Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Errore di sistema

Errore di sistema

Autore: Edward Snowden

Numero di pagine: 352

«Attendevo questo libro da anni. Tra le mani ho non il diario di un esiliato, né il racconto di un testimone, ma la lucida analisi di un intellettuale.» Roberto Saviano «Mi chiamo Edward Joseph Snowden. Un tempo lavoravo per il governo, ora lavoro per le persone. Mi ci sono voluti quasi trent’anni per capire che c’era una differenza tra le due cose e, quando è successo, ho iniziato ad avere qualche problema sul lavoro. E così adesso passo il tempo cercando di proteggere la gente dalla persona che ero una volta – una spia della CIA e della National Security Agency. Se state leggendo questo libro è perché ho fatto qualcosa di molto pericoloso, per uno nella mia posizione: ho deciso di dire la verità.» Come si diventa il ricercato numero uno dalle più potenti agenzie di sicurezza del mondo occidentale, quando sei stato un bambino introverso e geniale, un ragazzo fragile e idealista? Quando si rende conto che il Paese che serve sta tradendo tutti gli ideali in cui crede, Edward Snowden, funzionario della CIA e consulente della NSA, diventa la talpa del Datagate, lo scandalo che ha rivelato al mondo l’esistenza di un programma illegale di sorveglianza digitale di...

Snowden

Snowden

Autore: Luke Harding

Numero di pagine: 352

Da questo libro il film evento di Oliver Stone Numero 1 in America La vera storia dell’uomo più ricercato del mondo Tutto è cominciato con un’email dal contenuto interessante: «Sono un membro di alto grado dell’intelligence americana». Ciò che ne è seguito è la detonazione più spettacolare del mondo dello spionaggio mai avvenuta, grazie al coraggio e alla determinazione di un uomo straordinario. Edward Snowden, trentenne genio informatico, già agente CIA sotto copertura, lavora per l’NSA, l’ente di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, quando nel 2013 decide di rivelare i dettagli di alcuni programmi di sorveglianza di massa fino ad allora tenuti segreti. È uno shock per l’opinione pubblica, i principali quotidiani diffondono notizie sempre più imbarazzanti per l’amministrazione americana. L’ulteriore denuncia delle intercettazioni telefoniche verso diplomatici e leader politici di Paesi “amici” genera un dibattito pubblico sui pericoli del monitoraggio globale e sulla minaccia per la privacy individuale. In un’appassionante inchiesta investigativa che si legge come un romanzo di spionaggio, il pluripremiato giornalista Luke Harding racconta la...

Edward Snowden. La voce silenziosa del coraggio

Edward Snowden. La voce silenziosa del coraggio

Autore: Andrea Lattanzi Barcelò,

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} L’ebook che ti svela la storia, il pensiero e la visione di uno degli attivisti simbolo dei nostri tempi Edward Joseph Snowden è un consulente informatico statunitense, ex impiegato della CIA (Agenzia Centrale di Intelligence) e della NSA (Agenzia di Sicurezza Nazionale). Il suo nome divenne noto a livello mondiale quando, nel giugno 2013, rese pubblici dei documenti classificati come top secret che riguardavano diversi programmi della NSA, fra cui i programmi di spionaggio di massa PRISM e XKeyscore. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti qualificò le rivelazioni di Snowden riguardanti il programma di sorveglianza PRISM come un “fatto criminale”. La sua faccia da bravo ragazzo, magro, biondo con gli occhiali e l’aria un po’ nerd è finita sui giornali e le tv di tutto il mondo. La sua intraprendenza e il suo coraggio hanno fatto tremare il governo di vari paesi, in primis quello degli Stati Uniti, e diverse aziende operative nel ...

Edward Snowden. Un uomo solo al comando. Cyberwar, hacker, USA e Cina. Cosa c'è dietro il Datagate

Edward Snowden. Un uomo solo al comando. Cyberwar, hacker, USA e Cina. Cosa c'è dietro il Datagate

Autore: Caffo (a cura di) Antonino

Numero di pagine: 140

È giovane e ha il mondo ai suoi piedi. Ha svelato come l’NSA, agenzia di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, spii sistematicamente cittadini americani e stranieri, spingendosi a monitorare il traffico web in tutto il mondo. PRISM è la punta dell’iceberg che Edward Snowden ha contribuito a svelare e che adesso non può più gestire. Questa è la sua storia.

