Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lo psicologo scolastico

Lo psicologo scolastico

Autore: Carlo Trombetta

Numero di pagine: 140

Dopo un lungo silenzio da parte della psicologia italiana e della scuola nel suo complesso, preceduto da opportune iniziative parlamentari per una diffusa e qualificata presenza professionale degli psicologi, quest’opera affronta il tema del contributo che gli psicologi possono offrire alla scuola per il miglioramento dei suoi processi e dei suoi risultati.Il volume si apre con i risultati più aggiornati e qualificati della ricerca internazionale e di quella italiana; prosegue presentando il mondo variegato della scuola e poi delinea, in maniera innovativa e originale, una nuova proposta per un progetto trasformativo della scuola; non più la consulenza, bensì il Servizio di psicologia scolastica articolato su tre grandi aree: didattica, relazionale e organizzativa, tratteggiando le competenze che gli psicologi dovrebbero possedere per assolvere a questa nuova funzione.Il libro, frutto di una convergenza di idee nate e sviluppate fra i componenti del Comitato scientifico della rivista «Psicologia dell’Educazione», è destinato a dirigenti scolastici, docenti, psicologi e a tutti coloro che hanno a cuore il presente e il futuro della nostra scuola.

Dentro l'adolescenza. Lo psicologo clinico nel contesto scolastico

Dentro l'adolescenza. Lo psicologo clinico nel contesto scolastico

Autore: VV. , Albonetti , Ratti , Sarno

Numero di pagine: 192
Lo Psicologo: un Amico a Scuola

Lo Psicologo: un Amico a Scuola

Autore: Nicoletta Maggitti

Numero di pagine: 150

Questo libro racconta semplicemente una storia, quella del Servizio “Lo Psicologo: un Amico a Scuola”: come è nato, come si è modificato, come si è allontanato da esperienze già esistenti, come opera attualmente e le convinzioni teoriche su cui poggia. Una storia che appartiene anche al suo territorio, l’Abruzzo. Ai saggisti è affidata parte di questo racconto: Giuseppe Iannetti, Giovanna Persia, Nicoletta Suppa, Sara Reginella, Margaret Maggitti, Silvia Ferri. Contiene una Prefazione di Paola Pannunzio e l’Introduzione di Antonietta Battelli e Adele Vitale.

Scuola e psicologia: un’alleanza possibile? Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica

Scuola e psicologia: un’alleanza possibile? Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

1240.2.5

Il counseling psicologico

Il counseling psicologico

Autore: Edoardo Giusti , Andrea Pagani

Numero di pagine: 496

Il Counselling ha radici antiche nella cultura vocazionale dell’orientamento scolastico, nel career counselling professionale e nella prevenzione primaria. Dal 1940 si è sviluppato nei trattamenti brevi che includono la valutazione del comportamento tramite l’alleanza psicodiagnostica verso finalità curative. La pratica del Counselling psicologico prevede una formazione per svolgere strategie d’intervento di sostegno specifico tese alla funzionalità adattiva e riabilitativa a prova di evidenza scientifica.

Counseling scolastico integrato. Psicologia e clinica dello sviluppo

Counseling scolastico integrato. Psicologia e clinica dello sviluppo

Autore: Enrichetta Spalletta , Carla Quaranta

Numero di pagine: 349
Storia e modelli della formazione dello psicologo. Le teorie dell'intervento

Storia e modelli della formazione dello psicologo. Le teorie dell'intervento

Autore: Giovanni Pietro Lombardo

Numero di pagine: 400
La scuola spiegata alle famiglie

La scuola spiegata alle famiglie

Autore: David Di Marco

Numero di pagine: 176

Come aiutare i figli a svolgere i compiti e ad avvicinarsi agli esami? Come sostenerli nelle piccole e grandi difficoltà quotidiane del loro essere studenti? Come districarsi fra pagelle, valutazioni, convocazioni, note, problemi di comportamento, incontri periodici, compiti, social network, bullismo e sigle strane come DSA e BES? Come affrontare la questione degli stranieri, l’inclusione, le situazioni difficili da gestire, il reclutamento dei docenti? Come comprendere davvero il ruolo dei rappresentanti di classe, dei coordinatori e degli insegnanti di sostegno? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno coinvolgono, e talvolta assillano, milioni di famiglie italiane, impegnate nel difficile compito di affiancare l’esercito di ragazzi che si confronta con il magmatico mondo della scuola. Per rispondere a ognuna di esse, e per far sì che questo confronto non si tramuti in uno scontro, è nata questa guida, scritta con leggerezza e ironia da un insegnante. Un manuale di aiuto per genitori e figli che vuole fornire strumenti concreti per far sì che la scuola possa diventare per tutti una porta d’ingresso della vita.

