Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Siddhartha (edizione ampliata)

Siddhartha (edizione ampliata)

Autore: Hermann Hesse

Numero di pagine: 280

A cinquant'anni dalla morte di Hesse, la sua opera più universalmente nota viene riproposta in un’edizione arricchita da un prezioso apparato: pagine di diario, lettere e riflessioni che ne illuminano aspetti poco o per nulla conosciuti; commenti e reazioni di scrittori e di critici quali Ro­main Rolland, Hugo Ball e Stefan Zweig; fotografie, riproduzioni di lettere e documenti che consentono di calarsi nel mondo e nelle atmosfere da cui il "Siddhartha" è scaturito. Una polifonia di voci e immagini che conferirà più nitidi contorni e nuove sfaccettature a questa parabola romanzesca che da quasi un secolo – la prima edizione in lingua tedesca è del 1922 – non cessa di affascinare i lettori, generazione dopo generazione.

Pellegrinaggio buddhista

Pellegrinaggio buddhista

Autore: Carlo Buldrini

Numero di pagine: 162

La «stagione fredda» era finalmente arrivata. A Defence Colony, un quartiere residenziale di New Delhi, il sole era tiepido e non c’era foschia. Era una domenica mattina. I dhobi accendevano la carbonella per i loro ferri da stiro e la venditrice ambulante di verdura urlava «sabzi» e sembrava chiedere aiuto. Due spazzini frugavano nell’immondizia separando la plastica dalla carta. Sull’asfalto, a breve distanza, alcuni corvi petulanti osservavano i due paria impegnati nel loro degradante lavoro. Gli uccelli erano impazienti di avventarsi sui rifiuti appena i due uomini, con i loro gonfi sacchi sulla schiena, se ne fossero andati. Il traffico era pigro, non c’era il solito frastuono e si sentiva lo squittire metallico degli scoiattoli sugli alberi di gulmohar.

Il piccolo Buddha e i Jataka dei tempi passati

Il piccolo Buddha e i Jataka dei tempi passati

Autore: Giovanni Mastrangelo

Numero di pagine: 144

Durante la preparazione del film Piccolo Buddha, Giovanni Mastrangelo, collaboratore del regista Bernardo Bertolucci, viaggia per mesi nell’universo buddista esplorando i monasteri e i mondi diversi che li abitano. Durante la stesura del soggetto del film, a cui lavora con Bertolucci e Fabien Gerard dalla primavera del 1991, Mastrangelo scrive anche questo racconto in forma di favola della vita del principe Siddharta, dalla nascita fino all’Illuminazione. Il libro, tradotto in numerose lingue, diventa un “personaggio” del film: regalo di Lama Norbu, viene letto dal piccolo Jessie per imparare la storia del Buddha interpretato da Keanu Reeves. In questa nuova edizione curata dall’autore, Il piccolo Buddha è seguito da sette Jataka, le parabole sulle reincarnazioni del Buddha tramandate dalla tradizione orale indiana. “C’è un piccolo Buddha nascosto dentro ognuno di noi. Anche oggi che sono passati duemila e cinquecento anni da allora, tutti i Buddha di ogni tempo sono dovunque. Dentro e fuori di noi. Sorridono.”

Il senso della possibilità

Il senso della possibilità

Autore: Salvatore Veca (a cura di)

Numero di pagine: 240

Questo libro è un elogio della libertà di esplorare mondi possibili. Essere aperti al mondo significa trovarsi nella condizione di sperimentare costantemente una molteplicità infinita di incontri possibili con il mondo stesso e scoprire, al contempo, il valore inestimabile della sua incompletezza. Sono due le figure che fanno da guida lungo questo percorso alla scoperta del senso della possibilità: l’esploratore di connessioni e il coltivatore di memorie. Il primo va alla ricerca di verità e di validità e s’imbatte in un ventaglio di alternative, mentre il secondo ha lo sguardo rivolto al passato, repertorio sconfinato di possibilità. La tensione tra queste due figure spalanca una consapevolezza: l’utopia è un mondo sociale possibile, costruito con i materiali del mondo attuale. “I frammenti di un discorso utopico ci invitano a esplorare lo spazio delle possibilità, entro i confini che il mondo ci concede.” In un confronto serrato con i più grandi pensatori della filosofia occidentale, Veca dimostra che il senso della possibilità si nutre di incertezza e di incompletezza e si oppone a ogni dittatura del presente, tutelando invece lo spazio per gli esercizi...

