Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rivoluzione idrogeno

Rivoluzione idrogeno

Autore: Marco Alverà

Numero di pagine: 144

Il cambiamento climatico e l'inquinamento atmosferico sono i grandi problemi della nostra generazione, ma le misure di mitigazione adottate fino a oggi per contrastarli non hanno portato i risultati sperati. Senza un intervento drastico per ridurre le emissioni di CO₂, nel 2100 la temperatura media del pianeta aumenterà di quattro gradi; sappiamo che ne bastano solo tre per provocare conseguenze devastanti. Per scongiurare il rischio, serve un massiccio intervento di decarbonizzazione planetaria, con un approccio sovranazionale e trasversale dei vari comparti energetici, in grado di promuovere il lavoro, le attività economiche e migliorare gli standard di vita. L'emergenza Covid, infatti, ha dimostrato che non possiamo vincere la sfida climatica fermando tutto. L'idrogeno, l'elemento più abbondante dell'universo, può essere la soluzione da affiancare all'elettricità rinnovabile perché consente di trasformare l'energia solare ed eolica in un combustibile efficiente, facile da trasportare, stoccare, distribuire e utilizzare, con il grande vantaggio di essere illimitato e pulito. Utilizzando le infrastrutture esistenti, l'idrogeno può portare energie rinnovabili in settori...

La terza rivoluzione industriale

La terza rivoluzione industriale

Autore: Jeremy Rifkin

Numero di pagine: 336

La nostra civiltà, quindi, deve scegliere se continuare sulla strada che l'ha portata a un passo dal baratro, o provare a imboccarne coraggiosamente un'altra. "Solo quando cominceremo a pensarci come un'estesa famiglia globale (...) saremo in grado di salvare la nostra comune biosfera e rinnovare il pianeta per le future generazioni».

Rivoluzione rinnovabile

Rivoluzione rinnovabile

Autore: Simone Malacrida

Numero di pagine: 140

Il libro è incentrato sul ruolo particolare delle fonti rinnovabili nel contesto attuale, caratterizzato da rivoluzioni sociali, politiche e tecnologiche e da un passaggio storico cruciale per la conciliazione futura tra sviluppo ed ambiente. I nuovi equilibri industriali e geopolitici impongono una radicale rivisitazione di alcuni concetti pre-esistenti e il cambiamento dei rapporti tra tecnologia, società e vita quotidiana. Il libro è il secondo di una trilogia energetica.

La rivoluzione alimentare

La rivoluzione alimentare

Autore: Vincenzo Ercole Valesi

Numero di pagine: 200

Abitudini alimentari buone e cattive in un libro che aiuta a comprendere come comportarsi per una corretta nutrizione

Un tesoro al piano terra

Un tesoro al piano terra

Autore: Andrea Moccia

Sempre intenti a «riveder le stelle», per citare il Sommo Poeta, ma ci siamo mai interessati veramente a quanto accade invece sotto i nostri piedi? La risposta è sì, ovviamente, ed è proprio quello che fanno i geologi: studiano la Terra! Eppure, in chi non la conosce, la geologia è una scienza che evoca spesso, e ingiustamente, un sapore stantio. Un luogo comune che il nostro geologo preferito, Andrea Moccia, autore del progetto divulgativo «Geopop», si è proposto di sfatare in questo libro. Vagando qua e là, dalla superficie alle viscere della Terra, scopriamo che la geologia è una scienza fondamentale che non solo ha costruito la nostra modernità, ma ne garantisce l’esistenza stessa, fino a insinuarsi nella vita di tutti i giorni. Solo che noi non lo sappiamo, o meglio, non lo sapevamo prima di leggere queste pagine. Cosa accadrebbe se il Vesuvio si risvegliasse? Quante e quali ricchezze si nascondono nella crosta terrestre? Come si forma il petrolio? Da cosa dipende il prezzo del barile? Come la distribuzione delle ricchezze nel sottosuolo influenza gli equilibri geopolitici mondiali? Cosa sono le terre rare? Se vi siete mai posti queste domande, in Un tesoro al...

