Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Autore: Luigi Buffone

Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...

Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento

Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento

Autore: Giuseppe Iacono

Numero di pagine: 192
Il Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano

Il Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano

Autore: Sergio Nicola Godino

Il Tecnico dei Servizi Sociali è un professionista che opera nei Servizi Sociali e nel Sistema Scolastico Italiano svolge il ruolo del docente della Disciplina di Metodologie Operative nei Servizi Sociali prevista nel Piano degli Studi dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari. Nella riorganizzazione complessiva della scuola emerge l’istanza della revisione dell’identità professionale, del ruolo e delle competenze del docente, oggi coinvolto in due momenti fondamentali del cambiamento in atto: il primo momento riguarda la democratizzazione dell’intera azione scolastica; il secondo è relativo all’attuale concetto di cultura e al bisogno generalizzato di un nuovo modello educativo. Oggi, il docente vive in un contesto di strutture pluralistiche, tra cui anche la scuola, dove egli partecipa individualmente e collegialmente al progetto educativo, alla gestione autonoma dell’istruzione scolastica e dove realizza un rapporto interattivo non solo con gli altri operatori interni ma anche con il mondo culturale esterno e con le famiglie degli alunni. In tale rapporto democratico il docente si costituisce non solo come individuo sociale ma come elemento...

Collaborative learning. Sistemi P2P, tecnologie open source e virtual learning community

Collaborative learning. Sistemi P2P, tecnologie open source e virtual learning community

Autore: Gianluca Elia

Numero di pagine: 318
I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto

I destini cresciuti. Quattro percorsi nell'apprendere adulto

Autore: Pier Luigi Amietta , Donata Fabbri , Alberto Munari , Piero Trupia

Numero di pagine: 423

25.28

Formare in laboratorio. Nuovi percorsi universitari per le professioni educative

Formare in laboratorio. Nuovi percorsi universitari per le professioni educative

Autore: Elena Mignosi

Numero di pagine: 256

Questo progetto formativo, realizzato nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo nell'a.a. 2003-2004, è declinato in otto laboratori: di espressione corporea e danzaterapia, di animazione teatrale, di attività grafico-pittorica, di animazione musicale, di Lingua Italiana dei Segni anche nelle sue espressioni artistiche, di metodologia del "creare con la sabbia", di osservazione finalizzata al sostegno della genitorialità.

Territorialità. Necessità di regole e nuovi vissuti territoriali

Territorialità. Necessità di regole e nuovi vissuti territoriali

Autore: Marina Bertoncin , Andrea Pase

Numero di pagine: 190
La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

Autore: AA. VV. , Maria Giuseppina Lucia , Paola Lazzarini

Numero di pagine: 432

Il progresso tecnologico ha indebolito sempre più il concetto antropologico della Terra, legittimando la violazione dei limiti di utilizzazione e i processi di appropriazione e distruzione delle risorse, precluse a molti e non più oggetto di responsabilit

Trading di profitto

Trading di profitto

Autore: Giacomo Probo

Numero di pagine: 256

Il libro descrive numerose strategie utilizzabili quotidianamente per operare sui diversi mercati finanziari (Forex, azionari, Future). Le tecniche di trading descritte possono essere utilizzate sia dal trader esperto, alla ricerca di nuovi spunti operativi che possano consentirgli di migliorare i propri risultati, sia dal trader neofita, che vuole invece acquisire una metodologia completa di analisi tecnica. Il volume espone alcuni set-up operativi ottenuti combinando l’analisi grafica (per esempio la tecnica Heiken Ashi) con i segnali forniti dai vari oscillatori tecnici (Bande di Bollinger, Stochastic Oscillator) ed è ricco di esempi grafici che consentono di apprendere con una certa facilità le strategie operative e di poterne valutare l’efficacia. Decisamente interessante il capitolo finale dove sono analizzate nel dettaglio alcune operazioni effettuate con denaro reale: ciò consente al lettore di comprendere i principi che guidano le decisioni prese dall’autore e di immedesimarsi quindi nella sua operatività.

Fare teatro al nido. Idee e percorsi operativi da giocare con i bambini

Fare teatro al nido. Idee e percorsi operativi da giocare con i bambini

Autore: Marco Bricco

Numero di pagine: 162

292.4.21

Pensare l'affettività

Pensare l'affettività

Autore: Guido Baggio , Gabriele Quinzi

L’affettività è una dimensione fondamentale della relazione tra noi e il mondo circostante, essa indica fenomeni che caratterizzano profondamente le nostre inclinazioni psichiche, le nostre modalità relazionali, il nostro modo di guardare il mondo. Proprio per l’ampiezza della sua portata, che coinvolge fenomeni strettamente intrecciati ma distinti come le affezioni, le emozioni, i sentimenti e le passioni, la categoria concettuale dell’affettività rivela un’ampia e articolata plurivocità semantica. I contributi raccolti in questo volume, proposti da filosofi, scienziati della mente e psicoterapeuti indagano da diverse prospettive disciplinari la complessità di tale categoria concettuale, fornendone una ricognizione storico-filosofica, psicologica, neuroscientifica e psicoterapeutica.