L'incerto Sé. Strategie identitarie nella modernità

L'incerto Sé. Strategie identitarie nella modernità

Autore: Sergio A. Dagradi

L'incerto sé a cui allude il titolo è l'incertezza che soggiace come problema ineludibile, nella modernità e non solo, al tentativo di emergenza della soggettività, ai processi ed alle strategie fondatrici di una qualche identità. I testi che compongono il volume sono dei carotaggi attorno ad alcune delle strategie che, nella modernità, appunto, si è cercato di mettere in gioco nel difficile tentativo di istituzione dell'individuo, della sua identità e della sua soggettività. Strategie differenti, contrapposte spesso, a testimonianza nuovamente del contesto di irresolutezza entro cui il processo di soggettivazione è collocato. I saggi coprono, infatti, periodi diversi, snodi differenti delle tappe che hanno temporalmente costituito la modernità stessa: dal clima contro riformistico degli Esercizi spirituali di Loyola, all'Illuminismo radicale del pensiero di Sade; dagli esiti di un certo Romanticismo e di quell'ideale della Bildung di cui era portatore, come nei Promessi sposi manzoniani, all'avvento delle spinte dissolutrici della stessa modernità, nella riflessione di inizio Novecento caratterizzante il Siddhartha di Hermann Hesse. Prove, tentativi, piuttosto che...

Il Galateo Buddhista: Forma, Fede e Sostanza

Il Galateo Buddhista: Forma, Fede e Sostanza

Autore: Rev. Shoryo Tarabini

Numero di pagine: 182

Un tempio buddhista e un luogo di spiritualita, concentrazione e meditazione. Un luogo dove le persone possono approfondire la loro fede e pratica personale, cosi come la loro ricerca della filosofia, storia, cultura e tradizione. Questo libro puo arricchire la tua esperienza lungo il percorso della pratica e dello sviluppo, garantendo inoltre che gli altri possano trarre beneficio dalla gioia, e dall'ambiente tranquillo e spirituale di un tempio. Il libro e stato compilato principalmente per i credenti e seguaci della Nichiren Shu, ma contiene tante informazioni di base che puo servire a qualsiasi persona interessata ad avvicinarsi al buddhismo o per approfondire la propria conoscenza, pratica e fede in qualsiasi tradizione. Il libro discute la storia e evoluzione dei templi, filosofia di base buddhista, cultura, tradizione, condotta, il clero, il cuore della pratica, abiti, accessori sacri, e lo spirito di base di un praticante."

Il cervello di Siddhartha

Il cervello di Siddhartha

Autore: James Kingsland

Numero di pagine: 360

V secolo a.C., India del nord: Siddhartha Gautama - il ricco figlio di re che si è fatto asceta itinerante e sarà conosciuto come il Buddha, l'illuminato - sviluppa un metodo basato sulla meditazione e la consapevolezza per padroneggiare la mente e raggiungere la pace interiore.Oggi, venticinque secoli dopo, nonostante l'uomo abbia trasformato radicalmente il mondo che lo circonda, c'è una cosa che non è ancora cambiata: il suo cervello. Uno strumento potente, che gli ha dato il predominio sulla natura, ma che contiene in sé anche alcune debolezze strutturali.I più recenti studi sul disagio mentale, infatti, hanno portato gli esperti del settore a sfumare la classica distinzione tra malattia e salute, e a ritenere che la causa delle difficoltà e del dolore così ampiamente sperimentati dall'uomo moderno sia almeno in parte attribuibile al modo in cui si è evoluta la nostra mente, alla sua "configurazione standard".E se i problemi psicologici oggi più diffusi - distrazione, ansia, dipendenze - fossero già stati risolti dal Buddha, nell'antica India?Kingsland, apprezzato giornalista scientifico e buddhista praticante, ripercorre il viaggio spirituale di Siddhartha e...

