Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La psicologia sociale
Autore: Bruno M. Mazzara , Giovanna Leone , Mauro Sarrica
Numero di pagine: 272
La psicologia sociale è lo studio delle dimensioni sociali della mente umana, ossia le modalità di articolazione tra gli aspetti individuali della vita psicologica e il livello della vita sociale, inteso in termini di interazioni tra le persone, ma anche in termini più ampi di contesto socio-culturale: «scegliere come ambito della disciplina non uno dei livelli, bensì l'intersezione tra essi, significa non limitare la scelta degli oggetti di studio ad alcuni temi, ma piuttosto sforzarsi di elaborare un modello di interpretazione che, proprio in quanto tiene conto di entrambi i livelli, risulta applicabile ai fenomeni più diversi. Può così essere impostata in modo più produttivo anche la relazione tra le diverse discipline che si occupano del comportamento umano e in particolare tra psicologia generale, psicologia sociale e sociologia; la distinzione tra esse, infatti, non si pone in relazione ai temi trattati ma al tipo di approccio scelto per interpretare i fenomeni. Ad esempio, tematiche come la percezione, la memoria o le emozioni si possono considerare argomenti di stretta pertinenza della psicologia generale ma diventano oggetto della psicologia sociale quando se ne...
Manuale di psicologia sociale
Autore: Giuseppe Mantovani
Numero di pagine: 288
Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi
Autore: Barbara Pojaghi , Paola Nicolini
Numero di pagine: 208
Psicologia sociale dell'azione collettiva
Autore: Augusta Isabella Alberici
Numero di pagine: 159
Psicologia sociale cognitiva
Autore: Luigi Castelli
Numero di pagine: 148
La psicologia sociale studia i comportamenti e la formazione dei giudizi degli individui alla luce del funzionamento del nostro sistema cognitivo. Il volume è un'introduzione, ricca di esempi concreti, ai principali modelli teorici che affrontano le tematiche della percezione dei singoli e dei gruppi e dell'autopercezione.
Percorsi teorico-critici in psicologia sociale
Autore: G. Sensales
Numero di pagine: 240
Psicologia sociale
Autore: Livio Santoro
Numero di pagine: 176
Lineamenti di psicologia sociale
Autore: Andrea Porcarelli
Numero di pagine: 176
La vita quotidiana come laboratorio di psicologia sociale
Autore: Guglielmo Gulotta
Numero di pagine: 820
Psicologia sociale. Corso per operatore socio sanitario
Autore: Marco Lilli
L’Operatore socio sanitario è una figura istituita nel nostro Paese con Atto del 22 febbraio 2001 della Conferenza permanente tra Stato e Regioni e Province autonome. Nel corso degli anni la figura professionale dell’OSS, ha assunto una propria connotazione specifica rispetto ad altri operatori all’interno dell’area socio-sanitaria. Una connotazione che deriva anche dal percorso di studi specifici (multidisciplinari e interdisciplinari) previsti per gli aspiranti operatori al fine di superare l’esame di abilitazione all’esercizio di una professione tanto delicata quanto necessaria e sentita da un’ampia parte della collettività. Un percorso di studi nel quale sono comprese discipline mediche, infermieristiche, giuridiche e sociali. Tra queste ultime vi sono: Sociologia generale; Etica e Deontologia e, appunto, Psicologia sociale. In questo testo tratto di alcuni elementi tipici della Psicologia sociale, rivolti soprattutto e non a caso a chi intende frequentare il Corso OSS, ma anche a chi già opera nel settore e che, come oggi avviene per gran parte delle professioni in ogni campo, intende mantenersi aggiornato.
