Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Emilio Salgari navigatore di sogni

Emilio Salgari navigatore di sogni

Autore: Serena Piazza , Paolo d’Altan

Numero di pagine: 48

Un tempo a Torino incontravi le tigri in pieno centro. Palme tropicali facevano ombra alle signore accaldate dall’afa. Il Po sfociava nelmar dei Caraibi. Un tempo a Torino viveva un uomo che viaggiava restando seduto al suo scrittoio, armato solo di inchiostro e pennino.

La tempestosa vita di capitan Salgari

La tempestosa vita di capitan Salgari

Autore: Silvino Gonzato

Numero di pagine: 256

«Staccarmi dalle mie fantasie vorrebbe dire togliermi la ragione logica dell’esistenza» confesserà Emilio Salgari (Verona 1862 - Torino 1911), il più grande scrittore italiano di romanzi d’avventura, verso la fine della sua inquieta e tribolata esistenza. Ma quale crudele avversità avrebbe potuto staccarlo dalle sue fantasie, vale a dire dai suoi eroi e dalle loro straordinarie avventure? Non un solo evento ma la concomitanza di più eventi: non la nevrastenia che liquidava come «la solita malattia degli scrittori» di cui dichiarava di essere preda, ma la paura di diventare cieco, una sciagura letale per «un forzato della penna», e le condizioni psichiche della moglie Aida che di lì a poco sarebbe stata rinchiusa in manicomio, lasciandolo da solo a lottare contro una «semi-miseria» che imputava ai suoi editori, a governare una quotidianità fatta di magri, se non disperati, bilanci da far quadrare e di figli difficili ai quali badare: lui che fino a quel momento, più per predestinazione che per scelta, era stato estraneo alla realtà avendo bazzicato, nella malfamata taverna dell’immaginazione, pirati di tutte le risme, rajah, almee, capitani coraggiosi e...

Emilio Salgari, La macchina dei sogni

Emilio Salgari, La macchina dei sogni

Autore: Claudio Gallo , Giuseppe Bonomi

Numero di pagine: 460

Salgari è stato uno degli autori di maggior successo tra Otto e Novecento, eppure sulla sua vicenda rimangono molte zone d’ombra, incastonate tra i luoghi comuni e lo stereotipo del genio sregolato. Questa biografia – condotta su materiale di prima mano e accompagnata da una bibliografia definitiva – ne ricostruisce in modo preciso la vicenda umana e professionale, sgombrando finalmente il campo da miti consolidati. Non raccoglieva nei porti notizie per le proprie avventure: lettore accanito, lavorava soprattutto in biblioteca. Non è stato sfruttato ingenuamente: era consapevole – anzi, insoddisfatto! – del proprio successo. Grazie al lavoro di Bonomi e Gallo possiamo rivivere la sua formazione; scoprirne l’iniziazione e l’arduo percorso tra giornalismo, teatro e narrativa; comprenderne i rapporti con gli editori, le discussioni, le polemiche e infine la grande affermazione; inquadrarne criticamente la figura, tra Scapigliatura e Positivismo. Appassionante come uno dei romanzi del grande maestro, questo profilo accurato e rigoroso ricostruisce una volta per tutte la storia del padre del Corsaro Nero, gettando una luce nuova anche sul gesto estremo del suicidio.

TRE STORIE ITALIANE DI FANTASCIENZA: Settembrini, Nievo, Salgari

TRE STORIE ITALIANE DI FANTASCIENZA: Settembrini, Nievo, Salgari

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 272

SETTEMBRINI, NIEVO, SALGARI Che cosa hanno in comune tra loro questi tre autori italiani del XIX secolo? Tutti e tre hanno scritto fantascienza: Settembrini come traduttore di Luciano di Samosata, Nievo con un trattato di storia del futuro, Salgari con una curiosa visione del 2000. Si crede generalmente che i racconti fantastici siano monopolio della modernita, ma cio e errato. In questo libro ci limiteremo a tre grandi del XIX secolo: Salgari, Nievo e Settembrini, quest'ultimo nella sua opera di traduttore.

