Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storielle senza tempo

Storielle senza tempo

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 48

Le storielle che i maestri, i genitori, i nonni, raccontano ai bambini, non hanno tempo. I piccoli se le ricorderanno per tutta la vita e, quando saranno grandi, le racconteranno ai loro figli e nipoti. Per questo bisogna narrare loro favole belle, piene di poesia e di buoni sentimenti, che li aiutino a crescere sereni e altruisti. Queste storielle, a questo scopo ne aggiungono un altro: aiutano a imparare. Parlano delle stagioni, consigliano come comportarsi per strada, come nutrirsi, come rispettare la natura ed il mondo che li circonda. Sono informazioni semplici, che saranno però importanti per i loro comportamenti nella vita di tutti i giorni.

Natale al Polo Nord

Natale al Polo Nord

Autore: Lorenzo Taffarel

Polo Nord, tempo del disgelo. Un orsetto sta giocando tranquillamente sulla neve quando la lastra di ghiaccio su cui si trova si stacca e viene trasportata via dalla corrente. Il destino vuole che sulla stessa lastra si trovi una piccola foca che ha subìto lo stesso destino. Tra i due nasce una tenera amicizia che li aiuterà contro la tremenda orca dei mari. Per fortuna hanno il sostegno della grande balenottera azzurra e dei simpatici delfini. Giungono nel continente, dove incontrano una sorpresa dopo l’altra e, fortuna delle fortune, conoscono Babbo Natale e la sua fedele renna. Naturalmente riceveranno il loro dono. Quale? Solo i lettori lo scopriranno!!

La valle del mammuth

La valle del mammuth

Autore: Lorenzo Taffarel

Numero di pagine: 112

Preistoria: l’uomo molto sapiente è alle prese con i problemi di sopravvivenza: la caccia è sempre più scarsa perché i grandi animali se ne sono andati. Nel Villaggio dei Dirupi i cacciatori-raccoglitori sono perennemente in lotta con la fame. Tra loro alcuni ragazzi vivono le avventure di ogni giorno tra un brivido e un sorriso. La comparsa di un mammuth sembra un segno degli dèi. Dalla caccia al grande mammifero però nasce una serie di eventi che sconvolgeranno la vita del gruppo. Verranno così a contatto con gente che si procura il cibo in un nuovo modo: l’agricoltura è alle porte.

Bambini di Aquileia

Bambini di Aquileia

Autore: Anna Maria Breccia Cipolat

Numero di pagine: 144

I protagonisti del racconto vivono, al tempo dell'antica Roma, nei dintorni di Aquileia, la splendida città romana ricca di maestosi edifici e sede di intensi traffici. Sono ragazzi che, come quelli d'oggi, giocano, studiano, fanno i capricci, hanno dei segreti... A loro si unirà un piccolo schiavo sulla cui vera identità saranno gli amici a far luce. La loro vita diventerà più movimentata quando saranno coinvolti nella cura di quattro bellissimi cavalli che un misterioso personaggio allena per far correre nell'ippodromo in una gara che offrirà ai ragazzi intense emozioni. La loro amicizia sarà rinsaldata dalle avventure che correranno insieme svelando misteri e sventando pericoli, sempre con l'aiuto del loro amato cane. Un'amicizia che durerà tutta la vita.

La tela di Penelope

La tela di Penelope

Autore: Lorenzo Taffarel

Numero di pagine: 160

L'archeologo Schliemann, dopo aver scoperto le rovine di Troia, si reca in Grecia, insieme alla moglie Sofia, per effettuare scavi nell'antica città di Micene. Il questo magico posto effettua nuovi ritrovamenti e scopre tesori che renderanno la sua avventura archeologica unica nella storia. Lo affiancano i suoi fidati amici, cui si aggiunge una spericolata ragazzina, Zirl, che ne combina di tutti i colori. Tra assalti di banditi, una divertentissima (e altrettanto interessante) visita ad Atene, si svolge il racconto del viaggio di Ulisse. Questa volta è Sofia a narrare le avventure del grande eroe. E non si capisce se siano più affascinanti le vicende di Ulisse o quelle dello sconsiderato gruppo di protagonisti di questa storia.

