Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Italia civile

Italia civile

Autore: Roberto Biorcio , Tommaso Vitale

Una profonda trasformazione politica e sociale ha investito il nostro paese negli ultimi vent’anni. Un cambiamento che non poteva non coinvolgere il mondo dell’associazionismo, la parte più attiva e sensibile della società civile. Impegnate in molteplici attività, le reti associative favoriscono la diffusione della cultura democratica e della solidarietà sociale, rafforzando i legami fra le persone e l’efficacia delle politiche pubbliche. Fino agli anni novanta, la loro azione era strettamente intrecciata con quella di altri attori politici, in primo luogo i partiti. Il crollo che li ha travolti avrebbe dovuto trascinare con sé anche le associazioni; al contrario, ci si è rivolti alla società civile come alla principale risorsa per rinnovare la politica, cooptando gruppi dirigenti e mettendola al centro del dibattito pubblico. In un contesto del tutto nuovo, sono cresciute le responsabilità delle associazioni, indotte ad andare oltre le tradizionali funzioni di «scuola di democrazia», per supplire in modo diverso ad alcuni dei compiti storicamente svolti dai partiti e dalle istituzioni pubbliche. Questo libro, frutto di un lavoro collettivo, ricostruisce la storia...

Esclaves et maîtres dans le monde romain

Esclaves et maîtres dans le monde romain

Autore: Monique Dondin-Payre

La principale distinction relative au droit des personnes est que tous les hommes sont soit libres soit esclaves (Institutes, I, 9). Gaius souligne ainsi la place fondamentale de l’esclavage dans la Rome impériale. La barrière de la liberté était si structurante et le recours au travail servile pratiqué à une telle échelle, que la société romaine mérite assurément le qualificatif d’esclavagiste. Certes, la condition servile était inférieure, mais la concevoir en terme de barrière ou de strate horizontale, séparant les esclaves et les libres, se révèle insuffisant. Dans une population servile à la hiérarchie très marquée, la condition personnelle des esclaves dépendait beaucoup des relations verticales, qui unissaient chacun d’entre eux à leur maître. Tel est le sujet de ce livre collectif. L’examen prioritaire de la documentation épigraphique vise à en restituer la complexité. Il fait place à des serviteurs, à des domesticités et à des maîtres d’une grande diversité, dans différentes régions de l’Empire. Les grandes étapes de la vie des hommes et des femmes réduits en esclavage (l’enfance, la mort, en passant parfois par...

Lilith, La Regina Della Notte

Lilith, La Regina Della Notte

Autore: Haimi Rem

Numero di pagine: 112

Lilith la luna, Lilith la prima donna e la prima femmina, Lilith la reietta e la ribelle, Lilith il serpente, Lilith la maledetta e la madre, Lilith la regina, Lilith la grande Dea, Lilith il demone, Lilith la regina.Queste sono alcune delle identità di Lilith o di Lilitu se preferite, il cui mito è trasversale nelle tradizioni religiose di origine mesopotamica ed ebraica.Tutti i riti esoterici che si rifanno a questa figura sono riti molto potenti e vengono utilizzati principalmente per risolvere le questioni sentimentali e di sesso ma anche per ottenere il dominio e la sottomissione di qualcuno.Essere degni 'dell'attenzione' di Lilith porta anche una grande forza (sia spirituale che fisica) e potere personale.Questo grimorio vi insegnerà come evocare la grande forza di Lilith, come usarne il sigillo, e ne illustrerà i principali riti che ad essa si riconducono; scoprirete (così rispondo indirettamente anche ad una domanda che mi fanno in molti) che il richiamarne la protezione e l'aiuto non è questione solo femminile. Si, anche un uomo può richiedere l'intervento di Lilith.La prima parte, necessaria ad inquadrare la figura del mito, di questo libro sarà storico /...

Introduzione all'etica medica

Introduzione all'etica medica

Autore: Premoli De Marchi Paola

Numero di pagine: 246

Questo volume è dedicato a coloro che svolgono già o si stanno preparando a esercitare la professione medica, e intende essere un invito a intraprendere una riflessione sulle numerose questioni etiche insite nell’agire medico, attraverso il metodo filosofico. Ha perciò carattere introduttivo, più che sistematico, e privilegia la semplicità espositiva rispetto alla sovrabbondanza di riferimenti alla storia del pensiero. Nasce dall’attività didattica svolta dall’autrice ed è quindi anche frutto della discussione svolta con gli studenti, occasione preziosa di approfondimento teoretico per chi si dedica alla ricerca, nella convinzione che la filosofia può essere una guida efficace, anche se non l’unica, per comprendere il senso e il valore della professione medica.

