Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Collana Di Risposte All’Ateismo E All’Agnosticismo (Rispondendo A Bertrand Russell)

Collana Di Risposte All’Ateismo E All’Agnosticismo (Rispondendo A Bertrand Russell)

Autore: Wael El , Manzalawy

Numero di pagine: 21

Ho iniziato una collana dal titolo: “Collana di risposte all’Ateismo e all’Agnosticismo.” Ho pubblicato il primo libro della collana, intitolato: “Rispondendo a Hume” nel 2010. Questo è il secondo libro della collana. Proverò a rispondere all’articolo di Bertrand Russell: “Perché non sono cristiano”. L’articolo di Russell consiste di due parti principali. Nella prima parte, Russell discute riguardo l’esistenza di Dio. Cercherò di rispondere alle opinioni di Russell. Nella seconda parte, Russell critica Cristo e la Cristianità. Penso che gli scrittori cristiani possano rispondere a Russell meglio di me. Ma io farò comunque riferimento all’atteggiamento dell’Islam nei confronti di Cristo e della Cristianità.

L'anima non esiste

L'anima non esiste

Autore: Giulio Cesare Panfilo

Numero di pagine: 96

Un volume articolato composto da una raccolta di liriche e da un breve saggio. Le liriche caratterizzate da una forte carica affettiva sono lo specchio più genuino della personalità dell'Autore: particolarmente ricche di tenerezza quelle dedicate ai nipotini e ai figli visti nei momenti salienti dell'esistenza. Nella conclusione il saggio sull'inesistenza dell’anima coniuga profondità di riferimenti culturali, intensità apologetica e serenità di trattazione.

Incroci di linguaggi

Incroci di linguaggi

Autore: Associazione Clio '92

Numero di pagine: 190

Atti del Convegno del 2015 nell'ambito della Scuola estiva di Arcevia. Dopo le due tematiche tra loro intrecciate sulla comprensione dei testi storici e sulla loro produzione, la scuola estiva procede la sua importante attività di ricerca con l’analisi, l’utilizzo e l’applicazione didattica dei graphic novel e dei testi di finzione, con l’incrocio di linguaggi artistici nelle loro varie forme dall’infanzia alla secondaria superiore, la loro sperimentazione e l’analisi di esperienze scolastiche oltre che teoriche che aprono agli insegnanti innumerevoli possibilità di insegnamento e di approcci didattici innovativi ed efficaci. Per non parlare poi degli spunti bibliografici, di lettura, di studio che le relazioni e i laboratori offrono ai docenti.

Un cammino di fede o una religione sterile?

Un cammino di fede o una religione sterile?

Autore: Orazio Motta

Numero di pagine: 54

Incomincia ad uscire dal corpo e mi vedevo sdraiato come morto e il mio amico che dormiva. Cominciai a piangere chiedendomi cosa stava succedendo, neanche fin狸 di parlare che fuori cominci嘆 a far giorno e tornai a sentire la sirena e vidi dei giornalisti che scrivevano "morti per droga." Allora passai attraverso il vetro della macchina e cercai di fermarli dicendogli di non scrivere questo, perch竪 se lo avesse letto mia madre sarebbe morta anche lei dal dispiacere...

Ipotesi su Dio

Ipotesi su Dio

Autore: Roberto Giovanni Timossi

Numero di pagine: 158

Ai nostri giorni la domanda sull’esistenza di Dio sembra non interessare buona parte delle persone. Eppure gli esseri umani non possono sfuggire agli interrogativi fondamentali sull’origine di tutte le cose e sul senso della propria esistenza. Al fondo di ogni riflessione e convinzione umana si trova il problema di conferire un significato al proprio esistere, quindi necessariamente al mondo di cui si fa integralmente parte. Che ne siamo consapevoli oppure no, per vivere abbiamo bisogno di nutrire fiducia nella vita, dobbiamo cioè affidarci a un senso che la giustifichi e la sostenga. Il contesto attuale, dominato dalla scienza moderna e dalla tecnologia, costringe inoltre ad affrontare le questioni del senso della vita e dell’universo in maniera nuova rispetto al passato, tenendo conto dello sfondo culturale del tutto originale in cui si colloca la domanda sulla possibilità o meno dell’esistenza di un Creatore, secondo l’idea proposta dalle tre religioni monoteistiche (cristianesimo, ebraismo e islam), nonché da tutta la cultura occidentale e in parte da quella orientale.

