Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Teoria Spettrale e Meccanica Quantistica

Teoria Spettrale e Meccanica Quantistica

Autore: Valter Moretti

Numero di pagine: 704

Scopo principale di questo libro è quello di esporre i fondamenti matematici della Meccanica Quantistica (non relativistica) in modo matematicamente rigoroso. Il libro può considerarsi un testo introduttivo all’analisi funzionale lineare sugli spazi di Hilbert, con particolare enfasi su alcuni risultati di teoria spettrale. Le idee matematiche vengono sviluppate in modo astratto e logicamente indipendente dalla trattazione fisica, che appare comunque nelle motivazioni e nelle applicazioni. Inoltre, il libro si prefigge di raccogliere in un unico testo diversi utili risultati rigorosi, ma più avanzati di quanto si trovi nei manuali di fisica quantistica, sulla struttura matematica della Meccanica Quantistica.

Meccanica quantistica: problemi scelti

Meccanica quantistica: problemi scelti

Autore: Leonardo Angelini

Numero di pagine: 133

Il proposito di questo testo è quello di aiutare gli studenti di Fisica nella preparazione dell’esame scritto di Meccanica Quantistica. Per questo la sua prima caratteristica è quella di presentare la soluzione dei problemi con grande dettaglio. Come normalmente avviene negli esami scritti, i problemi proposti non sono presenti nei testi di teoria, sono risolubili in tempi ragionevoli e, nello stesso tempo, sono in grado di sondare la preparazione dello studente sui vari aspetti della materia.

Meccanica quantistica. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

Meccanica quantistica. Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica

Autore: Leonard Susskind , Art Friedman

Numero di pagine: 290
Tecnologia Quantistica

Tecnologia Quantistica

Autore: Nicola Limardo

Numero di pagine: 316

Questo libro permette di comprendere anche ai non esperti di Fisica gli affascinanti fenomeni di Meccanica Quantistica descrivendo in modo minuzioso come viene applicata la “Teoria dei Quanti” nella Tecnologia dei prodotti brevettati dall’Autore e che fanno ormai parte della “terza rivoluzione quantistica” applicata principalmente all’elettronica e alla medicina. In conclusione l’Autore formulerà in anteprima una propria teoria della “Legge del Tutto” che potrà incuriosire anche i lettori più esigenti. Il testo è suddiviso in due parti: la prima parte affronta le più importanti scoperte scientifiche che hanno contribuito allo sviluppo della Fisica delle Particelle, con una breve presentazione anche dei fisici quantistici più famosi; la seconda parte tratta le invenzioni nate dalle applicazioni tecnologiche delle scoperte scientifiche in fisica quantistica, in particolar modo le invenzioni da parte del team di ricerca diretto dall’Autore con l’ausilio dei laboratori universitari italiani e statunitensi. Il testo presenta anche approfondimenti scientifici utili per i lettori più esperti, evidenziati in appositi riquadri, in modo che i meno esperti...

Fondamenti di meccanica quantistica

Fondamenti di meccanica quantistica

Autore: Stefano Patrì , Massimo Testa

Numero di pagine: 440

Partendo dalla crisi della fisica classica, il volume presenta in modo semplice e organico i concetti teorici fondamentali della meccanica quantistica illustrandone i formalismi di calcolo con esempi ed esercizi. I concetti matematici necessari riguardanti l'algebra lineare sono sviluppati nel testo. Gli esercizi, svolti in dettaglio nell'ultimo capitolo, permettono di assimilare la materia trattata e di acquisire la capacità di risolvere problemi.

La meccanica quantistica

La meccanica quantistica

Autore: Roberto Battiston

Numero di pagine: 48

Agli inizi del Novecento lo studio degli atomi forniva risultati non spiegabili con la meccanica newtoniana: l’analogia tra la struttura atomica e un microscopico sistema solare non reggeva. Di fronte a una massa di dati incomprensibili all’interno di un consolidato contesto teorico, un gruppo di giovani scienziati tentò la sola via possibile: mutare le regole del gioco. Grazie a Bohr, Schrödinger, de Broglie, Heisenberg, Dirac, prese forma una teoria che avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di fare fisica e di guardare alla realtà che ci circonda: la meccanica quantistica. Battiston, con le competenze di un illustre scienziato e la chiarezza di un abile divulgatore, ci prende per mano e ci conduce nel misterioso campo di questa teoria dalle infinite applicazioni, mostrandoci tutta la fantasia della natura e i mobili confini della conoscenza umana.

