
Finché non splende in ciel notturna face
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 437Introduzione Nota bibliografica degli scritti e delle edizioni musicali di Francesco Degrada Anna Laura Bellina, Tre gobbi per ‘Anagilda’ Lorenzo Bianconi, Indagini sull’‘Incoronazione’ Gianmario Borio, Discorso analitico e immagine del passato. Note sulla ricezione di Debussy tra i compositori di musica seriale Paolo Emilio Carapezza, Musurgia naturalis Giovanni Carli Ballola, ‘Requiem’ per Bellini Fabrizio Della Seta, «D’amor sull’ali rosee». Analisi della melodia e prospettiva genetica Roberto De Simone, Francesco Degrada: rigore dello scritto, libertà dell’orale Gilles de Van, Elisabeth reine d’Angleterre entre Baroque et Romantisme Paolo Fabbri, Visione e ascolto nell’opera italiana del Seicento. Un’esperienza a due sensi Enrico Fubini, Musica e rivoluzione Paolo Gallarati, Il melodramma ri-creato. Verdi e la trilogia popolare Philip Gossett, The skeleton score of ‘Una vendetta in domino’. Two surviving fragments Adriana Guarnieri Corazzol, Poeta e compositore nella produzione lirica italiana del primo Novecento. Una proposta di tipologia dei ruoli Giuseppina La Face Bianconi, La linea e la rete. La costruzione della conoscenza in un Quartetto ...