Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fisica in Laboratorio
Autore: Giulio Mazzi , Paolo Ronchese , Pierluigi Zotto
Numero di pagine: 152
Il Laboratorio di Fisica per la Facoltà di Ingegneria di Padova è organizzato in modalità RTL (Real Time Laboratory), ovvero con una catena di misura basata su tre elementi principali: sensore, interfaccia, computer. L’approccio RTL è impostato in modo tale da permettere allo studente di affrontare sia gli aspetti sperimentali della preparazione e dell’esecuzione di un esperimento di Fisica che l’analisi qualitativa e quantitativa dei dati. La proposta didattica delineata pone al centro dell’attività di Fisica in laboratorio dello studente il percorso di apprendimento, più che l’insegnamento, fornendogli gli strumenti utili a passare dalla complessa fenomenologia del reale all’astrazione e alla legge fisica.
Fisica
Autore: Pierluigi Zotto , Sergio Lo Russo , Paolo Sartori
Numero di pagine: 590
Problemi di fisica generale, elettromagnetismo, ottica
Autore: Pierluigi Zotto , Massimo Nigro
Numero di pagine: 290
Analisi matematica II
Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco
Numero di pagine: 543
Il testo intende essere di supporto ad un secondo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. E' in particolare pensato per quei corsi di studio (quali ad esempio Ingegneria, Informatica, Fisica) in cui lo strumento matematico è ̈ parte significativa della formazione. I concetti e i metodi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale di più variabili, le serie di funzioni e le equazioni differenziali ordinarie sono presentati con l'obiettivo primario di addestrare lo studente ad un loro uso operativo, ma critico. L'impostazione didattica del testo ricalca quella usata per l'Analisi I. La modalità di presentazione degli argomenti permette un uso flessibile e modulare del testo, in modo da rispondere alle diverse possibili scelte didattiche nell'organizzazione di un corso di Analisi Matematica. Numerosi esempi corredano e illustrano le definizioni e le proprietà di volta in volta enunciate. Viene fornito un cospicuo numero di esercizi, tutti con la relativa soluzione. Per oltre la metà di essi si delinea in modo completo il procedimento risolutivo.
Fisica Generale. Problemi di Meccanica Termodinamica Elettricità e Magnetismo
Questo volume contiene una raccolta aggiornata di problemi svolti ed ampiamente commentati su argomenti selezionati di Fisica Generale (Meccanica, Termodinamica, Elettricità e Magnetismo). Il volume nasce dall’esperienza didattica decennale maturata dagli autori nell’insegnamento dei corsi di Fisica presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano.Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un valido supporto didattico allo studio della Fisica Generale nell’ambito di un corso di base.I problemi sono raggruppati nelle seguenti aree tematiche: calcolo vettoriale; cinematica e dinamica del punto materiale; lavoro ed energia; dinamica dei sistemi, gravitazione e dinamica del corpo rigido; termometria, calorimetria, primo e secondo principio della termodinamica; elettrostatica del vuoto, nei conduttori e nei mezzi dielettrici; correnti in regime stazionario; campi magnetici stazionari.Al termine di ogni capitolo, sono proposti alcuni esercizi riepilogativi di autovalutazione. Vengono inoltre proposti temi riepilogativi concepiti per aiutare lo studente nella preparazione dell’esame.Nella stessa collana...