50 grandi idee fisica quantistica

50 grandi idee fisica quantistica

Autore: Joanne Baker

Numero di pagine: 208

Il mondo microscopico della fisica quantistica non assomiglia a nulla di ciò che sperimentiamo nella vita di tutti i giorni: gli oggetti passano attraverso i muri, esistono universi alternativi e, soprattutto, ci sono limiti invalicabili che possiamo conoscere della realtà.

Fisica quantistica, fisica della vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della biologia e della Psicologia Quantistica

Fisica quantistica, fisica della vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della biologia e della Psicologia Quantistica

Autore: Mauro Lavalle

Numero di pagine: 160

Il testo è il risultato di anni di studio di fisica (presso la facoltà di Ingegneria Elettronica, dell’Università La Sapienza di Roma), di biologia, neuroscienze e degli studi del corso di laurea in Psicologia. Obiettivo del libro: dimostrare che, visto che siamo composti di atomi e questi hanno un comportamento quantistico e anche la nostra biologia si basa su fenomeni quantistici, è naturale conseguenza che anche a livello macroscopico i nostri comportamenti siano soggetti a leggi quantistiche. Per questo motivo anche la psicologia, dovrebbe confrontarsi con tali leggi e fenomeni, come descritto nel terzo capitolo. Per quanto a me noto, nessuno finora ha mai integrato fisica, biologia, neuroscienze e psicologia riuscendo a dimostrare che anche la psicologia si basa su leggi quantistiche. Il lavoro svolto è davvero pionieristico e stupisce chi lo legge per la sua grande idea innovativa: dare vita e scientificità al concetto di “psicologia quantistica”

Fisica: fisica quantistica

Fisica: fisica quantistica

Autore: Simone Malacrida

Numero di pagine: 58

In questo libro sono presentati i seguenti argomenti di fisica di base: crisi della fisica classica meccanica quantistica e meccanica ondulatoria fisica dello stato solido e fisica dei semiconduttori teoria quantistica dei campi elettrodinamica quantistica e questioni aperte

La nascita della meccanica quantistica

La nascita della meccanica quantistica

Autore: Salvatore Califano , Vincenzo Schettino

Numero di pagine: 174

La meccanica quantistica ha costituito una grande rivoluzione scientifica e culturale che ha cambiato profondamente il nostro approccio allo studio del mondo microscopico e subatomico. La nascita e l’evoluzione delle teorie della meccanica quantistica sono rivissute attraverso la storia personale e scientifica dei protagonisti, i loro tentativi e le loro ipotesi di lavoro, le scoperte, i dubbi, le discussioni. I concetti sostanzialmente controintuitivi della nuova meccanica hanno ridisegnato il significato della nostra conoscenza del mondo degli atomi; una particolare attenzione è rivolta poi all’impatto che questa nuova visione del mondo microscopico ha avuto sulla chimica e sulle nostre conoscenze della struttura e reattività degli atomi e delle molecole.

Informatica Quantistica per Programmatori e Investitori

Informatica Quantistica per Programmatori e Investitori

Autore: Alberto Palazzi

Numero di pagine: 170

Questo libro si rivolge a chi conosce semplicemente le nozioni basilari della programmazione di un computer. Non richiede alcuna nozione di fisica e consente di comprendere con totale esattezza e nel modo più semplice l’uso che si potrebbe fare di un computer quantistico spiegando passo dopo passo come si può scrivere il software di emulazione del suo funzionamento. L’usuale espressione che un qubit “è un oggetto che può stare simultaneamente in entrambi gli stati binari 0 e 1” perderà tutto l’alone di mistero che la circonda, e i lettori ne comprenderanno esattamente il significato e le implicazioni per l’uso informatico senza necessità di alcuna cognizione di fisica. Il libro descrive il computer quantistico trattandolo dal punto di vista strettamente informatico, semplicemente come una macchina che è in grado di trasformare un dato input in un dato output utilizzando qualsiasi principio fisico adeguato per funzionare, e così consente di acquisire familiarità completa con i gate quantistici e con gli algoritmi quantistici più celebri. L’unica condizione è che i lettori abbiano dimestichezza con qualche linguaggio di programmazione e con i concetti...

