Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Silenzi

Silenzi

Autore: Elisa Sainati

Numero di pagine: 312

Un incontro sconcertante e inaspettato, il minaccioso incombere di un passato che ritorna ad affacciarsi pretenzioso, che si insinua e si impone risoluto, fino a cambiare posto, sfasando l’immagine del presente e restituendola fluida e caotica come una decalcomania mal riuscita. Una quiete interiore intaccata e una stabilità vitale improvvisamente vacillante, quelle di Liza, dolce e complicata protagonista di una storia curiosa, accattivante e struggente. Una donna tenace e decisa che ora si dibatte incredula tra malinconie e disperazione, stretta in un groviglio di emozioni, vittima di un capriccio del destino e colpevole di un segreto mai svelato. Colpita e schiacciata dalla forza improvvisa del ricordo, in lotta col suo istinto e preda indifesa dei sentimenti più inquietanti, Liza ripercorre quegli anni straordinari ma segnati da eventi oscuri, relegati in un angolo del cuore e poi banditi. Un teatro di luci e di ombre in cui, troppe volte, il silenzio aveva agito da sipario. Anni colmi di amore, giorni peni di vita, crucci e delizie, equivoci e disillusioni, momenti fuggevoli di emozioni eterne, picchi incredibili di intensità e dolore; il vissuto travolgente di una...

Gli infiniti silenzi di Giacomo Leopardi

Gli infiniti silenzi di Giacomo Leopardi

Autore: Patrizia Landi

Per un poeta-filosofo come Giacomo Leopardi, in cui il canto, i suoni, la voce occupano un posto assolutamente rilevante, sembra quasi impossibile poter parlare di silenzio, addirittura di tanti e diversi modi di silenzio. Eppure il silenzio in Leopardi rappresenta un momento essenziale di riflessione ermeneutica: su se stesso, sulla propria esistenza e sui propri desideri di gloria; sulla caduta inesorabile delle illusioni giovanili; sulla persistenza, o meglio, sulla provvisorietà della storia, soprattutto quella degli antichi, e dei suoi insegnamenti; sulla natura delle cose, del cosmo e dello spazio; sulla morte e la precarietà degli esseri sensibili (uomini, animali, piante). Infiniti silenzi che mirano tutti, come sempre accade nell’opera di Leopardi, sia in versi sia in prosa, a porre l’umanità di fronte alla propria fragilità e al proprio dolore – “fatali” entrambi – di cui unica responsabile è la Natura, “madre... di parto e di voler matrigna”.

Silenzi

Silenzi

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 140

Inseguendo il sogno del boom economico, dispensatore di ricchezze e felicità, la famiglia Sartori si trasferisce dalla campagna alla città industrializzata. Ma Ottavio, il padre, si ritrova quasi subito in cassa integrazione, divorato dalle rapide evoluzioni di un'economia governata dalla logica del profitto. Da questo momento in poi, tutto precipita inarrestabilmente verso un destino tragico che si accanisce in particolare contro Marianna, la figlia più giovane e più fragile. Tormentata dalla paura di non piacere a nessuno perché povera, la ragazza si rifugia in un cimitero e proprio in quel luogo, dove vita e morte si confondono, ha un fugace incontro d'amore con un suo coetaneo che poi svanisce nel nulla regalandole una gravidanza vissuta come colpa e possessione diabolica. Vittorino Andreoli, autorevole studioso della psiche umana, racconta magistralmente l'innocenza ferita e umiliata di un'adolescente che non trova conforto al suo bisogno d'amore. E in questo suo nuovo romanzo, in cui si fondono tutte le questioni che lo appassionano - il cinismo della società attuale, il denaro come unico mezzo per emergere, il disprezzo per gli "ultimi", il ricordo dei morti la cui...

Parole, silenzi e non-detti nelle organizzazioni

Parole, silenzi e non-detti nelle organizzazioni

Autore: Maria Giovanna Garuti

Il taccuino propone uno sguardo insolito sul mondo organizzativo. L’organizzazione è intesa come spazio antropologico in cui si scambiano beni immateriali e non solo materiali. Si vuole riflettere a partire da situazioni di esperienza professionale sulla natura, il peso e il senso delle parole e dei silenzi che accompagnano e strutturano la vita delle persone al lavoro.

