Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cervello delle meraviglie

Il cervello delle meraviglie

Autore: Éric Gaspar

Numero di pagine: 128

“Ho chiuso la porta di casa?” “Cosa sono venuto a fare in questa stanza?” “Quel tipo lo conosco, ma come si chiama?” Se ti è capitato di farti queste e altre simili domande, questo libro è per te. Con semplicità, Éric Gaspar descrive alla luce delle ultime scoperte scientifiche i “bug” più comuni del nostro cervello: le sensazioni di déjà-vu, le parole “sulla punta della lingua”, le dimenticanze ricorrenti e molto altro. Chiarendo ciò che accade a livello cerebrale, insegna ad “assumere il potere” sul nostro cervello e offre soluzioni pratiche per superare quei tanti piccoli “inciampi” mentali che ci complicano la vita.

Sin imagen

Introduzione alla psicologia generale. Un approccio didattico

Autore: Richard J. Gerrig , Luigi Anolli , Philip G. Zimbardo

Numero di pagine: 304
Disastro e sopravvivenza

Disastro e sopravvivenza

Autore: Raffaele Scolari

Si sostiene che, nel momento in cui l’umanità si troverà quasi con le spalle al muro in conseguenza di disastri climatici planetari, essa saprà cambiare. Il problema qui è il “quasi”. Infatti, si suppone che l’evento che potrebbe indurci a cambiare radicalmente orientamento possa avere luogo troppo tardi: quando ci sentiremo quasi con le spalle al muro, potrebbe già essere troppo tardi. Così può essere compreso il dictum di Blanchot: “Ci troviamo ai bordi del disastro senza poterlo situare nel futuro: esso, piuttosto, è già da sempre avvenuto.”

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 321

Simulazione, embodiment, frame, script, blending: negli ultimi anni la teoria letteraria, a cominciare dalla narratologia, si è arricchita di una molteplicità di categorie provenienti dalle scienze neuro-cognitive e si è orientata, a partire dal mondo anglosassone, verso la cognitive poetics. Questo libro raccoglie contributi innovativi di autori che in modo diverso, e con orizzonti letterari che spaziano dal romanzo del Novecento alla letteratura per l’infanzia, attingono al repertorio teorico e analitico della cognitive poetics per proporre una visione nuova della letteratura e dell’esperienza che ne facciamo.

Ricerche e protagonisti della psicologia sociale

Ricerche e protagonisti della psicologia sociale

Autore: Augusto Palmonari , Nicoletta Cavazza

Numero di pagine: 248
Formazione professionale, didattica universitaria. Concetti, intersezioni, applicazioni

Formazione professionale, didattica universitaria. Concetti, intersezioni, applicazioni

Autore: Rocco Marcello Postiglione

Numero di pagine: 176
Dispositivo. Un’archeologia della mente e dei media

Dispositivo. Un’archeologia della mente e dei media

Autore: Giuseppe Gatti

Numero di pagine: 312

Il libro propone un aggiornamento del concetto di “dispositivo” studiando la relazione fra mente umana, media tecnologici e ambiente, attraverso una metodologia multidisciplinare che comprende la filosofia della mente e le discipline analitiche, la fenomenologia e il pensiero continentale, le teorie del cinema e l’archeologia dei media. In particolare, il libro sviluppa la relazione fra mente e media su tre piani epistemologici: i media come “metafore concettuali” della mente, i media come strumenti analitici per la conoscenza della mente e infine i media come estensione della mente. Il lavoro si divide quindi in due sezioni: la prima dedicata al rinnovamento teorico della così detta filosofia del dispositivo, la seconda dedicata a una ricognizione storico-archeologica dell’esperienza mediata nella cultura occidentale. La filosofia del dispositivo delineata nella tesi propone una prospettiva inedita sia per lo studio dell’esperienza mediata (attraverso l’introduzione di concetti come eco-fenomenologia, telepresenza, embodied e ambient media) sia per analizzare le ripercussioni sociali, etiche, economiche e politiche di queste pratiche esperienziali, in un...

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società

Autore: Adriano Bertollini , Roberto Finelli

Numero di pagine: 236

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società, compie una ricognizione e una messa in comunicazione delle molteplici anime che nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo lavorano, da prospettive diverse e da più anni, sulla tematica del linguaggio. Si è voluta creare così l’opportunità di un dialogo tra l’area di studiosi che guardano più al rapporto tra linguaggio e versante scientifico (biologia, etologia, neuroscienze, psicologia) e l’area volta più allo studio della dimensione sociologico-storico-politica, o fenomenologico-estetica, o psichiatrico-psicoanalitica, o, infine, di pensiero della differenza, con cui guardare all’esperienza linguistica. Partecipano al volume anche studiosi esterni, secondo lo spirito della collana Colloquia Philosophica, il cui intento è quello di facilitare un dialogo non solo all’interno del Dipartimento FILCOSPE, ma anche con altri esponenti della comunità scientifica che vogliano contribuire al confronto su temi e problemi comuni.

La mediazione umanistica

La mediazione umanistica

Autore: Jacqueline Morineau

Numero di pagine: 140

Perché l’uomo cerca la felicità e crea tante volte il caos e la sofferenza? Come uscire dal conflitto e ritrovare la pace?In questo lavoro molto personale, Jacqueline Morineau ritorna alle fonti storiche, culturali e spirituali della mediazione umanistica che ha sviluppato, praticato e insegnato per più di trent’anni, dapprima in Francia e poi in altri Paesi, in ambito giudiziario, educativo, sociale e internazionale. La mediazione accoglie il disordine e presenta una proposta paradossale: incontrare ciò che ha ferito, quel male che turba. Nell’incontro diretto delle persone «separate» dal conflitto offre l’opportunità di trasformare la perdita della relazione e la disperazione in un nuovo sguardo sul futuro, in un cammino di pace e armonia. Imparare ad ascoltarsi e a riconoscersi apre a un incontro di verità con se stesso e con l’Altro. L’energia distruttiva può allora diventare opportunità di nascita e rinascita, di metànoia e con-versione.

Preparazione fisica nella pallacanestro femminile. Condizionamento e prevenzione infortuni

Preparazione fisica nella pallacanestro femminile. Condizionamento e prevenzione infortuni

Autore: Roberto Benis

Numero di pagine: 400

Ultimi ebook e autori ricercati