Fiabe e favole nella scuola dell'infanzia e primaria

Fiabe e favole nella scuola dell'infanzia e primaria

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci , Mara De Monte

Numero di pagine: 64
Pinocchio, il canto del mare

Pinocchio, il canto del mare

Autore: Luigi Dal Cin

Numero di pagine: 48

Un nonno costruisce un burattino per il compleanno di suo nipote: un burattino di legno, proprio come Pinocchio. Ma la pubblicità di un giornale lo scoraggia. Il suo Pinocchio non è quello che desiderava il nipote! E così lo abbandona sul davanzale della finestra. Per Pinocchio comincia una serie di grandi avventure: un gabbiano lo trasporta sopra l’immenso mare. Incontra pesci di tutti i tipi e gioca con loro. Pinocchio però desidera un luogo in cui fermarsi, “mettere radici”. Finchè un’onda lo spinge sulla spiaggia e una mano amica si tende verso di lui. Quale sarà il suo destino?

L'orsetto Tin

L'orsetto Tin

Autore: Kosmè De Maria

Nella foresta incantata nasce un piccolo orsetto prematuro di nome TIN che, grazie ad un albero di Natale di vetro creato apposta per lui dalle fate e dagli gnomi e alle amorevoli cure della sua mamma, riesce a crescere sano e forte. Egli però non dimentica il suo passato e il suo essere nato in modo speciale: un giorno incontra casualmente un piccolissimo cucciolo d’uomo...

Banni tra terra e cielo

Banni tra terra e cielo

Autore: Cinzia Capitanio

La vita di Banni, un bambino del Popolo della Terra, non è affatto semplice e, se a questo si aggiunge il fatto che il piccolo è un gran curiosone e si mette spesso nei guai... la frittata è fatta! In fondo non è colpa sua! Ha tante domande da porre ma pochi sanno dargli risposte soddisfacenti: vuole sapere come mai le piante muoiono in inverno e poi rinascono; vuole capire perché l’orso va in letargo e i bambini no; vuole conoscere... Proprio per questo, quando riceve l’invito del Popolo del Cielo, decide di partire iniziando così un’incredibile avventura in un mondo abitato da scienziati, studiosi e musicisti.

Chi ha rubato l'estate?

Chi ha rubato l'estate?

Autore: Maria Teresa Martin

Numero di pagine: 72

Volete sapere perché le stagioni sembrano impazzite? Volete sapere come farvi passare la rabbia, cosa pensa una farfalla mentre vola tra i fiori, come fa un bonsai a essere felice nel suo piccolo vaso e che cosa si nasconde nel silenzio? Questo, e molto altro, è racchiuso tra le pagine di questo libro. I protagonisti delle storie sono come tutti i bambini del mondo: provano gioia, paura, tristezza, rabbia... Essi però non si limitano a fare “quello che fanno gli altri” ma sanno individuare strade nuove che vengono sussurrate loro dal cuore. Nuove strade per salvare il pianeta Terra, per scoprire come stare bene con se stessi e con gli altri, per migliorare il mondo ed essere più felici.

Ketty, Cappuccetto Rosso nel duemila

Ketty, Cappuccetto Rosso nel duemila

Autore: Lorenzo Taffarel

Che ci fa Cappuccetto Rosso tra le fumose mura della Londra del terzo millennio? Certo, il pericolo per lei non è rappresentato dal lupo cattivo, ma ci sono mille altre insidie in agguato. Come il Cappuccetto Rosso della fiaba, la nostra Ketty sta recandosi da una vecchina per portarle compagnia e conforto. Ma viene avvicinata da un tizio affascinante che, sotto i modi gentili, nasconde delle intenzioni piuttosto losche. E inizia così la sua avventura che tra emozioni, colpi di scena, non senza un condimento di ironia, giunge ad una conclusione inattesa. Un minitriller da leggere tutto d'un fiato.