SILENZI

SILENZI

Autore: EUGENIO MELE

Quest’opera è divisa in cinque sezioni: la prima tratta del rapporto e dell’influenza che la natura ha nella mia vita; la seconda è un riassunto della mia crescita spirituale ed artistica presente, passata e futura; la terza sezione racchiude alcune mie riflessioni e cerca di sintetizzare il pensiero di filosofi importanti per la mia formazione; la quarta sezione si compone di “lettere” in ogni senso, ovvero, le uniche dediche che intendo fare per quest’opera; l’ultima sezione è un insieme di pensieri d’amore scritti per nessuno in particolare, ma forse, inconsciamente, con l’obbiettivo di voler raccontare una storia. Il titolo “Silenzi” si riferisce ai molti suoni ed interpretazioni del tacere, nel bene e nel male, durante la contemplazione della realtà e dei suoi eventi. Questo è un libro che punta all’equilibrio. Un libro che cerca la propria bellezza nella banalità.

Silenzi in montagna

Silenzi in montagna

Autore: Luca Serenthà

Il libro è costruito sull’artificio letterario del dialogo tra due personaggi: un uomo, avendo a lungo già riflettuto, durante la sua vita in montagna, sul tema del silenzio, condivide i suoi pensieri con un ragazzo che desidera scriverne. L’incontro avviene nei pressi e all’interno del rifugio che l’uomo gestiva fino a qualche tempo prima. Viene ripercorso brevemente, attraverso i tempi e i luoghi, il modo di interagire dell’uomo con la montagna mediato dal silenzio.

Silenzi d'autore

Silenzi d'autore

Autore: Bice Mortara Garavelli

Numero di pagine: 152

Il silenzio personificato come nell'Orlando furioso di Ariosto; il silenzio meravigliato del montanaro che – in una similitudine della Divina Commedia – 'ammuta' quando vede per la prima volta la città; il religioso silenzio di Chiara d'Assisi e quello 'sfavillante' che Elsa Morante coglie nello stupore infantile; il silenzio 'di chiostro e di caserma' di Gozzano e il silenzio 'che tutto nega e tutto comprende' di Lalla Romano. Il silenzio come reazione all'indicibile crudeltà in Primo Levi. Quante parole può nascondere un silenzio? Moltissime, soprattutto quando è d'autore, carico di significati che vanno oltre quelli veicolati dalla lingua. Bice Mortara Garavelli attraversa le pagine letterarie più note sul silenzio, dalla classicità greco-latina fino alla letteratura dei nostri giorni, lungo un percorso che rivela ciò che l'assenza di parole può dire.

Antichi silenzi

Antichi silenzi

Autore: Giorgio Ieranò , Luigi Spina

Ridare la parola ad antichi silenzi non vuole essere un paradosso. Dai silenzi sulla scena teatrale ai silenzi imposti nell’agorà, i testi antichi restituiscono molteplici esperienze umane che vale ancora la pena rileggere e cercare di comprendere, con sullo sfondo la ricerca contemporanea di un silenzio sostenibile.

Sono foresta tra sogni e silenzi

Sono foresta tra sogni e silenzi

Autore: Giovanni Pistoia

Numero di pagine: 108

Vengono in mente i versi di Charles Baudelaire nella celebre poesia Correspondances (Corrispondenze): Un tempio è la natura, dove colonne vive / Emettono talvolta oscure sillabe; / E l’uomo vi si aggira in un bosco di simboli / Che apron su di lui pupille amiche (Charles Baudelaire, Les fleurs du mal). Misticismo, sacralità della natura definita “tempio”, un bosco fatto di alberi (colonne vive), di simboli che emette oscure sillabe, linguaggi oscuri del mondo dove l’uomo si aggira cercando un legame tra mondo spirituale e mondo terreno. (Fausta Genziana Le Piane, dalla quarta di copertina).