Guida quantistica per anticonformisti

Guida quantistica per anticonformisti

Autore: Gabriella Greison

Numero di pagine: 168

"Se avete il desiderio di capire la meccanica quantistica, dovete essere pronti a un viaggio in un mondo sconfinato e bellissimo. Per questo è nata questa mia pratica guida all'autolesionismo di gruppo, per perderci nei meandri più torbidi della meccanica quantistica. Ma, d'altra parte, Bohr disse: 'Se uno non è rimasto scioccato la prima volta che ha sentito parlare di fisica quantistica, allora non ha capito niente'." Finalmente Gabriella Greison, la "rockstar della fisica", ha scritto la prima guida per approcciare la meccanica quantistica, questa teoria così caparbiamente in contrasto con il nostro senso comune. E allora quale modo migliore per spiegarla che immaginarsi di parlarne con Isaac Newton, grandissimo scienziato, per carità, ma esempio assoluto di quel modo di ragionare "classico" che questa nuova teoria mette in discussione, e che tutti quanti ci portiamo dietro quando pensiamo al mondo attorno a noi. Insomma, se riesce a convincere lui... Col suo stile brillante, spesso divertente, sempre chiaro e preciso, Gabriella Greison spiega a Newton e a tutti noi il principio di indeterminazione di Heisenberg e il paradosso del gatto di Schrödinger, l'esperimento della ...

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Autore: Leonardo Angelini

Numero di pagine: 213

In questa seconda edizione la scelta dei problemi presentati è stata ampliata con alcuni nuovi esercizi come i potenziali quadrati. La raccolta si arricchisce anche dell'aggiunta di due capitoli su metodi di approssimazione diversi dalla teoria perturbativa, approssimazione WKB e Variazionale. Questo libro è dedicato agli studenti che preparano l'esame scritto di un corso di Meccanica Quantistica e presenta problemi che possono essere risolti nei tempi normalmente dedicati agli esami scritti. Di riflesso questa raccolta può risultare molto utile anche ai docenti che devono proporre problemi ai loro studenti sia a lezione che per gli esami. Si assume che i contenuti del corso siano sostanzialmente identici a quelli di un tradizionale corso di Istituzioni di Fisica Teorica dei vecchi ordinamenti del corso di laurea in Fisica. Nei nuovi ordinamenti gli stessi argomenti sono stati, in generale, ripartiti su più corsi. Oltre a sondare la comprensione della materia e l'abilità di applicarla concretamente da parte dello studente, i problemi sono risolvibili in un tempo limitato utilizzando gli strumenti matematici che vengono normalmente forniti nei corsi per la laurea in Fisica. Le ...

Meccanica quantistica e senso comune

Meccanica quantistica e senso comune

Autore: David Z. Albert

Numero di pagine: 273

«Quella che mi accingo a raccontare è una storia sconcertante. Si tratta forse della storia più sconcertante che sia mai emersa nell’ambito delle scienze fisiche dal diciassettesimo secolo in poi. Ed è anche una storia vera»: così Albert avvia questa sua appassionante indagine. Di fatto, come base di una tecnologia di uso quotidiano che comprende il laser e il transistor, il «quanto di energia» è familiare anche ai profani. Tuttavia la meccanica quantistica resta, nei suoi fondamenti concettuali, un enigma inquietante. Visti da vicino, i fenomeni quantistici più semplici pongono continue sfide alla logica e al senso comune, e se la scoperta da parte di Einstein che lo spazio e il tempo sono di fatto un continuum deformabile colse il mondo di sorpresa, la nuova meccanica, rivelando un elemento di incertezza e di imprevedibilità al fondo delle cose, fu un vero e proprio trauma, dal quale la fisica non si è mai del tutto ripresa: nel microcosmo atomico, benché Einstein disapprovi, «Dio gioca a dadi». E la via verso il caso è pericolosamente aperta. Un simile stravolgimento delle categorie della mente richiede di solito, per riuscire accettabile, anni di iniziazione. ...

