lo sviluppo della mente. Nei primi mesi di vita il cervello apprende infatti da chi si prende cura del bambino: la qualità della relazione con la madre e con altri caregivers struttura le sue reti neurali attraverso i messaggi affettivi della comunicazione non verbale. La “qualità” neuromentale che ne risulta dipende dalla struttura inconscia di chi accudisce il bambino. Le neuroscienze hanno oggi rivoluzionato il concetto ...

Training per le abilità di coping. Una guida pratica

Training per le abilità di coping. Una guida pratica

Autore: Susan Gingerich , Kim T. Mueser

Numero di pagine: 296
Manuale di terapia cognitiva delle psicosi

Manuale di terapia cognitiva delle psicosi

Autore: Antonino Carcione , Giuseppe Nicolò , Michele Procacci

Numero di pagine: 544

Privilegia l'approccio cognitivo perché, insieme ai farmaci, è il più empiricamente solido per le numerose prove di efficacia. Dopo un primo inquadramento storico, la prima parte del manuale affronta il tema della valutazione della psicosi, tenendo conto dei modelli psicologici e dei malfunzionamenti cognitivi e metacognitivi. Emerge una descrizione per fasi/stadi di malattia, ciascuno con le proprie caratteristiche e implicazioni sull'esito funzionale e sociale. La seconda parte propone un'analisi dei possibili trattamenti e si apre con una rassegna di quelli validati empiricamente, spiegando quali prove di efficacia ne sostengono l'impiego nelle linee guida internazionali. I capitoli che seguono illustrano specifiche tecniche per il miglioramento delle abilità sociali (Social Skills Training) e delle funzioni cognitive (Cognitive Remediation). Uno spazio è stato dedicato agli interventi psicoeducazionali per le famiglie, a una innovativa pratica di Mindfulness applicata alla terapia cognitiva delle psicosi e all'uso ragionato degli psicofarmaci per una buona pratica clinica nei trattamenti combinati. Il volume sottolinea come attualmente sia possibile personalizzare i...

Il recovery dalla disabilità. Manuale di riabilitazione psichiatrica

Il recovery dalla disabilità. Manuale di riabilitazione psichiatrica

Autore: Robert Paul Liberman

Numero di pagine: 661

L'aspetto umano del clinico e dello scienziato emerge già dalla lettura delle pagine introduttive di questo libro: entusiasmo, ottimismo, interesse autentico e calore nell'incontro con la persona affetta da una malattia mentale, ma al tempo stesso costanza e perseveranza tanto nel seguire il metodo scientifico quanto nel mantenere sempre una contagiosa e tenace speranza sulla possibilità del recovery dalla disabilità psichiatrica. L'elemento umano associa e integra l'approccio tecnico, che viene qui descritto in modo preciso, concreto e pragmatico (grande pregio quest'ultimo della cultura anglosassone e statunitense in particolare), con un linguaggio che rimane accessibile anche ai non addetti ai lavori.

La psicoterapia cognitiva nel servizio pubblico

La psicoterapia cognitiva nel servizio pubblico

Autore: Giorgio Rezzonico , Furio Lambruschi

Numero di pagine: 300

Contributi di: Marco Armiraglio, Laura Austoni, Francesca Barile, Lucio Bizzini, Giorgio De Isabella, Giuliano Geminiani, Fabio Giommi, Gianfranco Graus, Lorenza Isola, Furio Lambruschi, Walter Mascetti, Christine Meier, Rolando Peterniti, Rita Pezzati, Luigi Pintus, Giorgio Rezzonico, Lorenzo Rizzieri, Saverio Ruberti, Fabio Veglia, Giovanni Zampato, Michele Zappella.

