Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il dovere di competere. Idee per tornare a crescere

Il dovere di competere. Idee per tornare a crescere

Autore: Mario Caligiuri , Giampiero Cantoni , Sandra Savaglio

Numero di pagine: 76
Gervasio

Gervasio

Autore: Piero Frattoni

Frattoni trova, nella cantina della vecchia casa in Val d'Ossola, una cassetta di zinco stracolma di lettere, cartoline, fotografie e documenti ingialliti dal tempo. Questa voluminosa corrispondenza racconta la vita travagliata di Gervasio Salina, classe 1885, di sua moglie Agata, dei figli Giovanni, Vittorio e della figlia Irene. Gervasio, mandato sulle montagne del Carso durante la Prima Guerra Mondiale, è ferito gravemente. Perde gli occhi e gli vengono amputate le mani. Tornato a casa, con la sua piccola pensione, i pochi guadagni dell'Alpe e l'aiuto di una principessa, riesce a far studiare i figli maschi all'università di Torino. Il figlio Vittorio, veterinario e capitano del 6. Alpini, Divisione Tridentina, sparì nella gelata steppa russa nel gennaio del '43.

Solo Andata

Solo Andata

Autore: Franco Pellegrini

Numero di pagine: 176

Il titolo richiama il viaggio in treno che portò l’autore da Cosenza a Roma, ancora bambino, per scelta dei genitori, che avevano deciso di vivere nella “ grande città”. Quella scelta, l’Autore non l’ha mai sentita sua e il legame con Cosenza ha pesato molto, addirittura fuori misura e si è tradotto in una testarda fedeltà che ha attraversato il tempo dello studio, del lavoro e della famiglia. Il ritorno è stato ripetutamente cercato e alla fine è sembrato che potesse finalmente realizzarsi. La riscoperta della realtà, però, in questo caso la natìa Cosenza è sempre molto diversa da quella percepita con la lente della memoria. La conclusione dell’Autore è che, anche nel suo caso, il ritorno da difficile è diventato impossibile e questa conclusione si motiva con il racconto della città di come era e di come oggi è diventata.

Sei un genio!

Sei un genio!

Autore: Giampaolo Colletti

Numero di pagine: 176

Sei un genio! racconta la generazione dagli ‘Artigeni’, gli artigiani digitali che hanno idee geniali e le sanno mettere a frutto, e traccia il profilo di chi si rilancia con le nuove tecnologie, intercetta community, fidelizza clienti, vende online prodotti o servizi, scala interesse e fatturato. È un concentrato di quella (stra)ordinaria imprenditorialità che si annida ovunque. È un viaggio reale e virtuale nell’Italia che ce la fa, giorno dopo giorno, partendo da una idea. Perché è proprio l’idea innovativa - l’idea wow - a fare la differenza. Sei un genio! racconta le formule vincenti di una nuova generazione connessa al proprio lavoro grazie alla Rete. Artigiani e piccoli imprenditori, freelance e liberi professionisti, reti di imprese e di lavoratori digitali: oltre 150 eccellenze che hanno acceso imprese illuminando un paese, una comunità, un territorio. Sei un genio! è anche una cassetta degli attrezzi per realizzare la propria idea. Provando a scommettere sulla cosa più preziosa. Se stessi.

Tutto l'universo per chi ha poco spazio tempo

Tutto l'universo per chi ha poco spazio tempo

Autore: Sandra Savaglio

Numero di pagine: 300

"Quello che state per leggere non è esattamente un libro di astronomia nel senso classico, intesa come la branca della scienza che osserva le stelle nel cielo: quanto sono brillanti, quanto sono vecchie, dove si trovano l'una rispetto all'altra, in quali costellazioni sono raggruppate... È invece un libro sull'universo - nel senso più pieno di insieme 'tutto intero' di ciò che esiste - dove le stelle sono solo una parte piccola, ma piccola davvero, del tutto. Un universo visto e interpretato attraverso le leggi della fisica. È un libro che racconta quello che sappiamo del mondo in cui viviamo e di quanto ci circonda, della sua origine e della sua storia, di come è arrivato a essere ciò che è oggi e di che cosa diventerà in futuro. Parlerò dei progressi fatti dalle nostre conoscenze, in particolare nell'ultimo secolo, dedicando buona parte di queste pagine ai risultati degli ultimissimi anni, se non di questi giorni. Ma non trascurerò di soffermarmi sulle cose che ancora non sappiamo, che sono sempre e comunque molte di più di quelle che conosciamo." Tutto l'universo per chi ha poco spazio-tempo è l'eccezionale creazione editoriale di una delle menti che il mondo...