Fisica quantistica per poeti

Fisica quantistica per poeti

Autore: Leon M. Lederman , Christopher T. Hill

Numero di pagine: 327

La fisica quantistica è la più solida base delle nostre conoscenze. Praticamente tutto ciò che sappiamo sul mondo passa per questa disciplina, e sono tantissime le realizzazioni pratiche che questa scienza ha reso possibili: dal laser ai transistor, dalla risonanza magnetica al telefono cellulare che ognuno di noi ha in tasca. Eppure, per la grande maggioranza delle persone si tratta di una materia totalmente ignota, ritenuta troppo «difficile», «arida» nella sua trattazione matematica, o «astrusa» nei suoi assunti di base. Nel migliore dei casi, un gioco per menti eccentriche, terribilmente complesso, al quale non conviene avvicinarsi, e che comunque nulla ha a che fare con la poesia del mondo. E questo è un vero peccato, perché la fisica quantistica è innanzi tutto «bella», almeno quanto la poesia; e sebbene sia in effetti controintuitiva in maniera sconcertante (come la poesia) e a suo modo complicata, per capirne i segreti non è affatto necessario conoscere la matematica, almeno se a raccontarcela sono il Premio Nobel Leon Lederman e il suo collega Christopher Hill. Il dono della divulgazione di questi due autori, la loro verve stilistica e la loro indubbia...

Una Dieta Quantistica

Una Dieta Quantistica

Autore: Antonio Carlos Mongiardim Gomes Saraiva

Numero di pagine: 47

"Una dieta quantistica" rappresenta l ́avvincente e breve panoramica su tutte le prospettive e le intenzioni nuove di vita. Ci suggerisce un nuovo metodo per aprire gli occhi e renderci conto di quello che ci circonda, imparando ad apprezzare maggiormente noi stessi, ed il prossimo. Interessante ed illuminante trattato sulla fisica quantistica applicata al quotidiano.

Introduzione al formalismo matematico della Meccanica Quantistica

Introduzione al formalismo matematico della Meccanica Quantistica

Autore: Marcello Colozzo

Numero di pagine: 43

Questo ebook non sostituisce gli ottimi libri in circolazione introduttivi alla Meccanica Quantistica (QM). Tuttavia, è una presentazione atipica degli aspetti matematici della QM. In particolare, sono trattati gli spazi funzionali dove "vivono" gli operatori hermitiani che rappresentano le osservabili quantistiche. Vengono quindi presentati in maniera intuitiva i concetti di "traslazione spaziale" ed "evoluzione temporale", passando poi alla celebre equazione di Schrödinger della meccanica ondulatoria, con relativa interpretazione statistica delle sue soluzioni, attraverso il famoso esperimento concettuale della "mitragliatrice di Born". Non poteva mancare l'esperienza della doppia fenditura, ricavando, infine, il principio di indeterminazione di Heisenberg. Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica. Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source. Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo...

Oltre La Frontiera Quantistica Una Storia Appassionante

Oltre La Frontiera Quantistica "Una Storia Appassionante"

Autore: Massimo Auci

Numero di pagine: 102

"Oltre la Frontiera Quantistica" è un libro di fisica e di narrativa, realmente una storia appassionante. Unico nel suo genere, racconta in modo scorrevole e piacevole, con aneddoti che coinvolgono personaggi della scienza contemporanea, le idee e le emozioni vissute dall'autore in trent'anni di ricerca nel campo della fisica delle particelle.La "Bridge Theory", presentata in quest'opera, è un'estensione dell'elettrodinamica classica. La teoria è in grado di descrivere in termini elettromagnetici la realtà fisica del mondo che ci circonda. La narrazione si articola su due livelli contemporanei, uno di comunicazione e divulgazione scientifica, rigoroso e in grado di catturare l'attenzione di qualunque appassionato di scienza e uno narrativo, storico e aneddotico, coinvolgente, in grado di incuriosire e appassionare come in un romanzo qualsiasi lettore, senza però che gli siano richiesti troppi sforzi per la comprensione dei passaggi più difficili.

