Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Programmare In Android Per Principianti

Programmare In Android Per Principianti

Autore: Barbara Hohensee

Numero di pagine: 1000

Lo scopo di questo libro è quello di fornire una introduzione alla programmazione in Android. Questo viene fatto sulla base di progetti pratici di applicazioni. Le applicazioni sono strutturate gradualmente. Attraverso la programmazione attiva delle applicazioni, si acquisisce rapidamente familiarità con l'ambiente di lavoro e si imparare passo dopo passo come i problemi applicativi sono risolti in Android. La programmazione è implementata interamente utilizzando il nuovo ambiente di sviluppo Android studio.

Corso di programmazione per Android

Corso di programmazione per Android

Autore: Daniele Valduga

Questo libro è rivolto a chi vuol imparare a programmare e creare software per gli smartphone con sistema operativo Google Android. La prima parte del testo è pensata per far conoscere all'utente, gli strumenti necessari per sviluppare sulla piattaforma mobile di Mountain View (installazione SDK, librerie e tool di supporto allo sviluppo). Successivamente, vengono illustrate le basi della programmazione corredate di esempi pratici per un apprendimento veloce e fluido. Nell'ultima parte, infine, affronteremo concetti molto più elaborati, ma sempre accompagnati da immagini ed esempi per comprendere a fondo gli argomenti trattati.

Corso di programmazione per Android. Livello 5

Corso di programmazione per Android. Livello 5

Autore: Francesco Frascà

Il quinto volume del "Corso di programmazione per Android" è incentrato sui rapporti tra sistemi Android e database. Nella parte teorica iniziale si introducono nuove tecniche di programmazione visuale avanzata, approfondendo l'impiego delle enumeration in Java e di altri elementi. L'ampia sezione teorico-pratica è dedicata all'analisi degli strumenti messi a disposizione da Android per l'interazione con i database. Segue la progettazione e la realizzazione di un'app, strutturata come un'agenda elettronica, per la gestione dei propri impegni quotidiani.

Corso di programmazione per Android. Livello 6

Corso di programmazione per Android. Livello 6

Autore: Francesco Frascà

Numero di pagine: 140

Nel sesto volume di Corso di programmazione per Android si introducono e approfondiscono due concetti di grande importanza: le eccezioni e le collections. Vengono trattate le tecniche base per gestire le eccezioni e si illustrano le classi presenti nel framework delle collections. Per creare un’applicazione solida e ben strutturata, prima di cimentarsi nella realizzazione di algoritmi complessi, ogni programmatore dovrebbe conoscere nel dettaglio tali elementi. Un’ampia sezione pratica è dedicata alla progettazione e realizzazione (corredata di codice completo) di un’app per il controllo e la gestione dei vari tipi di menu presenti nel sistema operativo. Imparerai: . Importanti concetti teorici legati a eccezioni e collections . Le tecniche standard per gestire le eccezioni . A utilizzare le classi presenti nel framework delle collections . A progettare e realizzare un’applicazione per la gestione dei vari tipi di menu presenti in Android

Corso di programmazione per Android. Livello 7

Corso di programmazione per Android. Livello 7

Autore: Francesco Frascà

Livello 7 Pubblicare e monetizzare le app, creare un web browser e comprendere il ciclo di vita Nel settimo volume di "Corso di programmazione per Android" ci occupiamo di alcuni aspetti pratici fondamentali per la programmazione Android. La parte iniziale è incentrata sulla creazione di un'applicazione che introduce lo strumento WebView, essenziale per costruire un browser web. Segue un puntuale approfondimento sul concetto di ciclo di vita di un'activity, utile per esempio per salvare lo stato di un'app o in fase di debugging. Le parti finali sono dedicate alla pubblicazione di un'app su Google Play Store e all'inserimento di banner pubblicitari per monetizzare il lavoro dello sviluppatore. Nelle appendici, come di consueto, è contenuto il codice completo delle applicazioni realizzate. Imparerai: . A utilizzare le strumento WebView per creare un browser web . L'importante concetto di Activity Lifecycle . A pubblicare un’app su Google Play Store . A integrare i banner pubblicitari nelle tue app