La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4

La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4

Autore: Glauco Benigni

Numero di pagine: 100

La nuova dimensione “numerica”, dove lo spazio e il tempo sono diversi da quelli materici, e all’interno della quale si sta ricollocando una parte fondamentale della nostra vita, non si limita all’uso di Internet da parte della cittadinanza digitale. La grande Rete infatti è già stata e sarà sempre più usata per scopi che riguardano solo le élites. Soprattutto per motivi di “profitto” e per motivi di “controllo”. In questo quarto volume di Web nostrum riportiamo alcuni casi che hanno fatto la storia dei nostri giorni e che hanno pesantemente influito su tutti noi. Nonostante i fatti siano avvenuti nel silenzio totale che caratterizza l’incessante scorrere di bit e byte nei sistemi di trasporto delle informazioni, i loro effetti si sono in seguito manifestati con un certo fragore.

La rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden. Web nostrum 4

La rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden. Web nostrum 4

Autore: Glauco Benigni

Numero di pagine: 100

La nuova dimensione "numerica," dove lo spazio e il tempo sono diversi da quelli materici, e all'interno della quale si sta ricollocando una parte fondamentale della nostra vita, non si limita all'uso di Internet da parte della cittadinanza digitale. La grande Rete infatti e gia stata e sara sempre piu usata per scopi che riguardano solo le elites. Soprattutto per motivi di "profitto" e per motivi di "controllo." In questo quarto volume di "Web nostrum" riportiamo alcuni casi che hanno fatto la storia dei nostri giorni e che hanno pesantemente influito su tutti noi. Nonostante i fatti siano avvenuti nel silenzio totale che caratterizza l'incessante scorrere di bit e byte nei sistemi di trasporto delle informazioni, i loro effetti si sono in seguito manifestati con un certo fragore."

I segreti del cybermondo

I segreti del cybermondo

Autore: Jordan Foresi , Jack Caravelli

Numero di pagine: 288

Se sentendo parlare di cyberterrorismo, hacktivism e information warfare pensiamo che siano cose che non ci riguardano, ci sbagliamo. Il cyberspazio è parte sempre più integrante delle nostre vite, e giorno dopo giorno sta cambiando il mondo che ci circonda. Dalle ingerenze di paesi stranieri nei processi elettorali di altri Stati allo spionaggio industriale, dai ricatti in rete agli attacchi alla nostra privacy online, non c’è dimensione del nostro quotidiano che non si basi su Internet e non sia perciò esposta a rischi sempre mutevoli, spesso invisibili, ma molto più reali di quanto pensiamo. I segreti del cybermondo ci costringe ad aprire gli occhi sulla dimensione nascosta della realtà, ci mette di fronte alle possibili conseguenze dei nostri stessi comportamenti e ci suggerisce i migliori strumenti da adottare per preservare la nostra sicurezza. Raccontando casi emblematici e intriganti esempi avvenuti negli ultimi tempi, dando spazio sia ai consigli più pratici sia alle riflessioni su quanto è cambiata la nostra vita ai tempi di Internet, Jack Caravelli e Jordan Foresi si rivelano guide infallibili nel complicato, ed estremamente affascinante, labirinto digitale in ...

Breve storia delle relazioni tra USA e Russia

Breve storia delle relazioni tra USA e Russia

Autore: Kiril K. Maritchkov

Numero di pagine: 160

La Breve Storia delle Relazioni tra gli Stati Uniti d’America e la Russia è una raccolta dei principali eventi storici che hanno segnato i rapporti tra le due potenze mondiali a partire dal 1809, anno in cui il futuro presidente americano John Quincy Adams diventa ambasciatore nella Russia Imperiale, fino alla crisi ucraina del 2014. Il volume ripercorre con sorprendente chiarezza e semplicità le complesse relazioni politiche e diplomatiche tra Washington e Mosca degli ultimi 200 anni, segnati da aspri scontri e fragili alleanze, da contrapposizioni ideologiche e inaspettate analogie che continuano ancora nei giorni nostri a modellare il corso della storia. Un libro di grande attualità, rivolto ad un pubblico vasto e variegato, che offre un primo contatto con uno degli argomenti più importanti dei nostri giorni.

La vita segreta

La vita segreta

Autore: Andrew O'Hagan

Numero di pagine: 218

Sempre più spesso usiamo con disinvoltura parole e nomi di cui pochissimo sappiamo. Bitcoin, ad esempio. Che cosa sono? Chi è Satoshi Nakamoto, l'individuo – o l'oscura entità collettiva – che li ha inven­tati? E perché li ha inventati? Che cos'è il dark web, e cosa significa «viverci» dentro? Che co­s'ha veramente fatto, Julian As­sange? E chi è? Per trovare le prime risposte serviva uno scrittore puro, qualcuno cioè disposto a partire per un viaggio senza mappa, provvisto di un'arma ancora effica­ce: una qualche confidenza con il roman­ze­sco. Qualcuno come An­drew O'Hagan, insom­ma. O'Hagan è sceso davvero negli a­bissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, co­me un e­sploratore vittoriano, ha steso tre relazio­ni estremamente accurate, che anche quan­do sembrano sul punto di sconfinare nella farsa – come nel caso del­l'a­bortita collaborazione con Assan­ge – sono in realtà altrettanti racconti del terrore. Di cui si ha da subito la sensazione, però, di non potere fare a meno.