Scienze integrate. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori

Scienze integrate. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori

Autore: Sandra von Borries , Claudia Borgioli , Claudio Longhi

Esperienze di gestione in una biblioteca accademica

Esperienze di gestione in una biblioteca accademica

Autore: Lucilla Conigliello , Chiara Melani

Numero di pagine: 310

Il volume descrive esperienze maturate nei primi dodici anni di vita della Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze nella sua nuova sede. Raccontiamo di contesti di gestione, assetti organizzativi, analisi, progetti, crisi, soluzioni che toccano buona parte dei servizi. Assieme a ciò rappresentiamo un approccio e un metodo di lavoro. Il bisogno di scrivere è nato dall’impressione di aver chiuso una stagione e di essere chiamati a fare il punto, dando conto del lavoro fatto e analizzandolo criticamente, per esser pronti ad affrontare le nuove sfide che già oggi il futuro ci prospetta.

Il Letargo

Il Letargo

Autore: Osvaldo Polimanti

Numero di pagine: 534

Molteplici furono le ragioni che mi decisero a scrivere questo libro sul letargo dei mammiferi (Parlo di letargo e non di ibernazione, perchè, come si vedrà in seguito, questa parola adoperata dalla maggior parte degli autori non è assolutamente appropriata per spiegarci questo fenomeno). È stato questo uno degli argomenti che maggiormente mi ha interessato nel corso dei miei studi. Difatti, sin dal 1895, quando io cominciai a studiare le variazioni di peso, che si osservavano nelle marmotte durante il loro letargo, sino ad oggi, questo ha sempre molto attirato la mia attenzione, e qui ho diretto i miei studi, sia nei laboratori da me frequentati, come anche durante i viaggi da me compiuti. Non mi è parso poi sgradito il riunire in una monografia tutte le osservazioni fatte dagli autori antichi e moderni sopra questo tema. Possiamo dire che il letargo occupò maggiormente le menti dei biologi antichi, con i poveri mezzi che avevano a loro disposizione, piuttosto che quelle dei biologi moderni, e ciò perchè nessun fisiologo tentò di trattare questo argomento, credendo che fosse riservato agli zoologi, e viceversa pensarono questi dal canto loro. Bunge, nel suo trattato di...

Intorno a Jean-Luc Nancy

Intorno a Jean-Luc Nancy

Autore: Collectif

Numero di pagine: 152

Intorno a Jean-Luc Nancy è una sorta di volume filosofico interattivo: si trovano un saggio inedito del celebre autore francese, Che cos’è il collettivo, preparato per la Scuola di Alta Formazione Filosofica (SdAFF) di Torino, e gli scritti frutto della discussione seminariale intorno alle sue intuizioni. I saggi del volume attraversano l’ontologia e la filosofia politica di Nancy, ne discutono la filosofia della religione e la concezione della corporeità, mettendole a confronto con le argomentazioni di altri autori, e in particolare con Derrida. Queste pagine costituiscono una stimolante documentazione dell’influenza di Nancy anche al di fuori della più ristretta cerchia della sua scuola, rendendo accessibile a un uditorio più vasto le chiavi di lettura per comprendere una delle impostazioni più innovative nel panorama filosofico contemporaneo. L’edizione del testo è curata da Ugo Perone, Direttore della SdAFF) e membro del direttivo della Società Filosofica Italiana. Jean-Luc Nancy (1940), filosofo, è uno degli esponenti di punta del decostruzionismo insieme a Jacques Derrida. Si è occupato in particolare di politica, estetica e arte, collaborando con registi e ...

Quelle chance. Ediz. techno. Con espansione online. Per la Scuola media. Con DVD

Quelle chance. Ediz. techno. Con espansione online. Per la Scuola media. Con DVD

Autore: Rossella Bruneri , Béatrice Durbano , Manuela Vico

Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia

Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia

Autore: Pietro Calepio , Pietro de Conti (Cte da Calepio)

