Gli incunaboli italiani in lingua volgare: preliminari di una ricerca
Autore: Gianfranco Crupi ,
Numero di pagine: 111
Il saggio anticipa i risultati di una ricerca in corso sugli incunaboli italiani in lingua volgare, che prende spunto da un progetto scientifico di digitalizzazione, ideato da Amedeo Quondam e realizzato da "Biblioteca Italiana" dell’Università La Sapienza di Roma, per conto della Fondazione BEIC (Biblioteca europea di informazione e cultura), finanziatrice dell’iniziativa. Il corpus digitalizzato (1711 edizioni, pari al 77,3% di quelle presenti, al momento dell’avvio dell’impresa, nel repertorio ISTC Incunabula Short Title Catalogue, che ne comprendeva 2212) è di notevole consistenza e ha un valore scientifico rilevante, per l’opportunità che offre a bibliografi, filologi, storici del libro e della letteratura, di mettere a confronto e studiare la specifica tipologia dell’incunabolo volgare. Il libro è costituito da cinque capitoli, il primo dei quali, Breve excursus sulla storia dell’incunabolistica, vuole profilare storicamente la ricerca in atto nel contesto storico dell’incunabolistica, e dell’appassionato dibattito che ha visto confrontarsi da più di un secolo diverse metodologie e scuole di pensiero.
Introduzione all'artigianato della Puglia antica
Autore: Luigi Todisco ,
Numero di pagine: 257
Materiali per una bibliografia degli studi sulla storia del libro italiano
Autore: Marco Santoro , Samanta Segatori , Valentina Sestini ,
Numero di pagine: 84
Il libro antico a stampa
Autore: Giuseppina Zappella ,
Numero di pagine: 831
Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana
Studi sui Libri ad edictum di Pomponio
Autore: Emanuele Stolfi ,
Numero di pagine: 572
Bibliografia generale di Terra d'Otranto
Autore: Elio Dimitri ,
Numero di pagine: 699
L'annotatore giornale della Società didascalica italiana di Roma
I Sabini popolo d'Italia
Autore: Aa.Vv. ,
Numero di pagine: 206
I Sabini sono una delle popolazioni italiche che contribuirono più profondamente alla formazione della civiltà romana. Tornare a scoprire ed indagare la storia di questa antica popolazione significa dunque risalire anche alle radici di Roma e della sua progressiva affermazione, comprendere come la sua cultura profonda si sia imbevuta, nei primi secoli della Repubblica, della linfa proveniente dalle diverse tradizioni e popolazioni presenti nel centro-sud d'Italia.
La musica e gli adolescenti
Autore: Giancarlo Gasperoni , Luca Marconi , Marco Santoro ,
Numero di pagine: 186
Bibliografia storica nazionale
Bibliografia sicola sistematica
Autore: Alessio Narbone ,
Bibliografia italiana
Bibliografia sicola sistematica o Apparato metodico alla storia letteraria della Sicilia di Alessio Narbone
Numero di pagine: 489
Bibliografia sicola sistematica, o apparato metodico alla Storia litteraria della Sicilia
Autore: Alessio Narbone ,
La responsabilità della struttura sanitaria
Autore: Simone Baggio ,
Numero di pagine: 1654
Bibliografia sicola sistematica, o apparato metodico alla storia letteraria della Sicilia
Autore: Alessio Narbone ,
Bibliografia Sicola sistematica o apparato metodico alla storia letteraria della Sicitia
Autore: Alessio Narbone ,
Bibliografia italiana
Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche
Bullettino di bibliografia e di storia delle science matematiche e fisiche
Bullettino di bibliografía e di storia delle scienze matematiche e fisiche
Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche
Bibliografia italiana giornale dell'Associazione libraria italiana
Repertorio generale annuale di giurisprudenza, bibliografia e legislazione in materia di diritto civile, commerciale, penale e amministrativo
Commentario al codice civile. Artt. 1-142: Disposizioni preliminari. Diritto internazionale privato. Persone fisiche e giuridiche. Parentela e affinità. Matrimonio
Autore: Paolo Cendon ,
Numero di pagine: 1676
Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici 4 v
Autore: Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano ,
Bibliografia della critica pascoliana, 1887-1954
Autore: Furio Felcini ,
Numero di pagine: 197
Bibliografia per la storia delle arti figurative nell'Italia meridionale
Autore: Giuseppe Ceci ,
Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici (4 t.). Supplemento 1953-1967 (3 t.). Supplemento 1968-1977 (3 t.). Supplemento 1978-1982 (3 t.). Supplemento 1983-1990 ( t.)
Autore: Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano ,