Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Impianti di riscaldamento. Il progetto secondo la legge 10/91

Impianti di riscaldamento. Il progetto secondo la legge 10/91

Autore: Vittorio Bearzi , Roberta Iuzzolino

Numero di pagine: 247
Progettazione di impianti industriali chimici e alimentari

Progettazione di impianti industriali chimici e alimentari

Autore: Gianfranco Guerreri , Howard F. Rase

Numero di pagine: 2180
La progettazione degli impianti di climatizzazione negli edifici

La progettazione degli impianti di climatizzazione negli edifici

Autore: Magnani Lorenza , Magrini Anna

Numero di pagine: 208

Una guida completa e pratica per la progettazione degli impianti di climatizzazione al servizio degli edifici. L'obiettivo è fornire al tecnico, anche non specializzato nel settore, alcune idee di base sulle apparecchiature necessarie, sul loro funzionamento e un'indicazione di massima sui calcoli da svolgere per il loro dimensionamento preliminare. Il volume delinea i requisiti dell'impianto tenendo conto del controllo della temperatura, dell'umidità relativa e della qualità dell'aria, correlando tali esigenze con le necessità del corpo umano. Sono analizzate, inoltre, le necessità degli ambienti in relazione alle dispersioni termiche, attraverso le superfici opache e trasparenti, e agli altri carichi termici in funzione della destinazione d'uso dell'edificio. Tutti elementi da tenere ben presenti per scegliere le tipologie di impianto con le caratteristiche più idonee a soddisfare esigenze di benessere, quelle architettoniche e quelle funzionali. Sono stati raccolti infine alcuni suggerimenti progettuali di massima, i dati indicativi ed i valori di prima approssimazione, oltre ai criteri con cui scegliere la tipologia di impianto più idonea per il tipo di esigenze...

Impianti idrici negli edifici. Dimensionamento delle reti e progettazione. Acqua di consumo, reti antincendio, piscine e sistemi di irrigazione. Con CD-ROM

Impianti idrici negli edifici. Dimensionamento delle reti e progettazione. Acqua di consumo, reti antincendio, piscine e sistemi di irrigazione. Con CD-ROM

Autore: Stefano Salvini

Numero di pagine: 606
Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione

Impianti Industriali. Criteri di Scelta, Progettazione e Realizzazione

Autore: Arrigo Pareschi

Numero di pagine: 370

Questo testo tratta i criteri e le metodologie che presiedono alla scelta, progettazione e realizzazione degli impianti industriali, evidenziando quegli elementi fondamentali che sono comuni a tutti i sistemi produttivi, indipendentemente dal particolare processo tecnologico, che in esso si attua. Dopo lo studio di fattibilità, sviluppato nei suoi momenti fondamentali di studio del mercato e del prodotto, scelta del processo e dei servizi, scelta delle potenzialità e valutazione economica dell’iniziativa, vengono trattati con ampie esemplificazioni i passi successivi della progettazione e realizzazione dell’impianto con la determinazione delle aree di processo e del layout generale e dettagliato dell’impianto, la scelta e l’organizzazione delle attrezzature produttive, la definizione dei tempi di realizzazione con impiego di tecniche reticolari. Una sintesi sulle linee di tendenza dell’automazione nei sistemi produttivi completa il volume. L’obiettivo è quello di fornire soprattutto agli studenti dei corsi universitari dell’area di produzione o gestionale ma anche ai tecnici, operanti nella realtà industriale, una visione organica delle tematiche riguardanti la...

Principi di progettazione degli impianti solari termici

Principi di progettazione degli impianti solari termici

Autore: Manuel Gasparro , Domenico Germanò , Mauro Villarini

Numero di pagine: 200
Impianti di irrigazione a goccia per le colture agrarie - PROGETTAZIONE - METODI - TECNICHE

Impianti di irrigazione a goccia per le colture agrarie - PROGETTAZIONE - METODI - TECNICHE

Autore: Piero Santelli

Numero di pagine: 448

Il libro Impianti di irrigazione a goccia per le colture agrarie vuole condurre il lettore ad una comprensione più approfondita dei numerosi aspetti coinvolti nella progettazione di un sistema irriguo a goccia, con un taglio multidisciplinare che spazia dall’idraulica all’agronomia, dal clima alla botanica, senza peraltro mai dimenticare la “prima legge della comunicazione di Whittington” che afferma “quando qualcuno spiega un argomento che non ha ben capito, sarà compre-so solo da chi ne sa più di lui”. Le numerose formule presenti nel testo possono essere agevolmente risolte tramite numerosissimi applicativi in formato Excel. L’opera è rivolta sia al progettista che all’installatore, ma grazie al suo approccio pratico e diretto, anche all’agricoltore e a chiunque a vario titolo sia interessato ad approfondire le problematiche relative all’irrigazione localizzata delle colture agrarie. Il metodo seguito nella stesura del testo Impianti di irrigazione a goccia per le colture agrarie è quello top-down che, con l’obiettivo di risolvere, chiarire e inquadrare le varie problematiche relative all’irrigazione a goccia, introduce gradualmente agli argomenti...