Per un pugno di argilla

Per un pugno di argilla

Autore: Anna Maria Breccia Cipolat

Quasi cinquemila anni fa nell'attuale Iraq, tra due grandi fiumi, il Tigri e l'Eufrate, si sviluppava una tra le prime grandi civiltà agricole. Anche in questo mondo così antico la gente viveva i problemi che si incontrano ancor oggi: vi erano i ricchi ed i poveri, gli onesti e i delinquenti che cercavano di arricchire imbrogliando, giungendo perfino ad uccidere pur di raggiungere i loro loschi scopi. Ebbene, in questo periodo una famiglia benestante, istruita, con forti legami con il re e i suoi funzionari, si trovò immersa in un mare di guai a causa di alcuni imbroglioni che volevano sottrarre loro le ricchezze. Incomincia così una vicenda che si snoda tra momenti avvolti nell'angoscia e nella tristezza e altri invece in cui la giustizia sembra finalmente aver ragione. Come nella tela di un ragno la storia si sviluppa attraverso una serie di colpi di scena che tengono il lettore col fiato sospeso. Sullo sfondo alcuni eccezionali personaggi, e soprattutto le abitudini, gli ambienti, le storie che caratterizzano questa grande civiltà. Una tavoletta d'argilla, ritrovata ai nostri giorni da un soldato che prestava servizio in Iraq, farà da testimone a questa affascinante...

Io voglio vivere

Io voglio vivere

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 96

La voglia di vivere di ogni bambino, il suo diritto alla vita e al futuro nel libro sono sintetizzati da due personaggi: Manel e Gianluca. Il primo, piccolo, sfortunato ragazzino della Guinea Bissau, ti spinge ad amare e a cercare la vita. Il secondo, deceduto a causa di una malattia, figlio del medico che ci racconta di Minga e di “D”, ti invita a non mollare, a credere nella vita anche nei suoi peggiori momenti, a non smettere mai di volere, ad ogni costo, un futuro. Gli orfani del Ruanda e del Burundi, i bimbi del Darfur, in Sudan, i bambini della guerra ugandesi e quelli costretti a giocare in mezzo ai campi minati dell’Afghanistan, così come i bambini malformati della Guinea Bissau protagonisti della scena, ci lanciano un unico, forte grido “Io voglio vivere”. Lasciarlo cadere nel vuoto sarebbe un gravissimo delitto.

Ragazzi nella preistoria

Ragazzi nella preistoria

Autore: Lorenzo Taffarel

Numero di pagine: 112

Preistoria: l’uomo molto sapiente è alle prese con i problemi di sopravvivenza: caccia, raccolta, pericoli di tutti i tipi. Nel villaggio incontriamo personaggi dalla grande umanità, ognuno dei quali svolge il proprio ruolo. Tra loro alcuni ragazzi vivono le avventure di ogni giorno tra un brivido e un sorriso. Ma l’arrivo di una famiglia di mammut sconvolge la vita del gruppo. I cacciatori vorrebbero ucciderli, ma i bambini si oppongono con ogni mezzo. Chi l’avrà vinta? Solo coloro che arriveranno alla parola “fine” potranno scoprirlo.

Da Kabul a Kabul

Da Kabul a Kabul

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 160

Zaira, una donna afghana di quarantadue anni, narra, sotto forma di diario, un periodo tormentato della sua vita. Un ufficiale le porta la triste notizia: suo marito è stato imprigionato e rischia la pena di morte. Fortunatamente un fedele amico l’aiuta a fuggire insieme alla figlia Amina, e a raggiungere le sperdute montagne dove inizia un umanissimo percorso di aiuto e fratellanza con la gente afghana. Il libro è uno spaccato di storia e geografia insieme, oltreché di tradizioni e costumi di un popolo, quello afghano, in un momento storico che ha segnato drammaticamente questo inizio di secolo.