Babbo Natale esiste e c’ho le prove

Babbo Natale esiste e c’ho le prove

Autore: Simone Morganti

Numero di pagine: 206

Dio e l'Uomo, la superstizione e la razionalità. Tematiche profonde, delicate e ancestrali, affrontate con una logicità disarmante e inappuntabile, ma soprattutto con un linguaggio semplice, condito da un pizzico di garbata ironia. Un libro al contempo leggero e profondo, che diverte e stimola la riflessione.

Russell

Russell

Autore: Maurizio Zani

Russell ci offre mille suggerimenti per essere felici, pur senza pretendere di presentarci un modello di esistenza riuscita da applicare in ogni situazione. Il suo linguaggio, semplice, limpido e immediato, è spesso intriso di gioiosa e divertita ironia

Nel segno del nulla

Nel segno del nulla

Autore: Roberto Giovanni Timossi

Numero di pagine: 431

Nel mondo contemporaneo l’area della non credenza si allarga ogni giorno di più e, anche nell’ambito di coloro che si dicono credenti, si stanno diffondendo i comportamenti tipici dell’ateo pratico. L’ateismo si presenta come l’elemento unificante di culture e concezioni filosofiche spesso profondamente diverse tra loro ed è riuscito a insinuarsi in alcune teologie, come quelle della morte di Dio. In una rivisitazione complessiva dell’ateismo nella sua evoluzione storica, Roberto Timossi analizza il pensiero dei principali negatori dell’esistenza di Dio e della religione (da D’Holbach a Feuerbach, da Nietzsche a Heidegger, da Sartre a Foucault, da Meslier a Proudhon, da Stirner a Marx, da Bloch ad Adorno, da Sade a Freud, da Schopenhauer a Leopardi e Camus, da Russell a Carnap e Ayer), dedicando un’attenzione particolare agli atei «scientifici» e ai cosiddetti atei moderni, perché negli ultimi decenni si è diffusa una forma di ateismo che vede come protagonisti molti celebri uomini di scienza, quali Steven Weinberg, Richard Dawkins e Stephen Hawking. Nel segno del nulla offre dunque una visione completa dell’orizzonte ateo e un’interpretazione delle...

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater

Autore: Fernando Savater

Numero di pagine: 304

Molte persone, quando sentono parlare di filosofia, hanno un sussulto. Filosofia? Che roba è? Sicuro non mi riguarda. E sbagliano, perché le domande fondamentali della filosofia prima o poi ce le siamo poste tutti: riguardano la morte, la verità, la giustizia, la natura, il tempo. Fare filosofia non è altro che riflettere sulla nostra umanità. Se non vi spaventa il fatto di essere umani, non vi può spaventare la filosofia.Ma chi sono i grandi filosofi? Persone come noi, che nel corso dei secoli hanno manifestato inquietudini per le stesse cose che ci rendono inquieti oggi. La loro storia è la storia delle avventure della ragione, la storia del loro genio e del loro ingegno, una storia in cui non mancano persecuzioni, prigioni e martiri, ma neppure scoperte sorprendenti.Questo libro vuole raccontarla con semplicità, senza pedanterie accademiche, perché chi la legge goda, senza complessi e compromessi, della sua emozione intellettuale.

Genesi ed evoluzione della matematica

Genesi ed evoluzione della matematica

Autore: Giuseppe Valerio

Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia. I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale. In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita. Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.

Pioggia a ciel sereno

Pioggia a ciel sereno

Autore: Osho

Numero di pagine: 368

“Nel loro centro più profondo, uomini e donne sono una cosa sola, ma il loro esprimersi è molto diverso” “Quando elimini dall’amore la passione e l’attaccamento, quando il tuo amore è puro, innocente e senza forma, quando in amore dai e non chiedi, quando il tuo amore è solo dare, quando il tuo amore è un imperatore e non un mendicante, quando sei felice perché qualcuno ha accettato il tuo amore – non lo negozi e non chiedi niente in cambio – allora liberi l’uccello dell’amore e lo lasci volare nei cieli aperti. In questo caso rafforzi le sue ali e l’uccello dell’amore potrà intraprendere il suo viaggio verso l’infinito. L’amore ha fatto precipitare alcuni e ha elevato altri. Dipende tutto da cosa hai fatto del tuo amore. L’amore è una porta. Devi comprendere ancora alcune cose sulla mente femminile, dopo di che le parole di Sahajo saranno facili da capire. La prima cosa: l’espressione della mente femminile non è meditazione ma amore. La donna raggiunge la meditazione attraverso l’amore. Ha conosciuto la meditazione solo attraverso l’amore. È colma d’amore. Per lei il nome per meditazione è amore, preghiera. ”Il testo si basa sui...

