Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Digital storytelling nel marketing culturale e turistico

Digital storytelling nel marketing culturale e turistico

Autore: Elisa Bonacini

Numero di pagine: 304

Vuoi partire per un viaggio alla scoperta dei segreti del digital storytelling? Questo pratico manuale ti guiderà analizzandone le molteplici definizioni, chiarendo in quali e quante forme si declini, fornendo utili indicazioni di stile e linguaggio per una comunicazione, culturale e turistica, agile e democraticamente accessibile. Richiamandosi alla famosa “regola del 5W” nel giornalismo, il volume declina a sua volta le “7W dello storytelling digitale” (Who, Whom, Why, What, Whereby, Where, When) che introducono alcuni esempi di applicazione nel marketing culturale e turistico. L’ultima sezione raccoglie 14 testimonianze di autorevoli professionisti ed è pertanto rivolta a chi vuole imparare a conoscere e applicare il digital storytelling in entrambi i settori di cultura e turismo. Si tratta di 14 preziosi contributi di storie, progetti, esperienze in prima persona, testimonianze di successo, riflessioni che diventano dei veri e propri “manifesti”, che convergono verso un unico messaggio finale: quanto sia importante, in una strategia digitale di successo, orientarsi al racconto e soprattutto al racconto partecipato, di comunità.

Back to the 80s

Back to the 80s

Autore: Mario Garzia

Perché nei prodotti dell’industria culturale di oggi l’archetipo del fanciullo e l’ambientazione degli anni Ottanta spesso coincidono? Quali metafore esprime l’immaginario rappresentato in questi prodotti? C’è un fi lo conduttore tra quel decennio e i giorni nostri? E se ne può parlare in termini di durata (breve? media? lunga?) di un processo storico e culturale? Lo scopo principale di questo libro è cercare di rispondere a queste domande. Per fare ciò si tornerà virtualmente indietro nell’Italia degli anni Ottanta: l’unica potenza industriale occidentale che fa il suo ingresso nella videosfera – l’era della tv a colori secondo Régis Debray – contemporaneamente all’avvento della società dell’informazione, caratterizzata, secondo Manuel Castells, dall’abilità tecnologica nell’impiegare come forza produttiva diretta la superiorità della specie umana nella capacità di elaborare simboli. È la ragione per cui l’Italia è il laboratorio mediale ideale per capire cosa sta accadendo nella mediasfera occidentale di quel decennio. Decennio in cui si acuisce la competizione tra le più disparate forme di comunicazione (i media-linguaggio: cinema,...

Il libro(game) contro gli altri media. Un'interpretazione simbolica della saga di Lupo Solitario di Joe Dever

Il libro(game) contro gli altri media. Un'interpretazione simbolica della saga di Lupo Solitario di Joe Dever

Autore: Mario Garzia

Questo libro è lo spin-off del libro Back to the 80s. L’immaginario degli anni Ottanta nell’era digitale. Tuttavia, è assolutamente possibile leggerlo senza aver letto prima l’altro. Se è nell’immaginario che prendono forma le aspirazioni, i desideri, le speranze, le paure, le fobie, gli incubi degli individui e delle società a cui appartengono – ma anche le loro possibili esorcizzazioni, se non le soluzioni –, allora cosa esprime l’immaginario rappresentato in Lupo Solitario negli anni Ottanta? Questo libro tenta principalmente di dare una risposta a questa domanda applicando una chiave di lettura basata sulla competizione del libro con gli altri media.

Creare offerte turistiche vincenti con Tourist Experience Design

Creare offerte turistiche vincenti con Tourist Experience Design

Autore: Andrea Rossi , Maurizio Goetz

Numero di pagine: 234
L'arte fuori di sé

L'arte fuori di sé

Autore: Andrea Balzola , Paolo Rosa

Numero di pagine: 240

“La Rete come forma simbolica ha il valore che ebbe l’invenzione della prospettiva” Paolo Fabbri L’arte è fuori di sé perché sta vivendo una crisi d’identità senza precedenti, ingabbiata in un sistema autoreferenziale per addetti ai lavori, pilotato più da logiche di mercato e di immagine che da una sincera ispirazione, lontano dal vissuto e dalle sensibilità della gente. L’arte è fuori di sé perché sono esplosi tutti i codici e i confini. Il pubblico e gli stessi studiosi faticano a valutare che cosa sia arte e cosa non lo sia, e molti la confondono con la pubblicità, il design, la comunicazione, o con la mera replica di frammenti di realtà. Ma l’arte è fuori di sé soprattutto perché la rivoluzione digitale ha generato una trasformazione antropologica dei comportamenti e delle relazioni sociali, che incide profondamente sull’identità dell’arte e sul ruolo dell’artista. Il manifesto per l’arte nella sua maturità digitale.

Social Media Marketing per il turismo

Social Media Marketing per il turismo

Autore: Josep Ejarque

Numero di pagine: 320

Internet ha trasformato radicalmente il turismo, ha modificato la relazione tra domanda e offerta, ha introdotto un modo diverso da parte del turista di rapportarsi con le destinazioni, le imprese e i fornitori. Ma non solo: ha cambiato la struttura del mercato, ha favorito la disintermediazione e la reintermediazione, ha creato nuovi modelli di business, modificando i canali di comunicazione e di distribuzione, inaugurando un nuovo modo di fare marketing. Oggi la domanda turistica si colloca in rete e in Internet: è qui che i turisti cercano informazioni e decidono cosa fare ma, soprattutto, diventano promotori e raccomandatori per altri turisti. Il social media marketing rappresenta quindi una grande opportunità per le destinazioni e le imprese: coinvolgere gli utenti oggi è infatti l'unica strada per incrementare la visibilità, la riconoscibilità e la reputazione nel mercato. Il libro approfondisce come costruire strategie social vincenti, come applicare tattiche efficaci di content e viral marketing, come gestire le community nel turismo, specificando gli strumenti e le piattaforme più adatte per generare conversazioni in rete, stimolare la reputazione, la brand...