Buddha: La luce dell'Asia

Buddha: La luce dell'Asia

Autore: Edwin Arnold

Numero di pagine: 142

Gautama Siddharta, principe indiano fondatore del buddhismo, è diventato nel corso dei secoli punto di riferimento di milioni e milioni di uomini. In un testo classico, Sir Edwin Arnold narra con grande maestria la storia del Buddha il quale, dopo aver compreso l'intrinseco dolore che permea l'esistenza fenomenica, abbandonerà il regno di questo mondo per cercarne uno di eterna durata dove il dolore sarà superato. Dalla sua ricerca nascerà una luce che ancora oggi continua a risplendere e a ispirare una grande parte dell'umanità. Sir Edwin Arnold illustra la storia di Siddharta con un linguaggio poetico ed evocativo, in grado di ispirare la mente del lettore. Un libro da leggere assaporandolo, lasciandolo penetrare nelle profondità della consapevolezza, affinché sprigioni il suo potere ispiratore. Un quadro vivo, vibrante e poetico delle origini del buddhismo, capace di trasmettere un senso di pace, di ammirazione e di devozione in chiunque gli si avvicini con animo aperto. "Ho letto La luce dell'Asia con interesse persino maggiore di quando leggevo la Bhagavad Gita. Una volta iniziato a leggerla non ho più potuto smettere". - Mahatma Gandhi

Risveglio nella Buddhità

Risveglio nella Buddhità

Autore: Nam H Nguyen

Numero di pagine: 277

Risveglio in stato di Buddha è un eBook inestimabile per tutti i ceti sociali. Essa ci dice che ognuno di noi ha la saggezza, la consapevolezza, la virtù, la gentilezza, la compassione, l'amore, il potere del Buddha dentro e ci aiuterà a guidare il nostro Vero Sé, incessantemente noi che punta a quello che siamo, e ciò che noi abbiamo sempre stati, e possiamo renderci conto che quello che stavamo cercando non ci ha lasciato. Che cosa potremmo scoprire è che da sempre siamo stati quello che stavamo cercando. Il buddismo è uno dei sistemi più pratici e semplici convinzioni in tutto l'universo e che può aiutare tutti gli esseri viventi e l'umanità a diventare una migliore umani che sono in ogni aspetto possibile. Tutti gli esseri viventi e l'umanità possono essere risvegliati in stato di Buddha a chi siamo veramente, al fine di portare la compassione, l'amore, la pace e la felicità nella vita di tutti i giorni. Il Buddha si rese conto che quello non era il primo a diventare un Buddha. "Ci sono stati molti Buddha prima di me e saranno molti Buddha, in futuro," Il Buddha ha ricordato ai suoi discepoli. "Tutti gli esseri viventi hanno la natura di Buddha e possono diventare...

La libertà dell'arbitrio

La libertà dell'arbitrio

Autore: Giovanni Fulci

Numero di pagine: 16

Ogni singolo istante di ogni giorno compiamo delle scelte, facili o difficili, importanti o banali, ponderate o istintive. Possiamo dire con certezza che siano scelte libere? Almeno per la maggior parte di quelle scelte, la risposta che ci sorge immediatamente sarà sicuramente affermativa. Tuttavia, se ci fermassimo per un momento, se ci sedessimo in una posizione comoda cercando di mantenere un respiro lento e controllato, ecco che, forse, ripercorrendo le nostre scelte quotidiane, comincerebbe a sorgere in noi il dubbio che ci sia sempre stato un qualcosa di indefinito e sconosciuto che, inconsapevolmente, ci ha spinto verso quella scelta. A volte questo qualcosa riusciremo a identificarlo come un pregiudizio, un gusto, un istinto, una passione, un desiderio, altre volte non riusciremo a identificare questo qualcosa con chiarezza, tuttavia, continueremo ad avere la persistente sensazione di una causa che è in noi ma che, al contempo, è esterna a noi. Ecco che un interrogativo ancora più grande, forse quasi terrifico, potrebbe emergere: siamo veramente liberi? Siamo veramente noi la causa prima del nostro agire o siamo vittime di una causazione che ci usa come tramiti? Da qui ...

Dalle lacrime alla luce

Dalle lacrime alla luce

Autore: Marianne Williamson

Numero di pagine: 254

La società di oggi ci ha abituati a evitare sistematicamente il dolore. Quando ci troviamo faccia a faccia con la sofferenza facciamo di tutto per nasconderla, negarla, ovattarla o, al limite, distrarci da essa. In questo modo non otteniamo altro risultato se non quello di prolungare la sofferenza stessa e di ritrovarci imprigionati e vulnerabili in un circolo vizioso dal quale è difficile uscire. Come spiega Marianne Williamson è solo consentendoci di vivere a pieno il dolore che possiamo veramente trascenderlo e trarre da esso tutte le lezioni che è in grado di insegnarci. Solo piangendo tutte le lacrime necessarie e accettando la nostra sofferenza potremo davvero guarire e liberarci di essa. Dalle lacrime alla luce è una preziosa e delicata voce che ci guida attraverso la valle più oscura, sino a raggiungere la luce di una nuova e più profonda comprensione di noi, delle nostre emozioni e delle nostre vite. Prefazione di Lucia Giovannini.