Corso di programmazione per Android. Livello 4

Corso di programmazione per Android. Livello 4

Autore: Francesco Frascà

Il quarto volume del Corso di programmazione per Android è dedicato all'approfondimento del concetto di ereditarietà, elemento teorico portante all'interno della programmazione a oggetti. Si introducono elementi come le classi astratte, le interfacce, il polimorfismo e il binding dinamico. La seconda parte è incentrata sulla progettazione e la successiva realizzazione di due applicazioni, rispettivamente per la cattura di fotografie/filmati e per la registrazione e la riproduzione di tracce audio. App che consentono un primo fondamentale approccio con i sistemi utilizzati da Android per l'acquisizione di contenuti multimediali.

Corso di programmazione per Android. Livello 1

Corso di programmazione per Android. Livello 1

Autore: Francesco Frascà

Android è oggi il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo. Solidità e semplicità di utilizzo lo hanno reso un riferimento indiscusso tra le piattaforme di mobile device. Completamente open source, fonda la sua forza sulla quantità enorme di applicazioni disponibili, di una varietà incredibilmente ampia. Corso di Programmazione per Android di Francesco Frascà ti permetterà di diventare autonomo nello sviluppo di app per Android, stimolando la tua creatività. 15 ebook progressivi in cui metterai costantemente in pratica le nozioni apprese. In ogni volume arriverai a creare una o più applicazioni complete e perfettamente funzionanti. A chi si rivolge il corso . Ai principianti assoluti. . A chi ha già esperienza di sviluppo app e vuole aumentare le proprie abilità. . A chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali e di business. La struttura del corso . 15 livelli progressivi per 15 ebook. . Ogni ebook costituisce un livello: alla fine del livello avrai realizzato una o più app e appreso nuove funzionalità di Android. . Istruzioni puntuali e specifiche per Pc e Mac. . Esercizi mirati per approfondire il livello raggiunto e stimolare le...

Corso di programmazione per Android. Livello 13

Corso di programmazione per Android. Livello 13

Autore: Francesco Frascà

Numero di pagine: 85

Il tredicesimo volume del Corso di programmazione per Android è strutturato in un’unica grande parte applicativa che si compone di un’applicazione per la gestione di preferenze. Creeremo un file di preferenze nel quale inserire CheckBox, Switch o Liste. Passeremo poi ad aggregare queste preferenze in gruppi e a creare nuove pagine di preferenze collegate alla pagina principale. Infine ci occuperemo della lettura delle preferenze via codice. L'applicazione che realizzeremo potrà essere sfruttata per permettere ai tuoi utenti di specificare le loro preferenze e per gestire queste ultime in modo ottimale. Imparerai: . A creare un file di preferenze nel quale inserire CheckBox, Switch o Liste . Ad aggregare le preferenze in gruppi semplici e complessi . A realizzare un'applicazione per la gestione completa delle preferenze

Corso di programmazione per Android. Livello 12

Corso di programmazione per Android. Livello 12

Autore: Francesco Frascà

Numero di pagine: 77

In questo volume opereremo con il sistema di Google Cloud Messaging (GCM) per la realizzazione di un’app che sfrutti le notifiche push, ossia quei messaggi che vengono inviati all’applicazione da un server anche quando l’applicazione non è attiva e che servono a informare l’utente di un dato evento. Il volume è strutturato in un’unica grande parte applicativa: costruiremo da zero un’applicazione client che si registra al servizio, capace di ricevere e interagire con i vari messaggi, e un’applicazione server scritta in java che invierà i messaggi al device client. Imparerai a: . Installare le librerie adeguate per il progetto, le "Google Cloud Messaging for Android" (GCM) . Ottenere le API key per poter sfruttare il servizio . Costruire un client per lavorare con le librerie GCM . Studiare la classe GCMIntentService . Registrare il progetto al servizio GCM . Costruire dei progetti java per inviare e ricevere messaggi