La Calabria del viceregno spagnolo

La Calabria del viceregno spagnolo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 852

Il volume è l'esito di un progetto di ricerca sulla Calabria del viceregno spagnolo - considerata come parte di un sistema più vasto quale la Monarchia Cattolica - che ha coinvolto, a livello internazionale, studiosi di diversa formazione e appartenenza. I contributi spaziano dalla storia alle identità sociali, dai patriziati urbani alle comunità religiose, comprendendo l'attività produttiva, l'architettura, la scultura, la pittura e la miniatura (lette alla luce del contesto culturale che le ha prodotte, ma con grande attenzione anche all'analisi stilistica e filologica), l'urbanistica e il restauro. La Calabria vicereale, luogo cruciale di transito e di scambi, spesso anche di incursioni, emerge come un crocevia da cui si diramano percorsi e vicende che la collegano al resto d'Italia, al Mediterraneo e all'Europa. Il confronto interdisciplinare ha messo in luce gli aspetti vitali e creativi di un periodo storico, tra Rinascimento e Barocco, travagliato, ma molto vivace culturalmente, politicamente e anche economicamente, che ha prodotto importantissimi monumenti, opere d'arte e testi letterari, che non sempre, anche a causa della mancanza di studi, sono valorizzati e...

Cronache di Cravegna, Mozzio e Viceno

Cronache di Cravegna, Mozzio e Viceno

Autore: Umberto De Petri

Numero di pagine: 200

La Valle Antigorio parte da Domodossola e si addentra attraverso Crodo, il suo capoluogo, fino allla Val Formazza. È costellata da località turistiche, un turismo tranquillo e di qualità, con le Alpi che consentono escursioni e camminate. Cravegna in Valle Antigorio, così come Viceno e Mozzio, sono orafrazioni crodesi, ma conservano una ben distinta zona geografica. Curiosità introvabili L'insieme delle cronache riportate, con titoli anche suggestivi, fanno emergere tanti dati interessanti sulla cultura, le tradizioni, la storia, il costume, i toponimi, ormai sconosciuti, o particolarità interessanti come il bozzetto mozziese a puntate di Ottorino Leoni! Dalla prefazione di Marco Dresco, Assessore alla Cultura di Crodo

Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria

Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 656

Nel volume, nato da un progetto di ricerca sostenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha coinvolto studiosi di diversa formazione – storici, archeologi, storici dell'arte, architetti, antropologi, linguisti –, per la prima volta si affronta in modo sistematico il variegato mondo del collezionismo in Calabria, argomento finora in gran parte negletto dalla storiografia. Lo studio del collezionismo è considerato non come mera ricostruzione di un insieme o puntuale riscontro dei passaggi di proprietà delle opere d'arte, ma come fenomeno dalle molteplici implicazioni: vengono presi in esame, ad esempio, la funzione della collezione, la “politica culturale” del collezionista, le forme del mecenatismo, l'identità familiare, individuale civica e sociale che veniva rispecchiata attraverso gli oggetti posseduti. Seguendo l'impostazione che la curatrice ha già sperimentato, con importanti esiti, in altri precedenti studi, il collezionismo è stato considerato in modo innovativo per la Calabria, allargando gli orizzonti di studio alle aree con cui la regione ha avuto storicamente i più stretti legami ovvero non solo Napoli, ma anche Roma,...

Oltre il confessionale. Castità e peccato nella storia della Chiesa

Oltre il confessionale. Castità e peccato nella storia della Chiesa

Autore: Antonello Savaglio

Numero di pagine: 355
Dal Volga al Busento. Cronache cosentine di fine millennio

Dal Volga al Busento. Cronache cosentine di fine millennio

Autore: Emilio Tarditi

Numero di pagine: 256

La professione di Emilio Tarditi è quella del cronista, nel senso alto e originario della parola: il suo stile mette al centro dell’informazione un certo tipo di fatti che alla lunga mostra l’immagine veridica di Cosenza non solo nella sua evidenza, puramente geografica, di luogo, ma in quel rispecchiamento di speranze, di tensioni morali e di progetti che faceva parlare Cattaneo delle città come “principio ideale delle istorie italiane”. Dalla Prefazione di F. Walter Lupi