Oliver Stone intervista Vladimir Putin

Oliver Stone intervista Vladimir Putin

Autore: Oliver Stone

Numero di pagine: 320

Tra luglio 2015 e febbraio 2017 il regista americano Oliver Stone ha più volte incontrato il Presidente Vladimir Putin per realizzare un documentario. Il libro raccoglie le loro conversazioni sui grandi temi della gepolitica, sui rapporti Usa/Urss, sulla politica interna ed esterna, offrendo uno sguardo inedito sulla mentalità e il punto di vista dell’uomo che dal 1999 è ai vertici della Federazione russa. Vladimir Putin si racconta per la prima volta senza filtri in un’intervista che è già un caso planetario. Il premio Oscar Oliver Stone vola a Mosca, destinazione Cremlino. È successo più volte, nell’arco di due anni e fino al febbraio 2017, con lo scopo di realizzare uno storico documentario trasmesso in tutto il mondo e che, in Italia, sulle reti Rai, andrà in onda a settembre 2017. Il libro riporta integralmente i dialoghi tra i due protagonisti, compreso quanto non è stato incluso nel documentario. Putin racconta in prima persona l’infanzia sotto il comunismo e del fratello morto nell’assedio di Leningrado, dell’umile famiglia di origine, ma anche del KGB, dell’ascesa al potere e dei rapporti con gli Usa e i suoi presidenti. Stone lo incalza sugli...

No Place to Hide - Sotto controllo

No Place to Hide - Sotto controllo

Autore: Glenn Greenwald

Numero di pagine: 376

Greenwald racconta i contatti con Snowden, l’incontro in una stanza d’albergo di Hong Kong, la serie di scoop con cui, a partire dal 5 giugno 2013, il “Guardian” pubblica le segretissime carte della NSA, la fuga a Mosca, e soprattutto le implicazioni della mole di documenti portati alla luce, che dimostrano una verità ineludibile: “il governo statunitense ha creato un sistema finalizzato alla totale eliminazione della riservatezza telematica in tutto il pianeta”. Una pubblicazione scottante in contemporanea con l’uscita in USA e nei paesi più avanzati. A differenza dei migliori romanzi di spionaggio, questo non è purtroppo finzione letteraria e riguarda tutti noi cittadini del mondo.

Il mestiere di storico (2020) vol. 1

Il mestiere di storico (2020) vol. 1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 269

Riflessioni Francesco Cassata, Storie ibride e transnazionali. Per una integrazione di scienza e tecnologia nella storia contemporanea Mario Del Pero, Religione, politica estera statunitense e attività missionaria. Importanza e limiti del global turn Discussioni Fabio Lanza, Subrata Mitra, Elidor Mëhilli, Miguel Ángel Urrego, Rivoluzione senza confini: i viaggi globali del maoismo (a cura di Laura De Giorgi) Rassegne e letture Lucia Ceci, Un labirinto planetario: Santa Sede e Stato italiano durante il fascismo Gustavo Corni, Incontri tra dittatori Simon Levis Sullam, Italia e Europa a processo nel dopoguerra Salvatore Adorno, Storia e antropocene Vittorio H. Beonio Brocchieri, Epidemie e dinamiche del mutamento storico Simona Merlo, Černobyl’ e la crisi dell’ordine sovietico Renato Camurri, L’esilio come necessità e come opportunità Marco Bresciani, L’illusione della pace all’indomani della Grande guerra Filippo Focardi, Ugualmente criminali Fabio Bettanin, Entropia del comunismo globale Paola Pizzo, Complessità e vitalità nella storia del Nord Africa Altri linguaggi Mostre e musei Alice Dolan, Mary Quant Massimo Baioni, Museo M9 Andrea Sangiovanni, Private Lives ...

Breve storia dell’impero americano

Breve storia dell’impero americano

Autore: Daniele Ganser

Recenti sondaggi confermano che in molti considerano gli Stati Uniti la forza militarmente e geopoliticamente più destabilizzante sullo scacchiere globale e dunque il maggior pericolo per la pace mondiale. Come mai? La più grande potenza al mondo non ha ottenuto questo triste primato per caso. A partire dal 1945, nessun’altra nazione ha bombardato così tanti Stati stranieri e rovesciato così tanti governi quanto gli USA. Nessun’altra nazione ha più avamposti militari, esporta più armi e possiede una quantità maggiore di armamenti. Per questo, scrive Ganser, nessuna nazione più degli USA costituisce oggi una minaccia per il principio della “famiglia umana”, secondo cui l’umanità è caratterizzata da relazioni reciproche fondamentali intrasgredibili. Nel corso della Storia, però, tale principio è stato ripetutamente trasgredito. Alcuni membri della famiglia umana ne sono stati esclusi a causa della loro provenienza geografica, della loro religione, del colore della loro pelle o del loro genere. Alla luce di questo principio, assunto come stella polare dal movimento pacifista, l’autore valuta gli sviluppi della politica americana, ripercorrendone i momenti...