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Autore: Claudio Vio , Patrizio E. Tressoldi , Gianluca Lo Presti

Numero di pagine: 258

I cosiddetti «disturbi dell’apprendimento scolastico », che colpiscono principalmente le abilità di lettura, di scrittura e di calcolo, richiedono attenzione e interventi particolarmente accurati. Questo libro fornisce agli psicologi e agli insegnanti gli strumenti e i materiali specialistici indispensabili per stendere insieme una diagnosi direttamente «funzionale» al recupero degli apprendimenti, articolata su concetti chiari e comprensibili. Gli autori presentano i principali strumenti oggi disponibili per la formulazione della diagnosi funzionale dei disturbi dell’apprendimento in accordo con le norme internazionali di classificazione (ICD-10 e DSM-IV). L’opera si presta a diversi livelli di utilizzo operativo ed è utile al lavoro dello psicologo (al quale è principalmente rivolta), ma anche al pedagogista e all’insegnante, indicando un percorso concreto di integrazione tra i differenti ruoli professionali all’interno della scuola. Visualizza il video di presentazione Patrocini istituzionali Università di Padova - Fac. Psicologia

La formazione delle forze di polizia

La formazione delle forze di polizia

Autore: Balduino Simone

Numero di pagine: 213

Nel panorama delle misure introdotte dalla legge n. 48 del 2017, finalizzate a dare risposte concrete alla crescente istanza di sicurezza, che si leva sempre più forte dalle realtà metropolitane, spiccano due novità di rilievo: il coordinamento operativo e l’aggiornamento professionale integrato per gli operatori della polizia locale e delle forze di polizia. Le due misure sono strettamente correlate e la realizzazione di percorsi formativi integrati ed aggiornati ai nuovi scenari operativi, l’utilizzo intelligente delle tecnologie disponibili e la riscoperta della fondamentale valenza dell’etica e della deontologia professionale, costituiranno momenti di sicura crescita dell’intero apparato preposto alla sicurezza urbana e alla sicurezza pubblica.

Scenari e competenze per il manager sociale. Manuale di servizio sociale specialistico

Scenari e competenze per il manager sociale. Manuale di servizio sociale specialistico

Autore: Dina Buracchio

Numero di pagine: 379

1130.1.6

Le vie contemporanee dello sviluppo locale. Cooperazione, comunicazione, agricoltura, partecipazione

Le vie contemporanee dello sviluppo locale. Cooperazione, comunicazione, agricoltura, partecipazione

Numero di pagine: 272
Le abilità diverse. Percorsi didattici di attività motorie per soggetti diversamente abili

Le abilità diverse. Percorsi didattici di attività motorie per soggetti diversamente abili

Autore: Maurizio Sibilio

Numero di pagine: 336
Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Autore: Marco Ranieri , Luciana Mascia , Luigi Tritapepe

Numero di pagine: 240

La formazione del medico non può prescindere dalla capacità di riconoscere e trattare le situazioni cliniche di urgenza o di emergenza, di natura medica o chirurgica, che si possono presentare presso le strutture di area critica, pronto soccorso e terapia intensiva nonché nei più comuni reparti di degenza. Per affrontare l’esame di Emergenze medico-chirurgiche lo studente dispone finalmente di un testo in cui le principali condizioni di instabilità, gli aspetti teorici alla base delle criticità e i principi di base del trattamento sono sintetizzati efficacemente con tabelle e immagini.

Il sistema Toyota per la nuova competitività. Leadership di costo e di servizio

Il sistema Toyota per la nuova competitività. Leadership di costo e di servizio

Autore: Giuseppe Perrella , Nomos

Numero di pagine: 258

1065.28

Psicologi in ospedale. Percorsi operativi per la cura globale di persone

Psicologi in ospedale. Percorsi operativi per la cura globale di persone

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 265

1250.235

Messico Italia restauro

Messico Italia restauro

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 420

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Da più di vent’anni, i docenti delle facoltà di Architettura di due università, la Universidad Autónoma de México e la Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara, hanno costruito un dialogo intenso e fertile sui temi della conservazione, del restauro, della ricezione del patrimonio architettonico dei due Paesi. Un dialogo sviluppato attraverso lezioni, convegni, sopralluoghi a monumenti e a cantieri di restauro, che hanno visto i docenti delle due università scambiarsi opinioni, conoscenze, esperienze nell’ambito di una convenzione universitaria finalizzata alla ricerca in comune. Il volume raccoglie oggi i contributi dei docenti che hanno preso parte a questo dialogo ventennale. Presenta quindi saggi su monumenti famosi, come la Cattedrale, il Palacio Nacional, il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico: la prima, nota agli specialisti per i fenomeni di subsidenza che hanno interessato molti studiosi e scienziati italiani. Ma sono presi in esame interventi di restauro e di valorizzazione deugli edifici più noti della Capitale del Viceregno della Nueva España, fino a discussioni sui rapporti con...