Tu puoi cambiare il mondo

Tu puoi cambiare il mondo

Autore: Gianluca Comin , Gianluca Giansante

Numero di pagine: 192

Come costruire una reputazione capace di supportare la propria crescita personale? Come distinguersi in un mondo del lavoro e in un contesto della comunicazione in rapida evoluzione? Come scegliere temi e strumenti efficaci per parlare al pubblico? Gli autori, professionisti con una consolidata esperienza nel settore, rispondono a queste domande superando alcuni luoghi comuni sull’argomento. Mostrano ad esempio come la costruzione di una reputazione personale di qualità non sia un lavoro di autopromozione, ma un’attività che alimenta la propria comunità di riferimento, fornendo elementi utili di conoscenza e condividendo il sapere. Tu puoi cambiare il mondo attinge a casi di studio e best practice internazionali che raccontano come una buona reputazione non è solo un modo per promuovere il talento, ma può essere utilizzata per far crescere i risultati di un’azienda, stimolare un cambiamento culturale o dare voce e forza a temi sociali.

Aspenia n. 90

Aspenia n. 90

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 248

Nel 2020 Aspenia festeggia 25 anni di attività e lo fa pubblicando fra l'altro una conversazione tra il fondatore della rivista Giuliano Amato, il Presidente di Aspen Institute Italia Giulio Tremonti e il Direttore di Aspenia Marta Dassù su un tema cruciale del dibattitto politologico contemporaneo: il concetto di sovranità con le sue diverse declinazioni in Europa, Usa e Cina. Il numero 90 contiene anche interventi di Ivan Krastev, Mark Leonard, Carlo Scognamiglio, Alessandro Aresu, Hans Kundnani, Julian Lindley-French; Paola Subacchi, Federico Romero, Sergio Fabbrini, John C. Hulsmann. La fine della "sovranità esclusiva" distingue l'Europa continentale dalla Gran Bretagna - che tenta con Brexit di recuperare il pieno controllo nazionale del proprio destino economico - e dai campioni del capitalismo politico come Stati Uniti e Cina. Nel modello europeo quello che è venuto meno non è l'autorità statale in quanto tale, bensì l'esclusivismo della sovranità. Torna di attualità la definizione di Altiero Spinelli: vengono trasferiti all'Europa e messi in comune a livello europeo quei poteri che possono generare rischi e problemi per l'insieme del Continente. Non si tratta...

America anno zero

America anno zero

Autore: Lilli Gruber

Numero di pagine: 336

Il diario di bordo di un lungo e appassionato viaggio in una nazione lacerata. − Giuseppe Berta, L’espresso

Con tutta l'energia possibile

Con tutta l'energia possibile

Autore: Leonardo Maugeri

Numero di pagine: 368

Ogni volta che ci connettiamo a internet, usiamo il cellulare, ricarichiamo un dispositivo elettrico, illuminiamo e riscaldiamo la nostra casa e i nostri luoghi di lavoro, diventiamo parte di una congiura silenziosa: vogliamo energia a basso costo e non ci interessa sapere a quali costi per il pianeta la otteniamo.

Semestre Europeo no. 1 - Anno 3, Luglio 2012

Semestre Europeo no. 1 - Anno 3, Luglio 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 86

In questo numero: Baldacci, Barroso, Battistotti, Castagnetta, Cecco, Cicala, Cirrincione, Comelli, Darnis, De Anna, Deliolanes, Didò, Dionisi, Evriviades, Fioriglio, Gagliardi, Girardi, Grossi, Jensen, Kozakuo-Maurcoullis, Milia, Moles, Lo Turco, Olsen, Peeters, Rifkin, Saccà, Serino, Squinzi, Tajani, Tarantino, Torino. Intervista esclusiva a Antonio Tajani Dossier speciale Presidenza cipriota UE

Rivoluzione Europa

Rivoluzione Europa

Autore: AA.VV.

Questo e-book raccoglie quattro documenti di proposta, volti a costruire una nuova Europa e firmati da alcune delle migliori teste in circolazione su questi temi. È il contributo che l’associazione Europa 21 Secolo vuole dare al dibattito pre-elezioni europee di fine maggio. E soprattutto al dibattito che si aprirà subito dopo, nella speranza che una nuova leadership europea sia in grado di trasformare queste e altre proposte in politica, per far sì che la costruzione europea torni a parlare alla vita delle persone, come è accaduto nei decenni del secondo dopoguerra grazie ai suoi padri fondatori. Contributi di: Francesco Clementi, Sergio Fabbrini, Maurizio Ferrera, Stefano Firpo, Vincenzo Galasso, Marco Leonardi, Andrea Montanino, Tommaso Nannicini, Guido Tabellini.

