Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Divinità Umanità e Natura

Divinità Umanità e Natura

Autore: Marco Ferrini

Numero di pagine: 160

Con il termine Induismo si designa una realtà complessa che sovente viene ridotta, semplificata e spesso erroneamente interpretata. Il ricercatore che si avvicina alla Civiltà Indovedica sprovvisto di una serie di dati fondamentali, non riesce a cogliere un disegno unico nel multiforme fenomeno cui assiste, per cui rimane frastornato e finisce per descriverlo come politeismo o panteismo, quando non riduce tutto a leggenda o superstizione. Ma dietro a questa apparentemente caotica facciata esistono un’interiorità ben strutturata e un ordine preciso di valori, fisici e metafisici.

I Vimana e le Guerre degli Dei

I Vimana e le Guerre degli Dei

Autore: Enrico Baccarini

Numero di pagine: 324

Un mondo inesplorato, una viaggio oltre i confini della storia umana. Da oltre cinquemila anni India e Pakistan sembrano gelosamente custodire un passato dimenticato, un segreto racchiuso all'interno delle più antiche tradizioni che la storia umana conosca. Il viaggio ha inizio da una civiltà estremamente evoluta ma caduta nell’oblio, una cultura che lasciò ai posteri una imponente quantità di testi trasmessi in forma orale e confluiti successivamente nell’induismo. Tradizioni in cui si parla di civiltà perdute, guerre combattute tra uomini e dei con tecnologie estremamente avanzate e macchine in grado di volare nell'aria e nello spazio denominate Vimana. All'alba dei tempi, secondo gli antichi testi indiani, gli dei combatterono sulla Terra sanguinose guerre attraverso l'utilizzo di questi velivoli ed impiegando 'armi divine' capaci di distruggere interi popoli. Dietro i miti esiste sempre una realtà storica, questo libro penetra nella loro complessità per recuperarne elementi tangibili e concreti. Dopo anni di studi ed indagini compiuti in diversi paesi, l'autore presenta la più accurata analisi mai effettuata su questi enigmi storici, scoprendo e recuperando...

La Luce di Dio nel Mondo

La Luce di Dio nel Mondo

Autore: Lucia Fusato

Numero di pagine: 185

Un' antica leggenda originaria dell'India narra che un tempo tutti gli uomini fossero simili agli Dei, ma giunsero ad abusare della loro divinità a tal punto che Brahma decise di toglierla loro e di nasconderla dove mai avrebbero potuto trovarla. Chiamò a consiglio gli dei minori per decidere dove nascondere la divinità dell'uomo e gli Dei dissero: “Seppelliamola nelle viscere della terra !” Brahma rispose: “No, perché l'uomo scaverà e la troverà”. Allora gli altri risposero: “Affondiamo la divinità dell'uomo nel profondo degli oceani !” E Brahma disse: Prima o poi l'uomo esplorerà le profondità di ogni superficie d'acqua, la troverà e la riporterà a galla”. .. Brahma, dopo aver riflettuto a lungo, disse: “Ecco cosa faremo: la nasconderemo profondamente in lui stesso ed è certo che non penserà mai ad andarla a cercare proprio lì!” La Luce di Dio nel Mondo illustra come il divino si manifesti in tutte le tradizioni religiose e sapienziali del mondo.