Silenzi d'amore

Silenzi d'amore

Autore: Duccio Demetrio

Il saggio si sofferma sui sentimenti d’ amore alla luce dei momenti di silenzio che connotano ogni relazione affettiva. In particolare sarà però la coppia il luogo prevalente di queste pagine: nella varietà dell’esperienza amorosa, passionale, coniugale, spirituale; nei rituali dell’innamoramento e dell’addio. La problematicità filosofica del silenzio è evidenziata in rapporto all’importanza di scriverne e di scriversi reciprocamente: per sfidare l’oblio anche quando vorremmo tacere per sempre. Per inimicizia sopraggiunta, per non riaprire le ferite, per rimuovere quanto invece la scrittura può restituirci nella poetica dei sentimenti che non sapemmo pienamente pronunciare.

Acuti silenzi

Acuti silenzi

Autore: Salvatore Sanfilippo

Numero di pagine: 82

Acuti silenzi: "... Proprio per questi motivi, l'amore è una componente importante in tutta la raccolta: non lo percepiamo mai come una imposizione del proprio sentire, percepiamo però che c'è, anche quando non appare dichiaratamente, è infatti quella trama nascosta nel sotto-testo lirico. D'altronde l'amore non può es-sere sempre manifesto, ma questo non ne diminuisce il valore: anche quando è dedicato a qualcuno che non lo corrisponde, il fatto stesso di provarlo può essere un valore aggiunto per l'animo, perché ci porta a comportamenti che migliorano il nostro essere... ci porta, per esempio, a scrivere poesie..." (dalla prefazione).

I SILENZI DEL TRAUMA

I SILENZI DEL TRAUMA

Autore: Maria Idria Pilogallo

Numero di pagine: 56

Tre fantasmi nelle loro camere: seduti, silenziosi, inermi, eterei, dall’aria cupa e impalpabile. È così che queste creature narrative, dalle tinte forti, “lievitano” nella brutalità e accompagnano il lettore in un viaggio tra i meandri della follia. Il libro non sazia, anzi crea di pagina in pagina, uno scenario sempre più folgorante che immette chi legge nel tempo atroce del personaggio. Io scrivo affinché ‘i sani di mente’ si illuminino di passione e di vero dovere nel far brillare gli occhi dei ‘malati di mente’ i quali possono, anzi devono parlare al loro futuro, donarsi desideri, cercarsi dei sogni e lasciarsi alle spalle l’inferno del loro presente e del loro passato. Sono persone! Anime che soffrono, piangono, strepitano: esseri umani che aspettano, sperano di essere rimessi in vita e che si affidano alle braccia, al calore e alla comprensione della loro sofferenza per uscire dal fuoco in cui si consumano e vivere con dignità. Maria Idria Pilogallo

Nei silenzi delle parole

Nei silenzi delle parole

Autore: Giuseppe Mancini

Numero di pagine: 184

Ci sono incontri che ti resettano e in un attimo cambiano la percezione di te, delle tue sicurezze, delle convinzioni passate e di ciò che immaginavi ti riservasse il futuro; ti aiutano a trovare delle risposte che spesso hai recluse dentro; ti conducono a far chiarezza su lati dell’anima silenti e, forse, poco conosciuti. Con alcune persone è come ritrovarsi dopo essersi aspettati a lungo. Nel silenzio si suonano le stesse note, si è come parti di un puzzle che combaciando si completano. Questo romanzo racconta la storia di Gabriel e Sophie. Entrambi in debito con i propri bisogni stanno attraversando un periodo buio quando si conoscono a Montmartre, il romanticissimo quartiere di Parigi. Dovranno prendere decisioni importanti, disfarsi di ogni maschera ed essere sinceri con il proprio cuore, per spingersi oltre le paure, il tempo e le parole; per sentirsi meno soli e ritornare a fidarsi. Ma, tante volte, può capitare che ci siano ostacoli insormontabili che si interpongono dinanzi ai nostri passi, rendendo più aspro il cammino dell’amore... e in quel caso, ci vuole più coraggio a trattenersi o a lasciarsi andare?

