Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Potatura e innesti (frutteto, vite, giardino)

Potatura e innesti (frutteto, vite, giardino)

Autore: Edizioni Crescere

Numero di pagine: 128

Una guida riccamente illustrata alla potatura e agli innesti delle piante per coltivare le varietà preferite e assicurare alle piante un corretto e funzionale sviluppo.

Piccola enciclopedia della potatura, innesti e talee - Verde e natura

Piccola enciclopedia della potatura, innesti e talee - Verde e natura

Numero di pagine: 217

Un’enciclopedia completa su tutto quello che c’è da sapere in merito a potatura, innesti, talee e tecniche di riproduzione. Una trattazione accurata, con immagini chiare e precise a illustrare tecniche e metodi. Conoscere le piante per potare bene, perché potare e come farlo, i più comuni interventi di potatura, l’attrezzatura e gli strumenti, le fasi lunari e la potatura, la potatura di alberi, arbusti, siepi, rampicanti, rose, erbacee, come si propaga una pianta, la semina, la divisione, la margotta, la propaggine, le talee, gli innesti e tanto altro ancora in un eBook di 217 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Enologia. Vite: tecniche di coltivazione e potatura - Verde e natura

Enologia. Vite: tecniche di coltivazione e potatura - Verde e natura

Numero di pagine: 47

Il sapere che ha portato l’umanità alle attuali tecniche di coltivazione della vite rappresenta una millenaria fatica destinata alla gioia di godere del vino, la bevanda prediletta della civiltà, capace di donare l’ebbrezza che avvicina agli dei, da sempre presente nella letteratura. È opportuno comprendere il vitigno come prodotto di una serie infinita di combinazioni legate alla terra e al clima. Ma anche la necessità di trovare un equilibrio naturale rispettoso degli esseri umani, che nel cibo e nel vino hanno diritto di trovare alimenti genuini e salubri, oltre che di ottima qualità. La scelta del vitigno, gli innesti, l’impianto del vigneto, la potatura, la nutrizione, il trattamento di malattie e parassiti e tanto altro ancora in un eBook di 47 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Potatura e coltivazione dell'olivo in Toscana

Potatura e coltivazione dell'olivo in Toscana

Autore: Franco Santalena

Numero di pagine: 67

L’olivo è una delle piante più coltivate al mondo, con circa 810 milioni di esemplari, di cui l’88% nell’area mediterranea. Anche in Italia la coltura dell’olivo riveste notevole importanza agronomica, con circa il 7% della SAU, di cui 2/3 in coltura specializzata e 1/3 in coltura promiscua. La coltura dell’olivo è la coltura arborea che sta trovando maggiore rispondenza nell’applicazione dei metodi di coltivazione biologica, sia per ragioni tecniche e colturali, sia perché l’oliveto è un agroecosistema fra i meno alterati dall’azione dell’uomo. L’olivo si adatta a condizioni di scarsa disponibilità idrica e nutrizionale, riuscendo a vegetare e produrre anche su terreni molto ricchi di scheletro, dove ogni altra coltura arborea risulterebbe impossibile, garantendo comunque un reddito. La pianta poi, ha anche un valore ecologico, di conservazione dei terreni fortemente declivi ed un valore paesaggistico non trascurabile, grazie alle caratteristiche dei tronchi e del fogliame. L’olivo è una pianta tipicamente xeromorfa, con foglie piccole, fornite di cuticola spessa. L’apparato radicale, piuttosto superficiale ma espanso, è in grado di assorbire acqua ...

