Sinossi dei Vangeli: Matteo-Marco-Luca-Giovanni
Autore: C. Bonaccorsi ,
Numero di pagine: 240
Sinossi dei Vangeli
Autore: G. Mongelli ,
Numero di pagine: 440
Sinossi dei quattro vangeli
Autore: Angelico Poppi ,
Numero di pagine: 316
Nuova sinossi dei quattro vangeli. Testo greco-italiano
Autore: Angelico Poppi ,
Numero di pagine: 384
I Vangeli sinottici
Autore: Michele Mazzeo ,
Numero di pagine: 516
Sinossi dei quattro Vangeli secondo la sinossi greca del padre M.-J. Lagrange O.P.
Autore: Marie-Joseph Lagrange ,
Numero di pagine: 274
Sinossi dei quattro vangeli. Secondo la sinossi greca del p. M. J. Lagrange op
Autore: M. Joseph Lagrange ,
Numero di pagine: 274
Il Vangelo di Luca
Autore: Gérard Rossé ,
Numero di pagine: 1060
I quattro vangeli a confronto. Sinossi diacronica e commento
Autore: Angelico Poppi ,
Numero di pagine: 408
Sinossi e commento esegetico-spirituale dei quattro vangeli
Autore: Angelico Poppi ,
Numero di pagine: 644
Il cuore della giustizia
Autore: Ernesto Borghi ,
Numero di pagine: 272
Le parabole di Gesù. Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico
Autore: Giuseppe De Virgilio , Angela Gionti ,
Numero di pagine: 336
Catalogo dei libri in commercio
Sinossi dei quattro evangeli. Secondo la sinossi greca del p. M. J. Lagrange op
Autore: M. Joseph Lagrange ,
Numero di pagine: 274
Il Nuovo Testamento. Vangeli e Atti degli Apostoli. Nuova versione ufficiale della CEI
Autore: G. Vigini ,
Numero di pagine: 696
Vangeli e Salmi. Con testo e note di commento a fronte
Autore: G. Vigini ,
Numero di pagine: 830
Studium rivista universitaria
Rivista letteraria di informazione bibliografica.
Lateranum
Numero di pagine: 136
I Vangeli dei popoli
Autore: Biblioteca apostolica vaticana ,
Numero di pagine: 493
Rivista degli studi orientali
Commenti alle letture liturgiche domenicali
Autore: Pasquale Salamone ,
Numero di pagine: 360
Il presente volume segue quello dei Commenti esegetici delle letture bibliche dell’anno 2008 pubblicato lo scorso anno da “Lampi di stampa”. Esso si propone di offrire, come il precedente un contributo alla piena comprensione di quei brani della Sacra Scrittura dell’anno liturgico 2009 non sempre pienamente apprezzabili dal lettore comune senza un approccio interpretativo che miri in forma semplice a contestualizzare quei testi che presentano problemi di comprensione e di attualizzazione. Il volume non si presta evidentemente ad essere letto d’un fiato, ma “a piccoli passi”, come si suggerisce nella dedica che richiama anche esperienze personali dell’autore. L’impostazione grafica è identica a quella dei Commenti dell’anno 2008 ed è stata soltanto arricchita nel sommario con l’indicazione della data delle domeniche dell’anno per favorire l’individuazione delle singole letture commentate.
Guida alla ricerca biblica
Autore: Stanisław Bazyliński ,
Numero di pagine: 304
Il volume presenta preziose e utili informazioni necessarie a chiunque voglia condurre un lavoro di ricerca in Sacra Scrittura.
Didaskaleion
Autore: Pauolo Ubald ,
Le traduzioni del Messale in lingua italiana anteriori al movimento liturgico moderno
Autore: Giuseppe Landotti ,
Numero di pagine: 218
Synoptica Commentarii trimestres. A Primo Vannutelli sacerdote editi
Introduzione allo studio delle forme liturgiche e musicali latine
Autore: Ernesto Teodoro Moneta Caglio ,
Numero di pagine: 220
Bibliografia nazionale italiana
La Bibbia: Nuovo Testamento
Perché avete paura?
Autore: Enzo Bianchi ,
Numero di pagine: 120
Secondo Enzo Bianchi ci siamo dimenticati che i vangeli sono anzitutto un grande raccontodella vita di Cristo e che solo leggendoli in questa prospettiva essi potranno liberare il loro messaggio religioso e illuminare la nostra concreta esperienza esistenziale.
L'arte educativa di Gesù Maestro
Autore: Gesualdo Nosengo ,
Numero di pagine: 265