Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lady Susan - I Watson - Sanditon

Lady Susan - I Watson - Sanditon

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 163

Con un saggio di Marcel ProustIntroduzioni di Massimo Colesanti, Mario Lunetta e Nicola MuschitielloTraduzioni di Ottavio Cecchi e Maurizio GrassoEdizioni integraliLa pubblicazione di Madame Bovary ha creato il primo e più clamoroso caso di intervento censorio pubblico ai danni di un’opera moderna: insieme al successo, infatti, lo scrittore ottenne una incriminazione per oltraggio alla morale pubblica e alla religione, da cui, peraltro, fu assolto. La sua Emma è diventata immediatamente il simbolo del disagio e dell’insofferenza borghese: vittima di una sorta di “vampirismo” che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un’infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza.I Tre racconti sono considerati autentici vertici dell’arte di Flaubert, per alcuni critici addirittura il suo capolavoro. Alla lirica essenzialità di Un cuore semplice, “epos” della più umile realtà quotidiana, segue la conversione mistica al culmine di una vita dissoluta in La leggenda di San Giuliano Ospitaliere, fino agli splendori materiali e alle miserie morali della Giudea precristiana dell’Erodiade. Tre gioielli di perfezione ...

Sanditon

Sanditon

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 63

Edizione integrale Traduzione di Daniela Paladini Trasformare la tranquilla cittadina di Sanditon in una stazione balneare alla moda: è questo il sogno di Mr Parker, imprenditore entusiasta e determinato. Charlotte, figlia di un proprietario terriero della zona, è l’eroina di questo romanzo: è tentata dall’idea di Mr Parker ma al tempo stesso comprende le ragioni del padre, restio al grande cambiamento. Sidney Parker è invece il personaggio maschile positivo, interessato al nuovo ma senza l’eccesso caricaturale del fratello. Sarà lui l’uomo giusto per Charlotte? Il manoscritto di Sanditon fu abbandonato da Jane Austen il 18 marzo 1817, esattamente quattro mesi prima della morte. Era già malata da un anno, ma questo testo non reca tracce di dolore o pessimismo e, sebbene incompiuto, è un chiaro frutto del genio comico che da sempre attraversa la sua vena narrativa.Jane Austennacque a Steventon (Hampshire) nel 1775. Condusse una vita tranquilla, tra gli affetti familiari, a Bath e poi a Chawton, sempre nell’Hampshire. Si spense nel 1817 a Winchester. Di Jane Austen la Newton Compton ha pubblicato Mansfield Park, Ragione e sentimento, Persuasione, Orgoglio e...

IO, LADY SUSAN. L'eroina di Jane Austen si racconta

IO, LADY SUSAN. L'eroina di Jane Austen si racconta

Autore: Patrizia Lello

Lady Susan non è mai stata soddisfatta del romanzetto epistolare (parole sue) che una signora, le ha dedicato tanto da decidere di raccontare lei stessa la propria vita. La penna di una vera scrittrice, Helen Bellow, l'aiuterà a dare forma alla sua storia. Mostrerà che non appartiene al mondo dei personaggi minori poiché, nella società classista e maschilista descritta da Jane Austen, passando dai balli della season londinese alla noia della vita in campagna, dai bagni in mare a Greyton agli svaghi di Bath, sarà la protagonista di ogni vicenda. Artefice della propria fortuna, otterrà un titolo, un castello, un patrimonio, un uomo, anzi più di uno, muovendo, come pedine su una scacchiera, fidanzati, mariti e amanti, baroni e baronetti, esquire e ufficiali Sempre con una mossa pronta per superare gli ostacoli e le, inevitabili, sconfitte. Non farà mancare neppure un sorprendente epilogo. "Lady Susan è…tanti sono gli aggettivi con cui potrei definirla e nessuno la racconterebbe fino in fondo. Lascio a voi la scelta" chiosa Helen Bellow nella postfazione al racconto della gentildonna.

A casa di Jane Austen

A casa di Jane Austen

Autore: Lucy Worsley

Numero di pagine: 400

Con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della Austen, Lucy Worsley ci conduce nella quotidianità della scrittrice più famosa d’Inghilterra. Un’imperdibile esplorazione della vita di Jane Austen, che ci mostra come l’autrice di Orgoglio e pregiudizio ha vissuto, esaminando i luoghi e gli spazi che abitava quotidianamente. Veniamo così a scoprire che la sua esistenza non era fatta solo di case di campagna e sale da ballo, come raccontano i suoi romanzi, ma di lotte spesso dolorose. Jane Austen è passata alla storia per aver vissuto in modo tranquillo, «senza incidenti», ma tra queste pagine Lucy Worsley rivela una donna appassionata che ha combattuto per la sua libertà, una donna molto più avanti del suo tempo, che rifuggiva il matrimonio per conservare la propria libertà e dedicarsi alla sua passione: la scrittura.

