
Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali
Autore: Luigi Buffone
Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...






























![[11] Dal sapere al pensare; [12] La convivenza pacifica nella diversità; [13] La funzione formativa nellera della globalità; [14] La relazione di aiuto](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/11-dal-sapere-al-pensare-12-la-convivenza-pacifica-nella-diversita-13-la-funzione-formativa-nell-era-della-globalita-14-la-relazione-di-aiuto-id-6mU3DwAAQBAJ.jpg)