Fisica. Meccanica e termodinamica
Autore: U. Gasparini , M. Margoni , F. Simonetto
Numero di pagine: 393
Problemi di fisica generale: meccanica, termodinamica
Autore: Paolo Mazzoldi , Antonio Saggion , Cesare Voci
Numero di pagine: 345
Fisica generale. Meccanica
Autore: Sergio Focardi , Ignazio G. Massa , Arnaldo Uguzzoni
Numero di pagine: 360
Calcolo delle probabilità
Autore: Sheldon M. Ross
Numero di pagine: 528
Fisica generale
Autore: Sergio Rosati
Numero di pagine: 534
Lezioni di fisica tecnica. Per le Scuole
Autore: Mauro Felli
Numero di pagine: 388
Fisica 1
Autore: Douglas C. Giancoli
Numero di pagine: 840
Problemi di fisica. Elettromagnetismo e ottica
Autore: Luciano Mistura , Nicola Sacchetti
Numero di pagine: 512
Corso di fisica
Autore: Paul A. Tipler , Gene Mosca
Numero di pagine: 790
Meccanica quantistica moderna
Autore: Jun J. Sakurai , Jim Napolitano
Numero di pagine: 544
Esercizi di fisica 1. Calcolo vettoriale, cinematica, dinamica e termodinamica
Autore: Mauro Bruno , Michela D'Agostino , M. Luisa Fiandri
Numero di pagine: 520
Problemi di fisica generale. Meccanica, termodinamica
Autore: Pierluigi Zotto , Sergio Lo Russo
Numero di pagine: 262
Fondamenti di fisica. Meccanica, termologia, elettrologia, magnetismo, ottica
Autore: David Halliday , Jearl Walker , Robert Resnick
Numero di pagine: 940
Meccanica statistica
Autore: Kerson Huang
Numero di pagine: 520
Elettronica di potenza. Convertitori e applicazioni
Autore: Ned Mohan , Tore M. Undeland , William P. Robbins
Numero di pagine: 482
Fisica in laboratorio. Esperienze per i corsi di fisica per ingegneria
Autore: Giulio Mazzi , Paolo Ronchese , Pierluigi Zotto
Numero di pagine: 116
Introduzione al calcolo numerico
Autore: Giovanni Zilli , Luca Bergamaschi
Algebra Lineare e Geometria
Autore: Francesco Bottacin
Numero di pagine: 318
Questo libro trae origine dalle lezioni tenute dall’autore nei suoi corsi universitari ed è indirizzato agli studenti che, per la prima volta, si apprestano ad affrontare un corso di algebra lineare e geometria. Avendo ben presente le difficoltà che solitamente gli studenti incontrano nello studio di argomenti astratti quali quelli esposti in quest’opera, si è scelto di usare un linguaggio per quanto possibile semplice, cercando di motivare con esempi concreti l’introduzione delle varie nozioni astratte. Gli argomenti trattati comprendono la teoria degli spazi vettoriali e delle funzioni lineari, la teoria delle matrici e dei sistemi di equazioni lineari, la teoria degli spazi vettoriali euclidei e, infine, le applicazioni dell’algebra lineare allo studio della geometria dello spazio affine. Numerose figure, esempi ed esercizi svolti in ogni dettaglio sono stati inseriti al fine di agevolare lo studio e la comprensione degli argomenti esposti.
Che cos'è la matematica?
Autore: Richard Courant , Herbert Robbins
Numero di pagine: 671
Concepito per principianti e scienziati, per studenti e insegnanti, per filosofi e ingegneri, Che cos’è la matematica? offre una illustrazione brillante e accessibile del mondo matematico. Scritto in ordine sistematico, il libro può essere letto anche per gruppi di capitoli a seconda delle esigenze conoscitive e didattiche, e in ogni caso l’esposizione gradua sempre opportunamente le difficoltà. In questa edizione interamente riveduta, Ian Stewart ha aggiunto commenti e integrazioni in vari luoghi del testo e un intero nuovo capitolo dedicato ai recenti sviluppi della matematica.