I silenzi del cuore

I silenzi del cuore

Autore: Stefania Rizzo

Numero di pagine: 168

Una scelta, due parole, hanno dato il via all’inizio della fine... Grazie di tutto, anche del dolore, perché mi ha permesso di capire cosa significa amare... E se amare significa soffrire, sono felice di aver sofferto, perché significa che ho amato e se soffro è perché amo. Non so se e quando smetterò... magari un giorno o magari no

Frammenti di Silenzi

Frammenti di Silenzi

Autore: Rosa Leale

La parola che è capace di fissare il movimento e l’emozione per poi lasciarli andare, diventare informi, che ha il potere salvifico e guaritore delle ferite della realtà, mai rifiutata, ma trasformata a testimonianza, che il poeta ingaggia la sua lotta con la vita, e per la vita fin dagli albori della sua ricerca, di qualcosa in cui credere, prima della necessità di esprimerla con voce irripetibile nei suoi versi. Nuccia Martire

I silenzi di Roma

I silenzi di Roma

Autore: Luana Troncanetti

Numero di pagine: 208

Ernesto vive un rapporto ormai logoro con la moglie depressa, il suo taxi è teatro di storie che si intrecciano a un delitto nella Roma "bene". La vittima è uno scultore di fama internazionale, pochissimi avevano accesso all’appartamento dove viene ritrovato cadavere e nessuno ha un movente valido per torturarlo a morte.L’ispettore Paolo Proietti, a capo dell’indagine, intuisce che sta per sollevare un verminaio. La verità lo lascerà schifato, esausto e fragile come mai un poliziotto dovrebbe sentirsi. É un malessere che conosce fin troppo bene, lo rivive negli incubi che lo angosciano a quattordici anni di distanza da un caso in cui si è lasciato coinvolgere troppo. Ernesto e Paolo sono fratelli senza un filamento di DNA in comune, condividono tutto fin dal giorno in cui si sono incontrati sui banchi delle scuole superiori. Tutto, tranne un segreto che ciascuno nasconde all’altro: il poliziotto per non giocarsi il distintivo, il tassista perché è impossibile confessare al suo amico cosa lo torturi da giorni. Il silenzio viaggia nel mondo degli artisti malati, viziati e viziosi, e in quello dei ricordi che fanno male da morire, nella paura di non essere più...

Silenzi e profumi lontani

Silenzi e profumi lontani

Autore: Germana Panziera

Numero di pagine: 44

Silenzi e profumi lontani - Germana Panziera - Poesie.

I silenzi degli innocenti

I silenzi degli innocenti

Autore: Giovanni Fasanella , Antonella Grippo

Numero di pagine: 250

'A volte arrivo a pensare che quello che fecero durante gli anni di piombo è assai meno devastante di quello che stanno facendo oggi per occultare la verità. E quello che fa ancora più rabbia, è che lo fanno con gli strumenti di quello stesso potere che ieri volevano abbattere con le armi.' Giovanni Berardi, figlio di Rosario, ucciso dalle Br Le stragi nere di Piazza della Loggia e del treno Italicus. Le persone rapite, gambizzate, giustiziate dal terrorismo rosso. Il massacro alla stazione di Bologna... Tutto viene raccontato attraverso le parole di chi era lì e si è salvato per miracolo. Questo è un libro costruito sui silenzi, sulla memoria, sull'intollerabilità di certi ricordi: dà voce a chi non l'ha mai avuta. Perchè finora hanno parlato i protagonisti negativi degli anni di piombo. Le vittime e i loro familiari sono stati invece dimenticati. Leggere le loro storie e le loro verità fa male ed emoziona.

