
Decameron
Autore: Giovanni Boccaccio
Numero di pagine: 1835È il 1348: mentre la peste infuria a Firenze, dieci giovani si rifugiano in campagna e per passare piacevolmente il tempo si raccontano per dieci giornate una novella ciascuno. Questa la nota "cornice" che racchiude la più celebre raccolta di novelle della letteratura europea: un capolavoro che ancora affascina per la pluralità dei toni, per la capacità di dipingere l'infinita varietà della vita. Per i settecento anni dalla nascita di Boccaccio, i massimi esperti italiani della sua opera danno vita a un'edizione innovativa, fondante di una nuova tradizione interpretativa, in cui il massimo rigore filologico è associato a una inedita apertura verso i lettori d'oggi. Il nuovo testo critico stabilito da Maurizio Fiorilla è preceduto dalla rigorosa e appassionata introduzione di Amedeo Quondam, cui si deve anche il ricchissimo apparato di note; le introduzioni alle singole giornate di Giancarlo Alfano approfondiscono i rapporti che legano tra loro le novelle.


![Lezioni sulla teoria moderna dell'integrazione [di] Mauro Picone [e] Tullio Viola](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/lezioni-sulla-teoria-moderna-dell-integrazione-di-mauro-picone-e-tullio-viola-id-kxjOAAAAMAAJ.jpg)



![Brevi osservazioni dei signori Caico contro il signor Galifi-Lumia [Giuseppe Picone]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/brevi-osservazioni-dei-signori-caico-contro-il-signor-galifi-lumia-giuseppe-picone-id-go2CXRzT3m8C.jpg)
















![Sull'intervento de' signori Caracciolo di Capriglia. [By D. Capitelli, F. Picone and Sir G. F. Lacaita.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/sull-intervento-de-signori-caracciolo-di-capriglia-by-d-capitelli-f-picone-and-sir-g-f-lacaita-id--wRXAAAAcAAJ.jpg)