Generazione Boomerang

Generazione Boomerang

Autore: Vito Verrastro

Numero di pagine: 160

Prefazione di Vincenzo Boccia. Postfazione di Stefano Cianciotta In un’epoca che vede i giovani italiani sempre più orientati a guardare oltreconfine per cercare opportunità professionali c’è chi, dopo aver realizzato esperienze di successo all’estero, decide di tornare per provare a vincere anche qui in Italia. Le storie raccontate nel libro arrivano da diversi settori, con i protagonisti che hanno età differenti e diverse motivazioni per spiegare il loro “consapevole ritorno”. I “Boomerang”, con le loro traiettorie perfette di andata e ritorno, rappresentano la terza via tra l’emigrazione e la rassegnazione: un nuovo paradigma che dovremmo consigliare ai giovani perché partano, per confrontarsi con differenti culture, e poi tornino, guardando i limiti e i paradossi italiani non più come muri invalicabili ma come vuoti da riempire con l’esperienza e le nuove competenze umane e professionali acquisite.

Agricoltura senza caporalato

Agricoltura senza caporalato

Autore: Fabrizio Di Marzio

SCHEDA LIBRO Saggi di Roberta Capo, Fabio Ciconte, Pietro Curzio, Fabrizio Di Marzio, Marcello Maria Fracanzani, Francesco Gianfrotta, Marco Marazza, Cataldo Motta, Leonardo Palmisano, Paolo Passaniti, Fabrizio Sacchetti, Ernesto Savaglio, Giusto Sciacchitano, Enrico Scoditti, Giovanni Tria. Il fenomeno del caporalato, insieme a quello del lavoro nero, presente soprattutto nel settore agricolo, interessa tutto il nostro paese, con punte preoccupanti nell’Italia meridionale. Esso consiste nel reclutamento illegale di lavoratori che vengono impiegati, per lo più a giornata, nei campi, per essere messi a disposizione di un’impresa. I caporali, spesso collegati con organizzazioni criminali, sono i mediatori tra le imprese e i lavoratori, italiani o stranieri in stato di bisogno. Questi ultimi si trovano dunque in una posizione debole dal punto di vista economico e sociale, e sono facilmente esposti allo sfruttamento. Il lavoro viene altamente sottopagato, tanto da essere considerato una nuova forma di schiavitù. I turni, lunghi, faticosi e fuori da qualsiasi norma di diritto, sono accompagnati da varie forme di violenza, maltrattamenti e intimidazioni. Per spezzare la catena...

Al lavoro!

Al lavoro!

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Il lavoro che annichilisce e succhia ogni energia vitale, il lavoro che trasforma in rottami o in ingranaggi senza cuore, il lavoro che diventa ossessione a produrre sempre di più, ma anche il lavoro di una bottega carica di storie e quello di chi forgia la vita dal fuoco... Questi e molti altri approcci troverete nelle pagine che seguono. I racconti sono di Stefano Biavaschi, Laura Busnelli, Matteo “Masa” Facchini, Maria Felicetti, Gianna Riboldi, Marco Rizzo, Matilde Savaglio, Laura Tirrito, Anna Travagliati, Francesco Zamboni, allievi del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Quantarte è anche parola - 2016

Quantarte è anche parola - 2016

Autore: Quantarte

Numero di pagine: 22

Il Concorso di poesia nazionale "Quantarte è anche parola" è giunto nel 2016 alla nona edizione. Il concorso è suddiviso in due tematiche: "Il viaggio della vita" viaggio interiore tra sentimento e fantasia"Acqua, metafora di vita" la forza, la trasparenza, il fluire, la dimensione sacra e spirituale In questa antologia del Concorso di poesia, scaricabile gratuitamente, sono raccolte le 8 poesie vincitrici e le 12 finaliste. Il Premio Quantarte si è concluso con il tradizionale evento di lettura delle poesie in Palazzo San Francesco a Domodossola, il 6 novembre.