2000 a.C.: distruzione atomica

2000 a.C.: distruzione atomica

Autore: David W. Davenport

Numero di pagine: 356

E’ possibile che alcuni antichissimi testi indiani, scritti decine di secoli fa in lingua sanscrita per celebrare le gesta degli Ariani, non siano pura e semplice tradizione mitologica, come vuole la scienza ufficiale, ma la fedele testimonianza di grandi avvenimenti realmente accaduti? E’ possibile che terri canti battaglie, descritte con tale ricchezza di particolari, siano state realmente combattute con macchine volanti e armi così micidiali che nulla hanno da invidiare a quelle più recenti, che si avvalgono di sofisticatissime tecnologie moderne? Questi gli sconcertanti interrogativi ai quali hanno cercato di rispondere Ettore Vincenti e David Davenport. E per fare questo non hanno avuto altra alternativa: individuare con precisione una località dove si svolse almeno una delle grandi battaglie, dallo studio dei testi; quindi andare sul luogo a cercare le tracce che si riveleranno straordinariamente ricche di dati ai più moderni metodi di indagine scientifica. Dallo studio comparato degli originali testi sanscriti, Rig Veda, Mahabharata, Ramayana, e decine di testi d’archeologia e soprattutto dopo aver reperito un antichissimo manuale di “aeronautica”, sono...

L’oscuro compagno

L’oscuro compagno

Autore: Edoardo Mancini , Simone Vaccaro

Numero di pagine: 146

Dracula, la Mummia, Frankenstein, il Licantropo, l’Uomo Invisibile. E ancora la truce figura del Gargoyle, Godzilla, le creature del film Alien, fino ai pokémon. Sono solo alcuni dei personaggi mostruosi più conosciuti dal grande pubblico, grazie alla letteratura e al cinema. I mostri tuttavia rischiano di scomparire a causa di una sovraesposizione mediatica che li rende fin troppo noti, che fa esclamare alla gente: “Lo sappiamo! Vi amiamo!”. Al contrario il mostro ha bisogno dell’oscurità, delle ombre, per poter fare realmente paura. L’oscuro compagno. Il mostro dalla mitologia ai Pokémon è un saggio dall’approccio multidisciplinare scritto da esperti e appassionati del tema, che sono ben lontani dalla mera lettura spettacolarizzante del fenomeno mostruoso. Per godere infatti appieno le qualità del mostro è necessaria una ana-estetizzazione, una sorta di decontaminazione da tutte quelle percezioni di cui siamo in parte inconsapevolmente portatori, in quanto consumatori di una società globalizzata. Quindi niente cultura pop dell’orrido, festival e maschere, film e serie tv? Non è questo il messaggio. Il saggio mira piuttosto a offrire elementi di riflessione ...

Sin imagen

Il Bhagavata Purana

Autore: Parama Devi

Numero di pagine: 362

Il Bhagavata Purana, conosciuto anche come Srimad Bhagavatam, e' il piu' famoso tra i diciotto principali testi sanscriti antichi (purana significa appunto "antico") tramandati da millenni nella tradizione induista. Tipicamente strutturati nella forma di dialoghi (domande e risposte) tra vari personaggi delle storie sacre, i Purana hanno la caratteristica di contenere dieci argomenti: la creazione primaria dell'universo, le creazioni successive, la protezione e il mantenimento degli esseri viventi, il regno dei vari Manu, le dinastie dei grandi re e le loro attività, la distruzione dell'universo, lo scopo della vita e la scienza di Dio.

Viaggio pittoresco nelle Indie Orientali opera ornata delle vedute delle principali città e dei più cospicui monumenti dell'India, dei ritratti degli uomini celebri, e di disegni delle più caratteristiche usanze, ecc. ecc. compilata sulla scorta dei migliori autori indiani, francesi, inglesi e portoghesi

Viaggio pittoresco nelle Indie Orientali opera ornata delle vedute delle principali città e dei più cospicui monumenti dell'India, dei ritratti degli uomini celebri, e di disegni delle più caratteristiche usanze, ecc. ecc. compilata sulla scorta dei migliori autori indiani, francesi, inglesi e portoghesi

Numero di pagine: 674
Business Sutra

Business Sutra

Autore: Devdutt Pattanaik

Numero di pagine: 448

Dalla proprie convinzioni deriva il comportamento, dal comportamento deriva il proprio modello di business. Questo è Business Sutra, un modo molto indiano di approcciare la gestione d’impresa. Comunicato attraverso le storie, i simboli e i rituali dell’India, Business Sutra rivela un approccio radicalmente diverso alla gestione delle imprese, la leadership, l’economia e la politica, che l’India sembra aver dimenticato e il mondo occidentale ha trascurato.