Vita, tempeste, sciagure di Salgari, il padre degli eroi

Vita, tempeste, sciagure di Salgari, il padre degli eroi

Autore: Giovanni Arpino , Roberto Antonetto

Numero di pagine: 205
I romanzi dei Corsari

I romanzi dei Corsari

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 1712

Una vita impegnata a fantasticare il mondo: Salgari si fa chiamare capitano senza esserlo, naviga nei mari di mezzo mondo senza uscire di casa, crede di aver contratto febbri indiane senza aver mai abbandonato le sponde del Po. I suoi romanzi sono l'esaltazione della fantasia, costruita sui vocabolari e sugli atlanti più che sui vascelli. E se le sue pagine sono giunte fino a noi, amate in segreto da D'Annunzio e Pavese, da Borges e Che Guevara, insieme a milioni di ragazzi e adulti in tutto il mondo, vuol dire che i corsari di Salgari sono perfetti, nel loro assoluto eroismo: il Corsaro Nero è spadaccino folgorante, gentiluomo di rango destinato alla perdizione amorosa, ma soprattutto bello, elegante e malinconico. Niente a che vedere con Sandokan, la Tigre della Malesia con il coltello grondante di sangue. I personaggi come Gli ultimi filibustieri non sentono né amor di patria, né sete di gloria, né ambizioni di Stato. Saranno poi I corsari delle Bermude che daranno ancora, con imprese meravigliose, un lampo di lustro alla loro società. Ora che la parabola della filibusta è conclusa, Salgari è diventato quello che la sua storia umana così piccola e la sua finzione...

Orgoglio

Orgoglio

Autore: Alice Cherbonnelli

Numero di pagine: 178

Può l’orgoglio superare il sentimento dell’amore? È questo il tema che si sviluppa nel presente romanzo, ove i protagonisti, attraverso una fitta corrispondenza, giungeranno alla conclusione della vicenda. Alexandre è un povero poeta che da sempre ama Blanche, la quale in gioventù ha preferito un altro a lui. Rimasta vedova non fa nulla per ritrovarla, ma il caso la mette sulla sua strada. Piano, piano, l’antico amore risorge, ma per Alexandre esso è un tormento senza fine, per due ordini di motivi ben precisi. Primo non sa se Blanche lo ama, secondo anche qualora l’amasse egli non può sposarla in quanto ella è ricca e lui povero.

Emilio Salgari - La caduta di un impero

Emilio Salgari - La caduta di un impero

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 148

Emilio Salgari è stato uno degli scrittori italiani di romanzi d'avventura fra i più popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per il ciclo dei pirati della Malesia. Scrisse anche diverse storie fantastiche ed è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive. "La caduta di un impero" è il decimo romanzo del ciclo indo-malese scritto da Emilio Salgari. La piccola e rocciosa isola, sede delle prime avventure di Sandokan e tigrotti viene abbandonata per la trasferta in India. Tuttavia Sandokan e Yanez non hanno mai spostato il cuore dall'isoletta che domina i commerci del mare della Sonda... ha inizio così la riconquista del territorio amato, dove a tendere la trappola ai sultani sarà proprio Yanez, nelle vesti di un governatore inglese. Instaurandosi alla corte del sultano del Varauni, al quale gli inglesi hanno affidato il controllo di Momparcem, Yanez si imbatte nella bella Lady Lucy Wan Harter, la coraggiosa olandesina che li aiuterà nell'impresa. Gli scontri tra tigrotti e sultani si svolgono inizialmente sull'isola, fino a raggiungere la sconfitta finale in ...

