
Dizionario dell'esperienza
Autore: Mircea Eliade
Numero di pagine: 699L'esperienza religiosa è all'origine della storia dell'umanità. L'uomo è dalle origini anche Homo religiosus. Creatore di miti e di simboli che lo familiarizzano col sacro, li fa rivivere in riti e in azioni di culto. Tutto questo precede la nascita delle grandi religioni, si incanala poi in ognuna di esse e nelle varie culture, assumendo forme diverse. L'esperienza religiosa è sia della persona, dunque mistica, sia collettiva, quindi pubblica. E esperienza di una tensione e di un legame che l'uomo prova con il mistero, il sacro e il divino. Non esiste cultura che non abbia, sia pure in forme diverse, custodito l'esperienza del sacro che pertiene all'uomo e di cui grandi figure della storia si sono fatte carico per rinnovarla nella loro epoca. L'esperienza religiosa è a rischio di abusi e sovversioni e richiede continue riforme.
































![The Edinburgh encyclopædia; conducted by David Brewster, L L. D. ... with the assistance of gentlemen eminent in science and literature. In eighteen volumes. Volume 1 [- 18]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/the-edinburgh-encyclop-dia-conducted-by-david-brewster-l-l-d-with-the-assistance-of-gentlemen-eminent-in-science-and-literature-in-eighteen-volumes-volume-1-18-id-DqDUOvwIeccC.jpg)