Cybersecurity kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!

Cybersecurity kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!

Autore: Giorgio Sbaraglia

Numero di pagine: 269

Perché dovrebbero attaccare proprio me? Oggi nessuno può considerarsi al sicuro, perché gli attacchi sono sempre più frequenti e talora automatizzati. Gli strumenti informatici sono importanti, ma il punto debole della sicurezza è sempre il fattore umano. È noto che oltre il 90% dei cyber attacchi sono causati da un errore umano: può bastare un click per perdere tutti i dati personali di un utente o per mettere in crisi un’intera azienda. Questo libro racconta come il cybercrime si è evoluto, con esempi e storie vere. Vengono illustrate le tecniche d’attacco, dal phishing ai ransomware, dai malware sugli smartphone all’uso sbagliato delle password. E soprattutto spiega come fare per difenderci, con consigli utili per gli utenti e con approfondimenti tecnici per i più esperti. Tutto questo raccolto in un unico testo che ci mostra – a 360 gradi – che cosa è la cybersecurity, una disciplina affascinante e mai noiosa, che si evolve ogni giorno con nuovi attori e attacchi sempre diversi.

Nuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia

Nuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia

Autore: Nicola Bizzi

Il sottotitolo di questo libro (Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia) non poteva essere più esplicativo riguardo ai suoi contenuti. Esso raccoglie, infatti, una selezione di ben ottantaquattro pezzi che uno storico e scrittore indipendente e controcorrente come Nicola Bizzi ha firmato nel corso degli ultimi anni per varie riviste e testate on-line. Anni difficili, turbolenti, anni di Kali Yuga, come egli stesso scrive nella sua prefazione, anni in cui le tenebre hanno inesorabilmente, giorno dopo giorno, – e non solo in senso metaforico – prevalso sulla luce, portando al graduale e progressivo restringimento dei nostri più basilari e fondamentali diritti e della nostra libertà. Quegli stessi anni che ci hanno accompagnato dalla false-flag dell’11 Settembre fino al colpo di stato globale che stiamo attualmente vivendo. Un colpo di stato che, con il pretesto di una falsa pandemia pianificata ad arte, mira al definitivo smantellamento della democrazia e all’instaurazione di quel Grande Reset, di quella “quarta rivoluzione industriale” che prevede l’avvento di una società distopica, tecnocratica e totalitaria...

Credere disobbedire combattere

Credere disobbedire combattere

Autore: Marco Cappato

Numero di pagine: 256

Non cambi il mondo, e non difendi la democrazia, facendo sempre quello che ti dicono di fare. Occorre assumersi la responsabilità di contravvenire a leggi ingiuste senza aspettare che qualcuno gentilmente lo conceda. L'obiettivo non è violare le regole, ma cambiarle, la cosa giusta da fare quando la legge si scontra con il vissuto delle persone, trascurando diseguaglianze rese ancora più profonde dalle proibizioni. È questo che ha fatto Marco Cappato accompagnando in Svizzera dj Fabo, aiutandolo a porre fine alla sua sofferenza a costo di essere perseguito penalmente nel nostro Paese. Ed è questo - ha dichiarato - che farà ancora, per difendere il diritto di tutti di essere "liberi di sorridere, fino alla fine". Eutanasia e fine vita, dunque, ma anche droghe, sesso, internet, genetica, scienza e diritti umani: contro le molte norme che in diversi campi minacciano la libertà e criminalizzano comportamenti diffusi e realtà sociali ineliminabili, Cappato si batte da anni con gli strumenti della disobbedienza civile e della nonviolenza - che indica non una semplice assenza di violenza, ma la costante opera attiva per convertire la violenza nel suo opposto - seguendo le orme di ...