Il Triplice Sutra del Loto, Vol. I: Sutra degli Innumerevoli Significati

Il Triplice Sutra del Loto, Vol. I: Sutra degli Innumerevoli Significati

Autore: Rev. Shoryo Tarabini

Numero di pagine: 216

Il primo volume dei 10 volumi del Triplice Sutra del Loto inizia con il primo Sutra d'apertura del Muryogikyo - il Sutra degli Innumerevoli Significati e viene recitato, praticato e studiato in tantissime scuole buddhiste tradizionali come, per esempio: la Nichiren Shu, la scuola Tendai, la scuola Soto della tradizione Zen e tante altre. Dall'antichita sino ad oggi ha avuto la maggiore influenza in tutto il buddhismo orientale, sopratutto nelle scuole e varie tradizioni giapponesi. Questo volume (di 214 pagine) del Muryogikyo e tradotto totalmente in lingua italiana, e dotato della romanizzazione dell'intero Sutra, del glossario dei termini, di diverse utili appendici storiche e note.

Creazione

Creazione

Autore: Gore Vidal

Numero di pagine: 720

Socrate, Buddha, Confucio, protagonisti degli splendori culturali dell’antichità classica, rivivono grazie alla magistrale penna di Vidal in tutta la loro grandezza umana, spirituale e intellettuale. Ciro Spitama, discendente diretto del sacerdote Zoroastro profeta dell’Unico Dio, ambasciatore del re di Persia ad Atene, ormai giunto al crepuscolo dei suoi anni detta le proprie memorie al nipote Democrito. Ecco i Grandi della storia che hanno avuto a che fare con l’anziano ambasciatore come fosse un loro pari: Serse, grande amico dai tempi della comune educazione alla corte di Susa, destinato a sedere sul trono di Persia; la regina Atossa, che ammalia con i suoi racconti, scrigno di tutti i segreti dell’Impero; Buddha, che Ciro Spitama incontra nel folto di un bosco indiano, e Confucio, conosciuto sulle sponde del Fiume Giallo in Catai. Ha viaggiato e visto, Ciro Spitama, al servizio della corte persiana, fino all’approdo ad Atene, allora al massimo del suo fulgore. Ed ecco, ad Atene, Pericle, di cui si guadagna la stima, Anassagora, compagno di desco, ed Erodoto, avversario in schermaglie polemiche. Un giovane e brillante carpentiere di nome Socrate gli ripara il muro...

Il vangelo secondo Lebowski

Il vangelo secondo Lebowski

Autore: Oliver Benjamin , Dwayne Eutsey

Numero di pagine: 288

Il grande Lebowski è diventato uno dei più straordinari fenomeni di culto del XXI secolo e Il vangelo secondo Lebowski, il testamento spirituale del “lama drugo”, alias Oliver Benjamin, è la “bibbia” del Dudeismo: una guida pratica per vivere come il Drugo e trovare le risposte alle grandi domande della vita.

Come diventare un Buddha in cinque settimane

Come diventare un Buddha in cinque settimane

Autore: Giulio Cesare Giacobbe

Numero di pagine: 139

Questo manuale espone in modo chiaro e semplice l’insegnamento originale del Buddha, che permette di vivere con serenità e allegria, con gioia e amore, la propria vita. Scopo ultimo dell’insegnamento di Siddhartha Gautama Sakyamuni detto il Buddha (l’Illuminato) è infatti lo stato di buddhità: uno stato costante di serenità, indipendente dagli accadimenti esterni. Chiunque può realizzarlo, senza essere buddhista né fare pellegrinaggi in Oriente. Si tratta solo di percorrere il giusto sentiero, seguire un metodo. Il Buddha lo ha esposto nel suo insegnamento ed è stato riportato dalla tradizione, ma in modo complicato. Questo manuale lo ha fatto diventare semplice e chiaro, applicabile da chiunque. Cioè un metodo scientifico. Applicandosi agli esercizi esposti in questo manuale si può raggiungere la serenità. E in cinque settimane.

Nepal

Nepal

Autore: Bradley Mayhew , Lindsay Brown , Paul Stiles

Numero di pagine: 464

"Il Nepal, paradiso del trekking, significa anche templi dorati, affascinanti villaggi di montagna, animali selvaggi da osservare nella giungla e favolosi panorami himalayani." Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: organizzare il trekking; bicicletta; rafting e kayak; arte e cultura; turismo responsabile.

