Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le indagini di Polizia Giudiziaria nell’era della digitalizzazione delle informazioni delle pubbliche amministrazioni

Le indagini di Polizia Giudiziaria nell’era della digitalizzazione delle informazioni delle pubbliche amministrazioni

Autore: Giuseppe Tropenscovino

Numero di pagine: 140

Nell’odierno contesto storico culturale, le indagini di polizia giudiziaria sono state inevitabilmente condizionate in modo positivo dalla crescente evoluzione tecnologica. Oggi è possibile disporre di nuovi strumenti e procedure investigative sempre più snelle, attraverso le quali si cerca di dare quella necessaria risposta degna di un sistema giustizia attento e puntuale. L’utilizzo delle tecnologie informatiche anche negli ambiti della pubblica amministrazione, adeguatamente supportate da specifici interventi normativi, va di fatto ad intrecciarsi con le tradizionali logiche cognitive ed operative tipiche degli operatori di polizia giudiziaria attraverso un significativo processo di integrazione graduale e naturale.

Sin imagen

Tecnica di polizia giudiziaria ambientale. Legislazione ambientale e procedure operative. Con modulistica

Autore: Maurizio Santoloci , Silvano Landi

Numero di pagine: 608
Prontuario di Polizia giudiziaria

Prontuario di Polizia giudiziaria

Autore: Emiliano Bezzon , Ferdinando Longobardo

Numero di pagine: 434

L’operatore di polizia ha la necessità di affrontare tutte le fasi dell’attività di polizia giudiziaria, dall’acquisizione della notizia di reato, fino alla conduzione dell’attività di indagine ed all’esecuzione di provvedimenti coercitivi, con il massimo della puntualità e della professionalità, evitando di esporsi alle responsabilità, di natura sia penale che disciplinare, che possono discendere dal compimento di atti imprecisi, inappropriati o ritardati. Pertanto, anche questa nuova edizione del Prontuario, opportunamente riveduta, aggiornata e ampliata, si propone di venire incontro ad una duplice esigenza dell’operatore: - avere un quadro completo della documentazione che deve essere redatta, seguendo una logica di intervento che consenta una gestione efficace dell’attività di indagine; - dare la necessaria visione finalistica dell’attività svolta in sede di indagini preliminari, evidenziando come la caratterizzazione formale degli atti svolti abbia ripercussioni importanti sull’esito della successiva fase processuale. Tali obiettivi vengono perseguiti attraverso un’ampia illustrazione di tutti gli atti di polizia giudiziaria che possono essere...

Compendio ed elementi di Diritto di polizia giudiziaria

Compendio ed elementi di Diritto di polizia giudiziaria

Autore: Vito Ingletti

Numero di pagine: 594

L’opera affronta con sinteticità e chiarezza le materie del diritto penale, la procedura penale e il diritto di polizia, che tradizionalmente non trovano un trattazione unitaria. Il vantaggio che nessun altra pubblicazione in commercio offre è proprio quello di riunire tre materie in un unico testo.

Elementi di Polizia Giudiziaria, con riferimento ai reati di competenza del CNVVF

Elementi di Polizia Giudiziaria, con riferimento ai reati di competenza del CNVVF

Autore: Marcella Battaglia, Ernesto Crescenzi, Cristiano Cusin, Tolomeo Litterio, Luca Manselli, Michele Mazzaro

Numero di pagine: 158

Elementi di polizia giudiziaria - con riferimento ai reati di competenza del cnvvf - volume 2

Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria. Manuale tecnico - operativo con formulario. Con CD-ROM

Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria. Manuale tecnico - operativo con formulario. Con CD-ROM

Autore: Luca Ramacci

Numero di pagine: 350
Corso di dritto penale fatto alla facoltà di dritto di Parigi da m. Berriat-Saint-Prix. Adattato alle leggi penali, e di procedura nei giudizi penali vigenti nel Regno delle due Sicilie. Versione italiana

Corso di dritto penale fatto alla facoltà di dritto di Parigi da m. Berriat-Saint-Prix. Adattato alle leggi penali, e di procedura nei giudizi penali vigenti nel Regno delle due Sicilie. Versione italiana

Autore: Jacques Berriat-Saint-Prix

Numero di pagine: 120
Giornale delle udienze della Corte di cassazione e delle Corti reali, ovvero giurisprudenza generale di Francia in materia civile, commerciale e criminale.Nuova collezione interamente rifusa ...

Giornale delle udienze della Corte di cassazione e delle Corti reali, ovvero giurisprudenza generale di Francia in materia civile, commerciale e criminale.Nuova collezione interamente rifusa ...