Numero di pagine: 204
Alunni con BES - Bisogni Educativi Speciali

Alunni con BES - Bisogni Educativi Speciali

Autore: Dario Ianes , Sofia Cramerotti

Numero di pagine: 378

Guarda il video di presentazione dell'opera (Libro + Software gestionale per i PDP e i PAI) Il 27.12.2012 è stata emanata la Direttiva Ministeriale “Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. In essa sono contenute alcune indicazioni e strategie precise che sono proprie della scuola italiana in ottica inclusiva, volte a consentire a tutti gli alunni, qualsiasi siano le loro difficoltà, il pieno accesso all’apprendimento. L’attenzione viene quindi estesa ai Bisogni Educativi Speciali nella loro totalità, andando oltre la certificazione di disabilità, per abbracciare il campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, lo svantaggio sociale e culturale, le difficoltà linguistiche per gli alunni stranieri, ecc. La direttiva sancisce quindi il diritto per tutti gli alunni che presentano queste tipologie di difficoltà/svantaggio di avere accesso a una didattica individualizzata e personalizzata. Le strategie, le indicazioni operative, l’impostazione delle attività di lavoro, i criteri di valutazione degli apprendimenti e i criteri minimi attesi trovano definizione all’interno del...

Il paradosso della civiltà

Il paradosso della civiltà

Autore: Roberto Cazzolla Gatti

Numero di pagine: 242

Il paradosso della civiltà è un romanzo-saggio che, prendendo spunto dalle vicende di due personaggi agli antipodi del mondo, narra in estrema sintesi la storia dell’umanità. Tommaso vive a Torino, in Italia; Mathaar nella foresta tropicale del bacino del Congo, in Africa. Il primo, figlio di un operaio finito nell’ingranaggio del ricatto del lavoro, appartiene alla cosiddetta civiltà e il secondo, un pigmeo costantemente in migrazione col suo clan, al mondo dei selvaggi. La narrazione segue l’intera esistenza, apparentemente distinta, dei due protagonisti, descrivendone la nascita, l’infanzia, l’adolescenza, la maturità e infine la morte. Le contraddizioni della civiltà, la fame di dominio sul mondo, la sopraffazione della Natura e lo sfruttamento dei popoli indigeni emergono, come in un universale giudizio, riempiendo di travagliate vicende la storia dei due, sino al momento in cui le loro vite si incrociano inaspettatamente per rivelare a entrambi la più fondamentale delle lezioni. L’incontro tra Tommaso e Mathaar, tra la civiltà e la Natura, segna la conclusione delle loro tormentate esistenze e anticipa il tragico destino dei loro due popoli. Sarà un...

La natura e la scienza. Osservazioni scientifiche per la Scuola media

La natura e la scienza. Osservazioni scientifiche per la Scuola media

Autore: Giulio Mezzetti

Numero di pagine: 208
Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza

Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza

Autore: Federigo Enriques

Numero di pagine: 176
Invito alla natura. Con espansione online. Per la Scuola media

Invito alla natura. Con espansione online. Per la Scuola media

Autore: Gianfranco Bo , Silvia Dequino , Alessandro Iscra

Il Non plus ultra di tutte le scienze, ricchezze, honori, e diletti del mondo. Con l'aggionta della Via sicura del Paradiso (del Padre Pancratio Capuccino) ed altre varie curiosità

Il Non plus ultra di tutte le scienze, ricchezze, honori, e diletti del mondo. Con l'aggionta della Via sicura del Paradiso (del Padre Pancratio Capuccino) ed altre varie curiosità

Numero di pagine: 167
Problemi della Scienza

Problemi della Scienza

Autore: Federigo Enriques

Numero di pagine: 360

Capitolo I - l. Problemi particolari e idee generali della scienza - 2. Scienza e Filosofia - 3. La rinunzia agnostica - 4. I cosiddetti problemi irresolubili - 5. La quadratura del circolo - 6. Il moto perpetuo - 7. L'Alchimia - 8. Il problema della conoscenza - 9. I pericoli del linguaggio - 10. Assoluto e relativo: l'assoluto nel moto - 11. L'assoluto nella Morale - 12. Che cos'è l'Assoluto in un senso trascendente - 13. I procedimenti trascendenti rispetto alla Psicologia fisiologica - 14. I procedimenti trascendenti nell'analisi infinitesimale - 15. Il valore psicologico dell'Assoluto - 16. Sostanza e apparenza - 17. L'ignoto - 18. Distinzione fra soggettivo e oggettivo secondo Kant - 19. La distinzione tra soggettivo e oggettivo considerata positivamente - 20. soggettivo e oggettivo nel procedimento della misura - 21. Soggettivo e Oggettivo nella costruzione scientifica - 22. Critica del positivismo - 23. Positivismo e Metafisica - 24. Positivismo fisico - 25. Positivismo biologico - 26. Positivismo psicologico - 27. Positivismo storico e sociologico - 28. I fini positivi che si possono proporre ad una teoria della Scienza - 29. I metodi: storico, psicologico, scientifico - ...