Nei silenzi del mondo

Nei silenzi del mondo

Autore: Alessandra Politi

Numero di pagine: 248

L'ispettore Meredith Nolan giunge a Letterkenny, una cittadina nella contea di Donegal, Irlanda, in un pomeriggio brumoso e freddo del 12 dicembre. Il suo intervento viene fortemente richiesto dal procuratore distrettuale Patrick Brennan, in virtù delle sue qualità professionali che la distinguono nel nucleo investigativo della polizia scientifica. Così l'ispettore Nolan si trova di fronte a due casi di omicidio, avvenuti alla breve distanza di tre mesi l'uno dall'altro, ma accomunati da dettagli inquietanti, che fanno supporre un unico indiziato, con stesso modus operandi e una chiara firma sui cadaveri. Tuttavia, la giovane detective, deve fare i conti non solo con un probabile serial killer, ma anche con un passato che credeva d'essersi lasciata alle spalle, sepolto in quei luoghi, da cui era fuggita cinque anni prima. Sulle tracce dell'assassino, ma anche su quelle di un trascorso, che ritorna come un incubo, Meredith scoprirà che il dolore è un ponte di passaggio obbligatorio per raggiungere l'altra sponda della riva. Un susseguirsi di pagine avvolte in uno scenario invernale, ma sempre molto suggestivo, della parte più impervia e incontaminata dell'Irlanda del nord,...

Silenzi e complotti (eLit)

Silenzi e complotti (eLit)

Autore: Deanna Raybourn

Numero di pagine: 430

Serie: "Lady Julia Grey Mysteries" - Vol. 5. Londra, 1889 - Un bottone dorato è l'unico indizio concreto che Julia e Nicholas Brisbane hanno in mano per scovare l'assassino di Madame Séraphine, sedicente medium morta per avvelenamento proprio sotto i loro occhi. Chi aveva interesse a ucciderla? Un cliente deluso dalle sue mistificazioni? Oppure la mite, scialba Agathe, stanca di vivere nell'ombra della bella e spregiudicata sorella? O addirittura Bellmont, il fratello maggiore di Julia, politico bacchettone che con Séraphine si era concesso una compromettente scappatella? Tra le complicazioni create dalla bizzarra famiglia March, dagli altrettanto bizzarri domestici e dai parenti gitani di Nicholas, qualcuno attenta alla vita di Julia e, per risolvere lo spinoso caso, Brisbane dovrà affidarsi non solo alla scienza e al suo acume investigativo, ma anche alla curiosità e all'intuito femminile della sua incontenibile moglie. I romanzi della serie: 1. Silenzi e veleni 2. Silenzi e segreti 3. Silenzi e misteri 4. Silenzi e sussurri 5. Silenzi e complotti

Silenzi e scintille

Silenzi e scintille

Autore: Giorgio Marino

Numero di pagine: 68

Giorgio Marino nato a Roma il 25 aprile del 1942, completa i suoi studi presso l’Università la Sapienza di Roma nel 1966, e dopo molteplici esperienze in attività amministrative presso primari enti pubblici, si dedica completamente alla professione legale, non trascurando l’attività didattica presso la Cattedra di ‘‘diritto del Lavoro’’ dell’Università di Siena, con il Prof. Guido Zangari, e presso l’Università di Roma, con il Prof. Mattia Persiani. Insieme ad altri impegnati avvocati civilisti, costituisce la Camera Civile e Amministrativa del Tribunale di Velletri, divenendone Presidente per due mandati. Seguita a svolgere attività didattica presso la Scuola Forense di Velletri. Pubblica per i tipi della Rivista di diritto del Lavoro, ‘‘monografie raccolte dal prof. V. Carullo dell’Università di Bologna’’, lo studio monografico: ‘‘La collaborazione nel contratto individuale di lavoro’’. È autore di svariati articoli e studi in riviste di settore. La poesia è un rifugio.

La voce dei nostri silenzi

La voce dei nostri silenzi

Autore: Jennie Rooney

Numero di pagine: 294

Stevie e Michael si conoscono appena prima della Seconda guerra mondiale. Lei sogna di andare all'università, lui di diventare come il suo eroe, Morse, l'inventore della telegrafia senza fili. Quando Michael è costretto a partire, si giurano eterno amore, ma una tragedia inaspettata scompiglia i loro piani. Finalmente, dopo anni di silenzio, decideranno di dar voce ai propri desideri e di concedersi una seconda possibilità.