Occasione d'estate

Occasione d'estate

Autore: Anne Gracie

Numero di pagine: 320

Londra, 1817 - Daisy Chance e Patrick Flynn hanno un passato simile, segnato da povertà e tradimenti, ma grazie al loro carattere forte e ostinato sono riusciti a realizzarsi e a elevarsi dalla condizione di disperazione in cui li aveva gettati il destino. Lei ha trovato il modo di sfruttare l'incredibile talento nel creare abiti e mira a diventare la modista più elegante di Londra. Fiera di un'indipendenza conquistata a caro prezzo, è decisa a non concedere mai più a nessuno la propria fiducia. Lui ha costruito un impero mercantile ottenendo un'invidiabile ricchezza, e adesso è alla ricerca di una donna raffinata e titolata per formare la famiglia che gli è stata strappata dal colera. Non potrebbero all'apparenza essere più sbagliati l'uno per l'altra, quindi. Tuttavia, sebbene ciò che desiderano sia tanto diverso, il loro cuore pare battere allo stesso armonioso ritmo...

Longbourn House (versione italiana)

Longbourn House (versione italiana)

Autore: Jo Baker

Numero di pagine: 392

C'era una volta la famiglia Bennet: un padre distratto, una madre soffocante e cinque figlie da maritare. Jane Austen ne racconta magistralmente i signorili affanni in Orgoglio e pregiudizio, ma tace sulla servitú che dall'alba a tarda notte si affaccendava perché la conversazione in salotto scorresse serena. Jo Baker svela una metà del mondo popolata di ombre che, mentre cucinano e puliscono per gli altri, vivono vite e nutrono speranze proprie. E che sotto gli abiti di seconda mano nascondono segreti, ferite e passioni non meno intense di quelle che animano i piani superiori.

Romanzi

Romanzi

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 1460

Jane Austen morì a soli quarantadue anni, ma nei pochi anni in cui scrisse, riuscì a creare dei piccoli capolavori che continuano ad appassionare critici e lettori. Non possiamo negare che le sue eroine siano indimenticabili. Come si può non ricordare la prontezza di spirito di Elizabeth Bennet o di Elinor Dashwood? E il pudore tutto femminile di Annie Elliot? L'irruenza passionale di Catherine Morland e la grazia civettuola di Emma Woodhouse? La riflessiva perspicacia di Fanny Price? Anche se molti hanno voluto vedere nei romanzi della Austen una pacata accettazione delle convenzioni e dei pregiudizi di quella classe conservatrice a cui lei apparteneva, resta il fatto, come sottolinea Tony Tanner nel saggio introduttivo a questa raccolta dei sei grandi romanzi della scrittrice inglese, che le sue eroine non solo non accettano in silenzio i limiti imposti dalla società, ma, al contrario, questa società la mettono in discussione. Con velata ironia ed eleganza, la Austen prende in giro le manie della buona società inglese, facendo sorridere il lettore, ma facendolo anche riflettere.

Lettere di Jane Austen

Lettere di Jane Austen

Autore: Jane Austen , Silvia Cecchini

Numero di pagine: 258

Questa è la raccolta completa di lettere scritte dalla Austen (159) indirizzate quasi sempre alla sorella Cassandra nei brevi periodi in cui non vivevano insieme. Molte sono state in gran parte distrutte da quest'ultima dopo la morte di Jane; pertanto dobbiamo prendere le lettere per quello che sono, senza aspettarci di trovarvi espressioni di soggetti privati come sentimenti, religione, politica. Ma queste istantanee di vita quotidiana, una dopo l'altra, hanno il potere di introdurci un po' alla volta nel suo mondo privato. Potremo quindi essere d'accordo con Mr. A. C. Bradley che non trova le lettere deludenti perché “la Jane Austen che ha scritto i romanzi si trova in esse.” Come dice Sarah Chauncey Woolsey, nell'acuta introduzione che precede la raccolta, le lettere della Austen non ci parlano dei grandi eventi del mondo di quell'epoca: la rivoluzione francese, e la lotta per l'indipendenza americana. Al centro del ciclone, lei sta ferma, lucida e ironica al punto da sembrare cinica, impegnata ad osservare al microscopio gli eventi del suo piccolo mondo, in cui ritroviamo la materia che è stata usata per plasmare i suoi romanzi senza tempo, e da cui ha costruito in ogni ...