La casa sul Piave

La casa sul Piave

Autore: Anna Maria Breccia Cipolat

La prima guerra mondiale è scoppiata in tutta la sua tragicità ed ha coinvolto le povere famiglie contadine che vivono lungo le rive del Piave. Quando in seguito alla disfatta di Caporetto, gli Austriaci invadono le zone alla sinistra del fiume, per gli abitanti la vita diventa ancora più difficile. In una delle tante famiglie abitano Martina e Tonin. Essi hanno salvato un eroico paracadutista italiano, rimasto ferito gravemente, che rivela loro un segreto. Devono assolutamente informare il comando italiano della presenza di una fabbrica austriaca che produce gas venefici. La vita di molte persone dipende dal loro coraggio. Si buttano nell’avventura con spericolatezza giovanile e alla fine... beh, la fine non si rivela mai!

Ma... dov'è finito Ulisse?

Ma... dov'è finito Ulisse?

Autore: Teresa Zaccuri

Numero di pagine: 112

Perché L’Odissea? Perché è Storia. Perché è leggenda. Perché è avventura. Perché è un fantastico viaggio nei sentimenti, negli affetti, nei valori, nei vizi e nelle debolezze di un tempo lontanissimo ma attualissimo. Perché l’uomo, “dentro”, è sempre lo stesso. Allora come ora! Perché in rima? Perché la rima è ritmo, è musica. E la musica è come valvola di scarico, addolcente espressione dell’anima, e...”alleggerisce” tutto. Anche lo studio! Ulisse lascia Troia incendiata per tornare alla sua Itaca. Ma quante avventure, quanti pericoli! E quanti affetti! E ora... buona lettura! Imparare è anche sorridere, meravigliarsi! È studiare... senza accorgersi di farlo!

Mamma natura insegna

Mamma natura insegna

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Tanti simpatici animali sono protagonisti di storielle curiose. Come nella migliore tradizione delle favole classiche, si parlano tra loro, riflettono sulle proprie azioni. Alla fine di ogni racconto emerge una morale. Sono insegnamenti che Mamma Natura dà ai suoi figli, e che vengono rivolti ai bambini per indicare loro come comportarsi bene nella vita.

Ri-giocando (i nonni giocavano così)

Ri-giocando (i nonni giocavano così)

Autore: Arturo Buzzat

Numero di pagine: 120

I giochi di una volta, raccontati in prosa o poesia ed illustrati dai quadri di Renata Zoppè.

L'isola dei pirati

L'isola dei pirati

Autore: Lorenzo Taffarel

Gli otto ragazzi, protagonisti del romanzo La valle degli orsi, sono immersi in una nuova avventura. Hanno terminato la quinta elementare ed il Sindaco, che ama la cultura e la conoscenza, offre loro la possibilità di compiere un viaggio in mare, per esplorare le Isole dei testi. Il percorso si rivela quanto mai istruttivo, poichè visitano strane isole, ognuna dedicata ad una tipologia testuale, e provano sulla propria pelle le diverse emozioni che esse propongono. Ma un elemento inatteso si inserisce nel loro itinerario. Scoprono una pericolosissima discarica abusiva di scorie nucleari. È in pericolo la salute del mare, si profila la possibilità che si verifichi una catastrofe ambientale. I nostri intrepidi, tra veri e falsi pirati, si adoperano per evitare che la Terra sia minacciata da un così grave inquinamento.