Android

Android

Autore: Fabio Collini , Matteo Bonifazi , Alessandro Martellucci , Stefano Sanna

Numero di pagine: 480

Android è la piattaforma mobile più diffusa a livello mondiale, con più di un miliardo di device attivati e un ritmo di crescita vertiginoso. Lo scopo di questo libro è illustrare vari ambiti dello sviluppo avanzato di applicazioni Android, con particolare enfasi sulla user interface e sugli aspetti più ingegneristici. Mettendo in pratica le tecniche descritte nel volume il lettore sarà in grado di sviluppare applicazioni in modo professionale, sfruttando appieno il sistema operativo e le principali librerie disponibili sul mercato. Altri argomenti trattati nel libro sono: utilizzo di Bluetooth Low Energy, programmazione funzionale su Android con un particolare riferimento a RxJava, utilizzo di Android su device di tipologia diversa, dai wearable alle TV mediante il Chromecast, sicurezza delle applicazioni Android.

Programmare Android

Programmare Android

Autore: Bryan Harris

Numero di pagine: 216

Scopri i meccanismi della programmazione orientata agli oggetti e a gestire i dati con Java e MySQL Vuoi approfondire tutti gli aspetti della programmazione orientata agli oggetti? Ti piacerebbe realizzare un gestionale funzionante e di successo? Come è possibile modificare la struttura di una tabella per ottimizzare il gestionale? Java e MySQL sono tra i linguaggi di programmazione più diffusi e utilizzati. Grazie a questa raccolta potrai comprendere e approfondire tutti i meccanismi che si celano dietro tali linguaggio di programmazione. Dalla teoria dei database fino alle funzionalità più avanzate di MySQL. Il manuale Java ti consentirà di conoscere che cosa è tale linguaggio e la sua installazione fino ad entrare nel vivo della programmazione con i passaggi dettagliati per scrivere, compilare ed eseguire il codice. Con la spiegazione dettagliata e i tanti esempi pratici sarete accompagnati capitolo dopo capitolo alla creazione, realizzazione e pianificazione di programmi perfettamente funzionanti e di successo. Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: Che cosa è MySQL e la sua installazione Gli step per realizzare tabelle e definire i campi La modalità interattiva e...

Android Studio Videocorso. Volume 4

Android Studio Videocorso. Volume 4

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 60

Il primo videocorso completo su Android Studio! Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore dei videocorsi best seller su Corona SDK, Apple Swift e Oculus Rift+Unreal Engine e curatore del settore informatica di Area51 Publishing. Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer . Area web dedicata per comunicare direttamente con l'autore e disporre di ulteriori risorse didattiche Con questo quarto volume entri nel modulo intermedio del videocorso Android Studio. Completerai, inizialmente, il layout del progetto su cui hai lavorato nel volume precedente, ricorrendo a un background di tipo drawable. Creerai quindi la logica della tua applicazione iniziando a programmare con il linguaggio Java. Imparerai a utilizzare le variabili e i differenti tipi di dato. ...

Sviluppare applicazione per Android in sette giorni

Sviluppare applicazione per Android in sette giorni

Autore: Matteo Bonifazi

Numero di pagine: 192

Al giorno d’oggi i dispositivi mobile permettono all’utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale. In questo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, con una quota del mercato mondiale superiore al 75%. Questo libro ti accompagnerà nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell’API di Android. Potrai acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un’applicazione Android attraverso esempi pratici, da usare in seguito come base per lo sviluppo delle tue applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, sarai in grado di sviluppare in totale autonomia le tue app e di pubblicarle sul Google Play Store.