Pane e parole

Pane e parole

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Perché parlare di cibo in un corso di scrittura e affidare questo tema agli studenti? Perché la riflessione sul cibo, oltre a essere di grande attualità, è terreno fertile sul quale far germogliare spunti narrativi diversi. Sono nati così gli undici racconti che parlano di pane e parole, ispirati ai generi letterari più vari, dalla parabola evangelica all’horror fantasy.Gli autori sono Stefano Biavaschi, Laura Busnelli, Matteo “Masa” Facchini, Maria Felicetti, Gianna Riboldi, Marco Rizzo, Matilde Savaglio, Laura Tirrito, Anna Travagliati, Francesco Zamboni, allievi del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

La Massoneria nelle due Sicilie Vol. IV

La Massoneria nelle due Sicilie Vol. IV

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 540

Volume Quarto che completa la serie di 5 monografie acquistabili separatamente o in blocco Per un acquisto cumulativo si prega contattarci per un prezzo riservato scontato Gli altri titoli già disponibili La Massoneria nelle Due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. I [978-88-492-1029-3] La Massoneria nelle due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. II (città di Napoli) [978-88-492-1379-9] La Massoneria nelle due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. III (Dal legittimismo alla cospirazione) [978-88-492-1756-8] La Massoneria nelle Due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 Vol. V (la Sicilia) [978-88-492-2056-8] Le prime testimonianze latomiche nel Regno delle Due Sicilie risalgono al periodo della dominazione austriaca per iniziativa della Grand Lodge of England, che reclutò, al riguardo, il noto musicista lucchese Francesco Xaverio Geminiani (1687-1762), considerato generalmente come il primo libero muratore italiano («iniziato» all'estero). L'11 maggio 1728 le autorità massoniche di Londra emisero, a suo nome, una deputation (un mandato) per la costituzione, in Napoli, di una loggia dal titolo «Perfetta Unione». Ignoriamo se le...

Il Castello di Santa Severina

Il Castello di Santa Severina

Autore: Francesca Martorano , Marilisa Morrone , Pasquale Lopetrone , Istituto Italiano dei Castelli

Numero di pagine: 80
Il meglio Sud

Il meglio Sud

Autore: Lino Patruno

Numero di pagine: 306

Chi ha detto che il Sud è solo Divario col Nord? Perché il temuto Deserto del Sud può attendere? Sappiamo che il Sud produce più di interi Stati europei? Come mai 500 anni dopo c’è un Galileo Galilei terrone? Conosciamo il Sud in grazia di Dio? Abbiamo mai visitato il Museo degli Orrori contro il Sud? Siamo sicuri che Mafia faccia rima con Sud? Qual è il Sud cui conviene restare peggiore Sud? Davvero crediamo che non ci sia anche un peggiore Nord? Cosa spinge sempre più giovani a restare al Sud o a tornarci? Tu non conosci Il meglio Sud. Tu non conosci le Resistenze del Sud: la traversata dei cento nuovi Mosè, il fior fiore delle cento Idee creative, le trincee dei cento Ribelli positivi. Questo libro è un viaggio nel giorno buono di un Sud che entra nel Futuro del mondo tecnologico partendo dal Passato della città di pietra.

Il potere delle donne

Il potere delle donne

Autore: Maria Latella

Numero di pagine: 208

A quante di voi è capitato di essere corteggiate da un collega (o da un capo) che proprio non vi piaceva? È successo anche a Fernanda Contri, famosa avvocato, poi giudice della Corte Costituzionale, che in questo libro spiega il brillante sistema con cui mise a posto l’improvvido. “Da allora andò in giro dicendo che ero una donna molto spiritosa”. Capita a tutte di rimanerci male perché hanno promosso un altro. È successo perfino alla presidente della Rai, Annamaria Tarantola, quand’era ancora una giovane dirigente di Banca d’Italia. In questo libro vi racconta come ha fatto in modo che non succedesse una seconda volta. Capita a tante donne di tornare a casa, la sera, e di vedere soltanto un attimo i bambini perché è tardi e devono andare a letto. I sensi di colpa, poi, rosicchiano il cuore. Succede anche a giovani madri privilegiate come Barbara Berlusconi o la ministra Marianna Madia. In questo libro condividono la lista dei dilemmi che pesa quando si combatte per tenere insieme famiglia e lavoro. Maria Latella accompagna le tappe comuni alla vita di tutti, dal tempo della scuola all’ingresso nel mondo del lavoro, dalle sconfitte alle grandi gioie, attraverso...