Elogio del leader pacato: Storie edificanti di leader introversi che hanno cambiato la storia

Elogio del leader pacato: Storie edificanti di leader introversi che hanno cambiato la storia

Autore: Prasenjeet Kumar

Numero di pagine: 73

Hai un'idea di cosa possano avere in comune George Washington e Buddha, Mustafa Kemal Atatürk e Nelson Mandela, Rosa Parks e Florence Nightingale? Che siano stati grandi leader e che abbiano lasciato un segno imponente nella Storia? Esatto! Ma erano anche degli introversi, lo sapevi? Dall'autore best seller Prasenjeet Kumar, un'eccezionale raccolta di storie edificanti di personaggi che hanno riscritto la Storia per mezzo del potere dell'introversione. Essi si sono affermati, non per averla superata, MA proprio grazie al dono, alla forza della riservatezza... preparatevi ad immergervi nelle storie di pacati, timidi e sensibili leader di tutto il mondo, e nelle prove del loro coraggio. Leggerete quante difficoltà e minacce alla loro stessa vita siano stati costretti ad affrontare e pari alla leggendaria fenice, sono risorti dalle ceneri, ma in modo pacato. Come la Fenice tranquilla, dal titolo della mia collana di libri.

Anima Numerante

Anima Numerante

Autore: Faccia Rita

Numero di pagine: 272

Viviamo in un mondo di numeri, noi stessi potenzialmente lo siamo, e i numeri ci parlano e avvertono con i loro messaggi, ad esempio nei numeri ricorrenti di vita dei quali con questo libro si potrà scoprirne il significato. Le nostre stesse età anagrafiche sono numeri e indicano i passaggi importanti personali, i decenni fortunati. Il compito della vita è l'autosviluppo della propria identità, conoscere la missione individuale che siamo chiamati a svolgere nel disegno universale. Tutto è collegato ai numeri, dal nome e cognome compresi i secondi nomi, alla data di nascita che sono i fari illuminanti delle nostre potenzialità nella vita, a scuola, nel lavoro. Vi sono momenti di speciale successo da cogliere per ognuno di noi, ma per riuscirci pienamente dobbiamo essere in grado di riconoscere la nostra via al momento giusto, il kairos, e agire con fiducia, quella che donano i numeri perché con i loro tempi ci rivelano quando è bene attendere e quando osare.

Il codice di dio

Il codice di dio

Autore: Aldivan Teixeira Torres

Philliphe è un uomo vincente sotto ogni aspetto della vita. Niente altro può sperare per essere felice fino a quando qualcosa di terribile accade. La nuova situazione provoca una grande rivolta nel tuo mondo. Perso, si incontra per caso al solo pensiero di un giovanotto innocente. le sue parole sono così confortanti ed ottimistiche che aprono una nuova prospettiva tra tanto dolore. Allora viene lanciata la seguente sfida: Potrebbe capire la volontà di Dio e come conseguenza decifrare il tuo codice? PUBLISHER: TEKTIME

Buddha e il buddhismo

Buddha e il buddhismo

Autore: Giuseppe Gangi

Numero di pagine: 208

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO. Con il presente lavoro l’autore, dopo avere attraversato il percorso plurisecolare del pensiero filosofico indiano con i suoi tre saggi, I Maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho, Il sofoterapeuta 2, come curarsi con la filosofia indiana, I cercatori del Vero nell’India contemporanea, si propone di scavare all’interno di quel colosso etico e teoretico, quale certamente è stato ed è il ricco patrimonio di pensiero e di azione originato da Buddha Sakyamuni tra il VI e il V secolo avanti Cristo, e sviluppatosi nei secoli attraverso le lucide riflessioni dei Maestri Buddhisti. Il fine dell’autore è quello di tentare di dare una risposta all’interrogativo se il Buddhismo, nella sua essenza, possa essere qualificato come una religione o una filosofia, una via di salvazione o un codice etico, o piuttosto come una felice sintesi filosofico-religiosa, atta a promuovere itinerari di elevazione spirituale intimamente avvertiti. Giuseppe Gangi, già docente di filosofia e storia nei Licei, ha pubblicato di recente per le Edizioni Clandestine: Il Dopo tra filosofia ed esoterismo, Filosofi d’Occidente (1,2,3,4,5), Il Sofoterapeuta (1,2,3), Il...