Il suono di mille silenzi

Il suono di mille silenzi

Autore: Emma La Spina

Numero di pagine: 176

Quella di Emma è una storia vera, la coraggiosa lotta di una bambina per sopravvivere al nulla cui la vita l'aveva condannata, persa tra le mille anime di un istituto dove neppure il nome le appartiene del tutto. La testimonianza dolorosa e disarmante di un'infanzia negata, molto più vicina a noi di quanto si possa immaginare.

I silenzi dell'anima

I silenzi dell'anima

Autore: William Greenshields

La storia di un ragazzo orfano che diventa uomo sulla strada una volta scappato dal temibile istituto del San Mary Ann. Là fuori conoscerà la vera amicizia, ma soprattutto lei, Kiara, l’amore in persona. Le vicissitudini che accompagneranno il nostro anonimo amico, (non ha un nome perché nessuno gliene ha mai dato uno) andranno a scontrarsi con la sua sensibilità e la sua tenacia mentre cercherà di costruirsi una vita tranquilla, come dice lui. Non mancano colpi di scena in una Dublino insanguinata dagli unionisti e dai separatisti, ma non sfocia mai in racconti politici. Tutto è incentrato sulla vita di tutti i giorni del nostro protagonista colto e sveglio, capace di leggere dagli occhi l’anima di chi gli sta davanti. Dovrà essere già uomo quando uscirà là fuori, perché nessuno gli farà sconti. Il viaggio in Italia con i suoi misteri e la dura lotta contro la vita in un destino forse già scritto, ma con un finale che forse ingannerà il destino stesso.

Il gioco dei silenzi

Il gioco dei silenzi

Autore: Maurizio Foddai

Dopo Un testimone pericoloso , torna Maurizio Foddai con un nuovo thriller carico di suspense. Torino, 1 gennaio 2016. Nelle prime ore del mattino il commissario Andrea Sacchi, insieme con la sua squadra, scopre un cadavere all'interno di un appartamento di un condominio semideserto. Sul comodino, una fotografia di gruppo risalente agli anni del liceo della vittima e alcuni fogli scritti a mano. Qualcosa che somiglia a una confessione e che riporta l'azione indietro di venticinque anni, quando il gruppo di ragazzi della fotografia condivideva tutto, a partire dalla passione per il teatro, e pensava che l'amicizia che li legava fosse così forte da resistere al tempo e ai casi della vita. Quell'illusione adolescenziale, invece, svanisce subito dopo la scomparsa misteriosa di Barbara, la ragazza più bella e desiderata del gruppo. I sospetti e le tensioni che ne seguono portano ciascuno a prendere una strada diversa, allontanandosi dagli altri. Finché, venticinque anni dopo, una nuova scomparsa, quella di Giuliana, un'altra componente del vecchio gruppo, fa sì che tutti si ritrovino a trascorrere insieme la sera di Capodanno. Le due sparizioni presentano inquietanti analogie. È...

Dai silenzi dell’anima

Dai silenzi dell’anima

Autore: Dora Laera

“La voce del poeta è figlia del Tempo, rossa è la sua alba che esplode, come un grido, dai silenzi dell’anima”; in questa immagine, frase o pensiero è racchiuso l’impianto poetico e la finalità comunicativa dell’intera opera. Il tema è quello del viaggio “dentro” e “fuori” di noi, nella conoscenza/incontro dell’Anima/Psiche; un viaggio che, attraversando i diversi stati dell’animo, comuni ad ognuno di noi, si snoda e si sviluppa in un percorso più vasto e profondo di consapevolezza e rivelazione autentica e piena del nostro daimon, l’energia vitale e creativa, l’esteriorizzazione “distillata” della propria interiorità che, manifestandosi in noi, ci conduce per mano all’incontro con l’altro da noi. Dal profondo dell’io affiorano o erompono in uno stile delicato e asciutto della scrittura poetica, silenzi, voci, sogni, stati emozionali rimasti per lungo tempo segreti, intuizioni quasi profetiche, messaggi e ricordi che emergono dai bui tentacoli della memoria, a prendere corpo nella voce, nel suono, nelle immagini del verso. Il fulcro della poesia di Dora Laera, dunque, vuole essere la ricerca di qualcosa di misterioso che la sua anima...