Segreti e misteri dell'eros

Segreti e misteri dell'eros

Autore: Osho

Numero di pagine: 80

L’uomo, la donna e l’estasi: l’alchimia dell’incontro tra maschile e femminile. Osho ci guida nel percorso che attraversa la sessualità e l’amore, mostrandone le radici tanto antiche quanto di attuale importanza: dal semplice sesso al più complesso amore universale.“Sicuramente avrai visto l’immagine di Shiva: per metà è uomo e per l’altra metà è donna. Ogni uomo è per metà uomo e per l’altra metà donna; ogni donna è per metà donna e per l’altra metà uomo. E questo è inevitabile, perché metà del tuo essere proviene da tuo padre e l’altra metà proviene da tua madre. Tu sei l’incontro di entrambi. Quel che conta è l’orgasmo interiore, un incontro e un’unione interiori. Ma per raggiungere questa unione interiore tu devi trovare la donna esteriore che corrisponda a quella interiore, vibrante dentro di te, e hai bisogno che la donna interiore, latente nel tuo intimo, si risvegli. La donna esteriore è solo la via per giungere a quella interiore, e l’uomo esteriore è solo la via per giungere a quello interiore. E solo se riesci a comprendere questa verità può realizzarsi in te la ‘unio mystica’ essenziale. E quando accade,...

Ho volato...Sulle ali di un sogno

Ho volato...Sulle ali di un sogno

Autore: Elena Tolve

Numero di pagine: 200

"Ho volato...Sulle ali di un sogno" è un romanzo ambientato negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale.Sullo sfondo di una Basilicata tragicamente povera,intrisa di pregiudizi e di superstizione, parla di una ragazza, Delia, che ama molto lo studio e vorrebbe diventare insegnante . La realtà non è, però, in sintonia col suo desiderio. Riuscirà, Delia, a realizzare il suo sogno?Storia emozionante e profonda che fa riflettere su alcune importanti tematiche della vita quotidiana.

ALLA RICERCA DELL'INEFFABILE PERDUTO

ALLA RICERCA DELL'INEFFABILE PERDUTO

Autore: MARCELLO TRANSERICI

Numero di pagine: 396

"I have a dream, it is possible" "Ho fatto un sogno realizzabile." Un sogno realizzabile, si, perche fatto ad occhi aperti e con i contributi sinceri di bonta, di amore per il genere umano e di conoscenza, di pensatori, di filosofi, di scienziati, di scrittori, che sono autentici astri luminosi da seguire, per il riscatto della Umanita di oggi e di domani, per renderla finalmente libera dalle pesanti catene spirituali, psicolo giche, morali, materiali delle religioni rivelate. L'epilogo del saggio sono due fondamentali documenti, utili per riflettere, indispensabili per trasformare il sogno, in realta e, con l'aiuto della filosofia Ellenica, per applicare le conquiste filosofiche, alla esistenza umana: "La Dichiarazione Universale dei diritti di Dio"e" il Manifesto della rivoluzione del III Millennio""

Da Khayyam alla globalizzazione

Da Khayyam alla globalizzazione

Autore: Roberto Bonuglia

Numero di pagine: 404

Tra storia e geopolitica il meglio del Khayyam's Blog: un viaggio unico tra articoli, recensioni, biografie e interventi raccolti per la prima volta in un solo volume. Sei anni di analisi socio-economiche e suggestioni culturali che raccontano tra mito e realtà – oggi come ieri –, due mondi di una ricchezza intellettuale inestimabile. Un diario «in picciol campo di ristretto foglio» dalle infinite suggestioni, anche letterarie.

Dio non è plausibile

Dio non è plausibile

Autore: Roberto Bitetti

Numero di pagine: 236

È possibile dimostrare l’esistenza o la non-esistenza di Dio attraverso la scienza? Come fu creato, se fu creato, l’universo? Perché la moderna teoria dell’evoluzione trova ancora oppositori? Quanto di quello che leggiamo nelle Bibbia è storicamente attendibile? I miracoli accadono veramente? Perché c’è il male, e qual è il senso del dolore? Solo la religione può arrogarsi il titolo di garante in fatto di moralità? Queste e molte altre sono le domande che trovano risposta in Dio non è plausibile. Un libro che riaccende il dibattito tra fede e ragione, e critica ogni dogmatismo proprio della religione cattolica; un’analisi lucida e rigorosa, affrontata in un corpus unico e coerente, tra scienza e filosofia, storia e letteratura.

