Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pensare per sistemi. Interpretare il presente, orientare il futuro verso uno sviluppo sostenibile

Pensare per sistemi. Interpretare il presente, orientare il futuro verso uno sviluppo sostenibile

Autore: Donella H. Meadows

Numero di pagine: 200

«Prima di disturbare il sistema in qualsiasi modo, guarda come si comporta. Se è un pezzo musicale o un fiume in piena o una fluttuazione del prezzo di un bene, studia il suo ritmo. Se è un sistema sociale, guardalo al lavoro. Impara la sua storia» Donella Meadows «Non abbiamo più bisogno di individui smart, ma di intelligenza collettiva: ecco un fondamentale principio del pensiero sistemico» Peter Senge «Pensare per sistemi fa parte della storia culturale della nostra specie, e Donella Meadows (che con il marito Dennis e Jay Forrester fa parte della mia personale storia professionale) ci racconta nel suo libro questa nuova avventura della conoscenza» Piero Angela Negli anni seguenti alla pubblicazione del bestseller internazionale I limiti allo sviluppo, della cui stesura fu leader, Donella Meadows rimase sempre in prima linea nell’analisi di fenomeni sociali, economici ed ambientali, fino alla sua prematura morte nel 2001. Lungamente atteso, Pensare per sistemi è un libro conciso sulla comprensione della realtà che ci circonda, e sul problem-solving a livello personale, organizzativo e globale. Edito nella sua prima stesura da Diana Wright, del Sustainability...

Sistemi di pianificazione e controllo e dinamiche di apprendimento in una prospettiva di sviluppo integrale delle aziende

Sistemi di pianificazione e controllo e dinamiche di apprendimento in una prospettiva di sviluppo integrale delle aziende

Autore: Loredana Picciotto

Numero di pagine: 516
Turismo sostenibile e sistemi rurali locali

Turismo sostenibile e sistemi rurali locali

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 352

La crisi del paradigma dominante della modernizzazione agricola ha spostato il focus su forme di resilienza e di riorganizzazione di un insieme policromo di piccole e medie imprese agricole, a vocazione artigianale e conduzione familiare, auto-organizzate. Questo modello a diffusione europea è spesso individuato come un nuovo “modello contadino”, un’azienda “post-produttivistica”, in cui la componente di beni e servizi territoriali può essere preponderante. Le attività agrituristiche in questa traiettoria evolutiva hanno ricoperto un ruolo fondamentale, dal momento che il loro portafoglio di servizi e beni offerti è divenuto col tempo talmente ampio e diversificato da coinvolgere competenze e responsabilità altrettanto differenziate, che spesso esigono l’intrapresa di relazioni interaziendali di cooperazione, di fornitura e di consulenza, che proiettano nel territorio rurale di appartenenza le responsabilità condivise nei confronti della collettività. La natura multifunzionale dell’agricoltura nella dimensione locale trova il suo territorio ideale. Il contesto delle risorse locali uniche e diversificate ma anche il circuito locale di relazioni, conoscenze e...

Le aziende no profit. Principi e sistemi di amministrazione e di ragioneria

Le aziende no profit. Principi e sistemi di amministrazione e di ragioneria

Autore: Giusy Guzzo

Numero di pagine: 298

365.829

La diplomazia della lira. L'Italia e la crisi del sistema di Bretton Woods (1958-1973)

La diplomazia della lira. L'Italia e la crisi del sistema di Bretton Woods (1958-1973)

Autore: Daniele Caviglia

Numero di pagine: 288

1581.16

Imprese e sistemi turistici - II edizione

Imprese e sistemi turistici - II edizione

Autore: Valentina Della Corte

Numero di pagine: 432

La nuova edizione del volume rappresenta una evoluzione della precedente, con l’obiettivo di analizzare le dinamiche strategiche e di marketing delle imprese e dei sistemi turistici, alla luce delle più recenti innovazioni del settore. Partendo dallo studio delle principali imprese che operano nella filiera turistica, si cerca di comprendere il contributo dei singoli attori alla creazione del prodotto turistico complesso. Sotto il profilo teorico, l’analisi strategica e di marketing richiama i più recenti approcci sviluppati a livello internazionale, in strategic marketing e management, proponendo anche ulteriori sviluppi derivanti dall’applicazione di tali modelli sul settore specifico. In una prospettiva overlapping tra domanda e offerta, il libro dedica ampio spazio all’analisi dei singoli anelli che compongono la filiera turistica con alcuni focus sugli aspetti più innovativi nell’àmbito del management e del marketing. Nell’ultima parte, lo studio si focalizza sulle logiche di interazione e networking, nella prospettiva della co-opetiton. La sistematizzazione di tali contenuti conduce all’analisi del destination management come approccio integrato per la...