Potatura: filosofia e tecniche. Alberi da frutto, vite, kiwi e olivo - Verde e natura

Potatura: filosofia e tecniche. Alberi da frutto, vite, kiwi e olivo - Verde e natura

Numero di pagine: 92

Tutto quello che hai sempre desiderato sapere in materia di potatura. Le tecniche più appropriate, descritte con precisione e cura, illustrate in modo magistrale: verde o secca, a vaso o a spalliera, di produzione o rinnovamento... Vite, olivo, pesco, melo, pero, susino, prugno, albicocco, caco, limone, arancio, actinidia, ciliegio, lampone, rovo, ribes, melograno, nespolo, fico, kiwi e tanto altro ancora in un eBook di 92 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Corso teorico-pratico sopra la coltivazione e potatura delle principali piante fruttifere dei fratelli Marcellino e Giuseppe Roda

Corso teorico-pratico sopra la coltivazione e potatura delle principali piante fruttifere dei fratelli Marcellino e Giuseppe Roda

Autore: Marcellino Roda

Numero di pagine: 300
Memoria sul tempo della potatura delle viti. Di Filippo Rizzi giudice del Tribunale di prima istanza in Aquila, accademico georgofilo, ..

Memoria sul tempo della potatura delle viti. Di Filippo Rizzi giudice del Tribunale di prima istanza in Aquila, accademico georgofilo, ..

Autore: Filippo Rizzi

Numero di pagine: 43
Impariamo a potare

Impariamo a potare

Autore: Mimma Pallavicini

Numero di pagine: 80

Nel giardinaggio e nella coltivazione, prendere in mano un paio di forbici non è mai una cosa semplice e scontata. Mettendo insieme le testimonianze di molti esperti del settore, Mimma Pallavicini illustra le migliori tecniche di potatura e di innesto, andando incontro alle esigenze degli appassionati del verde e rispondendo alle loro domande più frequenti.

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE delle Piantagioni da legno Policicliche di tipo Naturalistico

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE delle Piantagioni da legno Policicliche di tipo Naturalistico

Autore: Enrico Buresti Lattes , Paolo Mori

Numero di pagine: 114

Manuale InBioWood sulla progettazione realizzazione e gestione delle Piantagioni Policicliche di tipo Naturalistico. Questo testo riunisce in un unico percorso logico le attività necessarie a progettare, realizzare e gestire le Piantagioni da legno Policicliche di tipo Naturalistico (PPN). La pubblicazione, a cura di AALSEA e Compagnia delle Foreste, è stata realizzata nell’ambito del progetto LIFE+ InBioWood (LIFE12 ENV/IT/000153). Nel manuale viene presentato nel dettaglio questo “nuovo modo” di produrre legno fuori foresta, sviluppato proprio per superare alcuni dei principali limiti delle piantagioni tradizionali a ciclo medio-lungo, breve e brevissimo. Questa pubblicazione è la prima che, non solo a scala nazionale, ma anche internazionale, tratta l’argomento delle PPN e in particolare delle Piantagioni Policicliche Potenzialmente Permanenti (Piantagioni 3P). Il testo si compone di 14 Capitoli ed è organizzato in modo tale che nel Capitolo 1 sia possibile comprendere i motivi per cui sono state sperimentate le PPN e i primi risultati positivi ottenuti.

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti

Autore: Frédéric Cuvier

Giardinaggio, che passione!

Giardinaggio, che passione!

Autore: Barbara Poletti

Questo manuale di giardinaggio è rivolto ad amatori principianti con una grande passione per le piante ma con pochissimo tempo a disposizione per imparare l’arte di coltivare con successo e soddisfazione il proprio giardino o terrazzo. In modo semplice e chiaro si affrontano tutti gli aspetti che bisogna conoscere: le esigenze delle piante, l’irrigazione, la concimazione, la potatura degli arbusti, il riconoscimento dei parassiti, le cure preventive e le cure di difesa quando l’attacco è in atto, per finire con i principi del giardinaggio biologico. Grande attenzione è stata data sia alla sintesi sia alla facilità di consultazione. Tenendo presente che il tempo a disposizione è sempre pochissimo ogni argomento è esposto al massimo in tre pagine, senza tralasciare alcuna informazione e spiegazione rilevante ma, al tempo stesso, senza dilungarsi in approfondimenti e argomenti non necessari ai fini degli interventi di giardinaggio che si dovranno praticare. Considerando, poi, che nelle prime attività pratiche potranno sorgere dubbi specifici, è stata fatta una suddivisione per argomento per facilitare una consultazione veloce e mirata al singolo problema e per evitare...

Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, economia rurale, forestale, civile e domestica

Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, economia rurale, forestale, civile e domestica

Autore: Francesco Agostino Gera

Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, economia rurale, forestale ... compilato sulle opere dei piu celebri autori italiani e stranieri da una societa di dotti e di agronomi per cura del dottor Francesco Gera

Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, economia rurale, forestale ... compilato sulle opere dei piu celebri autori italiani e stranieri da una societa di dotti e di agronomi per cura del dottor Francesco Gera

Numero di pagine: 476
Trattato completo dell'innesto e dei tagli degli alberi ecc Tradotto in italiano da G. B. Margaroli

Trattato completo dell'innesto e dei tagli degli alberi ecc Tradotto in italiano da G. B. Margaroli

Autore: Luigi Noisette

Vivere e lavorare in campagna. Orto, frutteto, dispensa, cantina - Verde e natura

Vivere e lavorare in campagna. Orto, frutteto, dispensa, cantina - Verde e natura

Numero di pagine: 479

Vivere e lavorare in campagna: coltivare la terra, allevare gli animali, preparare il cibo in casa, crearsi una cantina. Come gestire l’orto, il giardino, gli animali da cortile, come fare i formaggi, le conserve, le marmellate, i liquori, il pane, la carne, il vino, l’aceto, l’olio extravergine di oliva e tanto altro ancora in un eBook di 479 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Nuovo corso completo di agricoltura teorica e pratica, contenente la grande e piccola coltivazione, l'economia rurale e domestica, la medicina veterinaria ec., ossia Dizionario ragionato ed universale di agricoltura opera compilata sul metodo di quella [di] Rozier

Nuovo corso completo di agricoltura teorica e pratica, contenente la grande e piccola coltivazione, l'economia rurale e domestica, la medicina veterinaria ec., ossia Dizionario ragionato ed universale di agricoltura opera compilata sul metodo di quella [di] Rozier

Numero di pagine: 264
L’olivo. Varietà e tecniche culturali, impianto, potatura, cura e raccolta - Verde e natura

L’olivo. Varietà e tecniche culturali, impianto, potatura, cura e raccolta - Verde e natura

Un manuale pratico che ti guida minuto per minuto per avere un oliveto ad alta produzione di soddisfazioni, e capire i primi rudimenti per fare l’olio extravergine d’oliva. Tutte le tecniche spiegate con parole semplici, precise e illustrazioni straordinarie. Classificazione morfologia e varietà, tecniche di coltivazione, terreno e impianto, concimazione, potatura, tecniche di riproduzione, difese dalle avversità, raccolta, conservazione dell’olio, spremitura, acidità, caratteristiche organolettiche, oli d’Italia e tanto altro ancora in un eBook di 79 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Abete bianco. Selvicoltura e restauro delle abetine

Abete bianco. Selvicoltura e restauro delle abetine

Autore: Roberto Mercurio

Numero di pagine: 142

L’abete bianco (Abies alba Mill.) è una delle specie arboree più importanti per il contesto forestale europeo. Il valore ecologico si innesta con quello culturale legato alla selvicoltura monastica. Dopo alcuni richiami di ordine dendrologico ed ecologico, il testo affronta il tema della gestione e del restauro delle abetine. Viene fatta una ampia trattazione delle tecniche selvicolturali del passato e una disamina di quelle attuali e di quelle future, alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici. Per la prima volta si affronta il tema del restauro delle abetine degradate sia nelle aree protette e in particolare laddove assumono un significato storico,culturale e paesaggistico.

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Numero di pagine: 751

Ultimi ebook e autori ricercati