Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Igino Righetti

Igino Righetti

Autore: Piergiorgio Grassi , Natalino Valentini

Numero di pagine: 160

Igino Righetti (1904-1939) è stato un protagonista della storia del cattolicesimo italiano del Novecento ma è rimasto quasi sconosciuto al grande pubblico. A fianco di Giovanni Battista Montini, contribuì in modo decisivo all’educazione dei giovani della Fuci, fondò il Movimento Laureati di Azione Cattolica, propiziò e animò numerose e rilevanti iniziative culturali. Negli anni del fascismo, la sua passione civile, animata da un’intensa fede, orientò la formazione delle coscienze democratiche di una generazione. I saggi raccolti in questo volume offrono nuovi approfondimenti sul suo breve ma affascinante itinerario biografico e intellettuale e suggeriscono originali piste di riflessione storica sul contesto civile ed ecclesiale nel quale egli operò con sorprendente e feconda lungimiranza. Con un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nuova dimostrazione che la statua scoperta in Roma nel Palazzo Righetti al Biscione e l'oracolo di Ercole grande custode del Circo Flaminio e risposte a varie obbiezioni

Nuova dimostrazione che la statua scoperta in Roma nel Palazzo Righetti al Biscione e l'oracolo di Ercole grande custode del Circo Flaminio e risposte a varie obbiezioni

Autore: Fabio Gori

Numero di pagine: 24
Osservazioni su di alcune dottrine nell'opera dell'abate Giuseppe Righetti. Lettere due del digiuno e della Quaresima e sulla opinione dell'abate Marco Mastrofini difesa nella sua opera: Le usure: libri tre [Michele Manzo]

Osservazioni su di alcune dottrine nell'opera dell'abate Giuseppe Righetti. Lettere due del digiuno e della Quaresima e sulla opinione dell'abate Marco Mastrofini difesa nella sua opera: Le usure: libri tre [Michele Manzo]

Autore: Michele Manzi

Numero di pagine: 80
Alla nobil donzella Adelaide de' Conti Righetti vergine romana che nel giorno 14 novembre 1862 vestiva l'abito monacale nel monastero de' SS. Domenico e Sisto mutando il nome in suor Maria Enrica

Alla nobil donzella Adelaide de' Conti Righetti vergine romana che nel giorno 14 novembre 1862 vestiva l'abito monacale nel monastero de' SS. Domenico e Sisto mutando il nome in suor Maria Enrica

Autore: Filippo Porena

Numero di pagine: 8
Teatro italiano di Francesco Righetti attore della compagnia drammatica al servizio di S. M. il re di Sardegna

Teatro italiano di Francesco Righetti attore della compagnia drammatica al servizio di S. M. il re di Sardegna

Numero di pagine: 209
Teatro italiano di Francesco Righetti attore della compagnia drammatica al servizio di S. M. il re di Sardegna. Volume primo [-terzo]

Teatro italiano di Francesco Righetti attore della compagnia drammatica al servizio di S. M. il re di Sardegna. Volume primo [-terzo]

Numero di pagine: 248
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Il Museo di Roma racconta la città

Il Museo di Roma racconta la città

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 424

«La riapertura di Palazzo Braschi è un momento particolarmente importante nel progetto di ampliamento dell’offerta culturale della nostra città. Lo è per almeno due ottimi motivi: il primo è legato alla storia e all’architettura del palazzo stesso, che è una delle migliori testimonianze della Roma tardo settecentesca. Il restauro riconsegna allo sguardo di cittadini e turisti l’originale splendore delle facciate esterne e del cortile, lo scalone monumentale, la policromia delle tempere, la leggerezza degli stucchi neoclassici che caratterizzano l’ambiente nel quale dimorò una tra le più importanti famiglie del XVIII secolo nel cuore della città storica, tra Piazza Navona e Piazza San Pantaleo. Il secondo motivo è la possibilità di nuova vita per il Museo di Roma che Palazzo Braschi ospita dal 1952 una struttura fondamentale per la documentazione della nostra memoria storica, dei suoi più vari aspetti culturali, sociali e artistici. Un museo che ci racconta, che conserva e rilancia al nostro interesse gli aspetti più vari di quello che Roma è stata e, dunque, oggi è. In una felice concomitanza, dopo una attesa di quindici anni, il Museo di Roma di Palazzo...