Silenzi e sussurri (eLit)

Silenzi e sussurri (eLit)

Autore: Deanna Raybourn

Numero di pagine: 451

Serie: "Lady Julia Grey Mysteries" - Vol. 4. Londra, 1889 - Dopo un'idilliaca luna di miele nel Mediterraneo, Julia Grey e suo marito Nicholas Brisbane sono pronti per cimentarsi ancora una volta nella soluzione di qualche oscuro mistero. Che si presenta puntuale quando gli eccentrici fratelli della sposa, Plum e Portia, chiedono il loro intervento per aiutare una vecchia amica. Vedova e incinta, Jane Cavendish ha saputo che il marito potrebbe non essere morto per cause naturali, e teme per la propria vita e per quella del bimbo che porta in grembo. L'indagine appare subito complicata, perché tutti, nel piccolo villaggio ai piedi dell'Himalaya, avevano un buon motivo per sbarazzarsi dello smidollato e ingombrante Freddie. Ma la verità che emerge a poco a poco è più agghiacciante di tutte le ipotesi formulate, e la situazione diventa sempre più pericolosa, tanto che Julia e Nicholas rischiano di non vivere abbastanza per festeggiare il loro primo anniversario. I romanzi della serie: 1. Silenzi e veleni 2. Silenzi e segreti 3. Silenzi e misteri 4. Silenzi e sussurri 5. Silenzi e complotti

I silenzi di Fumegai

I silenzi di Fumegai

Autore: Alessandro Fort

Numero di pagine: 130

Un improvvisato viaggiatore cerca un borgo dimenticato nel comune di Arsiè, fra i boschi del bellunese. La ricerca non sarà facile, ma meno ancora lo sarà l'esplorazione del borgo che risulta assai diverso da quello che gli avevano raccontato e da quello che lui aveva immaginato. Il viaggio inaspettato lo porterà a conoscere le storie di persone vissute molto tempo fa e mentre le conosce, avverrà un cambiamento dentro di lui di cui non è consapevole. Questo libro è dedicato a tutte le anime dimenticate, in ogni luogo della terra, affinché tutti noi non ci scordiamo di chi ci ha preceduto.

Silenzi e segreti (eLit)

Silenzi e segreti (eLit)

Autore: Deanna Raybourn

Numero di pagine: 466

Serie: "Lady Julia Grey Mysteries" - Vol. 2. Londra, 1887 - Dopo un soggiorno di sei mesi in Italia, Lady Julia Grey torna a Belmont Abbey, l'abbazia sconsacrata che è diventata la dimora della sua famiglia, per trascorrere il Natale con parenti e amici. All'improvviso, la serenità delle feste viene turbata da una macabra scoperta: il cadavere del reverendo Lucian Snow giace sulle gelide lastre di pietra dell'antica cappella, gli occhi spalancati e fissi nel vuoto; in piedi accanto a lui c'è Lucy, la cugina di Julia, che stringe fra le mani un candelabro di ferro grondante di sangue. Convinta che la giovane donna non sia in realtà la vera colpevole, Julia chiede a Nicholas Brisbane, l'uomo che alcuni mesi prima l'aveva aiutata a scoprire l'assassino di suo marito e che da allora lei cerca invano di dimenticare, di aiutarla a smascherare l'assassino. E mentre l'attrazione tra lei loro torna a divampare, a poco a poco si delinea uno scenario agghiacciante, fatto di silenzi e segreti, tradimenti e mezze verità. I romanzi della serie: 1. Silenzi e veleni 2. Silenzi e segreti 3. Silenzi e misteri 4. Silenzi e sussurri 5. Silenzi e complotti