I sistemi informativi gestionali

I sistemi informativi gestionali

Autore: Alberto Quagli , Renata Paola Dameri , Iacopo E. Inghirami

Numero di pagine: 304
Psiche e cambiamento. Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica

Psiche e cambiamento. Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica

Autore: Piero Petrini , Giulia Iolanda De Carlo

Numero di pagine: 210

1219.3

Il Sistema monetario europeo e le prospettive della politica fiscale

Il Sistema monetario europeo e le prospettive della politica fiscale

Autore: Richard J. Bacon

Numero di pagine: 193
Tag

Tag

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 768

UN NUOVO ALFABETO PER ORIENTARSI NEL MONDO IPERCONNESSO. VENTISEI PAROLE CHIAVE PER SCANDIRE IL NOSTRO ETERNO PRESENTE.

ANNO 2021 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

ANNO 2021 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Qualità e sicurezza degli alimenti. Una rivoluzione nel cuore del sistema agroalimentare

Qualità e sicurezza degli alimenti. Una rivoluzione nel cuore del sistema agroalimentare

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 422

365.638

Progettazione strutturale antincendio - Come sviluppare analisi strutturali e verifiche di sicurezza in caso di incendio - Include esempi svolti con il codice di calcolo Straus7

Progettazione strutturale antincendio - Come sviluppare analisi strutturali e verifiche di sicurezza in caso di incendio - Include esempi svolti con il codice di calcolo Straus7

Autore: Franco Bontempi , Alessandra Aguinagalde , Francesco Petrini

Numero di pagine: 352

Questo libro espone i concetti fondamentali per la progettazione strutturale in caso di incendio e presenta la metodologia per lo sviluppo delle analisi strutturali che ne sono alla base. Attraverso tali analisi si simula realisticamente il comportamento di una costruzione, se ne valuta la effettiva capacità portante con una impostazione prestazionale e se ne giudica la robustezza contro un’azione estrema come l’incendio. L’attenzione è rivolta particolarmente alle costruzioni in acciaio che, per la suscettibilità di questo materiale alle alte temperature, risultano in generale delicate in caso di incendio: in questo caso però, una oculata organizzazione degli elementi strutturali può condurre ad un idoneo sistema strutturale e proprio una corretta analisi può efficacemente supportare una progettazione economicamente vantaggiosa. Il testo riassume circa quindici anni di insegnamento, ricerca, consulenza e partecipazione a comitati normativi dei tre autori nel campo della progettazione strutturale antincendio e presenta precisi esempi sviluppati con il codice di calcolo commerciale Straus7.

Sin imagen

Sistemi. Sistemi e metodi per l'automazione. Per la 5/a classe degli Ist. Tecnici e professionali

Autore: Adelio Salsano , Giancarlo Cardarilli , Alessandro Ferreri

Numero di pagine: 704
Sin imagen

Gateway. Sistemi e reti. Per le Scuole superiori

Autore: Susanna Anelli , Paolo Macchi , Giulio Angiani

Numero di pagine: 320
Lean manifacturing. Manuale per progettare e realizzare un'azienda snella

Lean manifacturing. Manuale per progettare e realizzare un'azienda snella

Autore: Claudio Donini

Numero di pagine: 312
Esperienze ed osservazioni sopra alcuni singolari fenomeni d'illusioni ottiche, e sulla teoria newtoniana dei colori della luce. Del dott. Pietro Petrini ...

Esperienze ed osservazioni sopra alcuni singolari fenomeni d'illusioni ottiche, e sulla teoria newtoniana dei colori della luce. Del dott. Pietro Petrini ...

Autore: Pietro Petrini

Numero di pagine: 72
Metodo e contro-metodo

Metodo e contro-metodo

Autore: Antonio Napoli , Riccardo Pelizzo

Numero di pagine: 208

Sherlock Holmes era anche un filosofo della scienza? Il campione del metodo (investigativo) vince o perde con Paul Feyerabend, l’epistemologo che ha polemizzato provocatoriamente contro il metodo? Utilizzando come “chiave d’accesso” il giallo classico e contemporaneo, il libro accompagna il lettore all’interno di questioni riguardanti la scienza e la metodologia.