Programmare Per Android

Programmare Per Android

Autore: Oscar R Frost

Numero di pagine: 236

Impara la programmazione orientata agli oggetti e realizzare tabelle con i linguaggi di programmazione Java e MySQL Quali passaggi sono necessari per realizzare un gestionale dinamico e di successo? Come si possono creare tabelle in un sito web? Ti piacerebbe sapere quali sono gli aspetti della programmazione orientata agli oggetti? Quando si vuole programmare e creare applicazioni e gestionali per il web, diventa indispensabile conoscere nel dettaglio tutti gli aspetti dei linguaggi di programmazione più diffusi e funzionali. Grazie a questa raccolta potrai imparare e approfondire tutte le tecniche e le funzionalità dei linguaggi di programmazione Java e MySQL. Un metodo semplice ma nello stesso tempo dettagliato, ti accompagnerà in un percorso che ti permetterà di creare applicazioni e siti web di successo. Il linguaggio MySQL ti consentirà di creare, modificare oppure eliminare database da applicazioni o siti web, senza tralasciare l'installazione del server stesso. Il manuale Java invece parte dalla spiegazione base di che cosa è tale linguaggio, la sua installazione fino ad entrare nel vivo della programmazione con i passaggi specifici per scrivere, compilare ed...

Il minimalismo nel business

Il minimalismo nel business

Autore: Paul Jarvis

Numero di pagine: 256

E se la chiave per una carriera più soddisfacente e appagante non fosse fondare un’impresa con lo scopo di farla crescere a dismisura, bensì lavorare per se stessi, decidere i propri orari lavorativi e realizzare un business a misura d’uomo, più sostenibile (e altamente redditizio)? E se la soluzione migliore - e più scaltra - fosse quella di restare piccoli? Questo libro spiega esattamente come riuscirci. Il minimalismo nel business è un approccio nuovo e stimolante, basato sull’idea di rimanere piccoli e mettere in discussione la crescita a tutti i livelli imprenditoriali. Non come libero professionista, pagato a progetto, né come startup che ha in previsione di espandersi il più in fretta possibile, bensì come piccola azienda che si impegna deliberatamente a fare di meglio anziché di più. L’autore spiega come restare piccoli possa assicurare la libertà di dedicarsi a ciò che davvero conta nella vita, evitando i mal di testa causati dallo stress inevitabilmente associato alla ricerca di una crescita senza fine. Questo libro introduce il rivoluzionario approccio minimalista al lavoro e spiega come farlo funzionare in maniera efficace, in modo da generare un...

Android Studio Videocorso. Volume 9

Android Studio Videocorso. Volume 9

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 60

Il primo videocorso completo su Android Studio! p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #232323} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #232323; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} p.p5 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 15.0px Georgia; min-height: 17.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} span.s2 {font: 10.5px Georgia; letter-spacing: 0.0px} Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi...

Android Studio Videocorso. Volume 5

Android Studio Videocorso. Volume 5

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 70

Il primo videocorso completo su Android Studio! Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore dei videocorsi best seller su Corona SDK, Apple Swift e Oculus Rift+Unreal Engine e curatore del settore informatica di Area51 Publishing. Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer . Area web dedicata per comunicare direttamente con l'autore e disporre di ulteriori risorse didattiche Con questo quinto livello affronterai la progettazione e la realizzazione dell'interfaccia della tua app. Inizialmente comporrai, utilizzando i layouts e i widgets della Palette, la struttura dell'interfaccia. Integrerai elementi grafici esterni attraverso la sottocartella drawable e imparerai a equilibrare gli elementi nella schermata. Procederai poi intervenendo sui parametri...

Android Studio Videocorso. Volume 6

Android Studio Videocorso. Volume 6

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 55

Il primo videocorso completo su Android Studio! p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #232323} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #232323; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 6.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #232323; min-height: 16.0px} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p5 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} p.p6 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 5.0px; font: 15.0px Georgia; min-height: 17.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore dei videocorsi best seller su Corona...