I silenzi del marchese

I silenzi del marchese

Autore: Alyssa Everett

Numero di pagine: 320

Londra, 1820 - Quando suo padre muore durante una traversata oceanica, Rosalie Whitwell, che ha passato quasi tutta la sua giovane vita per mare insieme a lui, si ritrova di colpo sola al mondo e senza un soldo. Disperata, una sera si confida con il passeggero più inquietante e misterioso della nave, il solitario ed enigmatico David Linney, Marchese di Deal. E inaspettatamente è proprio quell'uomo taciturno e bellissimo, che tutti evitano e temono, a offrirle una soluzione. Così, convinta che dietro quella maschera fredda e minacciosa si nasconda in realtà un animo sensibile, Rosalie accetta la proposta e diventa sua moglie. Ma i suoi sogni sono destinati a infrangersi presto, perché l'uomo che ha sposato nasconde un orribile, inconfessabile segreto.

Tra silenzi e parole

Tra silenzi e parole

Autore: Salvatore Peluso

Numero di pagine: 88

“Una parola come un fiore coglie di noi l’essenza fragile..tenera..ribelle.. a portata di situazione e nell’abile scrittura del pensiero si ritrova l’anima il suo spirito il respiro tra il desiderio e la voglia di realizzare Quell’attimo vissuto.”

Silenzi e misteri (eLit)

Silenzi e misteri (eLit)

Autore: Deanna Raybourn

Numero di pagine: 479

Serie: "Lady Julia Grey Mysteries" - Vol. 3. Londra, 1888 - Lady Julia Grey decide di far visita all'enigmatico Nicholas Brisbane a Grimsgrave Hall, l'antico maniero in cui lui si è stabilito, per scoprire che cosa si nasconda dietro il suo bizzarro comportamento. Perché Nicholas ha improvvisamente disdetto il suo precedente invito? E soprattutto perché ha chiesto, in cambio dei servigi resi al governo inglese, la cessione di quella tenuta ormai in rovina nel bel mezzo delle brughiere dello Yorkshire? Con la sua decisione ha forse qualcosa a che vedere la bellissima e gelida Ailith Allenby, che ancora abita nella dimora dei suoi avi? In realtà, come scopre ben presto l'intraprendente Julia, tutto il villaggio è intessuto di misteri e di inconfessabili segreti. E come sempre accade quando c'è Nicholas nei paraggi, presto il suo soggiorno si tinge di giallo... I romanzi della serie: 1. Silenzi e veleni 2. Silenzi e segreti 3. Silenzi e misteri 4. Silenzi e sussurri 5. Silenzi e complotti

Silenzi e veleni (eLit)

Silenzi e veleni (eLit)

Autore: Deanna Raybourn

Numero di pagine: 445

Serie: "Lady Julia Grey Mysteries" - Vol. 1. Londra, 1886 - Che non mi vergogni di me stesso, Signore, a Voi mi rivolgo; che i malvagi tacciano nella tomba. Questi versi minacciosi, strappati da un libro di salmi, compongono l'ultima lettera minatoria che Sir Edward Grey riceve poco prima di morire nella sua residenza di Londra, davanti alla moglie Julia e ai suoi ospiti. Convinta che il decesso del marito sia dovuto a una malattia cardiaca ereditaria, Lady Julia non riesce ad accettare la teoria di Nicholas Brisbane, l'investigatore privato che il marito defunto aveva assunto perché lo proteggesse, ma è costretta a ricredersi quando trova il minaccioso foglietto tra le carte del marito. Allora decide di scoprire la verità e convince l'affascinante ed enigmatico Brisbane a permetterle di prendere parte in prima persona alle indagini. E insieme a lui inizia un viaggio allo stesso tempo intrigante e sconvolgente che svelerà loro verità scomode e imbarazzanti. I romanzi della serie: 1. Silenzi e veleni 2. Silenzi e segreti 3. Silenzi e misteri 4. Silenzi e sussurri 5. Silenzi e complotti

Ultimi ebook e autori ricercati