Lady Susan e le altre

Lady Susan e le altre

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 233

In questa raccolta vengono riuniti racconti e romanzi brevi, compiuti e incompiuti, della produzione giovanile che, scritti in forma di lettere, consentono a Jane Austen di mettere alla prova la propria arguzia, la verve ironica e l’inimitabile capacità di intreccio che avrebbero caratterizzato capolavori come Orgoglio e pregiudizio. Dal matrimonio lampo di Amelia Webster fino alle trame ordite dalla subdola antieroina di Lady Susan, passando per gli intrighi di Le tre sorelle e le fanciulle facili allo svenimento di Amore e amicizia, Austen forma nel corso di quegli anni il suo gusto per la narrazione e si avvicina ai temi che finiranno per comporre i celebri romanzi dell’età adulta: le famiglie, i matrimoni, i pregiudizi, le inettitudini, le falsità, gli spiriti nobili e la satira romantica.

Noi, bambine ad Auschwitz

Noi, bambine ad Auschwitz

Autore: Andra Bucci , Tatiana Bucci

Numero di pagine: 160

La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l'Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi. Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o forse perché figlie di un padre cattolico, o semplicemente per un gioco del destino, le due sorelle Tatiana (6 anni) e Andra (4) vengono internate, insieme al cugino Sergio (7), in un Kinderblock, il blocco dei bambini destinati alle più atroci sperimentazioni mediche. In questo libro, le sorelle Bucci raccontano, per la prima volta con la loro voce, ciò che hanno vissuto: il freddo, la fame, i giochi nel fango e nella neve, gli spettrali mucchi di cadaveri buttati negli angoli, le fugaci visite della mamma, emaciata fino a diventare irriconoscibile. E sempre, sullo sfondo, quel camino che sputa fumo e fiamme, unica via da cui «si esce» se sei ebreo, come dicono le...

Vecchi amici e nuovi amori

Vecchi amici e nuovi amori

Autore: Sybil Grace Brinton

Numero di pagine: 320

Il primo sequel della letteratura moderna risale al 1913, quando Sybil Brinton immaginò il prosieguo dei sei romanzi austeniani – Emma, L’abbazia di Northanger, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Ragione e sentimento, Persuasione – intessuto in un’unica trama. Personaggi creati ex novo si incontrano con i già noti e amati eroi stabilendo nuove relazioni amicali e amorose, in un delizioso esperimento letterario, un’opera ambiziosa e imprescindibile per tutti quelli che, come ha scritto l’autrice, «devono a Jane Austen alcune delle ore più felici della loro vita».

In viaggio con Jane Austen

In viaggio con Jane Austen

Autore: Laurie Viera Rigler

Numero di pagine: 378

Dopo il successo di "Shopping con Jane Austen", la divertente storia di una dolce fanciulla della Reggenza in fuga da convenzioni sociali e problemi di cuore, catapultata nella Los Angeles di oggi...

La bella Cassandra

La bella Cassandra

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 96

Sono qui raccolti i più dissacranti inediti giovanili dell’autrice, brevi racconti popolati di ubriaconi, avvelenatori ed evasi, scritti per il divertimento della famiglia. La bella Cassandra (1788), che per ironia condivide il nome con la maggiore delle sorelle Austen, è una giovane donna che si lancia nel mondo per fare fortuna e la cui storia si trasforma in una parodia dei romanzi sentimentali e gotici molto apprezzati all’epoca. Di Jane Austen (1775-1817) nel catalogo dei Grandi Libri Garzanti: L’Abbazia di Northanger, Emma, Mansfield Park, Orgoglio e pregiudizio, Ragione e sentimento, Persuasione.

Le Case Di Jane Austen

Le Case Di Jane Austen

Autore: Mara Barbuni

"Le case di Jane Austen" è un percorso di lettura che esplora e descrive i diversi significati del contesto domestico nella biografia e nelle storie di Jane Austen. I capitoli sono intitolati ciascuno a una delle case più rappresentative del mondo austeniano e trattano i tanti aspetti del vivere domestico: quello concreto ed esteriore, come l'architettura, i mobili, i parchi, quello sociale e politico e infine quello interiore, che mette in relazione lo spazio della casa con il carattere e l'anima dei personaggi. Osservando con attenzione la struttura, l'estetica e la storia di queste case, è possibile prendere coscienza della loro portata etica, economica e sociale - oltre che narrativa - arrivando a comprendere che i romanzi di Jane Austen sono ben altro che semplici storie d'amore. Indice degli argomenti: I. Il cottage nella foresta. Chawton II. Stanze deserte e lunghi corridoi. Northanger Abbey III. Il valore dei soldi. Da Norland a Barton Cottage IV. La summa di ogni magnificenza: Pemberley V. La casa, la moralità, l'io: Mansfield Park VI. Via da Kellynch Hall VII. La casa, sopravvivenza della nazione. Donwell Abbey