Orwell

Orwell

Autore: Alessandro Nardone

Numero di pagine: 326

Tutti ne parlano, ma nessuno dice tutto. Quella in atto, è la rivoluzione più veloce e incisiva: si sviluppa nella Rete, ma comunicazione e informazione condizionano il mondo reale, determinando il corso delle nostre esistenze. 70 anni fa, con “1984”, George Orwell preconizzò quanto accaduto; oggi, con questo volume, Alessandro Nardone spiega come governare i potenti mezzi a nostra disposizione, per diventare protagonisti del nostro tempo. Un libro alla portata di tutti, per ripercorrere dagli esordi la Rivoluzione Digitale con un’intervista a Ted Dabney, cofondatore di Atari; l'intervento del “padre” di Dagospia, Roberto D'Agostino e prefazione di Gianni Di Giovanni, presidente di Eni Usa. Dai primi videogiochi, che hanno portato l'informatica nelle case di milioni di persone, alle “rivoluzioni” di Steve Jobs, Bill Gates e Gianroberto Casaleggio, passando per la grande questione della privacy sollevata da Edward Snowden, fino ai mezzi concreti attraverso cui ottimizzare da subito la presenza sul Web, personale e aziendale. “Orwell” è la vision per distinguervi dalla massa nel costruire e valorizzare il vostro brand, partendo dalla qualità dei contenuti....

Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Autore: Stefano Santoli

Un viaggio di esplorazione fra trasformazioni, evoluzioni e nuove tendenze del cinema statunitense degli anni Dieci del XXI secolo. L’immersione sensoriale e il fotorealismo permessi dal digitale. La breve parabola del 3D e il consolidamento dell’impero Disney. L’omologazione e il successo del superhero movie. Il piano sequenza nel cinema mainstream. Il rinnovamento del western e il revival della fantascienza. Il Novecento come orizzonte mitico, tra celebrazioni americane e scavo alla ricerca delle radici del tradimento dell’american dream. La violenza che torna a rimandare alla realtà prima che al cinema. Il graduale superamento delle forme postmoderne. L’horror e la fantascienza specchio di mutamenti sociali, generazionali e di gender. Black Lives Matter e cinema afroamericano. Innovazioni di linguaggio, maturità e nuove sfi de dei grandi autori, da Malick a Lynch, da Scorsese a P.T. Anderson. L’affermazione e le rivoluzioni dello streaming.

Sotto controllo

Sotto controllo

Autore: Glenn Greenwald

Numero di pagine: 384

Il 1° dicembre 2012 Glenn Greenwald, giornalista americano in prima fila nella difesa delle libertà civili, riceve un'email da un certo "Cincinnatus" per un passaggio di informazioni riservate. Qualche mese più tardi quelle "informazioni" sconvolgeranno la politica mondiale, inonderanno telegiornali, quotidiani, siti internet, chiameranno in causa colossi come Google e Facebook, scuoteranno le relazioni tra gli Stati Uniti e i loro alleati: "Cincinnatus", infatti, è Edward Snowden, il giovane informatico che ha lavorato per la CIA e la NSA, l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale, e ha deciso di rischiare la vita per rivelare il più gigantesco programma di sorveglianza di massa mai realizzato. In questo libro Greenwald racconta come in un thriller i primi contatti e l'incontro con Snowden; la serie di scoop con cui il "Guardian" ha pubblicato le carte della NSA; la fuga di Snowden a Mosca; i metodi usati dalla NSA per accedere a cellulari e computer in tutto il mondo; le spaventose implicazioni di quel "sistema finalizzato alla totale eliminazione della riservatezza telematica in tutto il pianeta". Il più grande caso di spionaggio mondiale degli ultimi anni, una storia...

Informatica

Informatica

Autore: Brian W. Kernighan

Numero di pagine: 298

Il volume, considerato a ragione un successo internazionale, è completo: si occupa di hardware, software e comunicazioni, senza tralasciare dati, privacy e cybersecurity. Lo stile efficace e diretto, capace di legare concetti squisitamente informatici a conseguenze pratiche nella vita personale e professionale e l’onnipresente lucidità, fanno sembrare ogni cosa l’ovvia conseguenza di tante altre ovvietà. Ma nulla è ovvio, se non la chiara esigenza di padroneggiare un fenomeno che a volte sembra invece intenzionato a dominarci. Una seconda caratteristica del libro è l’impronta di chiaro stile nordamericano che è visibile ovunque nel testo: dalla narrazione in prima persona, ai consigli ai lettori, dai legittimi dubbi dell’autore su tecnologie o norme all’invito a sviluppare un senso critico e a dubitare intelligentemente di qualunque stranezza o nuova verità assoluta provenienti dal mondo digitale. E assieme a ciò, una visione molto più europea che americana dei pericoli legati alla cessione a terzi, spontanea o inconsapevole, dei nostri dati personali o aziendali. L’edizione italiana è stata arricchita da una piccola integrazione, per descrivere...

Ufo e Alieni tra silenzi e indifferenza

Ufo e Alieni tra silenzi e indifferenza

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 214

Da bambino negli anni ’50, collezionavo i fumetti di “Nembo Kid”, divenuto in seguito “Superman”. Scrutare il cielo, guardare le stelle, l’astronomia e la fantascienza, hanno sempre suscitato in me un’attrazione particolare, tanto da leggere in continuazione tutte le informazioni che riguardavano questi argomenti. Ho avuto anche la possibilità di osservare nel cielo notturno, due “oggetti” a cui non ho saputo dare spiegazioni: “ Nell’estate del 2005, mentre con un amico guardavamo la Stella Polare, un po’ più a sud un oggetto che aveva la stessa luminosità, si muoveva verso nord ad alta velocità. Ad un tratto si è fermato e ha svoltato a destra ad angolo retto, e dopo un breve tratto è scomparso nel nulla. Il secondo avvistamento è stato sempre d’estate nel 2013: un oggetto luminoso ad alta quota, si muoveva velocemente da sud-est verso nord-ovest, e improvvisamente ha compiuto una stretta rotazione ed è tornato indietro, per sparire dopo pochi secondi ”. Se mi chiedete se credo negli UFO e negli ALIENI, la mia risposta è “sì”, ... ne sono fermamente convinto!

Storia dei servizi segreti

Storia dei servizi segreti

Autore: Mirko Molteni

Numero di pagine: 828

L’unico libro su tutte le agenzie di spionaggio del mondo La verità su chi veramente governa il mondo L’intelligence internazionale dalle prime organizzazioni di spionaggio alle sofisticate agenzie di oggi Non è semplice rintracciare le origini dell’attività spionistica e cospirativa. Già tremila anni fa gli egizi catturarono spie ittite. L’antica Roma imparò dal nemico Annibale ad avvalersi di agenti, e gli imperatori ebbero una vera polizia segreta. Dal Medioevo al XVIII secolo potenze piccole e grandi, da Venezia all’Inghilterra, stesero reti di informatori che già celavano messaggi in crittografia. Nel 1800, da Napoleone in poi, ecco servizi informativi più strutturati. Bismarck si affidava a Stieber, mentre in Russia nasceva l’Ochrana. Ma fu il XX secolo a vedere agenzie permanenti, che al più cambiavano sigla. La russa CEKA, poi divenuta KGB, fu fondata da Lenin e Dzerzinskij fin dal 1917. L’America contava sull’FBI di Hoover per il controspionaggio interno, ma attese il 1947 per dotarsi della CIA per l’intelligence estera. Anche l’Italia fece la sua parte e nel dopoguerra si aggiunse il Mossad israeliano come libero battitore. Fra aerei-spia,...

Equilibri digitali

Equilibri digitali

Autore: Alberto Stornelli

Numero di pagine: 88

Snowden è arrivato come una slavina sull’atteggiamento di tranquilla fiducia del villaggio globale nei confronti delle sorti fatalmente e inevitabilmente progressive delle tecnologie del web e di Internet. Il web non è un’oasi felice ma uno spazio comune e, come tale, va difeso e progettato. Per questo motivo abbiamo bisogno di conoscere le battaglie hacker per la liberazione dell’informazione, le piattaforme informatiche e il loro utilizzo dei nostri dati, i software civici. Internet forse non ci salverà, ma è ancora possibile veicolare attraverso questo mezzo il cambiamento, dando alle persone gli strumenti per gestire la propria comunità, inserendo le questioni di pubblico interesse e il senso civico nei nostri mondi digitali. Come? Questo saggio di Alberto Stornelli è una lucida riflessione su un futuro che è gia qui.

Io odio Internet

Io odio Internet

Autore: Jarett Kobek

Numero di pagine: 336

«Internet era un’invenzione meravigliosa. Era una rete informatica che gli esseri umani usavano per ricordare ai loro simili che erano degli schifosi pezzi di merda». Adeline è una quarantacinquenne semifamosa per aver pubblicato un fumetto di successo negli anni Novanta. Vive a San Francisco. Invitata a parlare in un’università, finisce sotto attacco sui social network per aver «commesso l’unico peccato imperdonabile del ventunesimo secolo», ossia non rendersi conto che qualcuno la riprendeva mentre esprimeva quello che pensava. Bisogna tenere conto che Adeline 1) è una donna in una cultura che odia le donne, 2) è semifamosa e 3) ha espresso un’opinione poco popolare. E vive nell’era Internet. Adeline diventa così un trend su Twitter, e quindi se ne occupa la stampa, incapace di svolgere un lavoro più serio. Adeline diventa il bersaglio degli hater. E dagli insulti sessisti e razzisti, gli unici a guadagnarci sono Google, Facebook e Twitter, che vivono della pubblicità e dei contenuti creati dagli utenti, delle loro opinioni inutili, spesso ipocrite e compiaciute, sfruttate appieno per le inserzioni pubblicitarie che fruttano patrimoni enormi a degli...