Psicoeducazione di gruppo per il paziente grave. Manuale di intervento sul funzionamento sociale

Psicoeducazione di gruppo per il paziente grave. Manuale di intervento sul funzionamento sociale

Autore: Raffaele Popolo , Tommaso Achille Poliseno

Principi di riabilitazione psichiatrica. Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Principi di riabilitazione psichiatrica. Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Autore: Paola Carozza

Numero di pagine: 496
Valutazione e gestione della violenza

Valutazione e gestione della violenza

Autore: Robert I. Simon , Kenneth Tardiff

Numero di pagine: 510

La violenza è un aspetto endemico della nostra società ed epidemico della nostra epoca. Valutare e trattare pazienti che hanno ideazioni e comportamenti violenti può essere frustrante, ansiogeno e, addirittura, pericoloso, in quanto eventuali errori di giudizio possono provocare conseguenze disastrose. La valutazione e la gestione adeguata del problema è dunque cruciale per i professionisti della salute mentale che si trovano ad affrontarlo. La presente opera è strutturata per essere uno strumento di supporto e di formazione per queste figure professionali. I vari capitoli prendono in considerazione la diversità del setting clinico, i dati demografici relativi ai pazienti, la psicopatologia e le diverse modalità di trattamento, conferendo al volume la caratteristica di un testo di riferimento non solo per i clinici ma anche per i loro pazienti e per le comunità la cui sicurezza dipende dal giudizio di professionisti competenti.

Problem solving nella riabilitazione psichiatrica

Problem solving nella riabilitazione psichiatrica

Autore: Laura Barbieri , Ileana Boggian , Dario Lamonaca

Numero di pagine: 153
Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale

Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale

Autore: A. Vita , L. Dell'Osso , A. Mucci

Numero di pagine: 472
Aspetti psicologici nella sclerosi multipla

Aspetti psicologici nella sclerosi multipla

Autore: Silvia Bonino

Numero di pagine: 251

Questo volume è rivolto agli psicologi che si occupano di persone con sclerosi multipla e si propone di fornire loro un aggiornamento sulle problematiche psicologiche e relazionali legate alla malattia, basato sul concetto dell’evidence-based practice. Gli argomenti trattati includono alcuni concetti di base relativi a questa patologia, gli aspetti psicologici, emotivi e cognitivi legati alla sua diagnosi, terapia e decorso, la gestione delle relazioni familiari e la riabilitazione. Per consentire al lettore di avere un panorama completo, la trattazione prende in considerazione sia gli aspetti teorici che pratici. Il libro nasce da una proposta dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), promotrice del progetto Rete Psicologi che opera sul territorio a sostegno di pazienti e famiglie.

Adolescenti e autoefficacia. Il ruolo delle credenze personali nello sviluppo individuale

Adolescenti e autoefficacia. Il ruolo delle credenze personali nello sviluppo individuale

Autore: Albert Bandura

Numero di pagine: 84
Sin imagen

Psicoterapia cognitivo-comportamentale. Teorie, trattamenti, efficacia: lo stato dell'arte

Autore: Keith S. Dobson

Numero di pagine: 438
Sin imagen

Disturbi schizofrenici. Teoria e trattamento da un punto di vista psicodinamico

Autore: Ping Nie Pao

Numero di pagine: 370
Il ritiro sociale negli adolescenti

Il ritiro sociale negli adolescenti

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 334

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento. La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, ma trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.

La terapia cognitivo-comportamentale dell'abuso di sostanze in comorbilità con disturbi mentali gravi

La terapia cognitivo-comportamentale dell'abuso di sostanze in comorbilità con disturbi mentali gravi

Autore: Allan S. Bellack , Bennett Melanie E. , Gearon Jean S.

Numero di pagine: 390

Nonostante le correlazioni tra la schizofrenia e l’abuso di sostanze siano riconosciute come un problema crescente, spesso i medici non sono sufficientemente preparati per affrontarle. Questo libro prende in esame le problematiche specifiche che i clinici incontrano quando trattano pazienti che presentano sia schizofrenia che disturbi mentali gravi associati all’uso di sostanze. Ideato come un manuale destinato ai professionisti della salute mentale, il volume presenta le diverse componenti del trattamento: dall’intervista motivazionale all’allenamento delle competenze sociali, dall’educazione al problem solving e alla prevenzione della recidiva. Il volume contiene linee guida chiaramente enunciate per queste modalità di trattamento e fa appello sia ad esempi tratti da casi reali sia a situazioni fittizie per presentare un approccio pratico e concreto. Sempre nell’ottica di fornire al professionista degli strumenti pratici, il testo cartaceo contiene inoltre degli utili fogli di lavoro, mentre sono disponibili online (extras.springer.com) delle schede riepilogative sui vari argomenti trattati. I lettori potranno direttamente trarre profitto dagli esempi esposti nel...

Ultimi ebook e autori ricercati