COMMENTARIO AL CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSISTENTE SOCIALE.

COMMENTARIO AL CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSISTENTE SOCIALE.

Autore: Guendalina Scozzafava , Generoso Petrillo

Numero di pagine: 132

Il presente volume vuole offrire una lettura dettagliata del codice deontologico dell’assistente sociale e dell’assistente sociale specialista partendo da analisi operative ed esperienziali quali forme di conoscenza capaci di innescare riflessioni accrescitive.Il codice deontologico è una guida che non ha lo scopo di indicare funzioni e attività, ma che sancisce in maniera univoca e universale obiettivi, valori e principi dando indicazioni costitutive della professione.

Le competenze ai risultati di apprendimento. Un framework per l'organizzazione dei percorsi di studio

Le competenze ai risultati di apprendimento. Un framework per l'organizzazione dei percorsi di studio

Autore: Roberto Melchiori

Numero di pagine: 142
Verso l'autonomia. Percorsi di sostegno all'integrazione sociale di giovani

Verso l'autonomia. Percorsi di sostegno all'integrazione sociale di giovani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

1130.261

Il business plan

Il business plan

Autore: Antonello Bove

Numero di pagine: 256

Saper presentare un business plan in una forma completa è un tema di grande attualità, uno dei punti chiave per la gestione di qualsiasi azienda sia nella fase di start-up che in quella di espansione. Il libro si prefigge di trasferire una metodologia strutturata su un percorso in sette passi attraverso un processo di pianificazione che analizza tutti i componenti strategici di un business, da quelli finanziari a quelli di mercato a quelli di prodotto: - Executive summary - Descrizione dell’azienda - Prodotto o servizio e processo - Analisi del mercato, piano di marketing e vendite - Posizione competitiva, milestones e analisi dei rischi - Management e organizzazione - Parte finanziaria Il testo è ricco di casi di studio, dai servizi al manifatturiero, e propone, come esempio completo, il business plan di un’impresa produttrice di bevande. Il libro dedica inoltre un capitolo al business plan per organizzazioni no-profit e un capitolo all’analisi SWOT e PESTEL, con approfondimenti sul significato di strategia e pianificazione strategica. La metodologia dei 7 step è applicabile a business plan relativi a: - Start-up - Espansione aziendale - Fusione e acquisizione -...

Imprenditorialità. Futuro del lavoro, percorsi di formazione

Imprenditorialità. Futuro del lavoro, percorsi di formazione

Autore: Emilio Paccioretti

Numero di pagine: 145

25.1.26

Madri assassine

Madri assassine

Autore: Alessandro Meluzzi

Numero di pagine: 128

«Secondo il pensare comune, la donna avrebbe un istinto materno innato. Perciò, se una madre uccide il proprio figlio, allora la causa sarebbe di natura psichiatrica o psicopatologica». Un comportamento per noi paradossale, spiegato attraverso un’accurata analisi scientifica. Assassinio o atto rituale? Cosa porta una madre a uccidere il proprio figlio? Per il comune sentire greco Medea era la straniera, e in questo era insita la giustificazione al suo abominevole gesto. E oggi? Come è vista una donna che commette un simile atto? È quanto cerca di spiegare Alessandro Meluzzi in questo libro, tracciando un profilo antropologico e sociologico delle madri assassine, ripercorrendone la storia dal mito antico ai più recenti fatti di cronaca e offrendoci una digressione sul significato della criminologia in chiave attuale. «Il figlicidio è un evento culturalmente inaccettabile e destabilizzante. Ecco perché è necessario per l’opinione pubblica trovare delle attenuanti, che rintraccia nel raptus o nella malattia mentale: la psicosi è confortante. Tuttavia, una minima parte delle donne figlicide è realmente affetta da una patologia psichiatrica. In realtà, solo un terzo...

Comunicazione sonora e musicoterapia

Comunicazione sonora e musicoterapia

Autore: Alessandra Padula

Numero di pagine: 160

Document from the year 2008 in the subject Musicology, 160 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: In music therapy practice, therapist and patient cover a shared route which may let them grow in broad-mindedness, self-comprehension and -integration, social integration, psychophysical balance, development of interests, motivations and self-esteem. Patient is challenged to believe in the possibility of changing, and therapist is challenged to help him/her fit into living life to the full. But sometimes it isn't easy to work with patients who choose to be mute and inactive during music therapy sessions for so long time that we could almost say "they refuse to communicate." Nevertheless, according to Watzlawick's theory, we know that it is impossible not to communicate, because each behaviour is a communication act; even when the patient maintains a stubborn silence, the music therapist can set up a musical dialogue with him, "translating" in sounds and music the patient's non-musical behaviours (exclamations, gestures, movements, etc.). Therefore, in this work, music therapy activities are considered mainly as communication activities, framing them in the field of...

Ultimi ebook e autori ricercati