Videocorso Android Studio. Volume 3

Videocorso Android Studio. Volume 3

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 164

Il primo videocorso completo su Android Studio! Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore dei videocorsi best seller su Corona SDK, Apple Swift e Oculus Rift+Unreal Engine e curatore del settore informatica di Area51 Publishing. Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer . Area web dedicata per comunicare direttamente con l'autore e disporre di ulteriori risorse didattiche In questo terzo volume del modulo base consoliderai la conoscenza dell'ambiente di sviluppo Android Studio, dalla creazione del progetto fino al testing su emulatore e device. Realizzerai un semplice risponditore perfettamente funzionante curandone ogni dettaglio. Analizzerai il contenuto della cartella risorse e sarai in grado di personalizzare ogni aspetto della tua...

Programmare con Unity 3D

Programmare con Unity 3D

Autore: Rufus Stewart

Numero di pagine: 164

Unity è un potente motore per la creazione di giochi su più piattaforme. Mentre Unity Editor gira sul linguaggio di programmazione C #, è persino possibile sviluppare giochi senza codifica.Ruggine, Hearthstone e Kerbal Space Program sono tutti giochi Unity. Questi tutorial ti insegneranno tutto ciò di cui hai bisogno per costruire il tuo gioco dei sogni! Innanzitutto, una nota sul nome.Quando cerchi informazioni su Unity, potresti averlo visto come Unity 3D o semplicemente come Unity . Le cose non diventano più semplici quando si visita il sito ufficiale, che ha l'URL unity3d.com, ma si riferisce al motore come Unity.Unity ha abbandonato il 3D dal loro nome in quanto non è solo un motore 3D. Funziona in 2D e 3D e ha strumenti per entrambi. Mentre il marchio è cambiato ovunque, presumibilmente non valeva la pena di cambiare l'URL del sito web ufficiale.

Creare la prima applicazione Android

Creare la prima applicazione Android

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 51

Un ebook dal taglio pragmatico pensato per sviluppatori, o aspiranti tali, che hanno deciso di misurarsi con Android, il sistema operativo per dispositivi mobili più popolare e diffuso al mondo. Attraverso dettagliati tutorial passo-passo, l'autore accompagna il lettore alla realizzazione della sua prima applicazione: dall'installazione dell'ambiente di sviluppo, all'analisi dei componenti; dalla creazione del progetto, alla fase di test e debugging. L'obiettivo finale? Costruire, da zero, un'app funzionante che permetta di mettere in pratica quanto imparato.Un'utile guida che aiuta a muovere i primi passi e porre delle solide basi per affrontare in modo più sereno gli argomenti più avanzati. | Questo ebook contiene 111.000 battute. All'ebook è collegata un'area di discussione e confronto sui temi trattati, scoprila all'indirizzo http://sushi.apogeonline.com/forums/forum/creare-la-prima-applicazione-android

Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS. Livello 2

Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS. Livello 2

Autore: Mirco Baragiani

Nel secondo volume di "Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS" ci occupiamo delle basi del linguaggio LUA, approfondendo gli elementi sintattici e semantici, ricorrendo a esempi per facilitare la comprensione e l'assimilazione dei concetti. Un ampio capitolo è poi dedicato ai primi passi nel mondo dei videogiochi sviluppati con Corona SDK. Approfondendone la progettazione e l'architettura di base, svilupperai il tuo primo, semplice e completo platform-game. Segue una sezione per l'apprendimento delle tecniche per testare le tue app e i tuoi games sui dispositivi Android e iOS. Durante la trattazione sono proposti utili esercizi, oltre a poter mettere in pratica quanto appreso usufruendo dal materiale dedicato e disponibile per il download. LIVELLO 2 La tua prima app con Corona SDK Imparerai: . Le basi del linguaggio Lua . A progettare l'architettura di un videogame . A compilare la tua app per dispositivi Android . A compilare la tua app per dispositivi iOS

Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS. Livello 7

Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS. Livello 7

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 100

Nel settimo volume di “Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS” inizierai lo studio di un importante argomento di teoria: la programmazione a oggetti con LUA, con un primo esempio di ereditarietà; questo studio ti accompagnerà fino alla fine della collana. Il secondo capitolo è tutto dedicato alla conclusione del clone di Angry Birds, il tuo secondo videogioco interamente sviluppato con Corona SDK. Nel terzo capitolo riprenderai lo studio dei widget, approfondendone in particolare uno molto utilizzato in svariate applicazioni: lo ScrollView. L’ultimo capitolo invece è interamente dedicato a due nuovi segmenti del motore grafico di Corona SDK: Graphics 2.0. Durante la trattazione sono proposti utili esercizi. Potrai inoltre mettere in pratica quanto appreso, usufruendo del materiale didattico dedicato e disponibile per il download. LIVELLO 7 Progetti e tecniche intermedie con Corona SDK (quarta parte) Imparerai: . Le basi del linguaggio LUA . A programmare un clone di Angry Birds . Ad applicare l'ereditarietà . A realizzare uno Scrollview . A impiegare gli Shaders e i Containers in Graphics 2.0

Programmare con JavaScript

Programmare con JavaScript

Autore: Darren Jones

Numero di pagine: 304

Un’introduzione facile, pratica e completa alla programmazione con JavaScript. Questa guida è l’ideale sia per chi desidera imparare a programmare un videogioco di successo o il nuovo fenomeno dei social media, sia per chi vuole semplicemente fare un po’ di pratica partendo dalle basi. JavaScript è il linguaggio di programmazione più diffuso in assoluto

Programmare con C# 5

Programmare con C# 5

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 784

Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma .NET da oltre 10 anni, infatti è stato introdotto appositamente a tale scopo e ogni novità che riguarda la piattaforma è introdotta per prima in questo linguaggio, seguendo anche le indicazioni e i bisogni della comunità di sviluppatori. I sistema operativi Microsoft Windows 8, per PC e tablet, e Windows Phone 8, per smartphone, sono basati su .NET, e C# è il linguaggio che consente di iniziare a sviluppare su queste e altre piattaforme nel modo più rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio vero e proprio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate naturalmente al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, arrivando ai concetti avanzati che permettono di sfruttare C# in tutte le sue sfaccettature: generics, eccezioni, delegate, espressioni lambda, LINQ, programmazione asincrona, multithreading. Grazie alle basi poste nella prima parte si passerà poi a problemi e concetti di sviluppo tipici del mondo reale: file, database, sviluppo di applicazioni con interfaccia grafica, sviluppo di applicazioni web, sviluppo...

Android 4

Android 4

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 688

Android, il sistema operativo per dispositivi mobili creato da Google, e Google Play, l'app store dedicato, continuano a infrangere record di utenti. La versione Jelly Bean apre agli sviluppatori un mondo di nuove possibilità che chiunque si occupi di programmazione in ambito mobile non può più permettersi di ignorare. Il testo, attraverso un approccio pratico, si articola in un percorso formativo che guida il lettore nella realizzazione di un'applicazione, approfondendo di volta in volta i temi che le diverse fasi dello sviluppo comportano. L'obiettivo è quello di mettere nelle mani dello sviluppatore gli strumenti necessari a progettare, realizzare e pubblicare su Google Play applicazioni funzionali per smartphone e tablet. Gli argomenti trattati spaziano dalla gestione dell'interfaccia alle comunicazioni tra le componenti, dall'interazione con il Web ai metodi di programmazione avanzata.

Programmare con C# 6

Programmare con C# 6

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 832

«La guida completa al linguaggio di riferimento per creare applicazioni per Windows e Windows Phone» C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da oltre 10 anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C# consente di sviluppare su quasi ogni sistema operativo, desktop e mobile, in modo rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET.

Programmare con C# 7

Programmare con C# 7

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 880

Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma. NET da oltre 15 anni. È stato introdotto appositamente a tale scopo e ogni novità che riguarda la piattaforma è inclusa per prima in questo linguaggio, seguendo i bisogni della comunità degli sviluppatori. I sistemi operativi Microsoft Windows per PC e tablet e Windows Phone per smartphone sono basati su .NET e C# è il linguaggio che tradizionalmente consente di iniziare a sviluppare nel modo più rapido e produttivo per questi sistemi. Oggi inoltre C#, grazie a .NET Core, è diventato multipiattaforma e supporta anche i sistemi Linux e OS X. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientata agli oggetti, per poi arrivare ai concetti avanzati che permettono di sfruttare C# in tutte le sue sfaccettature: generics, eccezioni, delegate, espressioni lambda, LINQ, programmazione asincrona, multithreading. Grazie alle basi poste nella prima parte si passerà poi a problemi e concetti di sviluppo tipici del mondo reale: file, database, sviluppo di applicazioni con...