Criteri di progettazione degli impianti di climatizzazione

Criteri di progettazione degli impianti di climatizzazione

Autore: Carlo D'Alessandris , Mauro Villarini

Numero di pagine: 230
Esercizi e Progetti di Impianti Meccanici

Esercizi e Progetti di Impianti Meccanici

Autore: Arrigo Pareschi

Numero di pagine: 232

Questo testo di esercizi e progetti di impianti meccanici completa sul piano applicativo i contenuti del libro di Impianti Meccanici per l’Industria pubblicato nel dicembre 2009. È nota l’importanza degli impianti meccanici al servizio dei processi produttivi delle aziende industriali e nel panorama delle pubblicazioni didattiche a livello universitario numerosi apprezzabili testi sono disponibili sull’argomento. Nettamente più limitata è l’offerta didattica a livello di esercizi e progetti applicativi sugli stessi impianti meccanici, che sono essenziale ausilio all’impianto tecnologico principale per la realizzazione del processo produttivo. Obiettivo del presente testo è quello di arricchire tale limitata disponibilità a vantaggio degli studenti delle discipline di impiantistica meccanica, attive in tutte le Scuole di Ingegneria italiane soprattutto nei Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Gestionale, nonché dei giovani laureati dell’Area Industriale che devono sostenere l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere e infine dei tecnici e ingegneri operanti nelle industrie, nelle società di ingegneria e negli studi professionali,...

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 5. Gli impianti tecnici

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 5. Gli impianti tecnici

Autore: Giovanni Emilio Buzzelli

Numero di pagine: 110

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata? L’esame delle caratteristiche di prestazione degli impianti tecnici presenti in un’unità abitativa, oltre a essere rivolto agli aspetti ingegneristici, analizza la loro rispondenza allorché devono essere usati dalle persone anziane e da chi presenta menomazioni o disabilità. Molti sono i particolari ancora disattesi, nonostante le normative vigenti, che riguardano ad esempio l’inaccessibilità che continua a essere sovente presente per comandare i rubinetti principali dell’acqua e del gas, gli interruttori differenziali e magnetotermici, per riuscire a leggere i consumi dei contatori del gas ...

Lighting. Lampade, apparecchi, impianti. Progettazione per ambienti interni ed esterni

Lighting. Lampade, apparecchi, impianti. Progettazione per ambienti interni ed esterni

Autore: Gianni Forcolini

Numero di pagine: 548
Sistemi a biomasse. Impianti di generazione calore, elettricità e biometano

Sistemi a biomasse. Impianti di generazione calore, elettricità e biometano

Autore: Enrico Bocci

Numero di pagine: 512
Impianti sanitari, progettazione e tecnica d'installazione degli impianti idraulici-sanitari nell'interno degli edifici

Impianti sanitari, progettazione e tecnica d'installazione degli impianti idraulici-sanitari nell'interno degli edifici

Autore: Angelo Gallizio

Numero di pagine: 583
La professione di Architetto e Ingegnere Edile. Vol II: Guida Pratica. Progettazione Normativa Cantiere

La professione di Architetto e Ingegnere Edile. Vol II: Guida Pratica. Progettazione Normativa Cantiere

Autore: Biolcati Rinaldi Maurizio , Banzato Giulia , Venturi Luca , Alberti Francesco , Loffredo Gianluca

Numero di pagine: 448

Il progetto esecutivo richiede non solo la conoscenza dei materiali impiegati, delle modalità di posa in opera e dei sistemi di controllo, ma anche la definizione del dettaglio costruttivo, del nodo in cui confluiscono le diverse tecnologie (statiche, impiantistiche, di protezione, di finiture). Il progetto inoltre deve contenere tutte le indicazioni necessarie a rappresentare le fasi esecutive e, quando è necessario, la sequenza delle attività operative. Il volume è una vera e propria guida pratica per progettare, con schedenormotecniche sintetiche su tutti i settori della progettazione (dai materiali alle tecnologie) e con una sezione di utili dettagli costruttivi Nel volume vengono sviluppate le caratteristiche dei materiali strutturali e i metodi di rappresentazione negli elaborati grafici dei dettagli costruttivi. L’opera fornisce gli elementi essenziali e indispensabili per la progettazioneantincendio, per l’accessibilità, per l’efficientamento energetico degli edifici, per le procedure e gli interventi edilizi. Allegato al volume il CD-Rom contiene: - leggi e norme di riferimento per la professione dell’architetto (urbanistica, edilizia, barriere...