Arte e Scienza

Arte e Scienza

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 150

Rileggendo nel libro di Alfredo Binet "Les altérations de la personnalité" quella rassegna di meravigliosi esperimenti psico-fisiologici, dai quali, com'è noto, si argomenta che la presunta unità del nostro 'Io' non è altro in fondo che un aggregamento temporaneo scindibile e modificabile di vari stati di coscienza più o meno chiari, pensavo qual partito potrebbe trarre da questi esperimenti la critica estetica per l'intelligenza del fenomeno non meno meraviglioso della creazione artistica, se oggi non fosse venuto in uso e in vezzo ostentare un soverchio disdegno per la intromissione (altri dice intrusione) della scienza nel campo dell'arte. Certo, questo disdegno è suscitato in noi giustamente, almeno in gran parte, dagli eccessi di alcuni, diciamo così, troppo fantastici professori di critica antropologica, i quali, pur protestando qualche volta di non volere entrar giudici in materia d'arte e di letteratura, seguitano imperturbabili ad applicare a questo e a quell'artista le loro elucubrazioni patologiche fondate quasi sempre su l'ignoranza della materia artistica e letteraria, e perciò sconclusionate. Del resto, anche quando non si abbia la crassa ignoranza, è ben...

Il Tesoretto

Il Tesoretto

Autore: Brunetto Latini

Numero di pagine: 90

Il Tesoretto è un poemetto didascalico allegorico del XIII secolo scritto in volgare da Brunetto Latini e rimasto incompiuto. Si tratta di un poemetto in versi settenari rimati a coppie: lo stesso metro del Favolello che sarà poi ripreso nel Detto d'amore, opera quest'ultima attribuita a Dante Alighieri e dedicata forse a Brunetto Latini. Ne sono rimasti 2944 settenari distribuiti in 22 canti. Il Tesoretto sarebbe stato composto contemporaneamente al Le Livre dou Tresor, la nota opera dottrinale del Latini scritta nella lingua d'oïl durante l'esilio in Francia (1260-1266). Il Tesoretto è stato scritto con l'intento di costituire una vasta enciclopedia dello scibile, sul modello del Roman de la Rose; il tema è svolto attraverso una trama autobiografica.

Sin imagen

Acqua e civiltà nelle terramare

Autore: Maria Bernabò Brea , Mauro Cremaschi , Angela Mutti , Chiara Pizzi

Numero di pagine: 253
Con brio! Vol. A-B-C: Storia della musica-Metodo e antologia-Musica d'insieme. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Con brio! Vol. A-B-C: Storia della musica-Metodo e antologia-Musica d'insieme. Con espansione online. Con CD Audio formato MP3. Per la Scuola media

Autore: Giovanni Cima , Giuseppe Salinari , E. Lipeti

Sin imagen

Il globo terrestre e la sua evoluzione

Autore: Bruno Accordi , Elvidio Lupia Palmieri , Maurizio Parotto

Numero di pagine: 520
Sin imagen

Linea scienze. La materia e l'energia-La varietà dei viventi-L'uomo e la vita-La terra e l'ambiente-Scienze block. Con espansione online. Per la Scuola media

Autore: Luigi Leopardi , M. Teresa Gariboldi

Numero di pagine: 1176
La sfera umanimale

La sfera umanimale

Autore: Denis Bertrand , Gianfranco Marrone

Oggi il tema dell’animale è assai di moda: nelle arti e nei media, nei saperi e nelle scritture, nelle scienze umane e sociali, in filosofia, nelle scienze giuridiche, in quelle politiche e paesaggistiche. Tuttavia, non si tratta di una moda come tutte le altre. Essa difatti pone, al di là del marketing culturale, una questione assai delicata: non c’è più solo l’uomo al centro dell’universo, come essere privilegiato che per diritto domina su tutti gli altri viventi. È per questa ragione che l’interrogazione circa i diritti degli animali è al tempo stesso fortemente razionale e fortemente metafisica, quasi religiosa, forse mistica. Una volta posta la questione, scienza e spiritualità, biologia e trascendenza si incontrano. Quanto alla moda, per il semiologo questa non costituisce problema: basta farne oggetto di analisi e considerarla come genere mediatico a sé, con suoi stilemi e suoi dispositivi semiotici.

Ultimi ebook e autori ricercati