DASEIN. Rivista di Filosofia e Psicoterapia esistenziale

DASEIN. Rivista di Filosofia e Psicoterapia esistenziale

Autore: Umberto Curi , Piero Celoria , Enrico Larghero , Enrico Frola , Antonello Musso , Diego Papurello , Lodovico Berra

Numero di pagine: 76

Negli ultimi anni si è resa evidente in Europa e nel mondo la tendenza della filosofia al passaggio da modalità di pensiero teoriche, spesso lontane dalla vita quotidiana, ad una più diretta ai problemi concreti dell’esistenza, configurando quello che oggi viene definito counseling filosofico o pratica filosofica. Questo ha rappresentato in Italia, dalla fine degli anni 90, una piccola rivoluzione nel modo di intendere la filosofia, che è venuta così ad affiancarsi alla psicologia nell’approccio ai problemi dell’uomo e dell’esistenza. Nello stesso tempo, in ambito medico, la tendenza alla super-specializzazione e al tecnicismo estremo hanno portato alla progressiva perdita del senso profondo e dei significati dell’agire medico, con una tendenza all’indebolimento del rapporto con il paziente. Ciò ha comportato, in tempi recenti, la rivalutazione del contributo della filosofia in medicina, riportando l’immagine del medico filosofo già presente nell’antichità. La ben nota frase di Ippocrate “Il medico che si fa filosofo diventa pari a un dio” (Iatròs philòsophos isòtheos) rende l’idea di questo speciale connubio tra medicina e filosofia....

Gandhara

Gandhara

Autore: Simona Pannuzi , Paola Biocca , Maurizio Coladonato , Barbara Di Odoardo , Stefano Ferrari , Laura Giuliano , Giuseppe Guida , Giovanna Iacono , Tommaso Leti Messina , Edoardo Loliva , Bruno Mazzone , Luca Maria Olivieri , Maria Gigliola Patrizi , Maurizio Pellegrini , Maurizio Piersanti , Paolo Salonia , Giancarlo Sidoti , Fabio Talarico , Mauro Torre , Massimo Vidale , Gianluca Vignaroli

Numero di pagine: 100

La pubblicazione dei dati scaturiti da questa prima ricerca sugli aspetti tecnologici della scultura del Gandhara si pone come un momento assolutamente preliminare, con la consapevolezza di quanto sia necessario ancora approfondire, specie riguardo alla quantità dei reperti da analizzare, provenienti anche da altri siti finora non presi in considerazione, ed alla quantità e varietà di analisi da effettuare. Si è certi comunque, già dai risultati ottenuti, che tale studio sia particolarmente stimolante e utile per meglio focalizzare alcune problematiche storiche e culturali, legate alle modalità di arrivo, di sviluppo e di espansione degli influssi artistici nel mondo buddhista del Gandhara, tra i quali anche il gusto per la scultura policroma, conservato in modo evidente, ancora fino ad oggi, nei paesi dell’area indo-himalayana. The present publication of the results of a first phase of research on technological aspects of Gandharan sculptural tradition is a preliminary achievement. We are aware of how much remains to do, both in terms of the amount of artworks to study, and of the variety of analytical approaches that has to be applied. However, in the light of the...

I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho

I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho

Autore: Giuseppe Gangi

Numero di pagine: 240

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO. Dai Veda alla filosofia della Upanishad, dallo Jainismo al Buddhismo, dal Monismo di Shankara alla dottrina filosofico-religiosa di Ramakrishna, fino ad arrivare a Gandhi e a Osho, questo testo si propone di destare la simpatia e la curiosità verso le Visioni proposte dai Maestri del pensiero indiano, cercando, attraverso le formulazioni più semplici e più accessibili, il massimocoinvolgimento mentale e, sotto certi aspetti, anche emotivo. Una profonda riflessione sul confronto tra due civiltà, tra due culture, tra due comportamenti mentali, tra l’India della tradizione plurimillenaria complessivamente lineare e l’Occidente con un itinerario evolutivo faticoso, accidentato, storicamente discontinuo. Nel nostro tempo, nel quale lo stupefacente progresso dei mezzi di comunicazione ha straordinariamente ridotto le distanze, si auspica un intimo riavvicinamento fra Occidente e Oriente, una sintesi degli elementi migliori delle due civiltà, la scienza sperimentale della prima e l’immensa spiritualità della seconda. Giuseppe Gangi, già docente di filosofia e preside di istituti superiori, si è da sempre interessato alle tematiche esoteriche...

Ultimi ebook e autori ricercati