Koh-i-Nur

Koh-i-Nur

Autore: William Dalrymple , Anita Anand

Numero di pagine: 253

Tra le storie più affascinanti di sempre merita senza dubbio un posto quella del Koh-i-Nur, il diamante dal valore stimato «in due giorni e mezzo di cibo per il mondo intero», la gemma portentosa contesa nel corso dei secoli da un numero impressionante di re, conquistatori, principi, razziatori, ladri e imperatori, le cui morti truculente ne alimentarono la fama di pietra maledetta: accecati, avvelenati, torturati, bruciati nell’olio bollente, ‘incoronati’ con il piombo fuso o uccisi dai familiari. Nel riscrivere questa storia, William Dalrymple e Anita Anand la sottraggono alle brume del mito e la ricostruiscono meticolosamente a partire dalle fonti originali (persiane, afghane, urdu, in parte tradotte per la prima volta), offrendoci così un libro non meno rigoroso che avvincente. E mostrandoci, tra l’altro, come la ‘maledizione’ non abbia nulla di soprannaturale, ma sia la concreta manifestazione della cupidigia e della furia omicida che questo gioiello inestimabile ha suscitato, storicamente, in tutti coloro che lo hanno bramato. E quando il Koh-i-Nur trovò in Inghilterra «la sua dimora definitiva», lo seguì il suo ultimo proprietario indiano, Duleep Singh,...

Svadhyaya Japa e Gayatri Savitri Mantra

Svadhyaya Japa e Gayatri Savitri Mantra

Autore: Fabio milioni

Numero di pagine: 182

La Gāyatrī o Sāvitrī è un mantra sacro della tradizione vedica, che ha le sue radici nella Śruti. Basato su un versetto del Ṛgveda Saṃhitā (3.62.10), prende il nome dal metro vedico di 24 sillabe, gāyatrī, con il quale è composto. Come tutti i mantra vedici, Gāyatrīmantra non è considerato opera di un autore e, come tutti gli altri mantra, si ritiene sia stato rivelato a un Brahmaṛṣi, in questo caso Viśvāmitra. Il testo, in accordo alla Tradizione vedica, ha il Significato d'invocazione alla dea Sāvitrī; per questo è anche chiamato Sāvitrīmantra. La recitazione del Gāyatrīmantra è tradizionalmente preceduta da oṃ e dalla mahāvyāhṛti, composta da Bhūḥ, Bhuvaḥ e Svaḥ. Le tre espressioni sono prese come i nomi di tre mondi: Bhūḥ: il terrestre, Bhuvaḥ: il mondo che collega la dimensione terrestre a quella celeste, Svaḥ: la dimensione celestiale superiore. Con questo lavoro, destinato principalmente ai lettori di lingua italiana che hanno intrapreso o desiderano intraprendere il Mārga, la Via dell'Illuminazione, desideriamo porre l'attenzione sulle origini e sul Significato di questo sacro mantra, che ha profonde radici nella...

L'albero della vita

L'albero della vita

Autore: Videha Ricci Tea Pecunia

Numero di pagine: 255

“L’uomo nasce in forma di seme. Nasce in quanto potenzialità. Egli non è un fatto compiuto. E questa è una sua peculiarità ben precisa, è un fenomeno straordinario, perché in tutta l’esistenza solo l’uomo nasce in quanto potenziale; ogni altro ani-male nasce pienamente realizzato. Tutti gli animali nascono istintivamente perfetti, l’uomo è l’unico animale imperfetto. Per questo è possibile una crescita, una evoluzione.” (Osho)Se guardiamo una raffigurazione dell’albero della vita e seguiamo le sue infinite ramificazioni, abbiamo di fronte a noi la nostra essenza, quello che siamo e quello che potremmo diventare, gli infiniti percorsi della nostra vita e le innumerevoli decisioni che tutti i giorni dobbiamo prendere. Presi dal caos e dalla quoti-dianità della nostra esistenza spesso pen-siamo di essere così come siamo e di non poter cambiare; ma non è così, l’essenza dell’uomo è il suo essere un animale im-perfetto e potenzialmente capace di infiniti cambiamenti ed evoluzioni. Ma perché le nostre potenzialità possano manifestarsi è necessario che accada qualcosa, che si risvegli in noi la consapevolezza della nostra natura mutevole. Questa...

