
"A maiestate humilitas" : il rilievo della retorica nella teologia di Leone Magno
Autore: Marco Ronconi
Numero di pagine: 255L'arte o disciplina retorica e una delle chiavi di volta piu fruttuose e complessive per la comprensione della teologia di Leone I vescovo di Roma a cavallo del Concilio di Calcedonia. Questa e l'ipotesi di lavoro di questa ricerca. Dopo un primo capitolo finalizzato ad entrare nella mens di un retore del V secolo, nel secondo capitolo attraverso l'analisi di alcuni sermoni del pontefice, si mostra come in essi contenuto e forma teologica siano intimamente intrecciati. Tale analisi permette il confronto con un altro grande teologo vescovo e retore dell'antichita: Agostino d'Ippona. Si evidenzia cosi come il diverso concetto dell'huilitas di Cristo e dei fedeli conduce i due ad un differente impegno della retorica nell'esegesi e nella teologia.