Autore: Dalloz (Victor Alexis Désiré)

Numero di pagine: 28
Degli ufiziali di polizia giudiziaria nella istruzione delle pruove ne' processi penali, trattato di P. Liberatore per servir di commento al lib. 1. delle leggi di procedura penale. Con la giunta delle formole necessarie per ciascun atto d'istruzione

Degli ufiziali di polizia giudiziaria nella istruzione delle pruove ne' processi penali, trattato di P. Liberatore per servir di commento al lib. 1. delle leggi di procedura penale. Con la giunta delle formole necessarie per ciascun atto d'istruzione

Autore: Pasquale Liberatore

Numero di pagine: 340
Giornale delle udienze della corte di cassazione e delle corti reali, ovvero giurisprudenza generale di Francia in materia civile, commerciale, criminale, ed amministrativa

Giornale delle udienze della corte di cassazione e delle corti reali, ovvero giurisprudenza generale di Francia in materia civile, commerciale, criminale, ed amministrativa

Autore: Dalloz (Victor Alexis Désiré)

Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale

Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale

Autore: Chiara Maria Paolucci

Numero di pagine: 800

Il volume tratta la disciplina in tema di rogatorie e cooperazione internazionale nell’ambito della procedura penale, analizzando l’intero quadro normativo, anche internazionale e comunitario, e affrontando tutte le questioni di particolare interesse, quali le problematiche connesse all’estradizione, al mandato di arresto europeo e, in generale, a quelle legate all’investigazione internazionale. Attraverso un commento approfondito della giurisprudenza di merito, di legittimità e della corte europea, l’Opera risulta essere un importante mezzo per la soluzione dei questioni concrete e quotidiane del professionista del settore. - Aggiornato al d.lg. 7 settembre 2010, n. 161 che attua la decisione quadro 2008/909/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale, ai fini della loro esecuzione nell’Unione Europea; l. 2 luglio 2010, n. 108 che ratifica la Convenzione di Varsavia sulla lotta contro la tratta di esseri umani; l. 14 maggio 2010, n. 84, è stato ratificato il Trattato per l’istituzione della Forza di...

Reati in materia di stupefacenti. Percorsi giurisprudenziali 2008

Reati in materia di stupefacenti. Percorsi giurisprudenziali 2008

Autore: Emilia Anna Giordano , Antonio Di Matteo

Numero di pagine: 318
Il metodo 7 Steps per la pubblica sicurezza

Il metodo "7 Steps" per la pubblica sicurezza

Autore: Federico Marassi

Numero di pagine: 112

La presente monografia si pone all'attenzione del personale qualificato, Funzionari e Dirigenti delle Forze di Polizia e di quello degli Enti Locali che, a livello comunale o territoriale, si occupano a diverso titolo della Sicurezza dei cittadini; la peculiarità di questa proposta editoriale, quindi, offre anche indicazioni operative per il settore del volontariato sociale illustrando gli ambiti di intervento ed individuando la sfera di esercizio sancita dall'Ordinamento vigente. Il metodo "7 steps", ivi presentato, ben si applica ai progetti attivati dalle municipalità che mirano ad effettuare azioni di controllo del territorio e prevenzione del crimine, in quanto permette di verificare se le azioni poste in essere risultino efficaci nel dare una risposta al tangibile bisogno di sicurezza espresso dalla cittadinanza. L'applicazione del metodo "7 steps" consente inoltre di offrire le indicazioni necessarie per correlare l'evoluzione di una specifica casistica con le conseguenze di questa a livello sociale, ed allineare il piano degli interventi con le trasformazioni che, in itinere, si sviluppano in seguito alle azioni che si è deciso di porre in essere. Nell'ambito della...

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Aggiornamento 2003-2007

Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Aggiornamento 2003-2007

Autore: Rocco Blaiotta

Numero di pagine: 764
Codice di procedura penale e leggi complementari

Codice di procedura penale e leggi complementari

Autore: Piermaria Corso

L’Opera è aggiornata con: - il D.L.vo 6 febbraio 2018, n 11, Disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione; - la L. 11 gennaio 2018, n. 6, Norme sulla protezione dei testimoni di giustizia; - la L. 11 gennaio 2018, n. 4, Modifiche al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici; - il D.L.vo 29 dicembre 2017, n. 216, Disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni; - la L. 17 ottobre 2017, n. 161, nuove norme antimafia; - il D.L.vo 3 ottobre 2017, n. 149, nuove norme sull’estradizione; - la L. 23 giugno 2017, n. 103, riforma della giustizia penale.

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Autore: Luigi Alibrandi , Piermaria Corso

L’Opera è aggiornata con: - la L. 21 settembre 2018, n. 108 (Legge milleproroghe) di conversione, con modificazioni, del D.L. 25 luglio 2018, n. 91, che ha recato, tra l’altro la proroga dell’entrata in vigore della riforma delle intercettazioni; - il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 104, nuove norme in materia di armi e di pubblica sicurezza; - il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; - il D.L.vo 11 maggio 2018, n. 63, modifiche al Codice penale in materia di rivelazione di segreti scientifici o industriali.