Dal Big Bang all'Homo Sapiens

Dal Big Bang all'Homo Sapiens

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 48

Questo libro narra l'affascinante storia che ha accompagnato prima la formazione dell'universo, poi la nascita della vita in tutte le sue forme, infine l'arrivo dell'uomo sulla terra. È un racconto in rima, pieno di sorprese e di passaggi divertenti, ma rigoroso e documentato. Gli autori hanno arricchito le filastrocche con note scientifiche che tengono conto degli ultimi ritrovamenti riguardanti l'uomo e la sua evoluzione. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; min-height: 14.0px} Si tratta di un racconto che può affiancare i libri di testo sui quali viene studiata la storia della terra e dell'uomo. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana}

Il mistero delle macchie scomparse

Il mistero delle macchie scomparse

Autore: Marco Capretta

Numero di pagine: 48

Il contadino Arturo, entrato nella stalla, si accorse che le sue mucche erano senza macchie. - Che fare? - si domandò - Povere mucche, come sono tristi... e ora come potrò riconoscerle? Arturo infatti riconosceva le mucche dal numero di macchie e dalla loro forma. Il contadino cominciò a chiedere informazioni ad alcuni animali, pensando che il furto fosse opera loro. Tutti rispondevano che non ne sapevano niente. Si improvvisò pittore nel tentativo di ridipingere le macchie, ma il sole le fece sbiadire. Finché... alcune tracce lo condussero ad una singolare casetta in mezzo ad un bosco fitto come il mistero che conteneva.

La voce del maestrale

La voce del maestrale

Autore: Nunzio Russo

Numero di pagine: 460

La voce del maestrale parla da tempi remoti nelle terre siciliane, nascosta tra lo splendore della campagna e l'azzurro del mare. Totò Musumeci è cresciuto ascoltando quella voce e ha conosciuto antiche storie diventate leggenda. Ora una forza misteriosa lo chiama a diventare parte di un'avventura mai svelata, mentre l'impetuoso urlo del vento cerca di coprire ogni cosa. Totò è il nipote del barone di Mezzocannolo, ucciso dalla mafia. È anche un industriale del sud. Quanto ha ereditato è tradizione, e dovrà difenderla come ha già fatto il nonno dalla violenza del principe di Granata, il fondatore del paese, il padrone di tutto. I tempi cambiano e la dinastia del principe si estingue, ma il male resta ed è sempre lo stesso. Il Sole sulla Terra si camuffa dietro accattivanti sembianze e diventa ancora più pericoloso. Totò Musumeci combatterà fino alla fine, nella certezza che dopo di lui qualcuno continuerà a percorrere la strada delle passate generazioni. E quel giorno, la voce del maestrale sarà il grido di un popolo che conquista la libertà.

Mamma natura insegna

Mamma natura insegna

Autore: Arturo Buzzat, Rita Musumeci

Tanti simpatici animali sono protagonisti di storielle curiose. Come nella migliore tradizione delle favole classiche, si parlano tra loro, riflettono sulle proprie azioni. Alla fine di ogni racconto emerge una morale. Sono insegnamenti che Mamma Natura dà ai suoi figli, e che vengono rivolti ai bambini per indicare loro come comportarsi bene nella vita.

I fiori della speranza

I fiori della speranza

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 96

Le pagine del libro raccontano uno dei periodi più drammatici della nostra storia, la seconda guerra mondiale, compreso tra l’8 settembre 1943 e il maggio 1945. In quegli anni molti soldati italiani lasciano la trincea diretti verso “un nuovo fronte”, quello dei campi di concentramento.Il protagonista del volume è uno di questi soldati, ed è lui, in prima persona, che ci narra, ricostruendole una dopo l’altra, le tappe di quel “viaggio” dei molti, vissuto dietro il filo spinato.Dalle sue parole emerge il dramma più profondo e più vero, fatto di dignità, di impotenza, di fragilità, di speranza.Marino, il protagonista del racconto, si aggrappa disperatamente a un fiore e… a Dio, ritrovando, grazie ad essi, speranza, forza e coraggio.Saranno “due occhi verdi” quelli di Angela, a ridare un senso alla sua vita, ad accompagnarlo durante la prigionia e il rientro in Italia, a non lasciarlo più, per tutta la vita.Le immagini ci ricordano ancora una volta, come solo guardando al passato, nella sua profondità ed interezza, sia veramente possibile costruire un futuro migliore. Il libro narra queste pagine così tristi della nostra storia con toni tenui e delicati,...

Ultimi ebook e autori ricercati