Android 2

Android 2

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 576

Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux. Dietro ad Android e alla sua diffusione c'è la scelta di Google di entrare nel mercato della telefonia mobile, grazie ad accordi presi con alcuni tra i principali produttori di dispositivi. Con la sua struttura aperta, Android permette di cimentarsi sia nello sviluppo delle applicazioni, sia nella modifica e personalizzazione delle funzioni principali del sistema. Questo libro introduce al mondo Android e al suo ambiente di sviluppo, entrando nel vivo delle possibilità offerte dalla piattaforma e imparando a gestire l'interfaccia grafica, le comunicazioni tra le componenti, la gestione dei dati, l'interazione con il Web, per arrivare gradualmente a utilizzare strumenti di programmazione avanzati e metodi di sviluppo alternativi, creando applicazioni originali e funzionali.

Programmare In Java

Programmare In Java

Autore: Troy Dimes

Numero di pagine: 137

Imparate uno dei linguaggi di programmazione più usato al giorno d'oggi. Java è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e più potenti che esista oggi. Una volta imparato a programmare in Java, potrete creare applicazioni software che girano su server, computer desktop, tablet, telefoni, lettori Blu-ray e molto altro. Scrivete una volta, eseguite ovunque! Inoltre, se volete essere sicuri che il vostro software si comporti allo stesso modo indipendentemente da quale sistema operativo si usi, la filosofia “scrivi una volta, esegui ovunque” di Java fa proprio per voi. Java è stato progettato per essere indipendente dalla piattaforma, e vi permette di creare applicazioni che possano girare su molti sistemi operativi diversi, tra cui Windows, Mac, Solaris e Linux. Ecco cosa imparerete... Come preparare il computer per programmare in Java (screenshot compresi) Le convenzioni sui nomi in Java. Come lavorare con diversi tipi di dato, compresi gli interi, i numeri in virgola mobile, i caratteri e i booleani. Quali variabili usare e quando usarle. Come fare operazioni matematiche in Java. Prendere decisioni nei programmi basandosi sui confronti. Altri modi di controllare il...

Mirco Baragiani
Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS. Livello 9

Mirco Baragiani
Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS. Livello 9

Autore: Mirco Baragiani

Numero di pagine: 110

Nel nono volume di “Corona SDK: sviluppa applicazioni per Android e iOS” proseguiremo inizialmente il nostro percorso di approfondimento del linguaggio LUA, soffermandoci sulle coroutine. Nei capitoli successivi affronteremo lo studio di due importanti strumenti di Corona SDK, ovvero il widget Tab Bar e lo strumento “Composer”; realizzeremo inoltre un prototipo completo e funzionante di lettore MP3. Passeremo quindi a utilizzare un interessante software per la generazione di spritesheets, Texturepacker, importando file e codice generato in un progetto con Corona SDK. Infine, nell'approfondimento dedicato al motore Graphics 2.0, ci concentreremo su due strumenti molto potenti: Miscele e Riempimenti per operare fusioni tra immagini come nei filtri di Photoshop (ma con tutta la potenza e la versatilità di controllare il processo dal codice), e la Prospettiva 2.5D per realizzare effetti dal forte impatto visivo. LIVELLO 9 Progetti e tecniche avanzate con Corona SDK (seconda parte) Imparerai: . A creare le coroutine in LUA . A impiegare lo strumento Composer e il widget Tab Bar . A realizzare un lettore MP3 completo e funzionante . A integrare gli spritesheets creati con...