Il mondo secondo la fisica quantistica

Il mondo secondo la fisica quantistica

Autore: Fabio Fracas

Numero di pagine: 320

Che cos'è la realtà? E può essere modificata da chi la osserva? Dai quanti allo spazio-tempo, alla coscienza: la Fisica Quantisticae la nuova visione del mondo.

Dalla medicina quantistica al DNA quantico

Dalla medicina quantistica al DNA quantico

Autore: Edilio Giannazzo - Giuseppina Di Prima

Numero di pagine: 96

Dalla ricerca sperimentale sulle interazioni delle Onde Elettromagnetiche con le strutture biologiche, allargate alle recenti possibilità della Medicina Quantistica, che si possono sintetizzare, nelle possibilità diagnostiche dell’Elettroagopuntura secondo Voll (EAV), e le possibilità terapeutiche attuabili mediante interazioni di biorisonanza, secondo la Moraterapia. I dati che riportiamo in questo libro fanno riferimento alla nostra esperienza di verifica sulla realtà funzionale di queste due metodiche e sulla possibilità della memorizzazione di o.e.m. in particolari liquidi. Recentemente i ricercatori, il Prof. Carlo Ventura dell’Università di Bologna ed il fisico James Gimzewski dell’Università di Los Angeles in California, hanno rilevato onde di bassa frequenza definite “il suono della vita” emesse dal DNA, e il Prof. L.Montagner studiando diluizioni di frazioni di DNA ha rivelato o.e.m. di bassa frequenza di cui ne hanno studiato gli spettri di emissione e, in ultimo, la recente sperimentazione sulle memorie molecolari, che ha permesso a N. Guldman e E. Birney di memorizzare, in basi molecolari, dei file complessi, premesse per la reale realizzazione di...

La natura delle cose: tra fisica quantistica e filosofia

La natura delle cose: tra fisica quantistica e filosofia

Autore: Cesare Pirozzi

Numero di pagine: 160

La realtà, per come possiamo percepirla coi nostri sensi, è un’ingannevole illusione: questo concetto, caratteristico di alcune scuole filosofiche e di tradizioni estremo-orientali, è stato sorprendentemente convalidato dalla fisica quantistica. E se, in passato, altro non era che un’ipotesi filosofica, oggi ha solide basi scientifiche e sperimentali. Il presente saggio guida il lettore lungo il percorso della scienza moderna, per fargli scoprire come questa abbia progressivamente preso il posto della filosofia nel descrivere ciò che sta dietro l’apparenza sensibile, e stia traghettando l’umanità dallo studio del fenomeno alla conoscenza della cosa in sé, che pure la filosofia considerava inaccessibile. Dal momento che la meccanica quantistica ha abbattuto molte granitiche certezze della fisica tradizionale e del comune sentire, non possiamo ignorare che essa ha anche un impatto rivoluzionario sulla nostra visione del mondo e dell’uomo. Partendo da questa considerazione, l’autore va alla ricerca di un nuovo possibile paradigma, più libero e fecondo di quello materialista e determinista, un paradigma che mostra nuove vitali prospettive in un momento così critico ...

Fisica quantistica: l'atomo, le particelle elementari, le forze fondamentali

Fisica quantistica: l'atomo, le particelle elementari, le forze fondamentali

Autore: Alessio Mangoni

Numero di pagine: 122

L'atomo è sempre stato al centro dell'attenzione delle scienze che studiano la natura. Inizialmente considerato come particella fondamentale e indivisibile della materia, da cui il nome, è stato inquadrato dalla fisica, grazie alle sue teorie, che ne ha compreso i costituenti e le proprietà. La nascita e lo sviluppo della fisica quantistica, che ha rivoluzionato il modo di pensare di molti, scienziati e non, ha finalmente permesso una descrizione finale ed elegante della particella che forma le molecole di cui è fatta la materia: l'atomo. Gli atomi sono i mattoni della materia, mentre le particelle elementari sono i costituenti ultimi delle particelle e, quindi, anche degli atomi. In aggiunta, ciascuna interazione fondamentale possiede una particella elementare che ha le funzioni di mediatrice di tale forza. Un esempio è il fotone, mediatore dell'interazione elettromagnetica. Si parlerà delle particelle elementari della fisica, raggruppate nel cosiddetto Modello Standard, come ad esempio i quark che compongono protoni e neutroni che a loro volta formano il nucleo degli atomi. La natura intera funziona grazie alla collaborazione delle quattro forze fondamentali. La gravità e ...

