Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
A maiestate humilitas : il rilievo della retorica nella teologia di Leone Magno

"A maiestate humilitas" : il rilievo della retorica nella teologia di Leone Magno

Autore: Marco Ronconi

Numero di pagine: 255

L'arte o disciplina retorica e una delle chiavi di volta piu fruttuose e complessive per la comprensione della teologia di Leone I vescovo di Roma a cavallo del Concilio di Calcedonia. Questa e l'ipotesi di lavoro di questa ricerca. Dopo un primo capitolo finalizzato ad entrare nella mens di un retore del V secolo, nel secondo capitolo attraverso l'analisi di alcuni sermoni del pontefice, si mostra come in essi contenuto e forma teologica siano intimamente intrecciati. Tale analisi permette il confronto con un altro grande teologo vescovo e retore dell'antichita: Agostino d'Ippona. Si evidenzia cosi come il diverso concetto dell'huilitas di Cristo e dei fedeli conduce i due ad un differente impegno della retorica nell'esegesi e nella teologia.

Sin imagen

San Leone Magno e il primato del Romano Pontefice in Oriente

Autore: Ambrogio Maria Amelli (o.s.b.)

Numero di pagine: 55
L'abbazia verso il mare. Fatti e persone del monastero di San Leone Magno a Bitonto

L'abbazia verso il mare. Fatti e persone del monastero di San Leone Magno a Bitonto

Autore: Nicola Roberto Toscano

Numero di pagine: 194
La vita spirituale del cristiano secondo san Paolo e san Tommaso d'Aquino

La vita spirituale del cristiano secondo san Paolo e san Tommaso d'Aquino

Autore: Servais Pinckaers

Numero di pagine: 261
Communicatio idiomatum lo scambio delle proprietà

Communicatio idiomatum lo scambio delle proprietà

Autore: Grzegorz Strzelczyk

Numero di pagine: 324

Il nome communicatio idiomatum viene adoperato nella cristologia per designare un complesso di questioni relative alle espressioni nelle quali a Cristo vengono contemporaneamente attribuiti nomi o proprieta umane e nomi o proprieta divine ad esempio Dio e morto sulla croce. Il nodo della problematica e la domanda circa la liceita di questo tipo di espressioni, circa la loro adeguatezza rispetto la realta dell'essere di Cristo. Lo spazio maggiore, l'autore lo dedica alla storia della riflessione su queste forme e sul ruolo che la Chiesa ha svolto nella formulazione del dogma cristologico. Nella cristologia contemporanea il ruolo della communicatio idiomatum e stato rilevante. In questo lavoro vengono stabilite le principali funzioni e modalita delle frasi, riflettendo sulle prospettive di approfondimento della problematica in questione e delle sue conseguenze per alcune discussioni teologiche odierne.

Sin imagen

Di San Prospero Aquitano, notajo di San Leone magno, Il poema degl'ingrati, ovvero, Semipelagiani

Autore: Saint Prosper (of Aquitaine)

Numero di pagine: 128
Ragguaglio della solenne traslazione del Corpo di S. Leone Magno, seguita gli 11 Aprile 1715 nella Basilica Vaticana. (In translatione ... corporis ... Leonis Magni oratio ... a N. Fortiguerra. Acta Notarii Sac. rituum, etc.) F.P.

Ragguaglio della solenne traslazione del Corpo di S. Leone Magno, seguita gli 11 Aprile 1715 nella Basilica Vaticana. (In translatione ... corporis ... Leonis Magni oratio ... a N. Fortiguerra. Acta Notarii Sac. rituum, etc.) F.P.

Autore: Lodovico SERGARDI

Sin imagen

Di San Prospero Aquitano, notajo di San Leone magno, Il poema degl'ingrati ovvero semipelagiani recato in versi italiani sciolti dal reverendiss. padre don Francesco Maria Ricci ...

Autore: Saint Prosper (of Aquitaine)

Numero di pagine: 128
Ragguaglio della solenne traslazione del corpo di s. Leone Magno seguita gli 11. aprile 1715. nella Basilica Vaticana. Alla santità di n. s. papa Clemente 11.[Lodovico Sergardi]

Ragguaglio della solenne traslazione del corpo di s. Leone Magno seguita gli 11. aprile 1715. nella Basilica Vaticana. Alla santità di n. s. papa Clemente 11.[Lodovico Sergardi]

Autore: Lodovico Sergardi

Numero di pagine: 83
Sin imagen

Di san Prospero Aquitano notajo di san Leone Magno, Il poema degl'ingrati ovvero Semipelagiani recato in versi italiani sciolti dal reverendiss. padre don Francesco Maria Ricci romano ...

Autore: Prosper (Aquitanus santo)

Numero di pagine: 128
Storia del pontificato di San Leone il Grande e del suo secolo

Storia del pontificato di San Leone il Grande e del suo secolo

Autore: Alexandre de Saint-Chéron

Numero di pagine: 216
Il Pigneto fuori Porta Maggiore

Il Pigneto fuori Porta Maggiore

Autore: Carmelo G. Severino

Numero di pagine: 242

Comunemente si intende per Pigneto il quartiere di Roma fuori Porta Maggiore posto tra le vie Prenestina, Casilina ed Acqua Bullicante, formatosi a partire dal 1870 e costituito da un insieme di trame insediative alquanto dissimili tra loro: il Casilino, il Prenestino, il Torrione, la Marranella, la borgata Galliano, l'Acqua Bullicante ed il Pigneto vero e proprio. La ricerca, condotta avvalendosi di una documentazione prevalentemente d'archivio, segue il filo rosso delle trasformazioni urbane, facendo emergere la dinamica delle forze sociali che si sono coagulate sul territorio dando vita ad un quartiere popolare in cui sono confluiti nel corso degli anni spezzoni di quel particolare movimento operaio romano legato ai pubblici servizi - ferrovieri, tranvieri e netturbini perlopiù - ma anche ceppi di operaismo più legato alle dinamiche della lotta di classe - i metalmeccanici della Tabanelli, le maestranze della farmaceutica Serono, i pastai della Pantanella, le operaie tessili della Viscosa... Ad uno sviluppo asimmetrico della crescita, che ha generato contraddizioni strutturali e rapporti sociali di sfruttamento-profitto, si è accompagnato anche un moderatismo sociale più...

Ultimi ebook e autori ricercati