I Fratelli Bandiera. Racconto documentato. Così come si svoldero i fatti

I Fratelli Bandiera. Racconto documentato. Così come si svoldero i fatti

Autore: Luigi Tuoto

Numero di pagine: 550

L’Autore, che si è avvicinato alla storia dei Bandiera e del Risorgimento nelle vesti di appassionato lettore, affronta l’argomento con modalità scientifiche mettendo in luce la formazione politica dei due eroi, la carriera militare nella marina austriaca, la vita affettiva, gli amori, le convinzioni e l’evoluzione dei fatti sediziosi attraverso la documentazione epistolare e i fascicoli processuali dell’Archivio di Stato di Cosenza. È un teatro storiografico realista, quello delineato da Luigi Tuoto, fuori da ogni mito e dalle ideologie, dove i protagonisti si riappropriano della propria carnalità e ritornano a giocare su più scenari geografici lacerati dalla tirannide dei governi, accettano il rischio come elemento indispensabile per coltivare il sogno italiano e sacrificano la carriera e il denaro sull’altare delle idee (...). È un racconto animato da un groviglio di persone, che con le loro esperienze contribuiscono a delineare meglio il profilo umano e psicologico dei protagonisti, dove emergono anche le atmosfere e gli spazi fisici della Calabria di metà Ottocento. Dalla presentazione di Antonello Savaglio

Dizionario storico della terra di Calabria

Dizionario storico della terra di Calabria

Autore: Luigi De Rose

Numero di pagine: 150

Luigi De Rose non è nuovo a operazioni culturali del genere, poiché nel 2004 pubblicò il volume Le dominazioni in Calabria – analisi storicolinguistica. Ora si cimenta con quest’altro lavoro storico-linguistico che parte dalla Calabria per approdare, come il precedente, al suo paese natale: Rose, a cui l’Autore è legato da vincoli di affetto straordinari. Rose è un piccolo paese presilano che si affaccia a terrazza, quasi una roccaforte, sul sottostante piano della valle media del Crati. La sua lingua, o se vogliamo il suo dialetto, proprio per la sua posizione geografica, si è ben conservato nel tempo, anche se, come fa notare De Rose, negli ultimi quarant’anni ha subito l’influenza di Cosenza. La velocità delle comunicazioni ha sicuramente determinato un cambiamento linguistico, come ad esempio (è sempre De Rose a sottolinearlo) la vocale “o”, molto insistente nel lessico rosetano, si è lentamente trasformata in “a”; ma è ancora riscontrabile nella parlata di qualche anziano. Ora, per quanto ben conservata, una lingua non è un organismo statico, è in continuo movimento ed evoluzione. De Rose ne è così consapevole che in questo suo pregevole studio ...

Quantarte è anche parola - 2015

Quantarte è anche parola - 2015

Autore: Associazione Quantarte

Numero di pagine: 41

Il premio poesia nazionale "Quantarte è anche parola" è giunto nel 2015 alla ottava edizione. Il concorso era suddiviso in due tematiche: "Il tempo" e "La filosofia del gatto". Sono qui raccolte le poesie premiate e le finaliste. Il libro raccoglie inoltre le opere artistiche degli associati di Quantarte assegnate come premio ai poeti.

La Calabria nel cuore

La Calabria nel cuore

Autore: Peppino Accroglianò , Santo Strati

Numero di pagine: 800

Questo ebook - ideato e realizzato dal giornalista Santo Strati - raccoglie trent’anni di storie di calabresi, scovati in ogni angolo della terra da Peppino Accroglianò, fondatore e presidente del C3 International, la più importante Associazione internazionale dei calabresi nel mondo. Un’associazione che dal 1986 ha l’obiettivo - sempre centrato - di unire i calabresi nel solco della serietà, del rigore, dell’onestà e dell’impegno, e segnalarli come modello ed esempio luminoso per i giovani, indicando nella cultura la vera risposta al sottosviluppo e alla delinquenza mafiosa. La Calabria racconta, purtroppo, una lunghissima storia di emigrazione, ma non soltanto di braccia, bensì anche e soprattutto di “cervelli” che - dovunque nel mondo - come si vede in queste pagine, hanno non solo saputo farsi valere e conquistare posizioni di grandissimo prestigio ma hanno mantenuto alto un senso profondo di attaccamento alla propria terra. Quella “calabresità” che - come dice il poeta Corrado Calabrò - contraddistingue e marca in positivo tantissimi conterranei che la vita, la professione, l’impegno civile ha portato o spinge lontano dalla propria terra. Sfogliando ...

Cronache di Masera

Cronache di Masera

Autore: Umberto De Petri

Numero di pagine: 240

In questo volume della Collana "Ritagli", De Petri raccoglie le cronache dei principali giornali ossolani riguardanti il Comune di Masera. Partendo dal 1895 si percorre quasi un secolo di avvenimenti che accompagnano la vita delle popolazioni. Il libro si può leggere dall'inizio alla fine, oppure ricercando l'annata di interesse, oppure l'occorrenza di parole chiave nel testo.

Ultimi ebook e autori ricercati