Quando i soldi finiscono. La fine dell’età dell’abbondanza

Quando i soldi finiscono. La fine dell’età dell’abbondanza

Autore: Stephen D. King

Numero di pagine: 336

«Ben scritto, ragionato e convincente. Una lettura essenziale». The Economist «Per King il futuro sarà del tutto diverso da quello che già conosciamo. Ci siamo fatti promesse che non siamo in grado di mantenere». Martin Wolf, Financial Times «King ha scritto in ambito finanziario il corrispettivo di un libro horror. Persino più spaventoso, perché lui parla della realtà». Michael J. Casey, The Wall Street Journal «È davvero difficile non essere d’accordo con questo libro». Daily Telegraph «L’equivalente economico di un romanzo post-apocalittico che racconta la fine dell’abbondanza occidentale». The Sunday Telegraph «Un libro potente e convincente». Money Week «Un libro di economia accessibile a tutti». Financial News «Il miglior titolo di attualità politica per la forza della scrittura, la chiarezza delle spiegazioni e la condivisibilità degli argomenti». The Bookseller

Tartaria - La Matrix

Tartaria - La Matrix

Autore: David Ewing Jr

Numero di pagine: 184

Viviamo in Matrix? E SE TI DICEVO CHE: - Tutto nel mondo è una grande bugia Molti ricercatori hanno trovato prove che mostrano che il mondo in cui viviamo è stato invaso e conquistato da un potere sconosciuto. Questo potere sconosciuto si nasconde da noi, ed è un potere molto segreto, e ha migliaia di persone che lavorano per esso, in tutto il mondo I ricercatori hanno trovato prove che mostrano che gran parte di ciò che sta accadendo nel mondo è stato pianificato da un potere segreto sconosciuto molti secoli fa. Le prove mostrano che questo potere sconosciuto ha conquistato la maggior parte del mondo. Non ha ancora completamente dominato il nostro mondo e sta facendo tutto il possibile per dominare totalmente l'umanità in ogni modo possibile. La guerra continua ancora

La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati

La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati

Autore: Roberto Caso

Numero di pagine: 368

La finalità di questo testo è di aiutare gli studenti a maturare, attraverso l’apprendimento basato sul metodo casistico-problematico, una propria riflessione critica sull’evoluzione dei diritti (o del diritto) della personalità.In una società in cui la mercificazione e la datificazione si associano alla sorveglianza e quest’ultima diventa pervasiva si moltiplicano le minacce alla persona nelle sue dimensioni individuale e collettiva. In gioco è la tenuta delle società democratiche. In che misura il diritto civile (il diritto dei privati) può contribuire a contrastare o ad assecondare queste minacce? Alcune risposte parziali dovrebbero emergere nella parte quarta del libro.

Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain

Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain

Autore: Giorgio Resta , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 362

Il volume costituisce un commentario a tutto tondo della epocale sentenza della Corte di Giustizia UE nel caso noto come Google Spain. La decisione viene analizzata da quattordici esperti della materia nelle prospettive di diritto costituzionale, di diritto privato, del diritto internazionale privato, del diritto penale, delle relazioni internazionali, tenendo sempre in mente i riflessi che essa avrà, in generale, sulle attività sulla rete. Gli Autori evidenziano potenzialità e criticità della sentenza ed i vari aspetti, anche pratici, che deriveranno dalla sua attuazione e come sotto la accattivamente formula del "diritto all'oblio" vi siano questioni e prospettive ben più complesse.

Triste America

Triste America

Autore: Michel Floquet

Numero di pagine: 208

L’America riempie il nostro immaginario come nessun altro paese. Non vi è giorno in cui, in Europa e in altri luoghi del mondo, non venga celebrata la più grande democrazia del mondo, il paese della libertà dove tutto è possibile, la terra di principi dove tutti sono uguali davanti alla legge. Ma le cose stanno davvero così, oggi, a distanza di secoli da quel 4 luglio 1776 in cui nacque questo grande paese? Michel Floquet ha attraversato in lungo e in largo gli Stati Uniti d’America e, armato di fonti, testimonianze, documenti, ha scritto un libro che è il ritratto di un paese sull’orlo del disastro. I più ricchi, negli Stati Uniti, non sono l’1 ma lo 0,1 per cento della popolazione. Centosessantamila famiglie circa, che detengono da sole quasi un quarto della ricchezza nazionale. Una casta di nababbi che è unica al mondo, e ha equivalenti soltanto all’inizio del secolo scorso. Secondo il principio tutto americano «Meno pago le tasse, più sono ricco e più posso dare», i ricchi pagano tra il 15 e il 20 per cento delle tasse, mentre i loro dipendenti e i salariati in generale tra il 25 e il 30 per cento. Ogni giorno, nella vita quotidiana del paese, manca un...