La disciplina della trascendenza

La disciplina della trascendenza

Autore: Osho

Numero di pagine: 336

Le parole e la realtà del Buddha sono ancora oggi attuali e in grado di dare prospettive alla nostra vita, se non fosse per la complessità di lettura delle trascrizioni dei suoi discorsi: una tradizione orale la cui immediatezza si è persa nella fedeltà ai testi scritti. Osho interviene su tale osticità rinnovando un contatto con i contenuti: il testo su cui basa i suoi discorsi non è un originale, bensì una elaborazione appositamente composta in un sutra dei quaranta due capitoli mai esistito in India, e appositamente redatto per introdurre il messaggio del Buddha nella Cina dell’imperatore Ming, nel 67 dopo Cristo. Osho spiega di averlo scelto perché contiene l’essenza della sua visione, estremamente semplice e diretta. E diretto e immediato è il suo presentare un messaggio perenne di realizzazione, arricchito da un senso dell’umorismo che libera queste parole da un alone di austerità che facilmente allontana dal vero.

Un sano dubbio

Un sano dubbio

Autore: Andrea Remine

Numero di pagine: 208

La parola dubbio non è sempre sinonimo di incertezza, di esitazione o di scetticismo ma a volte indica un senso di inquietudine o incontentabilità che porta il nostro io interno ad essere più prudente e riflessivo.Una lettura positiva, quindi, di uno dei sentimenti più controversi dell'essere umano.L'opera si serve dei più grandi sostenitori del dubbio (filosofi e scienziati) per cercare di arrivare alla verità...ovvero che in questo mondo non ci sono certezze.

Il complesso di San Tommaso

Il complesso di San Tommaso

Autore: Matteo Abriani

Numero di pagine: 232

L’incredulità di Tommaso, l’apostolo del “Se non vedo, non credo”, è il filo conduttore di questo libro. Perché siamo tutti “gemelli” di san Tommaso, ne condividiamo le inquietudini e gli interrogativi, fino alla professione di scetticismo. Questo saggio intende riproporre al lettore di oggi l’attualità della rivelazione cristiana attraverso un rinnovato dialogo tra discipline diverse (filosofia, teologia, antropologia, psicologia, scienze naturali, letteratura e arte). Un libro per chi si pone questioni di senso e tenta di attraversare consapevolmente questo tempo. Matteo Abriani, nato a Torino nel 1999, vive a Firenze e studia Filosofia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Il complesso di san Tommaso ripercorre l’itinerario che lo ha portato dall’ateismo alla fede cattolica.

Guadalupe

Guadalupe

Autore: Marco Sazio

Numero di pagine: 336

Dal Catechismo della Chiesa cattolica è scritto: "Prima della venuta di Cristo, la Chiesa deve passare attraverso una prova finale che scuoterà la fede di molti credenti. La persecuzione che accompagna il suo pellegrinaggio sulla terra svelerà il « mistero di iniquità » sotto la forma di una impostura religiosa che offre agli uomini una soluzione apparente ai loro problemi, al prezzo dell'apostasia dalla verità. La massima impostura religiosa è quella dell'Anti-Cristo, cioè di uno pseudo-messianismo in cui l'uomo glorifica se stesso al posto di Dio e del suo Messia venuto nella carne. Questa impostura anti-cristica si delinea già nel mondo ogniqualvolta si pretende di realizzare nella storia la speranza messianica che non può essere portata a compimento se non al di là di essa, attraverso il giudizio escatologico; anche sotto la sua forma mitigata, la Chiesa ha rigettato questa falsificazione del regno futuro sotto il nome di millenarismo, soprattutto sotto la forma politica di un messianismo secolarizzato intrinsecamente perverso".

Sulla libertà di essere felici

Sulla libertà di essere felici

Autore: Andrea Remine

Numero di pagine: 144

Felicità e libertà sono i temi che hanno sempre ispirato i più grandi filosofi della storia. Insieme all'autore percorriamo una strada fatta di riflessioni e considerazioni profonde sulla vita e sulla morte. Saggio filosofico che usa termini comprensibili anche a chi si avvicina alla filosofia come principiante. Realizzato in due parti per rendere ancora più leggera la lettura e la comprensione.

Ultimi ebook e autori ricercati