Jack Kerouac e la rivoluzione letteraria della beat generation

Jack Kerouac e la rivoluzione letteraria della beat generation

Autore: Alessandro Merlino

Numero di pagine: 84

A quasi sessant’anni dalla pubblicazione di On the Road (1957), l’opera che esprime e sintetizza in sé l’anima della beat generation in tutte le sue più disparate sfaccettature, dall’incondizionata joie de vivre alla forte inquietudine, dall’insofferenza per tutto ciò che è ordinario all’insaziabile ricerca dell’amore e dell’esperienza, all’esaltazione della follia e dei più sfrenati piaceri, riscopriamo il suo autore, Jack Kerouac, l’inventore della “Prosa Moderna”, e il movimento letterario beat.

La politica spirituale e la rivoluzione interiore

La politica spirituale e la rivoluzione interiore

Autore: Domenico Campanelli

Numero di pagine: 476

La realtà che ci circonda appare molto spesso immutabile e spaventosamente incontrollabile. Recenti scoperte scientifiche, così come anche grandi tradizioni spirituali del passato, ci dimostrano invece quanto questo presente sia in fondo molto più vasto di quanto immaginiamo. Domenico Campanelli tratteggia argute e logiche linee di connessione tra fisica quantistica, storia, psicologia, filosofia politica, spiritualità e religione, con nettezza e precisione. Il suo saggio esplora le interconnessioni sottili, ma tangibili, che uniscono la realtà fisica al nostro processo interiore, erigendo un ponte tra la mente cosciente e incosciente, tra la razionalità e lo spirito, fornendo informazioni e approfondimenti determinanti per attraversare armonicamente il grande cambiamento sociale, culturale e ambientale a cui stiamo assistendo. Le sue parole, frutto di un lungo lavoro di introspezione, di ricerca e di studio, ci forniscono gli strumenti per comprendere il mondo e il suo funzionamento: solo attraverso tale comprensione potremo riprendere saldamente in mano il timone della nostra vita, imparando così ad influenzare la realtà in modo più profondo tramite il nostro operato....

Napoli è rivoluzione del cuore, non è solo camorra

Napoli è rivoluzione del cuore, non è solo camorra

Autore: Vincenzo Troilo

Numero di pagine: 652

Namasmarana e Autodiscriminazione sono le due tecniche che in breve porteranno il praticante a sperimentare ciò che la matematica esprime simbolicamente e i Sacri Testi invitano a mettere in pratica, come si fa con la Fisica Teorica e Sperimentale. Tale Processo è stato da me chiamato Algoeuristico, si affida all’intuito e allo stato temporaneo delle molteplici circostanze, al fine di generare nuova conoscenza. Algoeuristico (algoritmo+euristica) è un metodo per ottenere un risultato atteso eseguendo dei passi semplici con una determinata tecnica ben stabilita, che può essere anche variata durante la pratica, adeguandosi alla trasformazione progressiva dell’esperienza empirica avuta con qualsiasi metodo adottato.

La Rivoluzione nella filosofia, ossia il vero e il certo applicati al materialismo. Considerazioni analitiche

La Rivoluzione nella filosofia, ossia il vero e il certo applicati al materialismo. Considerazioni analitiche

Autore: Biagio BIANCO

Numero di pagine: 352
La nuova rivoluzione del benessere. Come costruirsi una fortuna nel prossimo business da 1000 miliardi di dollari

La nuova rivoluzione del benessere. Come costruirsi una fortuna nel prossimo business da 1000 miliardi di dollari

Autore: Pilzer Zane

Numero di pagine: 304
Veneto e Lombardia tra rivoluzione giacobina ed età napoleonica

Veneto e Lombardia tra rivoluzione giacobina ed età napoleonica

Autore: Giovanni L. Fontana , Antonio Lazzarini

Numero di pagine: 685
Storia della scienza moderna e contemporanea: Dalla rivoluzione scientifica all'età dei lumi

Storia della scienza moderna e contemporanea: Dalla rivoluzione scientifica all'età dei lumi