Il lato oscuro della Rete

Il lato oscuro della Rete

Autore: Riccardo Meggiato

Numero di pagine: 160

Sotto l’Internet che conosciamo grazie a Google e che navighiamo un clic dopo l’altro, si nasconde un’altra Rete: il Deep Web. Si tratta di un oceano di siti e servizi non rintracciabili con un normale motore di ricerca. Un mondo a sé stante, con regole particolari, che poco ha a che fare con il “Web tradizionale”, le sue leggi e i suoi controlli. Nel Deep Web l’anonimato regna sovrano, l’informazione è veramente libera e così il commercio e i traffici, anche e soprattutto, illegali. Luce e oscurità, buoni e cattivi: il Deep Web è questo e anche di più. Il libro è dedicato davvero a tutti: a chi è curioso, perché da queste parti si trovano chicche rarissime. A chi è in cerca di trasgressioni ed emozioni forti, perché il Deep Web è pieno zeppo di avventure spericolate. A chi fa informazione, perché le notizie sono di prima mano e senza censura. A chi vuole arricchirsi, perché qui esiste un’economia rivoluzionaria. Siete pronti a scoprire il lato oscuro della Rete?

Italia, sorvegliata speciale

Italia, sorvegliata speciale

Autore: Eric Alonso Frattini

Numero di pagine: 736

Lo scandalo Datagate, che ha fatto luce sui complessi e insidiosi sistemi di spionaggio della National Security Agency statunitense, mostra fino a che punto il Grande Fratello sia ormai diventato realtà e come l’Italia, al pari di altre potenze, non sia stata in grado di sottrarsi al «grande orecchio» predisposto dall’altro lato dell’Atlantico. Eppure, per il suo ruolo strategico nel Mediterraneo, per la presenza del più grande partito comunista d’Occidente e per mille altre ragioni l’Italia è sempre stata una «sorvegliata speciale» dei servizi americani, probabilmente più di ogni altro paese alleato. Lo dimostra, in maniera più approfondita ed estesa di quanto sia mai stato fatto in passato, questa appassionante inchiesta di Eric Frattini. Da profondo conoscitore della CIA, l’autore ha rintracciato e studiato centinaia di rapporti segreti, la maggior parte dei quali inediti, dai vecchi e mal ridotti dattiloscritti ai più recenti report e cablogrammi, che già dal primo dopoguerra descrivevano, commentavano e analizzavano minuziosamente tutti gli aspetti della vita politica, economica e sociale del nostro Paese. E gli agenti segreti statunitensi non hanno...

Mistero e leggenda: nove enigmi inestricabili dall'isola non trovata al caso Taman Shud

Mistero e leggenda: nove enigmi inestricabili dall'isola non trovata al caso Taman Shud

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 126

Come possono sparire delle isole dalla faccia della Terra? Chi non ha mai sentito parlare dell'Arca dell'Alleanza? Che fine ha fatto Ippolito Nievo con la nave "Ercole" ed i documenti della spedizione dei mille? Che fine hanno fatto i Goti di Ravenna? Cosa era la "V7" tedesca? Ma non solo: il caso Snowden e le dichiarazioni di Ministri, militari e Capi di Stato sugli UFO. Chi non si e mai domandato se Re Artu, Robin Hood e la Papessa Giovanna siano realmente esistiti? Cosa si cela dietro al misterioso caso "Taman Shud"? Qui abbiamo le risposte ai loro enigmi. Un libro intrigante e ben documentato che tratta nove enigmi inestricabili.

Arte, tecnologia e scienza

Arte, tecnologia e scienza

Autore: Marco Mancuso

L’epoca nella quale viviamo, caratterizzata da un’incessante evoluzione in termini culturali, estetici e morali del rapporto progresso-uomo-ambiente, suggerisce a ciascuno di noi una riflessione: quale è l’impatto delle tecnologie e delle scienze sull’arte, il design e la cultura contemporanea? Questo libro si pone come una complessa e articolata analisi che, in equilibrio tra la critica d’arte e il culture journalism, descrive in maniera esaustiva gli scenari e gli ambiti di ricerca della New Media Art contemporanea, guidando il lettore tra le pieghe di un contesto interdisciplinare che coinvolge il mondo delle autoproduzioni indipendenti, delle istituzioni, dei laboratori, delle industrie e che indaga il rapporto tra mercati ibridi a cavallo tra arte, design, architettura, suono, moda, performance, ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Una trattazione che evidenzia attori e progetti del contemporaneo, arricchita da una serie di interviste a esperti del settore, per estrapolare esperienze, evidenziare strategie e rendere condiviso un possibile modello economico innovativo per l’arte e la cultura.

Ultimi ebook e autori ricercati