
Maschere nude
Autore: Luigi Pirandello
Numero di pagine: 1280A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Maschere nude raccoglie il grande percorso teatrale di Pirandello: dall’esordio del 1910, con i due atti unici La morsa e Lumie di Sicilia fino al teatro «dei miti», attraverso quel momento culminante rappresentato, nel 1921, da Sei personaggi in cerca d’autore, in cui il teatro borghese cede il posto a un dramma che si costruisce paradossalmente nella sua stessa impossibilità di costruzione. Il volume contiene: Sei personaggi in cerca d’autore; Ciascuno a suo modo; Questa sera si recita a soggetto; Enrico IV; Diana e la Tuda; La vita che ti diedi; L’uomo dal fiore in bocca; Il giuoco delle parti; Il piacere dell’onestà; L’imbecille; L’uomo, la bestia e la virtù; Come prima, meglio di prima; Vestire gli ignudi; Come tu mi vuoi; Così è (se vi pare); Tutto per bene; La ragione degli altri; L’innesto; Sogno (ma forse no); L’amica delle mogli; La morsa; La signora Morli, una e due; Pensaci, Giacomino!; Lumie di Sicilia; Il berretto a sonagli; La giara; Cecè; Il dovere del medico; Sagra del Signore della Nave; Ma non è una cosa seria; Bellavita; La patente; L’altro figlio; Liolà; O di uno o di nessuno; Non si...


































![De' discorsi morali sopra i sette salmi penitentiali, del molto reuerendo padre maestro f. Innocentio Cibo Ghisi, de' predicatori. Tomo primo [-secondo]. ..](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/de-discorsi-morali-sopra-i-sette-salmi-penitentiali-del-molto-reuerendo-padre-maestro-f-innocentio-cibo-ghisi-de-predicatori-tomo-primo-secondo-id-Rbm_-afOx50C.jpg)