Dall'India alla Bibbia

Dall'India alla Bibbia

Autore: Enrico Baccarini , Andrea Di Lenardo

Numero di pagine: 271

Un viaggio tra l’Estremo Oriente e il Vicino Oriente alla ricerca di una storia dimenticata. Quali influenze e contatti ebbe l’India più antica, la civiltà dell’Indo, con i popoli sumeri, gli Hittiti, i Mitanni e il popolo ebraico? Attingendo alle fonti storiche Enrico Baccarini e Andrea Di Lenardo hanno tracciato una linea che unisce queste civiltà e le loro conoscenze delineando un quadro che potrebbe riscrivere il nostro passato. Un’ipotesi suffragata dalla storia e dai documenti più antichi dell’umanità, un viaggio attraverso 5000 anni di storia sepolta dal tempo e dalla memoria. Chi fu Abramo, colui che Voltaire stesso indicò come un esule indiano? Perché la cosiddetta Stella di David si trova in India e Giappone secoli prima la sua comparsa in Israele? Da dove proveniva l’oscuro popolo degli Hittiti? Non basta conoscere una lingua, o esser capaci di tradurla, per penetrare nel suo spirito. Non basta essere eruditi di una tradizione o di una “sapienza” per poter dire di conoscerla. Talvolta l'esclusivismo di certi orientalisti è stato così radicale da averli spinti a credersi capaci di comprendere le dottrine orientali meglio degli Orientali...

Karma e Malattia

Karma e Malattia

Autore: Swami Vishnudevananda

Numero di pagine: 128

Il Karma è sia buono che cattivo o, come dice Swami Vishnudevananda, “buono” o “piacevole”. Le cosiddette azioni piacevoli finiscono sempre col condurre al dolore e alla sofferenza, mentre quelle buone ci guidano alla liberazione. Ognuno di noi è libero di scegliere. Se studiamo attentamente gli scritti dei saggi e gli eventi riguardanti vari personaggi storici, riusciremo a capire più chiaramente come le nostre azioni portano a delle reazioni, a delle rinascite e a ulteriori legami nel ciclo infinito di nascite e morti. Riusciremo anche a comprendere che la ricerca di cose passeggere, come il potere, la notorietà, la ricchezza ecc. conducono quasi inevitabilmente alla corruzione e alla distruzione, causate di solito da quelle stesse cose che abbiamo vanamente inseguito. Le malattie di cui soffriamo, le nascite a cui siamo soggetti su questa terra, sono quindi tutte conseguenze di azioni commesse nelle vite precedenti. Ogni azione ha la sua reazione e nessuna azione viene commessa senza ottenere la ricompensa che merita. Chi compie azioni malvagie non sfugge alle loro amare conseguenze.

Vishnu Purana

Vishnu Purana

Autore: Michele Forte

Numero di pagine: 137

Dalla Tradizione Induista uno dei Purana Maggiori, tradotto in lingua italiana, un testo la cui valenza, ed i relativi insegnamenti, si prestano a differenti chiavi di lettura, i contenuti infatti toccano temi storici, genealogici, filosofici, religiosi, tradizionali, mitologici e leggendari, tutti mescolati fra loro.

Dizionario pittoresco di ogni mitologia d' antichita d' iconologia e delle favole del medio evo

Dizionario pittoresco di ogni mitologia d' antichita d' iconologia e delle favole del medio evo

Autore: Francesco Zanotto

Ultimi ebook e autori ricercati