Organizzare musica. Legislazione, produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano

Organizzare musica. Legislazione, produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano

Autore: Balestra , Malaguti

Numero di pagine: 373
Il sistema bibliotecario della Valdelsa e del medio Valdarno

Il sistema bibliotecario della Valdelsa e del medio Valdarno

Autore: Mauro Guerrini , Pier Luigi Niccolai , Giovanni Parlavecchia

Numero di pagine: 178
Sistema Torino, sistema Italia

Sistema Torino, sistema Italia

Autore: Maurizio Pagliassotti

Numero di pagine: 144

Torino come paradigma di un paese dove mala amministrazione e poteri forti la fanno da padrone. Maurizio Pagliassotti, autore di “Chi comanda Torino”, torna a occuparsi della ex capitale industriale d’Italia e lo fa con questo libro che rappresenta un originale mix tra inchiesta e racconto. La vicenda narrativa è centrata sul personaggio immaginario di Pietro Zanna, giornalista precario. Un espediente che Pagliassotti utilizza per entrare nel mondo dei media, descrivendone vizi e debolezze, a partire dall’autocensura e dal ruolo ancillare rispetto al potere. L’inchiesta porta in scena le figure centrali della politica e del mondo imprenditoriale torinese e nazionale: Sergio Chiamparino, Piero Fassino, Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, Oscar Farinetti, l’inventore di Eataly. E poi, ancora, la galassia Fiat e le sue operazioni finanziarie; la cultura in mano alle fondazioni bancarie, le quali sono, a loro volta, oggetto di occupazione da parte dei partiti; le speculazioni edilizie che hanno snaturato il volto della città e creato sacche di degrado. Insomma, “Sistema Torino” – che è anche uno spettacolo teatrale – non ...

Il sistema dei bisogni in Hegel

Il sistema dei bisogni in Hegel

Autore: Marco Martino

Numero di pagine: 168

Dalla Prefazione di Massimo Donà. Apparentemente, il nostro si confronta con una questione di “filosofia politica”; ma in realtà si dimostra perfettamente consapevole del fatto che in Hegel non v’è questione che non rinvii ed obblighi a un confronto rigoroso e radicale con la questione della “verità”. E quindi con i nodi speculativi che avrebbero reso imprescindibili per tutta la filosofia a venire le pagine della Scienza della logica. Ad ogni buon conto, la domanda sottesa a tutto il volume è la seguente: come può, dal sistema dei “bisogni” – normato da necessità sostanzialmente organiche e dunque rigorosamente naturali –, scaturire una filosofia che, della scissione originariamente connessa a quel sistema, riuscirebbe a fare una reciprocità affidata a individui liberi e in ogni atto realmente indipendenti?

Memoria sul sistema di Fichte

Memoria sul sistema di Fichte

Autore: Pasquale Galluppi

Numero di pagine: 168

Pasquale Galluppi (Tropea 1770 – Napoli 1846) è stato uno dei più importanti filosofi italiani della prima metà dell’Ottocento. La Memoria sul sistema di Fichte è un documento prezioso, perché costituisce il primo confronto sistematico di un filosofo italiano con l’idealismo trascendentale del grande pensatore tedesco. Ma il testo in questione è un documento importante anche perché permette di mostrare la centralità che nell’ultima fase del suo pensiero Galluppi attribuiva al confronto con l’idealismo tedesco, che egli considera come il legittimo sviluppo del pensiero di Kant e del suo «razionalismo assoluto». In maniera analoga a quanto aveva sostenuto Jacobi, Galluppi vede nell’idealismo una forma estrema di negazione della realtà, che egli non esita a definire come «nichilismo assoluto». Inserendo la sua interpretazione all’interno di un’ampia ricostruzione storico-filosofica, che dall’antichità greca giunge alla filosofia moderna di Cartesio e Leibniz, egli cerca di mostrare che solo la «filosofia dell’esperienza» può recuperare un corretto senso della realtà, e porsi alla base di un coerente «realismo» filosofico. Anche da questo lato,...

Ultimi ebook e autori ricercati