Dal rischio clinico alla direttiva europea 93/42 al processo di sterilizzazione. Quali relazioni

Dal rischio clinico alla direttiva europea 93/42 al processo di sterilizzazione. Quali relazioni

Numero di pagine: 112
Progettazione e manutenzione di stabilimenti alimentari

Progettazione e manutenzione di stabilimenti alimentari

Autore: Biglia Claudio , Biglia Valentina , Distinto Roberta

Numero di pagine: 224

Qual è il minimo comune denominatore tra edilizia e sicurezza alimentare? Quest’opera, che si fonda sulla più recente bibliografia internazionale e sull’esperienza degli autori, vuole rispondere proprio a questa domanda. Il volume traccia, anche con l’ausilio dei tanti esempi pratici, il percorso per avviare, senza grossolani errori o sprechi, la messa in opera di quelle attività edili che hanno influenza sulla sicurezza alimentare facendo confluire, verso uno stesso progetto, le esigenze dei tecnici progettisti e degli igienisti. Sono, quindi, destinatari del libro sia gli operatori del settore alimentare, sia i tecnici impegnati nella realizzazione dei luoghi di produzione e commercio di alimenti, sia gli addetti all’elaborazione dei piani di autocontrollo e sia il personale deputato al cosiddetto controllo ufficiale. Il contenuto dell’opera ha, infatti, la pretesa di saper illustrare agli uni, quali sono le competenze richieste a chi deve verificare le strutture di produzione e, agli altri, come lavorare “normalmente e correttamente” per coniugare le esigenze della sicurezza alimentare con quelle dell’edilizia e suoi annessi. Una sfida insomma: con...

Impianti Idroelettrici. Progettazione e Costruzione

Impianti Idroelettrici. Progettazione e Costruzione

Autore: Maurizio Tanzini

Numero di pagine: 512

La energia idroelettrica costituisce la più importante e tradizionale fonte di energia rinnovabile in Europa. La presente pubblicazione analizza tutti gli aspetti relativi alla progettazione e costruzione degli impianti idroelettrici sia grandi sia piccoli. Peraltro il mini idroelettrico è destinato ad avere un sempre maggiore sviluppo nell’ambito della produzione delle energie rinnovabili. Impianti Idroelettrici: contenuti Per facilità di consultazione, il libro è stato suddiviso in tre parti. Nella prima parte sono esposti gli aspetti più propriamente teorici di idraulica e di idrologia tecnica che portano all’identificazione e al dimensionamento di un impianto idroelettrico. Nella seconda parte sono esaminati gli aspetti idraulici, civili ed elettromeccanici per la progettazione delle diverse parti principali degli impianti idroelettrici: sbarramento e presa, condotto derivatore, vasca di carico o pozzo piezometrico, condotta forzata, motori idraulici, canale di restituzione. In questa seconda parte sono inoltre esaminate le diverse tipologie di dighe di sbarramento in calcestruzzo. Nella terza parte, sono esaminati tutti gli aspetti geologici e geotecnici legati alla...

Lineamenti di ingegneria economica. Criteri fondamentali per la gestione di un progetto complesso

Lineamenti di ingegneria economica. Criteri fondamentali per la gestione di un progetto complesso

Autore: Pietro D. Patrone , Gianluca Di Castri

Numero di pagine: 176
La progettazione di centrali termiche a metano e GPL

La progettazione di centrali termiche a metano e GPL

Autore: Andrea Taddei (ingegnere chimico.)

Numero di pagine: 268
Progettare e riqualificare le pareti per l'efficienza energetica. Chiusure verticali opache e trasparenti

Progettare e riqualificare le pareti per l'efficienza energetica. Chiusure verticali opache e trasparenti

Autore: Jonathan Giuseppe Gorgone , Giuseppe Messina (architetto.) , Fabrizio Russo

Numero di pagine: 368
Architettura degli Interni e progetto dell'abitazione. Nuove tendenze dell'abitare

Architettura degli Interni e progetto dell'abitazione. Nuove tendenze dell'abitare

Autore: Simona Canepa , Marco Vaudetti

L’opera è un testo di supporto agli studenti, ma anche una pubblicazione che offre al professionista un panorama organizzato dell’architettura d’interni per residenze private (alle varie scale d’ideazione e d’intervento: dal progetto delle aree esterne di pertinenza dell’edificio, allo studio degli ambienti interni, fino al progetto e alla costruzione di singoli elementi di arredo e di dettaglio). Il progetto dell’abitazione coniuga cultura architettonica, creare e saper fare: rappresenta, infatti, un settore di lavoro professionale interessante, che vede l’architetto impegnato sia nelle nuove costruzioni, che nelle ristrutturazioni e nel restauro, e soprattutto nella progettazione di spazi interni, spesso lasciati indefiniti dal progetto a scala di edificio. La terza edizione di “Architettura degli interni e progetto dell’abitazione” presenta i capitoli sette e otto rivisti e aggiornati, oltre a una sezione finale con due progetti significativi, per il particolare riferimento all’accostamento di materiali diversi in ambienti interni residenziali e all’uso scenografico della luce. STRUTTURA Spazi di relazione interni/esterni Componenti...

Manuale di prevenzione incendi. Adempimenti. Progettazione. Criteri di sicurezza. Tipologie edilizie. Attività. Con CD-ROM

Manuale di prevenzione incendi. Adempimenti. Progettazione. Criteri di sicurezza. Tipologie edilizie. Attività. Con CD-ROM

Autore: Claudio Giacalone , Raffaele Gigante

Numero di pagine: 966
Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica. Con CD-ROM

Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica. Con CD-ROM

Autore: Giuliano Cammarata

Numero di pagine: 340

Ultimi ebook e autori ricercati