![Discorso pronunciato sulla tomba del dottor Giulio Robecchi, il giorno 27 gennajo 1846 [P. Giannone]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/discorso-pronunciato-sulla-tomba-del-dottor-giulio-robecchi-il-giorno-27-gennajo-1846-p-giannone-id-uyUP5cAp1wMC.jpg)
Tra sorprese e paradossi, suspense e umorismo amaro, Robecchi firma con 'Torto marcio' la sua opera migliore: un thriller di qualità capace di coniugare il romanzo di genere e quello di costume e di critica sociale.
Carlo Monterossi, l’eroe di Alessandro Robecchi, si trova in una posizione insolita per un investigatore benché divo della televisione, quella del truffato; e così prepara il «contropacco». Il racconto 'Il tavolo' (50 pagine) di Alessandro Robecchi è tratto dall'antologia 'Vacanze in giallo' (Sellerio 2014).
Uno studente modello ucciso con un colpo alla tempia e un uomo svanito nel nulla. Iniziano le indagini e le strade dei rudi e onesti sovrintendenti di polizia Carella e Ghezzi sono ancora una volta destinate a intersecarsi con quelle dei segugi dilettanti Carlo Monterossi e l’amico Oscar Falcone. È ancora Milano, questa volta quella fuori dalla prima cintura, la protagonista del romanzo di Robecchi, una metropoli avvelenata dai tempi nuovi a cui tutti si adeguano.
Un «morto» che viene a riprendersi un tesoro. Una donna che sembra vissuta più volte. Un passato cattivo che ritorna e lascia misteriosi indizi sulla pista. E in esso la polizia cerca risposte a domande che appaiono impossibili. Stavolta Carlo Monterossi, il detective per caso della nuova Milano nera vividamente dipinta da Alessandro Robecchi, è un detective per rabbia.
Il romanzo d’esordio di uno dei migliori giornalisti satirici italiani. Una storia irrefrenabile di delitti e scherzi del destino. Una vicenda sghemba, esilarante e nera, tra malavita male organizzata e zingari di cuore, autori di successo e televisione trash.
Ghezzi e Carella, Monterossi e Falcone: due coppie di detective e un delitto nella Milano ricca. Tra ironia e amara analisi sociale, un thriller intrecciato con mano sicura da un abile narratore.
Ritorna Carlo Monterossi, il protagonista di Questa non è una canzone d’amore. Nella capitale morale d’Italia (ma sarà vero?) stanno per accadere grandi cose. Si abbatteranno sulla città con la violenza di un maremoto, e niente sarà più lo stesso. Una è il Salone del Mobile, e l’altra? «Robecchi scrive bene. Il voto è molto alto: 9» (Antonio D'Orrico, Corriere della Sera).
Alessandro Robecchi firma una delle avventure più coinvolgenti di Carlo Monterossi. In un intrigo che lascia senza fiato, coniuga suspense e passione letteraria e racconta una storia lontana, dal passato, di poesia e libertà, amour fou e resistenza. Un inchino al movimento surrealista parigino.
Carlo Monterossi e Oscar Falcone, i detective per caso di Alessandro Robecchi, inseguono un chihuahua rubato fino in Brianza. Un incarico banale all’apparenza, se solo il cane non fosse legato all’amministratore delegato della Banca Che Fa Tremare I Listini. Il racconto 'Killer. (La gita in Brianza)' (49 pagine) è tratto dall'antologia 'Viaggiare in giallo' pubblicata nel 2017.
Funambolico e levigato, denso e sperimentale.Filippo Ceccarelli, "la Repubblica"Implacabile come un'agenzia di rating. Robecchi è la firma di punta della satira italiana.Ranieri Polese, "Corriere della Sera"Robecchi inserisce le cronache marziane in una cornice apocalittica, scegliendo una prospettiva postuma: il mondo è già finito da un pezzo, e non resta che raccontare il suo lento estinguersi nella farsa.Paolo Di Stefano, "Sette - Corriere della Sera"I buoni libri, come questo, non sono sereni, tanto meno moderati, ma per chi volesse provare, sono pratica efficacissima di disintossicazione dopo vent'anni di doping.Gaia Manzini, "l'Unità" Ogni inquisito, imputato o rinviato a giudizio si affanna a dichiarare «Sono sereno». Le forze politiche che si definiscono 'moderate' si aggrediscono come gang portoricane e si spernacchiano ferocemente ogni giorno con insulti spaventosi. Un famoso testo satirico nazionale si ostina a sostenere che l'intera Repubblica sia fondata sull'unica cosa che manca: il lavoro.Pensate di essere sbarcati su Marte? Tranquilli, siete sempre in Italia, l'unico paese dove splende il sole, ma piovono pietre!Questo esilarante diario minimo, scritto con...
Due storie parallele che arrivano dal passato, un omicidio misterioso e sullo sfondo una Milano sotterranea, feroce e sorprendente che i due poliziotti Ghezzi e Carella battono palmo a palmo in un moltiplicarsi di domande, dubbi, colpi di scena. E intanto Carlo Monterossi assiste incredulo e disarmato al racconto impietoso di un mondo lontano dal suo. Un poliziesco pieno di azione e malinconicamente morale, degno della migliore tradizione del noir americano.
Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.
Vedi maggiori dettagli