Elementi di Fisica. Meccanica e Termodinamica
Autore: Paolo Mazzoldi , Massimo Nigro , Cesare Voci
Numero di pagine: 456
Lezioni di fisica tecnica II (Energetica-Meccanica) - Trasmissione del calore, Acustica, Tecnica dell'illuminazione
Numero di pagine: 386
Lezioni di fisica generale 2
Autore: Paolo Sartori
Numero di pagine: 428
Il corso presentato è costituito dalle copie delle diapositive proposte in formato Power Point nel corso di Fisica Generale 2, Campi e Onde, per gli studenti di Ingegneria dell’Informazione, corso di laurea formativo dell’Università di Padova. Il testo è frutto del lavoro decennale svolto dal prof. Paolo Sartori nei corsi erogati nell’ordinamento in vigore prima della riforma 509 per Ingegneria Gestionale e successivamente in videoconferenza per la laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Scopo principale di quest’opera è quello di interpretare le difficoltà degli studenti nell’apprendere la materia e di renderla maggiormente accessibile e fruibile. Le slide, stampate in questo libro, risultano probabilmente sintetiche; esse infatti, mancano del commento argomentativo che il docente fa durante le lezioni; comunque il testo si propone come punto di riferimento per docenti e studenti, in quanto presenta in modo sintetico una traccia per l’apprendimento della Fisica di base e, per questo, va opportunamente integrato con la trattazione svolta in eventuali altri testi che è possibile reperire in commercio o tramite internet. Nota per lo studente Il corso abbinato ...
Esercizi di Fisica Generale 2
Autore: Paolo Sartori
Numero di pagine: 214
Il testo comprende tutti gli esercizi svolti nel corso di Fisica generale 2, Campi elettromagnetici e Onde, per gli studenti di Ingegneria dell’Informazione, ed è frutto del lavoro pluriennale svolto dal prof. Paolo Sartori nei corsi di Ingegneria Gestionale, nei corsi erogati in videoconferenza per la laurea in Ingegneria Informatica, e successivamente nei corsi in presenza di Ingegneria dell’Informazione. Scopo principale di quest’opera è quello di seguire un cammino didattico che proponga difficoltà progressive nell’apprendere la materia per renderla maggiormente accessibile e fruibile; vengono perciò trattate e messe in evidenza, per ogni argomento, le caratteristiche più salienti che verranno successivamente incontrate nelle prove d’esame.
Fisica
Autore: Paolo Mazzoldi , Massimo Nigro , Cesare Voci
Numero di pagine: 509
Il mondo dei quanti
Autore: Kenneth W Ford
Numero di pagine: 275
Il senso comune ci dice che la materia non svanisce nel nulla, che una particella e un’onda sono entità molto diverse e che una conoscenza sufficientemente accurata conduce a buone predizioni. Eppure, quando usciamo dall’ambito dell’esperienza quotidiana, per addentrarci nel mondo della fisica quantistica, le cose mostrano di stare in tutt’altro modo: le particelle di materia si possono annichilare, onde e particelle sono due facce della stessa medaglia e i risultati di certi esperimenti sono totalmente imprevedibili. Kenneth Ford ci spiega come le leggi che governano l’enormemente piccolo e l’enormemente rapido sfidino il senso comune e mettano alla prova il nostro intelletto al limite delle sue possibilità. Grazie a un’esposizione brillante, Ford ci introduce alle grandi idee della fisica quantistica, che, nonostante i numerosi successi, continua a rimanere piena di concetti misteriosi: la granularità, il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione, la natura dei bosoni e dei fermioni, il principio di sovrapposizione e la non separabilità.
Dinamica dei sistemi meccanici
Autore: Giorgio Diana , Federico Cheli
Numero di pagine: 944
Fisica
Autore: Paolo Mazzoldi , Massimo Nigro , Cesare Voci
Numero di pagine: 792
Che cos'è una legge fisica. Dall'esperienza alla teoria, senso comune, astrazione e realtà
Autore: Carlo Bernardini
Numero di pagine: 139
Lezioni di metodi numerici per l'ingegneria
Autore: Giuseppe Gambolati , Massimiliano Ferronato
Problemi di fisica 2 risolti e commentati
Autore: Pietro Pavan , Paolo Sartori
Numero di pagine: 288
Fisica. Con fisica moderna
Autore: Douglas C. Giancoli
Numero di pagine: 1136
Analisi matematica 1. Teoria e applicazioni
Autore: Andrea Marson , Paolo Baiti , Fabio Ancona , Bruno Rubino
Numero di pagine: 541
Fisica generale. Onde e ottica
Autore: Sergio Focardi , Ignazio G. Massa , Arnaldo Uguzzoni