Sin imagen

Sulle Frontiere Del Far-West

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 317

Con "Sulle frontiere del Far West", pubblicato nel 1908, Salgari inaugura una trilogia dando la sua versione, avventurosa e adrenalinica, di un filone molto fortunato, quello sul Far West. Dopo i libri sui pirati della Malesia, l'avventura si sposta nelle sconfinate praterie americane, mostrando la lotta spietata tra pellerossa e "visi pallidi" lanciati alla conquista del "Lontano Ovest". Nel romanzo viene delineato lo scontro tra il colonnello Devandel (un veterano delle guerre indiane, che combatte contro il proprio passato) e i suoi uomini da una parte, gli indiani Yalla, sua figlia Minnehaha, scaltra e orgogliosa come la madre, Uccello della Notte, un giovane guerriero, Nuvola Rossa il capo della tribù dei Corvi e Mano Sinistra dall'altra. Yalla in particolare è la crudele figlia di un capo tribù, un tempo moglie di Devandel, che cerca solo vendetta. Il colonnello Devandel, che ha avuto due figli dalla seconda moglie, teme per la loro vita e invia dei messaggeri per avvertirli del pericolo. Arriveranno in tempo? La mitica lotta fra pellirosse e pionieri americani, Salgari che parteggia come sempre per i più deboli, l'eterna storia di uomini coraggiosi disposti a tutto per...

The Circle review - numero 4 (Dicembre 2013) Winter issue

The Circle review - numero 4 (Dicembre 2013) Winter issue

Autore: Lorenzo V.

Numero di pagine: 146

THE CIRCLE REVIEW e una rivista letteraria trimestrale online promossa dal blog collettivo http: //ilcircolodellearti.myblog.it e fondata dal creatore del blog collettivo Lorenzo V. (arteletteratura). Le categorie di scritti che saranno presenti in questa rivista sono, per la prosa: novel & fiction, ""romanzo e narrativa""; essays, ""saggistica""; play in prose, ""opera teatrale in prosa."" Per la poesia, invece: poetry, ""poesia""; play in verses, ""opera teatrale in versi."" Questa e una pubblicazione informale online, viene aggiornata e pubblicata senza alcuna periodicita e non puo pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti di questa rivista online rappresenta-no il punto di vista degli autori, salvo citazioni regolarmente attribuite agli autori/trici.

Alla Conquista della Luna

Alla Conquista della Luna

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 78

Tutti i contenuti del presente eBook sono reperibili liberamente e gratuitamente sul web. Allora, mi domanderete, perché fare questo acquisto? Perché ad un piccolo prezzo si ha un assemblaggio di argomenti diversi, ma concatenati logicamente, annotati e illustrati. Per gli amanti di Emilio Salagri, un piccolo gioiellino, che ad un prezzo irrisorio, non può mancare sul proprio Tablet o nella propria biblioteca elettronica. Gli argomenti dell’eBook sono: La Luna nella Letteratura e nel Cinema di Fantascienza, I Primordi, Il primo viaggio, Robert A. Heinlein, La colonizzazione della Luna: Filmografia, Televisione, Fumetti, Giochi e Video Giochi. Corsa allo spazio: Contesto storico, Contributi tedeschi, Le radici della guerra fredda, Satelliti artificiali, Sputnik, Creature viventi nello spazio, Animali, Esseri umani, Missioni lunari, Sonde senza equipaggio, Atterraggio Lunare, Altri successi, Prime stazioni spaziali, Missioni su altri pianeti, Conclusione della corsa allo spazio, Cronologia (1957-1975), Organizzazione, finanziamento e impatto economico, Decessi. Esplorazione della Luna: Corsa alla Luna, Anni 1990 e 2000, Colonizzazione della Luna, Storia, La fase esplorativa,...

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Salgari, salgariani e falsi Salgari. Pirati, corsari e uomini del West nella grande avventura salgariana

Salgari, salgariani e falsi Salgari. Pirati, corsari e uomini del West nella grande avventura salgariana

Numero di pagine: 224
Das Salgari-Abenteuer

Das Salgari-Abenteuer

Autore: Karen Struve

Numero di pagine: 112

Das Werk von Emilio Salgari unterliegt einem gewissen Rezeptionsdilemma: Einerseits gilt es vielen als triviale Abenteuerliteratur, andererseits hat es die Leseerfahrungen zahlreicher berühmter Autor_innen auf der ganzen Welt geprägt und ist als Klassiker der Kinder- und Jugendliteratur in das "immaginario colletivo" (Campailla 2013) eingegangen. Diesem Dilemma möchte der vorliegende Band begegnen, indem die historischen Hintergründe beleuchtet und die vielfältigen intermedialen Adaptionen in Film, Fernsehserien und Comics analysiert werden.

Ultimi ebook e autori ricercati