Monete e cartamoneta d'Italia 2013/14

Monete e cartamoneta d'Italia 2013/14

Autore: UNIFICATO

Numero di pagine: 276

Il "bicatalogo" dell'UNIFICATO. L'unico in Italia che cataloga le monete e la cartamoneta d'Italia nello stesso volume.

Una congiura contro la repubblica di Venezia negli anni 1522-1529

Una congiura contro la repubblica di Venezia negli anni 1522-1529

Autore: conte Carlo Cipolla

Numero di pagine: 139
Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche

Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche

Numero di pagine: 30
Pasquale Stanislao Mancini e la teoria psicologica del sentimento nazionale

Pasquale Stanislao Mancini e la teoria psicologica del sentimento nazionale

Autore: Abū Bakr Muḥammad ibn al-Ḥasan (al-Zubaidī) , Alessandro Chiappelli , Francesco Schupfer , Giuseppe Carle , Luigi Bodio , Michele Amari , Oreste Tommasini , conte Carlo Cipolla

Numero di pagine: 37
L'onere della toga

L'onere della toga

Autore: Lionello Mancini

Numero di pagine: 282

Monza, estate 1988, una casa prende fuoco: è l'avvertimento della 'ndrangheta a un teste perché non riveli nulla al magistrato che già allora indagava sulle infiltrazioni mafiose al Nord. Milano, tribunale: il sostituto procuratore ascolta il dramma di una ragazza tenuta per anni in schiavitù, sfruttata e prostituita. E poi San Marino: un luogo caratteristico e ameno per tanti, ma non per i Pm di Forlì che indagano sull'evasione fiscale e per questo ricevono silenziose pressioni e velate minacce. La vita quotidiana dei magistrati П fatta di tante storie come queste. La scelta di battersi in nome della legge comporta rischi, paure e rinunce, quasi sempre sconosciuti all'opinione pubblica. In questo libro, Lionello Mancini dà voce a cinque toghe e alle loro storie di caparbietà, lotta, fatica e ideali forti, offrendoci allo stesso tempo un quadro esaustivo del mondo giudiziario italiano, utile a comprendere cosa significhi oggi, in questo Paese, lottare ogni giorno per un po' di Giustizia.

Cenni di una donna già cantante [Gertrude Righetti-Giorgi] sopra il maestro Rossini in risposta a ciò che ne scrisse nella state dell'anno 1822 il giornalista inglese in Parigi, etc. [A reply to an article entitled “Rossini,” signed Alceste, i.e. M. H. Beyle, in the Paris Monthly Review, vol. 1.]

Cenni di una donna già cantante [Gertrude Righetti-Giorgi] sopra il maestro Rossini in risposta a ciò che ne scrisse nella state dell'anno 1822 il giornalista inglese in Parigi, etc. [A reply to an article entitled “Rossini,” signed Alceste, i.e. M. H. Beyle, in the Paris Monthly Review, vol. 1.]

Autore: Gioacchino Rossini

Numero di pagine: 62
La Protomoteca capitolina

La Protomoteca capitolina

Autore: Valentino Martinelli , Musei capitolini (Rome, Italy) , Carlo Pietrangeli

Numero di pagine: 100
I riti che seguono l'anafora nella messa in Occidente

I riti che seguono l'anafora nella messa in Occidente

Autore: Lukasz Celinski

Il volume e uno studio storico dello sviluppo della sequenza dei riti, posizionati nella messa fra la fine della preghiera eucaristica e la comunione, nelle maggiori tradizioni liturgiche occidentali (romana, ambrosiana, ispano-mozarabica e gallicana). La novita consiste nell'applicazione del metodo della liturgia comparata, ideato da Anton Baumstark e utilizzato largamente da Robert Taft nello studio delle strutture rituali. La ricerca comparata, condotta con nuovi criteri, permette di riconsiderare, fra le altre cose, soprattutto il rapporto che intercorre fra l'anafora e la fractio panis.

Ultimi ebook e autori ricercati