Android 3

Android 3

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 624

La versione 3 di Android, il sistema operativo open source di Google dedicato ai dispositivi mobili, apre agli sviluppatori un mondo di nuove possibilità. Android 3 introduce novità già a partire dall'interfaccia utente, completamente rinnovata e arricchita dal punto di vista grafico e funzionale, ma soprattutto sfrutta le nuove possibilità offerte dai tablet: display di dimensioni maggiori e processori più potenti.Il testo si articola in un percorso formativo che parte dalla scoperta dell'ambiente di sviluppo entrando poi nel vivo delle possibilità offerte dalla piattaforma e insegnando come gestire l'interfaccia, le comunicazioni tra le componenti, l'interazione con il Web, per arrivare a illustrare metodi di programmazione avanzata.Questa guida accompagna il lettore alla scoperta degli strumenti necessari a progettare e realizzare applicazioni funzionali per le diverse tipologie di device, smartphone e tablet, prendendo come riferimento Android 2.3 Gingerbread e Android 3.2 Honeycomb.

Sviluppare con Android

Sviluppare con Android

Autore: Marko Gargenta

Numero di pagine: 272

Volete creare app per dispositivi Android? Questo libro è il mezzo ideale per padroneggiare i fondamentali. Scritta da esperti che hanno insegnato l'uso di questa piattaforma mobile a migliaia di sviluppatori in tutto il mondo, sia in grandi aziende sia in startup, questa guida mostra ai programmatori object-oriented come usare i blocchi da costruzione fondamentali di Android per creare interfacce utente, archiviare dati, connettersi ai network e molto altro. Il libro guida alla creazione di un'applicazione simile a Twitter, aggiungendo nuove funzionalità in ogni capitolo. Realizzerete anche la vostra toolbox con pattern di codice, per imparare a programmare qualunque tipo di applicazione Android.

Android 9

Android 9

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 966

La versione 9 di Android, nome in codice Pie, offre novità interessanti dal punto di vista della funzionalità e del restyling grafico, e mette a disposizione degli sviluppatori un nuovo potente strumento, il linguaggio Kotlin, supportato ufficialmente da Google come linguaggio di programmazione per la piattaforma. Questo manuale insegna a creare applicazioni attraverso un approccio pratico, approfondendo capitolo dopo capitolo le tematiche con cui è necessario confrontarsi durante le fasi di sviluppo. Gli argomenti trattati spaziano dal primo utilizzo di Android Studio all'analisi di tutti i componenti architetturali, per arrivare alle fasi di test funzionale. Molta attenzione viene dedicata al design dell'interfaccia, al controllo del flusso di navigazione e all'ottimizzazione delle risorse e dei thread, senza dimenticare la sicurezza, la gestione dei permessi e i suggerimenti per la soluzione dei problemi più comuni. L'obiettivo è insegnare, passo dopo passo, a sviluppare applicazioni per smartphone, tablet e dispositivi wearable. Tutti gli esempi fanno uso di Kotlin e sono disponibili per il download.

Android 6

Android 6

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 848

Android, il sistema operativo creato da Google, e Google Play, l'app store dedicato, sono ormai la piattaforma mobile più utilizzata. La versione 6, Marshmallow, apre agli sviluppatori nuove possibilità che integrano e accentuano le potenzialità delle interfacce Material Design, ormai al centro dell'esperienza d'uso di Google. Questo manuale insegna a lavorare con Android 6 attraverso un approccio pratico che guida il lettore nella realizzazione di un'applicazione completa e funzionante, approfondendo capitolo dopo capitolo i temi che le diverse fasi dello sviluppo implicano. Gli argomenti trattati spaziano dalla creazione di un progetto con Android Studio al design dell'interfaccia, dal controllo del flusso di navigazione alla programmazione multithreading, dalla gestione dei dati all'amministrazione dei permessi. L'obiettivo ultimo è creare applicazioni per smartphone e tablet, ma in potenza anche dispositivi wearable.

Ultimi ebook e autori ricercati