Spreadable media

Spreadable media

Autore: Sam Ford , Joshua Green , Henry Jenkins

Numero di pagine: 384

Questo libro parla dei molti modi in cui oggi circolano i contenuti: dal percorso discendente a quello ascendente, dalla modalità grassroots (“dal basso”) a quella commerciale. Nell’esplorare la circolazione, vedremo come vengono creati valore e significato nelle molte economie che costituisco-no il panorama emergente dei media. Il nostro messaggio è semplice e diretto: if it doesn’t spread, it’s dead – quel che non si diffonde è morto. Finora la miglior analisi della natura radicalmente nuova dei social media digitali come canale di comunicazione. Le sue idee, basate su una conoscenza profonda della tecnologia e della cultura incorporate nelle reti digitali di comunicazione, daranno nuova forma alla nostra comprensione del cambiamento culturale per anni a venire. Manuel Castells, Wallis Anninberg Chair of Communication Technology and Society, University of Southern California Finalmente, un modo di inquadrare la creazione e il consumo dei media moderni che rispecchia davvero la realtà e ci consente di parlarne in modo sensato. È un mondo diffondibile - spreadable - e noi TUTTI ne siamo parte. Utile per chiunque lavori nei media, li analizzi, li consumi, li...

Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione

Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione

Autore: Sergio Brancato , Emili , Emiliano Chirchiano , Francesca Fichera

Numero di pagine: 205
Comunicare la memoria. Le istituzioni culturali europee e la rete

Comunicare la memoria. Le istituzioni culturali europee e la rete

Autore: Donatella Capaldi , Giovanni Ragone, Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi , Giovanni Ragone , Emiliano Ilardi

Numero di pagine: 122
Un secolo (e oltre) di libri

Un secolo (e oltre) di libri

Autore: , Alessandro e Giuseppe Laterza

L'incontro di Giovanni Laterza con Benedetto Croce nel 1901, la resistenza al fascismo, la rifondazione culturale di Vito Laterza nel secondo dopoguerra, la difesa dell'autonomia d'impresa nel 1989, le coedizioni europee degli anni Novanta, le nuove collane e i nuovi temi, l'impegno nell'università e nella scuola, la progettazione dei festival e delle Lezioni di storia, le iniziative nel digitale e sulla Rete.

Turismo mega trend

Turismo mega trend

Autore: Edoardo Colombo

Numero di pagine: 304

Turismo mega trend è un manuale dedicato a operatori e professionisti che, nell'industria turistica, guardano all'innovazione come a un'opportunità. Il "Super Traveller" sempre connesso è l'osservato speciale del libro: fin dalla prefazione di Eugene Kaspersky, con i suoi consigli in materia di sicurezza informatica, se ne indagano i comportamenti. Un viaggiatore sempre più digitale a cui si rivolgono i grandi operatori online che, dopo voli, hotel e ristoranti, hanno sviluppato nuove piattaforme per intermediare anche le esperienze in destinazione. Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G sono le parole chiave del turismo nelle smart destination e negli ecosistemi digitali. Destination manager e consulenti del settore, che esplorano le novità tecnologiche per essere a prova di futuro, troveranno riassunto in questo manuale un esaustivo panorama delle tecnologie applicate, con uno sguardo approfondito alle piattaforme digitali cinesi, a cui fa seguito un'analisi sulla domanda di nuove competenze e una riflessione sull'adozione di tecnologie per effetto della pandemia di Covid-19, con gli indirizzi conclusivi di...

Design & Storytelling

Design & Storytelling

Autore: Anna Dahlström

Numero di pagine: 300

Le storie hanno il potere di stimolare l'immaginazione, di emozionare e di spingere all'azione e non stupisce che oggi lo storytelling sia diventato uno strumento chiave per le aziende. Questa guida pratica mostra come la messa in atto di una buona narrazione possa fare la differenza. Lo scopo è quello di prendere metodi, strumenti e principi dallo storytelling e sfruttarli per integrare e migliorare ciò che i designer fanno ogni giorno. La prima parte del volume fornisce il contesto teorico e spiega l'importanza dello storytelling per il design. Nella seconda parte viene esaminato cosa è possibile imparare dallo storytelling e come mettere in pratica le sue lezioni nella progettazione. Infine, nell'ultima parte, viene illustrato come presentare e condividere la propria storia. Un libro dedicato non solo agli UX designer ma a chiunque abbia a che fare con la creazione di prodotti e servizi digitali: service designer, product owner, strategist, visual designer, sviluppatori, marketer e startupper.

Sentiti bene nella tua casa. Guida pratica all'interior design per rendere più accoglienti i tuoi spazi

Sentiti bene nella tua casa. Guida pratica all'interior design per rendere più accoglienti i tuoi spazi

Autore: Frida Ramstedt

Numero di pagine: 240
Il mestiere dell'arte. Introduzione alla storia delle tecniche artistiche

Il mestiere dell'arte. Introduzione alla storia delle tecniche artistiche

Autore: Francesco Negri Arnoldi

Numero di pagine: 256

Ultimi ebook e autori ricercati