Psicologia e sociologia. Corso base

Psicologia e sociologia. Corso base

Autore: Michele De Beni , Roberta Bommassar , Luigi Grossele

Numero di pagine: 352
La dispersione cade... nella rete. Interventi per una scuola di qualità che sostiene e promuove

La dispersione cade... nella rete. Interventi per una scuola di qualità che sostiene e promuove

Autore: Silvia Arnò , Fabrizio Brauzzi

Numero di pagine: 111
Lo psicologo scolastico. Competenze e aree di intervento

Lo psicologo scolastico. Competenze e aree di intervento

Autore: Cesare Cornoldi , Luisa Molinari

Numero di pagine: 200
Nuova Secondaria 6/2021

Nuova Secondaria 6/2021

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... EDITORIALE: Pierantonio Frare, Italiani, vi esorto alla Bibbia. FATTI E OPINIONI Il futuro alle spalle, Carla Xodo, Dopo il Covid la scuola non saràpiù la stessa. La lanterna di Diogene, Fabio Minazzi, La sindemia, la storia della vitae la conoscenza umana del mondo. Percorsi della conoscenza, Matteo Negro, La scrittura, il mondo e il debito. Le culture nel digitale, Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano,Cartoline sonore. Ada Manfreda, Partecipazione comunitariae cittadinanza digitale. Bioetica: questioni di confine, Francesco D’Agostino, Lo status moraledei non vertebrati. PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI Loredana Perla, Il giudizio descrittivoè un ossimoro. A proposito delle Linee Guida. Elio Damiano, Intrigante e...

La scuola dei disoccupati

La scuola dei disoccupati

Autore: Joachim Zelter

Numero di pagine: 192

Germania anno 2016. Ciò che resta della locomotiva d’Europa è una terra desolata, oppressa da dieci milioni di disoccupati. Per risolvere questa piaga nasce sphericon. Un campus in cui gli allievi, spronati da martellanti istruttori vagamente english speaking, scrivono curricula e lettere di presentazione, simulano telefonate e spulciano necrologi per proporsi alle aziende dove si è liberato un posto. Senza sosta, con ogni mezzo, costi quel che costi. La scuola dei disoccupati è una distopia amara e attuale, un colpo calibrato, millimetrico nello stomaco dei nostri tempi. L’ultimo antidoto razionale e iperorganizzato per una società che vuole solo vincenti.

Figli Felici A Scuola

Figli Felici A Scuola

Autore: DAVIDE PAGNONCELLI

Numero di pagine: 190

Ti piacerebbe che tuo figlio vivesse felicemente e al meglio delle proprie possibilità l’esperienza scolastica? Secondo l’opinione comune, lo psicologo è una persona che aiuta gli altri a risolvere i propri problemi personali. La verità è che in ambito scolastico, tale parola può assumere un significato diverso. Forse non ci hai mai pensato prima ma lo psicologo, in questo contesto, può da un lato aiutare qualsiasi ragazzo a risolvere le proprie difficoltà scolastiche, ma allo stesso tempo, può indicargli la strada per allargare i propri confini mentali, così da liberare la propria creatività. In che modo? Ad esempio attraverso gli esercizi contenuti all’interno di questo libro che ti permetteranno di migliorare l’esperienza scolastica dei tuoi figli con l’aiuto di un allargacervelli. COSA FA UN ALLARGACERVELLI L’importanza di potersi fidare di chi è strettamente connesso con noi. Perché coltivare un sogno non ti farà mai perdere il senso della vita. Come capire a fondo che un ragazzo felice è uno studente migliore. Qual è la vera radice delle relazioni e da dove nascono le emozioni. UN NUOVO SERVIZIO PSICOLOGICO NELLE SCUOLE Perché la diagnosi dei...

Piccoli bulli crescono

Piccoli bulli crescono

Autore: Anna Oliverio Ferraris

Numero di pagine: 206

Come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli. Finché non saremo disposti a vedere la violenza come una parte della natura umana, non saremo mai in grado di farvi fronte in maniera efficace. Bruno Bettelheim L'aggressività è parte della natura umana, ma la violenza, già a partire dall'infanzia, può e deve essere tenuta sotto controllo. Si tratta di un compito ineludibile, sia civile sia sociale. È questa la posizione dalla quale Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta tra le più famose in Italia, si muove nell'affrontare il tema del bullismo giovanile. Aggressori o aggrediti, i bambini sono tutti vittime, perché dietro ogni loro gesto di violenza c'è sempre un messaggio, una richiesta che pretende di essere accolta. Piccoli bulli crescono aiuta gli adulti a decifrare e tradurre questi messaggi, e li guida nel trovare risposte e soluzioni. Uno strumento per capire e intervenire, e per imparare a farsi ascoltare. Perché i nostri figli riescano a comprendere che conoscere se stessi e rispettare gli altri sono le forme primarie della convivenza tra gli esseri umani. Dimostrare alle giovani generazioni che il mondo non appartiene ai violenti è il...