Numero di pagine: 841
La vita è cosi e l'acqua non muore mai

La vita è cosi e l'acqua non muore mai

Autore: Sergio Rancati

Numero di pagine: 412

Nella sua lunghezza, il titolo rispecchia la ricchezza di argomenti e vicende che costellano la narrazione. La storia sofferente di Leonard e del co-protagonista Isaac, di Suor Gabriella e degli amici Pietro e Margherita, si intreccia con il viaggio alla scoperta della tomba del Gigante Golia, con una storia d’amore ai margini della Cina invasa dall’esercito giapponese, con il destino mancato della Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale, con le scoperte sul motore a idrogeno di Virgilio Fabri e tante altre intriganti vicende, il tutto avvolto dallo sfondo di una cospirazione apparentemente ordita dai servizi segreti USA. Tuttavia, il cuore del romanzo, in cui il protagonista Giona si muove alla ricerca della propria consapevolezza, il messaggio palese trasmesso con ardore, è la necessità di avviare un nuovo modo alternativo e più consapevole per la produzione di energia. Più di un’esortazione è presente e argomentata con ricchezza di dati e spiegazioni, esortazioni che invitano i personaggi principali e il lettore a diventare coscienti della necessità di ricercare una soluzione diversa e possibile per affrancare l’umanità dalle fonti fossili non rinnovabili. In...

Idrogeno e setacci

Idrogeno e setacci

Autore: Livio Zeller

Numero di pagine: 130

Da Trieste a Losanna, da Buenos Aires a Milano, un turbine di episodi, scoperte, e tanti incontri. www.ronci.org/liviozeller

Rivoluzione Psichedelica

Rivoluzione Psichedelica

Autore: Mario Arturo Iannaccone

Numero di pagine: 616

Che cosa collega la CIA a Timothy Leary? Gli scienziati nazisti ai rave party? Allen Ginsberg agli psichiatri militari? I Grateful Dead agli esperimenti segreti di Menlo Park? La risposta sta in unasigla: LSD. Questa potente sostanza fu scoperta dal chimico Albert Hofmann nel 1938 e si aggiunse a poche altre che stavano affascinando scienziati, rivoluzionari, filosofi, militari e agenti segreti.L’LSD sembrò la medicina meravigliosa per vincere l’alcolismo, la follia e le ingiustizie; per illuminare le menti o creare la spia perfetta. Queste sostanze furono studiate da grandi istituti di ricerca strategica e inserite nei protocolli di esperimenti top secret prima di diffondersi nelle strade, nei salotti, nella società del boom economico e oltre, in un’onda lunga che influì profondamente sulla cultura della droga dagli anni Settanta sino al XXI secolo. Da qui, la «rivoluzione psichedelica», che sedusse psichiatri, artisti e scienziati del comportamento; il suo effetto cambiò le università, dipinse i colori degli anni Sessanta, ispirò i suoni del rock e degli hippies, la rivolta di Berkeley, l’utopia di Haight-Ashbury e il Sessantotto.Ormai un classico, Rivoluzione...

Rivoluzione integrale

Rivoluzione integrale

Autore: Michele Riefoli

Numero di pagine: 552

"Ogni organismo sano è portatore naturale di gioia e felicità": partendo da questo assunto Michele Riefoli, biologo nutrizionista, propone la sua ricetta per una vita più sana e più lunga, che promuova il benessere non solo dell'uomo ma anche del pianeta. Un approccio che fonde moderne conoscenze scientifiche con antiche pratiche salutistiche per dar vita a strumenti davvero efficaci da applicare alla nostra quotidianità. Dopo una attenta disamina dei vantaggi di un'alimentazione a base vegetale, che prediliga cibi naturali e non trattati, freschi e di stagione, da consumarsi secondo un ordine prestabilito e nelle giuste quantità, Michele Riefoli passa in rassegna una selezione di tecniche, pratiche e esercizi tratti principalmente dallo yoga, dalla ginnastica posturale e dall'educazione motoria e psicomotoria che, se correttamente utilizzati, sono in grado di migliorare la qualità della nostra vita. Ma non solo: l'educazione alla salute naturale e al benessere integrale non può prescindere dalla relazione fra l'organismo umano e tutto ciò che interagisce con esso anche sul piano mentale e della coscienza, producendo salute e appagamento. Per questa ragione, ampio spazio...

La rivoluzione verde

La rivoluzione verde

Autore: Eveline Dayal

Numero di pagine: 150

Il protagonista, Mattia Sannai, è un ricercatore agrario che studia nuovi spazi vitali nell’universo sognando una "rivoluzione verde". Mai abbastanza soddisfatto, mette in discussione i propri affetti, salvo poi accorgersi che anche la sua nuova compagna tende a perdere ciò che lo attraeva: “...tutto sommato cerco solo normali occasioni di confronto, per conoscere meglio soprattutto me stesso, perché l’unica vera cosa che m’interessa è capire il perché della vita.” Ed è proprio davanti a questo interrogativo che la famiglia, con i suoi limiti, diventa palestra di un’umanità nuova, capace di resistere alla deriva dei sentimenti. In sospeso tra la vita e la morte Mattia troverà una famiglia allargata pronta a condividere a tal punto il suo progetto, da tentare di tutto per allungargli la vita e dare così un perché all'esistenza.