Ross Poldark

Ross Poldark

Autore: Winston Graham

Numero di pagine: 432

Cornovaglia, 1783. Ross Poldark, figlio di un piccolo possidente morto da poco, torna a casa, esausto e provato, dopo aver combattuto per l’esercito inglese nella Rivoluzione americana. Ora è un uomo maturo, non più l’avventato ed estroverso ragazzo che aveva dovuto abbandonare l’Inghilterra per problemi con la legge. Desidera soltanto lasciarsi il passato alle spalle e riabbracciare la sua promessa sposa, la bella Elizabeth. La sera stessa del suo arrivo, però, scopre che, anche a causa di voci che lo davano per morto, Elizabeth sta per convolare a nozze con un altro uomo. Non solo: Nampara, la casa avita, si trova in uno stato di abbandono, cui ha contribuito anche una coppia di vecchi servi, fedeli ma ubriaconi. Devastato dalla perdita del suo grande amore, Ross decide di rimettere in sesto Nampara e di concentrarsi sugli affari che il padre ha lasciato andare a rotoli, tornando a coltivare le terre e lanciandosi nell’apertura di una nuova miniera. Nella terra ventosa di Cornovaglia – aspra quanto la vita dei suoi minatori, percorsa dai fremiti di nuove sette religiose e afflitta da contrasti sociali – si intrecciano i destini dei membri della famiglia Poldark e...

D'amore e di guerra

D'amore e di guerra

Autore: Helen Bellow

Nella contea del Kent all'epoca delle guerre napoleoniche Sir William Martin Dixon e Lady Catherine Grenville si scoprono innamorati ma differenze di rango impediscono la loro unione. Un inizio alla Jane Austen che esce ben presto dai confini della rassicurante campagna inglese per trasformarsi in una vicenda tormentata piena di passioni e di pericoli sotto cieli lontani. Ai pregiudizi di classe si aggiungeranno costrizioni culturali, eventi storici, personaggi che ostacoleranno - più raramente aiuteranno - i due protagonisti. Basterà la loro fede nell'Amore - un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai, come canta Shakespeare - a riunirli?

Le piccole donne crescono

Le piccole donne crescono

Autore: Louisa May Alcott

Numero di pagine: 279

Piccole donne crescono è la felice continuazione del celeberrimo romanzo Piccole donne. Meg, fidanzata con John Brook, corona con il matrimonio il proprio sogno d’amore. Ma il futuro riserva ben altre vicende alla famiglia March, tristi e felici... Jo e Laurie si innamorano? Beth guarisce? E Amy, riesce a seguire i suoi sogni di carriera? Tutte queste domande trovano risposta nel corso del libro.

il mistero della cattedrale

il mistero della cattedrale

Autore: Lucio Gatto

Alfred Preston, ordinario di antropologia presso l'Università di Stanford e la sua assistente Jeannie Madigan, scompaiono nello stesso giorno dalla prestigiosa università americana. Claire Freelander, investigatrice privata, riceve l'incarico dai vertici dell'ateneo di indagare su quella che viene definita dai colleghi dei due accademici, una inspiegabile scomparsa. Seguendo le tracce lasciate dalla ricercatrice, giungerà in Toscana e più precisamente nella città di Lucca: si troverà risucchiata da un vortice terrificante, all'interno del quale opera da oltre duemila anni una pericolosissima setta, gli Hod, e a rimpiangere il quieto tran, tran, del suo ufficio di Manhattan. Clay Fergusson, ispettore della polizia metropolitana, sta vivendo un momento terribile della sua esistenza: un proiettile uscito da una semiautomatica di un balordo, ha interrotto l'esistenza della sua compagna. Per non impazzire dal dolore Clay si rifugia nell'alcol. Prima che si aprano definitivamente le porte dell'abisso nel quale sta progressivamente scivolando, Clay s'imbatte per caso nel cadavere del professor Preston e da quel momento in poi la sua vita non sarà più la stessa.

Una coppia quasi perfetta

Una coppia quasi perfetta

Autore: Emily Eden

Numero di pagine: 256

Arriva per la prima volta in Italia un delizioso romanzo apparso nel 1860 in Inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L’autrice fu una appassionata seguace di Jane Austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in Orgoglio e pregiudizio, la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce Helen Beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, Lord Teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un’unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l’autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l’amore.

100 serie tv in pillole. Manuale per malati seriali

100 serie tv in pillole. Manuale per malati seriali

Autore: Luca Liguori , Antonio Cuomo , Giuseppe Grossi

Numero di pagine: 208

Ultimi ebook e autori ricercati