Introduzione alla meccanica quantistica relativistica

Introduzione alla meccanica quantistica relativistica

Autore: Stefano Patrì

Numero di pagine: 338

In questo volume si introduce il teorema di Noether e se ne sottolinea la fondamentale importanza quale strumento chiave per costruire le osservabili dei campi in relazione alle simmetrie che essi possiedono. Inoltre nel testo vengono presentate le equazioni quantistiche relativistiche insieme al relativo formalismo canonico e sono discusse le loro proprietà generali, la procedura di quantizzazione e le corrispondenti osservabili. In particolare vengono studiate le equazioni di Klein-Gordon e di Dirac e viene trattata la teoria quantistica del campo elettromagnetico. In ultimo si illustra la teoria dell’interazione applicata ad alcuni processi dell'elettrodinamica quantistica riportando sempre tutti i dettagli relativi ad ogni calcolo svolto.

Problemi di meccanica quantistica non relativistica

Problemi di meccanica quantistica non relativistica

Autore: Carlo Alabiso , Alessandro Chiesa

Numero di pagine: 468

Il volume raccoglie una selezione di problemi assegnati nei corsi di Meccanica Quantistica non relativistica previsti per la Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Parma. Gli oltre 300 problemi sono divisi in undici capitoli tematici, all’interno dei quali è possibile individuare vari livelli di difficoltà, per studenti della Laurea Triennale, della Magistrale e del Dottorato di Ricerca. L’attenzione nei confronti di una sua ampia funzione pedagogica ci ha portato a dividere il volume in tre parti, Problemi, Risposte/Suggerimenti e Soluzioni, per guidare lo studente verso un approccio autonomo e progressivo: risolvere il problema, controllare la risposta, consultare la soluzione. Le soluzioni sono sempre state oggetto di discussione in aula; contengono quindi anche le risposte ai dubbi e alle perplessità degli studenti e sono spesso più estese di quanto richiesto dalla semplice prova d’esame. Si è aggiunta un’ampia appendice teorica da utilizzare per consultazione e per omogeneizzare le notazioni, non certo per sostituire un buon testo organico.

Il mondo dei quanti

Il mondo dei quanti

Autore: Kenneth W Ford

Numero di pagine: 275

Il senso comune ci dice che la materia non svanisce nel nulla, che una particella e un’onda sono entità molto diverse e che una conoscenza sufficientemente accurata conduce a buone predizioni. Eppure, quando usciamo dall’ambito dell’esperienza quotidiana, per addentrarci nel mondo della fisica quantistica, le cose mostrano di stare in tutt’altro modo: le particelle di materia si possono annichilare, onde e particelle sono due facce della stessa medaglia e i risultati di certi esperimenti sono totalmente imprevedibili. Kenneth Ford ci spiega come le leggi che governano l’enormemente piccolo e l’enormemente rapido sfidino il senso comune e mettano alla prova il nostro intelletto al limite delle sue possibilità. Grazie a un’esposizione brillante, Ford ci introduce alle grandi idee della fisica quantistica, che, nonostante i numerosi successi, continua a rimanere piena di concetti misteriosi: la granularità, il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione, la natura dei bosoni e dei fermioni, il principio di sovrapposizione e la non separabilità.

Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti

Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti

Autore: Piergiorgio Spaggiari , Caterina Tribbia

Numero di pagine: 221
L'officina del meccanico quantistico. Dal gatto di Schröedinger al quantum computing

L'officina del meccanico quantistico. Dal gatto di Schröedinger al quantum computing

Autore: Fabio Chiarello

Numero di pagine: 124
Meccanica quantistica relativistica. Introduzione alla teoria quantistica dei campi

Meccanica quantistica relativistica. Introduzione alla teoria quantistica dei campi

Autore: Luciano Maiani , Omar Benhar

Numero di pagine: 229

Ultimi ebook e autori ricercati