La rivoluzione della lattuga

La rivoluzione della lattuga

Autore: Franca Roiatti

Numero di pagine: 218

Il mercato alimentare, dalla commercializzazione delle sementi alla distribuzione dei prodotti commestibili, è in mano a poche potenti multinazionali e a grandi catene di supermercati. Un sistema globalizzato che ha tagliato il prezzo di quello che mettiamo nei piatti, ma a quale costo? Nei paesi avanzati ci si ammala di cibo e si sprecano tonnellate di alimenti, mentre nei paesi poveri quasi un miliardo di persone continua a morire di fame. La Terra esausta anche a causa dell'agricoltura che si nutre di petrolio, risorsa scarsa e inquinante. Perpetuare questo modello ed espanderlo per far fronte alle mutate abitudini alimentari di milioni di cinesi, indiani o brasiliani, che arricchendosi mangeranno sempre più come noi, non è sostenibile. Lo stanno predicando scienziati, visionari e attivisti. Ma soprattutto lo capiscono sempre più persone che si organizzano e agiscono per cambiare le cose dal basso. Un movimento mondiale di contadini di città che coltivano pomodori sui tetti e fragole negli orti collettivi, di consumatori consapevoli che comprano a chilometro zero e costituiscono gruppi di acquisto solidale (GAS): in altre parole di cittadini che si ribellano alla...

Rosso fatuo 2 - La rivoluzione pensante!

Rosso fatuo 2 - La rivoluzione pensante!

Autore: Andrea Malorni

Numero di pagine: 182

Il mio libro parla di una rivoluzione esagerata, quella di far esplodere il nostro pianeta con un’eruzione vulcanica e un potentissimo terremoto nel centro della terra. Parla di rispetto, guerra, passione e il ritrovo del coraggio attraverso la sopravvivenza e il cammino mio, di Bruno e di Ludo. Nel racconto ci sono, in ogni pagina relativa a Ludo, i miei sfoghi riguardo a tutto quello che non funziona nella mia vita a scopo di vendetta, per auto-giustiziarmi. Le tematiche del racconto sono: la sofferenza, il sapersi rialzare, non arrendersi mai davanti al dolore e sopportarlo, darsi animo anche quando si crede di non farcela e far esplodere metaforicamente la terra. Avverranno tragedie che coinvolgeranno i militari e altre persone... che, pur di fermarci, ci faranno la guerra.

Cosa sono le nanotecnologie. Istruzioni per l'uso della prossima rivoluzione scientifica

Cosa sono le nanotecnologie. Istruzioni per l'uso della prossima rivoluzione scientifica

Autore: Dario Narducci

Numero di pagine: 156
Il sogno di un visionario

Il sogno di un visionario

Autore: Bruno Tomasich

Numero di pagine: 448

L’autore è rimasto colpito dalla disinvoltura con cui Jeremy Rifkin costruisce la sua fantasiosa “Terza rivoluzione industriale” coinvolgendo personalità della politica a livello mondiale e locale, ed anche dell’associazionismo verde e dell’editoria, che accolgono acriticamente un progetto irrealizzabile nelle premesse. Molte sono le incongruenze osservate nell’opera di Rifkin e puntualmente sviscerate fino nei dettagli per non lasciare dubbi nel lettore. Fra queste la possibilità, economicamente irrealizzabile, di un’economia all’idrogeno che Rifkin pensa addirittura di introdurre fra le mura domestiche, e del suo impatto sul clima e sul buco dell’ozono essendo lo ione idrogeno, in assoluto, il più pericoloso agente di questo fenomeno che renderebbe impossibile la vita sulla terra. L’economia all’idrogeno è una eventualità facile da prevedere cui l’ignoranza premeditata dei sostenitori del Rifkin pensiero, da Prodi a Vendola e a Pecoraro Scanio, non ha riservato alcun ragionevole dubbio. L’autore impietosamente mette in luce quanto il tempo non è stato benevolo con Rifkin e, fortunatamente, l’Europa, per ragioni di forza maggiore, non ha finora...

Ultimi ebook e autori ricercati