Attività delle forze di polizia e trattamento dei dati personali

Attività delle forze di polizia e trattamento dei dati personali

Autore: Roberto Borrello , Andrea Frosini , Michela Manetti

Numero di pagine: 138

Il presente manuale è rivolto a tutti gli operatori delle Forze di Polizia che, a vario titolo, sono preposti al trattamento di dati personali ed è studiato al fine di fornire uno strumento pratico ma completo per l’approfondimento della tematica nell’ambito della loro attività, nonché un utile punto di riferimento per i corsi tenuti presso le Scuole e, in generale, gli istituti di formazione e specializzazione del settore in questione. Allo scopo, il volume delinea un percorso a unità didattiche modulari strutturate in tre capitoli: il primo presenta un inquadramento generale della materia offrendo al lettore le conoscenze essenziali per un corretto approccio giuridico alla stessa; il secondo fornisce una puntuale analisi della disciplina applicabile al contesto preso in esame e, in particolare, all’utilizzo delle principali banche dati di polizia; il terzo, infine, è dedicato allo specifico e sempre più rilevante profilo del trattamento dati effettuato nell’ambito delle attività di polizia svolte mediante videosorveglianza. Roberto Borrello, Professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato presso l’Università degli Studi di Siena. Andrea...

Organizzare la prevenzione e la sicurezza del lavoro nelle polizie locali. Manuale per i comandanti

Organizzare la prevenzione e la sicurezza del lavoro nelle polizie locali. Manuale per i comandanti

Autore: Beatrice Cocchi , Leopoldo Magelli

Numero di pagine: 215
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Autore: Piermaria Corso , Luigi Alibrandi

L’Opera è aggiornata con: - la L. 14 agosto 2020, n. 113, Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni, recante modifiche al Codice penale; - il D.L. 16 luglio 2020, n. 76, di modifica dell’art. 323 c.p. in materia di abuso d’ufficio; - il D.L.vo 14 luglio 2020, n. 75, recante nuove norme sui reati tributari; - la L. 28 febbraio 2020, n. 7, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 dicembre 2019, n. 161, nuove norme sulle intercettazioni.

Aspetti penali dell'ordine pubblico di polizia

Aspetti penali dell'ordine pubblico di polizia

Autore: Giovanni Calesini

Il concetto di ordine pubblico compare nel diritto privato e nel diritto penale con diversi significati. Secondo la Corte Costituzionale il contenuto è dato da quei beni giuridici fondamentali o da quegli interessi pubblici primari sui quali si regge l'ordinata e civile convivenza dei consociati nella comunità nazionale. . Il concetto di ordine pubblico di polizia è estraneo al nostro ordinamento giuridico ed è stato usato in questo lavoro allo scopo di limitare l'analisi alle situazioni collegate con l'attività preventiva e di intervento su strada, condotte d'iniziativa pattuglie che, a vario titolo, effettuano il controllo del territorio.

Quattro codici

Quattro codici

Autore: Luigi Alibrandi , Piermaria Corso , Francesco Bartolini

Questa nuova edizione comprende le più recenti novità normative, fra le quali segnaliamo: - il D.L.vo 14 luglio 2020, n. 75 (Attuazione della direttiva UE 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale); - il D.L. 30 aprile 2020, n. 28, (Decreto che dispone, tra l'altro, la proroga della riforma delle intercettazioni) convertito, con modificazioni, nella L. 25 giugno 2020, n. 70; - il D.L. 30 dicembre 2019, n. 162, (Decreto milleproroghe) convertito, con modificazioni, nella L. 28 febbraio 2020, n. 8; - il D.L. 30 dicembre 2019, n. 161, (Nuove norme sulle intercettazioni) convertito, con modificazioni, nella L. 28 febbraio 2020, n. 7; - la L. 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020); - la L. 19 dicembre 2019, n. 157, di conversione, con modificazioni, del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (Decreto fiscale), che introduce nuove norme sui reati tributari.

Quattro codici

Quattro codici

Autore: Francesco Bartolini , Luigi Alibrandi , Piermaria Corso

L’Opera è aggiornata con: - la L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione, con modificazioni, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (Decreto Semplificazioni), recante modifica all’art. 2330 del Codice civile e agli articoli 495, 560 e 569 del Codice di procedura civile; - il D.L.vo 12 gennaio 2019, n. 14, Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ha fra l’altro modificato diversi articoli del Codice civile; - la L. 9 gennaio 2019, n. 3, misure di contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato, di modifica degli articoli 2635 e 2635 bis del Codice civile.

Ultimi ebook e autori ricercati