Una finestra sul mondo dei preadolescenti

Una finestra sul mondo dei preadolescenti

Autore: Alessandra Bernasconi

Numero di pagine: 166

A partire da una raccolta di "bigliettini" che i ragazzi le hanno scritto negli anni attraverso lo sportello d'ascolto a scuola, l'autrice – Psicologa e Psicoterapeuta - prova a descrivere il mondo preadolescenziale e a dare dei consigli agli adulti. Nei vari capitoli, viene fornita una descrizione degli aspetti affettivi e relazionali che caratterizzano i preadolescenti; vengono analizzate le loro problematiche quotidiane (la scuola, le prese in giro, gli amici, i primi amori, la separazione dei e dai genitori, il lutto, ecc.) e viene presentata una metodologia di ascolto e di consultazione. Emerge, così, un ritratto eterogeneo, complesso e a tratti inaspettato del preadolescente moderno, alle prese con i compiti "evolutivi" prima che con quelli scolastici. Il testo è indirizzato ai genitori, agli insegnanti della scuola d'ogni livello, ai dirigenti scolastici, agli psicologi, assistenti sociali, sociologi, psicopedagogisti e a tutti gli adulti che quotidianamente interagiscono con i preadolescenti, offrendo loro spunti di riflessione per comprendere questa fase e per fare dello sportello d'ascolto nella scuola secondaria di primo grado un ottimo strumento d'aiuto.

Il danno psichico. Mobbing, bulling e wrongful life: uno strumento psicologico e legale per le nuove perizie e gli interventi preventivi nelle organizzazioni

Il danno psichico. Mobbing, bulling e wrongful life: uno strumento psicologico e legale per le nuove perizie e gli interventi preventivi nelle organizzazioni

Autore: Riccardo Dominici , Gianni Montesarchio

Numero di pagine: 240
A scuola!

A scuola!

Autore: Iacopo Casadei

Numero di pagine: 210

Dove nascono la difficoltà nello studio e lo scarso rendimento scolastico? L’autore di questo libro, psicologo impegnato da molti anni in attività di counseling nelle scuole, spiega come attraverso semplici strategie, qualche regola e soprattutto un clima di vicinanza emotiva sia possibile stimolare nei propri figli un atteggiamento mentale positivo nei confronti dell’apprendimento e dello studio. è questo infatti il presupposto per vivere l’impegno quotidiano con motivazione e ottenere risultati gratificanti. Allo stesso tempo, il genitore è invitato ad adottare una nuova prospettiva, che lo porti a guardare al di là dei voti e della prestazione, considerando la scuola come una palestra nella quale il piccolo studente può allenare competenze trasversali fondamentali per crescere come persona e realizzarsi nella vita adulta.

Interventi sistemici in contesti non terapeutici

Interventi sistemici in contesti non terapeutici

Autore: Ilaria Genovesi , Giulia Liperini

Numero di pagine: 90

Questo libro nasce dal lavoro nel contesto scolastico, relativamente alla formazione insegnanti e ai laboratori educativi rivolti agli studenti. Nella gestione della comunicazione nel gruppo-classe, emergono difficoltà in merito alla tematica dei sentimenti e delle emozioni. In questa ottica, diventa utile proporre un testo che non si limiti alla trasmissione solo di informazioni, ma con semplicità offra, a tutti coloro che hanno a che fare con il mondo della scuola, un’opportunità di condivisione di esperienze che possano dare spunti di crescita ed evoluzione per tutti.

Manuale di consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico

Manuale di consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico

Autore: Federico Fenzio

Numero di pagine: 434

Il Manuale elabora e fornisce un modello di riferimento per la consulenza pedagogica in ambito familiare, giuridico e scolastico. Esso contiene spunti pratici ed esami di casi, oltre all'inquadramento teorico dei principali argomenti. Solo attraverso tale fondamentale sinergia tra teoria e prassi, il consulente pedagogico (attività "non disciplinata da Ordini e Collegi" - Legge 4 del 2013) può porsi con uguale dignità professionale rispetto alle altre professioni di aiuto storicamente conosciute.

Dare significato al fare

Dare significato al fare

Autore: Alfio Lucchini

Numero di pagine: 331

I nuovi stili di consumo in adolescenza. Doping e internet. Dalla riduzione del danno alla riduzione dei rischi. I percorsi di socializzazione degli adolescenti nei gruppi. L'intervento della scuola e dei servizi del territorio. Metodologie di prevenzione e diagnosi precoce. L'intervento delle istituzioni. (ubotb).

Psicologi DOC. Un modello di accreditamento professionale volontario

Psicologi DOC. Un modello di accreditamento professionale volontario

Autore: M. Zaccaria , Ordine degli psicologi del Lazio

Numero di pagine: 112
Guida all'Università - Anno Accademico 2016/2017

Guida all'Università - Anno Accademico 2016/2017

Autore: Ulrico Hoepli

Numero di pagine: 272

La Guida all’Università 2016/2017, aggiornata alla nuova offerta formativa, fornisce tutti gli strumenti per scegliere con consapevolezza il corso di laurea e mettersi alla prova con i test di ammissione. Il volume, organizzato in 3 sezioni, consente di: • autovalutarsi grazie a un questionario sulle attitudini personali; • conoscere tutte le università e individuare il corso di laurea più adatto; • identificare gli sbocchi lavorativi e le figure professionali per area di studio; • mettersi alla prova con i test di ammissione simulati specifici, completi di risposta corretta, così da verificare immediatamente la propria preparazione.

Ultimi ebook e autori ricercati