Psicologia sociale e promozione della salute. Volume I: Fondamenti psicologici e riflessioni critiche
Autore: Paride Braibanti , Valentina Strappa , Anna Zunino
Numero di pagine: 162
1240.1.28
Dalla psicologia sociale ai diritti umani
Autore: Maria Gabriella Sartori
Numero di pagine: 320
PSICOLOGIA SOCIALE NELLO SPORT E MENTAL TRAINING
Autore: Davide Zanichelli
La relazione con se stessi e con l'alterità (Dalla Psicologia Sociale alla Psicoterapia)
Autore: Vincenzo Amendolagine
Numero di pagine: 208
Che una buona relazione con se stessi e con l’alterità sia l’archetipo fondante del benessere è un fatto acclarato da numerose evidenze empiriche. Lo stare bene con se stessi e con gli altri rappresenta quella processualità, di steineriana memoria, che si estrinseca nella sintonia - euritmia con l’ambiente, inteso nel senso più ampio del termine, ovvero sia come campo psicologico personale che come spazio fisico - chimico, sociale, politico, economico, storico - culturale. Il libro è composto da cinque capitoli. Il primo analizza la relazione con se stessi nell’età adulta. Il secondo capitolo si sofferma sull’identità personale e sociale. Il terzo capitolo valuta i paradigmi sociali insiti nei processi di apprendimento e di insegnamento. Il quarto esamina la relazione con se stessi e con l’alterità nell’età evolutiva. Infine, il quinto capitolo approfondisce la relazione con l’alterità nell’età adulta.
Ricerche e protagonisti della psicologia sociale
Autore: Augusto Palmonari , Nicoletta Cavazza
Numero di pagine: 248
Psicologia sociale
Autore: Richard J. Crisp , Rhiannon N. Turner
Numero di pagine: 510
Psicologia sociale
Autore: L. Pagnini
Numero di pagine: 128
Psicologia sociale
Autore: Augusto Palmonari , Nicoletta Cavazza , Monica Rubini
Numero di pagine: 353
Psicologia sociale
Autore: Eliot R. Smith , Diane M. Mackie , Heather Claypool
Numero di pagine: 600
Psicologia sociale
Autore: Elliot Aronson , Timothy D. Wilson , Samuel R. Sommers
Numero di pagine: 440
Psicologia sociale
Autore: Fathali M. Moghaddam
Numero di pagine: 448
Psicologia sociale
Autore: David G. Myers
Numero di pagine: 639
Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d'intervento
Autore: Barbara Bertani , Mara Manetti
Numero di pagine: 384
Comportamento interpersonale. La psicologia dell'interazione sociale
Autore: Joseph P. Forgas
Numero di pagine: 368
Nella psicologia sociale stano occupando sempre più spazio le conoscenze circa i modi con cui le persone comunicano, si conoscono ed agiscono quando sono a contatto diretto. In questo libro sono descritte molte informazioni, anche sui processi di influenza, acquisite tramite l'impiego di tecniche di osservazione comportamentale.
Psicologia sociale. Teorie sui processi psicologici intraindividuali, interpersonali e intergruppi
Autore: Paul A. M. Van Lange , Arie W. Kruglanski , E. Tory Higgins
Numero di pagine: 368
Fondamenti di psicologia sociale
Autore: Piero Amerio
Numero di pagine: 412
Metodi di ricerca in psicologia sociale
Autore: Mauro Giacomantonio , Lucia Mannetti
Numero di pagine: 217
Introduzione alla psicologia sociale
Autore: M. Hewstone , W. Stroebe , K. Jonas
Numero di pagine: 548
Psicologia sociale
Autore: Richard J. Crisp , Rhiannon N. Turner
Numero di pagine: 544
Psicologia sociale
Autore: Lucia Mannetti
Numero di pagine: 464
La persona in psicologia sociale
Autore: Vivien Burr
Numero di pagine: 184
Psicologia sociale
Autore: Adriano Zamperini , Ines Testoni
Numero di pagine: 336
Psicologia sociale fornisce una panoramica chiara e sintetica dei principali temi di ricerca sviluppati all'interno di una disciplina di crescente importanza.
Psicologia sociale non banale. Introduzione critica al «sociale» della psicologia
Autore: Alberto Zatti
Numero di pagine: 172
Psicologia sociale
Autore: Elliot Aronson , Robin M. Akert , Timothy D. Wilson
Numero di pagine: 334
Psicologia sociale dei gruppi
Autore: Rupert Brown
Numero di pagine: 380
Psicologia sociale
Autore: Paola Villano
Numero di pagine: 236
Psicologia sociale della famiglia
Autore: Eugenia Scabini
Numero di pagine: 328
Psicologia della famiglia. La prospettiva sistemico-relazionale